View Full Version : Notebook toshiba p300-20r
alemoonlight
20-06-2009, 22:38
ciao a tutti,come da titolo il suddetto portatile freeza in momenti casuali a volte il freeze è impercettibile altre volte dura 4-5 secondi, non dà nessun messaggio di errore, lo fa con qualunque impostazione di risparmio energetico, il notebook è nuovo di pacca quindi l'istallazione di vista è fresca fresca, googolando un pò ho letto che forse è colpa dell'aggiornamento KB952287, l'ho disinstallato e non è cambiato nulla, ho testato hd e ram e i test danno esiti negativi, il note non sembra surriscaldarsi. Non so più che cosa fare, avete idee? è il caso che chiami l'assistenza tecnica? Scusate il post chilometrico ma son disperato.
Il notebook ha ancora tutti i software preinstallati dalla toshiba (tipo il mcafee e i vari programmi di google)?
alemoonlight
21-06-2009, 11:45
mcafee disinstallato con il tool e ho messo avira i vari software google rimossi, driver aggiornati.
I driver del controller sata sono quelli intel o come sul mio a300d c'erano i driver generici microsoft?
alemoonlight
21-06-2009, 12:08
sono intel, possibile che ci sia un problema con i driver audio? tu che versione hai sul tuo?
sono intel, possibile che ci sia un problema con i driver audio? tu che versione hai sul tuo?
il mio a300d-14r ha la scheda sonora conexant ed uso i driver 4.36.10...però l'a300d è della piattaforma puma, quindi amd, non intel come il p300.
Ciao a tutti.
Anche io ho comprato questo notebook, ma mi ritrovo con un problemone.
Premetto che al negozio ho fatto mettere l'XP a posto di Vista.
Il fatto è che non funziona bene la scheda wireless.
In pratica io l'ho configurato bene, ma quando tenta di connettersi alla rete wifi, per un attimo si connette e poi si sconnette subito.
Provato più volte e fa sempre così.
Chiaramente la rete è ok, perché contemporaneamente sono connesso con il vecchio notebook.
Cosa può essere???
Ho anche riscaricato l'ultimo aggiornamento dei driver della scheda wireless da sito Toshiba. Tra l'altro sul sito c'erano disponibili per il mio notebook, 3 diversi tipi di driver0 Intel, Atheros e Realtek. Io ho scaricato l'Intel che erano gli stessi che avevano messo su al negozio.
Aiutatemi please...
Io ho scaricato l'Intel che erano gli stessi che avevano messo su al negozio.
Collega il notebook ad internet tramite cavo lan e usa windows update per vedere se ci sono driver più aggiornati, o cmq fai cercare a windows driver più aggiornati per la periferica wifi.
alemoonlight
21-06-2009, 21:17
il mio si connette benissimo alla rete wi-fi con router netgear. anche io ho i stessi driver andy tra poco farò una prova cambiando versione di driver speriamo vada bene ç_ç
alemoonlight
22-06-2009, 21:01
ieri sera ho reinstallato il s.o. e non ho effettuato aggiornamenti per capire se fosse stato un aggiornamento di vista che creava dei problemi, nulla di fatto, al primo avvio dopo circa un minuto ha subito avuto un freeze. fatevi avanti gente che non so + che pesci prendere.
Poco dopo aver finito di scrivere il post windows mi ha avvisato che il driver ati aveva smesso di funzionare ed è stato ripristinato, la scheda in questione è una mobility 4650 driver aggioranti sul sito non ce ne sono, che sia il driver video il problema dei freeze?
Ciao a tutti.
Anche io ho comprato questo notebook, ma mi ritrovo con un problemone.
Premetto che al negozio ho fatto mettere l'XP a posto di Vista.
Il fatto è che non funziona bene la scheda wireless.
In pratica io l'ho configurato bene, ma quando tenta di connettersi alla rete wifi, per un attimo si connette e poi si sconnette subito.
Provato più volte e fa sempre così.
Chiaramente la rete è ok, perché contemporaneamente sono connesso con il vecchio notebook.
Cosa può essere???
Ho anche riscaricato l'ultimo aggiornamento dei driver della scheda wireless da sito Toshiba. Tra l'altro sul sito c'erano disponibili per il mio notebook, 3 diversi tipi di driver0 Intel, Atheros e Realtek. Io ho scaricato l'Intel che erano gli stessi che avevano messo su al negozio.
Aiutatemi please...
hai già provato ad aggiornare il bios?? so che su alcuni modelli di P300 passando da vista a xp il wifi tendeva a sgorillare un attimo...se non addirittura a non funzionare proprio mai...prova con il bios, ma una prova altrettanto valida sarebbe ripristinare con vista e vedere come funziona in tale situazione...altra prova, ma sempre dispendiosa in termini di tempo, prova a collegarti alla wifi di un tuo amico e vedi se resta connesso stabile...potrebbe essere una incompatibilità di fondo tra la sk wifi e il tuo router...buona fortuna ;)
ieri sera ho reinstallato il s.o. e non ho effettuato aggiornamenti per capire se fosse stato un aggiornamento di vista che creava dei problemi, nulla di fatto, al primo avvio dopo circa un minuto ha subito avuto un freeze. fatevi avanti gente che non so + che pesci prendere.
certo è un bel mistero...la butto li anche a te come ho fatto con l'utente prima...bios update? oppure, test a parte, prova a rimuovere un banco di ram alla volta (se ne hai due montati ovvio) e far delle prove...
ma una volta ripristinato a vista hai poi aggiunto dell'altro? togli tutti gli antivirus possibili...guarda con task manager alla mano quando si freeza se noti dei picchi di uso cpu/ram su qualche applicazione...altrimenti se hai ancora problemi ti conviene sentire qlc consiglio dal centro assistenza, sono molto disponibili fidati.... 02 / 69682629
bye!
alemoonlight
22-06-2009, 21:48
aggiornare i vari bios è la prima cosa che ho fatto appena avviato il pc per la prima volta. oggi pomeriggio li ho chiamati ma sintetizzando han detto che è colpa di vista, solo che non avevo ancora avuto modo di provare il pc dopo il secondo ripristino domani proverò a richiamare magari trovo un operatore + disponibile, varrà la pena modificare i catalyst per vedere se fosse il driver dell'ati che fa i capricci? come antivirus ho avira e non da problemi su un barton 2600+ possibile che dia problemi a un portatile nuovo?
aggiornare i vari bios è la prima cosa che ho fatto appena avviato il pc per la prima volta. oggi pomeriggio li ho chiamati ma sintetizzando han detto che è colpa di vista, solo che non avevo ancora avuto modo di provare il pc dopo il secondo ripristino domani proverò a richiamare magari trovo un operatore + disponibile, varrà la pena modificare i catalyst per vedere se fosse il driver dell'ati che fa i capricci? come antivirus ho avira e non da problemi su un barton 2600+ possibile che dia problemi a un portatile nuovo?
Troppo facile dire che è colpa di vista...cmq anche io uso avira e almeno fino ad ora non ho avuto problemi di questo genere; in effetti potrebbe essere un problema dei driver ati...prova a metterci dei driver moddati e vedi se cambia qualcosa, tanto un aggiornamento di questi driver da parte della toshiba è da escludere, è quasi un anno che ho l'a300d-14r ed i driver video sono sempre quelli.
alemoonlight
23-06-2009, 12:09
ottime notizie... dopo 3 telefonate al cat sembra che il pc abbia problemi con la scheda video e il sarà portato in assistenza. spero che le tempistiche siano brevi. grazie a tutti dell'aiuto, saluti.
Per chi ha problemi :D con questo notebook, riporto la mia esperienza sperando che possa essere utile a qualcuno. ;)
Anche io, con la versione originale di S.O., driver e software (vista 32), ho avuto problemi di freeze dell'immagine (ad esempio, blocco del movimento del mouse che viene visualizzato nella posizione giusta dopo 1-2 secondi e, qualche volta, anche interruzione del flusso audio con rumore di durata 1-2 sec; segnalazione di blocco e ripristino del servizio Atikmdag)
Avevo dubbi di malfunzionamento hardware (memoria, sk video, ...) ma si sono dissolti da quando ho installato una nuova versione di Vista (64 ultimate) sul secondo HD che ho reso primario nel BIOS (il notebook parte con vista 64, ma volendo posso utilizzare anche vista 32 dal primo HD, scambiando l'ordine di partenza)
Ebbene, il notebook ha cominciato a funzionare alla perfezione e non ha avuto più freeze o malfunzionamenti.
A questo punto ho inibito sul primo HD il funzionamento di quei programmi targati Toshiba che ritenevo superflui e ingombranti in termini di risorse (tipo Tempro, configfree, gestione/notifiche licenze, ed altri che al momento non ricordo) ed ho disabilitato alcuni servizi autopartenti in "Configurazione di sistema - Avvio"
Da allora anche Vista 32 ha cominciato a funzionare senza freeze ....:) :)
Ciao
alemoonlight
17-07-2009, 11:29
pc tornato dall'assistenza ci hanno impiegato 20 giorni e il corriere era stupito per la lentezza di solito ci mettono molto meno... sostituira la scheda video.. io se fossi in te un giretto in in assistenza glielo farei fare magari le cose peggiorano quando la garanzia è scaduta
mario.barbati
05-08-2009, 16:28
Ciao alemoonlight
Io ho avuto il tuo stesso problema:mad: . In questo momento il mio computer è fermo all'assistenza da più due settimane:muro: :muro: :muro: :muro: . Ti volevo chiedere se il tuo problema è stato risolto o ti si è ripresentato:help: .
Grazie
Mario:D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.