PDA

View Full Version : collegare due router


z.pippo
20-06-2009, 21:50
Salve a tutti,

questa è la mia prima discussione: sto cercando di creare una rete in casa, che possa collegare due desktop e due notebook, per far ciò utilizzo un primo router ( di mio cognato ) sitecom che si trova al piano terra, un secondo netgear che si trova ala primo piano, posso andare in internet attraverso il suo router passando attraverso il mio?

pegasolabs
20-06-2009, 23:42
Collegati via cavo si:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

Se condividete l'adsl, non è legale, vedi secondo link che ho in firma.

Apocalysse
21-06-2009, 09:25
Se condividete l'adsl non è legale, vedi secondo link che ho in firma.

Mod, ma questo è falso.
Non è legale significa contrario alle legge, ma condividere o meno l'adsl è previsto o meno dal contratto del fornitore di ADSL che sottoscrivi, non a livello legislativo.
L'eventuale violazione è una violazione contrattuale in cui il provider si riserva di fare quello che è previsto nel contratto, ma non certo una cosa illegale :)

NGI consente la condivisione della propria ADSL, paragrafo 13.2 del contratto
ALICE lo vieta espressamente come scritto nel paragrafo 6
Tele2 lo consente, paragrafo 5.4 del contratto

Per gli altri ... ognuno se li legga :D

pegasolabs
21-06-2009, 10:38
Mod, ma questo è falso.
Non è legale significa contrario alle legge, ma condividere o meno l'adsl è previsto o meno dal contratto del fornitore di ADSL che sottoscrivi, non a livello legislativo.
L'eventuale violazione è una violazione contrattuale in cui il provider si riserva di fare quello che è previsto nel contratto, ma non certo una cosa illegale :)

NGI consente la condivisione della propria ADSL, paragrafo 13.2 del contratto
ALICE lo vieta espressamente come scritto nel paragrafo 6
Tele2 lo consente, paragrafo 5.4 del contratto

Per gli altri ... ognuno se li legga :DSe leggi il link infatti la dicitura è più precisa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607). Con una parola si sintetizza il concetto non posso ogni volta fare un trattato di giurisprudenza, né studiarmi tutti i contratti degli ISP, per cui tutti verranno trattati cautelativamente allo stesso modo :rolleyes:

Apocalysse
21-06-2009, 12:14
Il link, che avevo letto riporta come regola una cosa non vera, esattamente come l'affermazione "non è legale" che è sbagliata perchè non corrisponde al vero :)

Ti invio un PM con le argomentazioni e come secondo me andrebbe cambiata quella regola cosi da non invaccare il post :)

pegasolabs
21-06-2009, 12:16
Il link, che avevo letto riporta come regola una cosa non vera, esattamente come l'affermazione "non è legale" che è sbagliata perchè non corrisponde al vero :)

Ti invio un PM con le argomentazioni e come secondo me andrebbe cambiata quella regola cosi da non invaccare il post :) Mi sa che hai letto male:

la condivisione dell'ADSL (definita come "cessione parziale" nei contratti degli ISP, vedi FAQ) costituisce palese VIOLAZIONE delle norme contrattuali (in quanto viola la succitata clausola), anche se avviene con amici e parenti .


Comunque se c'è da migliorare ben venga, scrivimi in PVT ;)