PDA

View Full Version : Cosmic Supremacy!!! un nuovo MMO ambientato nello spazio


code120
20-06-2009, 19:56
Ciao a tutti,

volevo segnalarvi un nuovo MMO che si chiama Cosmic Supremacy (il link è nella firma). In realtà esisteva già prima col nome di Space Civilizations, da poco è uscito dal beta testing e ha raggiunto la versione 1.0.

Sto facendo un po' di pubblicità disinteressata perchè secondo me ha grandi potenzialità. Comunque dateci un'occhiata se pensate che vi possa interessare!

E' un gioco di strategia stile Civilization e Master of Orion 2 (più Civ che MOO2 per il momento). Magari ditemi anche cosa ne pensate :)
Il gioco è gratuito, c'è un'opzione premium facoltativa (20€ all'anno), ma si gioca benissimo anche gratis.


-

code120
21-06-2009, 10:01
up

cael
21-06-2009, 13:23
il genere mi piace,ci daro'un occhiata grazie per la segnalazione :)

ne ho sentito parlare anche da altre parti tipo qua http://forums.demigodthegame.com/351322 e poi non ricordo dove.
mi guardo un po il sito intanto in questi giorni ;)

code120
21-06-2009, 14:13
Comunque non è browser-based come dice quel tale nel forum che hai segnalato, c'è un client di 4 mega da scaricare. Tra l'altro preferisco nettamente il client alle interfacce web :)

cael
21-06-2009, 14:32
Comunque non è browser-based come dice quel tale nel forum che hai segnalato, c'è un client di 4 mega da scaricare. Tra l'altro preferisco nettamente il client alle interfacce web :)

sisi e'il secondo post che parla del browser il primo post parla appunto di client-based :)
registrato al sito e letto un po la guida,provato anche la demogalaxy giusto per farmi un idea,mi piace il genere e sembra ben fatto,approfondiro'poi il tutto:)

una domanda intanto,giusto per vedere se ho capito bene:i turni sono in automatico e scattono ogni tot tempo( a seconda della galassia in cui giochi),ma nel periodo in cui sei offline fai gestire tutto al governor che imposti te(cioe gli dai direttive in qualche modo...).funziona cosi? :)
anche per capire quanto puo essere impegnativo in termini di tempo il gioco.

code120
21-06-2009, 14:54
allora io è un mesetto ormai che ci gioco. i governatori sono una delle chiavi per far bene nelle galassie, anche se ci stai incollato tutto il tempo non otterresti gli stessi risultati di un buon governatore, secondo me. Specie quando i pianeti sono tanti e gestirli comincia a diventare difficile.

Con dei buoni governatori, riduci il tempo da passare online, perchè i pianeti si sviluppano anche se non ci sei, e puoi andare online giusto per dare ordini alle navi/colonizzare nuovi pianeti/diplomazia/assegnare code di produzione e così via. Solo con l'account premium puoi salvarli, il che è una gran cosa, perchè puoi creare governatori con ordini di produzione complessi e riutilizzarli dopo. Puoi crearne di buoni anche con poche istruzioni, però, e poi assegnare manualmente le code di produzione. C'è chi fa così anche tra i giocatori più esperti a quanto ho capito.

Per quanto riguarda il tempo da passare online, all'inizio ci stavo parecchio, ormai posso ridurlo al minimo coi governatori e darci un'occhiata ogni tanto per controllare la situazione:).

Considera che in genere i turni durano un'ora, anche se si possono creare galassie con turni di durata a piacere, e sono in preparazione galassie speed con turni di 1-2 minuti e sessioni di poche ore nello stesso giorno, tipo questa:

http://cosmicsupremacy.com/forum/thread.php?threadid=2303&hilight=speed+galaxy

Chobeat
21-06-2009, 20:32
sarà free to play vero?

avete provato celetania? perchè questo dovrebbe essere meglio?

code120
21-06-2009, 21:06
Qua c'è un immagine (è un montaggio di 2 screenshots)


http://img40.imageshack.us/img40/2758/24729035.jpg

Dimensioni originali (http://img40.imageshack.us/img40/6677/67639137.jpg)

code120
21-06-2009, 21:16
E' relativamente gratis. Qua ci sono le differenze:

Premium Overview (http://cosmicsupremacy.com/premiumoverview.php)

Comunque ci si gioca tranquillamente anche gratis. Fate voi, io quei 20€ per un anno li ho pagati e sono contento di averlo fatto. E non avevo mai pagato per un gioco online, solo un mese di UO una volta..cmq dipende sempre se vi piace il genere. Provarlo gratis non costa niente e anzi ci sono spesso posti gratuiti nelle galassie premium, e se proprio lo si vuole provare nella versione "integrale", basta che lo votate o lo recensite su un po' di siti e vi regalano un mese premium:) io vi consiglio almeno di provare.

Celetania non l'ho provato. Dal sito pare carino, ma ho visto che costa caro e questo mi basta per evitarlo :rolleyes:

cael
21-06-2009, 22:34
fatto il tutorial e letto un po in giro e devo dire che mi piace.poi inizio in una galassia per novizi,se poi vedo che mi piace ancora faccio il premium.Il discorso dei soldi piu che altro secondo me,non e'tanto un ''cosi posso avere quel qualcosa in piu''che sicuramente fa comodo ma e'un ''supportiamo chi fa qualcosa che ci fa divertire cosi lo implementa ancora''

vale ovviamente per qualsiasi gioco questo :)
io lo giochero'un po gratis,poi se mi prende 20 euro l'anno mi sembra una cifra giusta:)

code120
21-06-2009, 23:09
beh io ho sottoscritto l'account premium per supportarlo, nella speranza che continuino a migliorarlo:), e gli faccio pubblicità per lo stesso motivo. In ogni caso quei 20€ per me li vale, di più non credo che sarei disposto a spendere, ma questo vale per tutti i giochi online che conosco, infatti li lascio perdere quando vedo che sono a pagamento.

error 404
21-06-2009, 23:49
Fiiiiiiiiicooooo.

A parte che c'ho messo 45 minuti buoni per il tutorial (altro che 10-15 :asd:), però lo trovo mooolto interessante. Mi piacque a suo tempo MoO e questo non essendo molto diverso vedo già che butta bene.

Io sono in Galaxy 15 (14 su 32 player) http://cosmicsupremacy.com/galaxy.php?galid=207

E' unranked ovviamente. Inizia il 23 Giugno alle 20:45.

cael
21-06-2009, 23:59
acc..io mi volevo buttare nella newbie galaxi..se entro in quelle piu serie mi sa che faccio solo bordelli :P
comunque concordo bel gioco,se continuano ad implementare cose nuove diventa una cosa da fare sempre,anche mentre si legge il forum ecc :P
se merita poi vado di premium anchio,e'una cosa psicologica ragazzi,se ci pensate sono 1,5 euro al mese...come due caffe' bevuti in un mese,se il gioco piace ci sta tutto,poi vabbeh io ero abituato l'anno scorso giocando ad eve online a pagare di piu :P

code120
22-06-2009, 00:13
eh:) molti di quelli che arrivano si mettono a stilare l'elenco delle cose che vorrebbero vedere aggiunte.. ti conviene iscriverti anche te in una galassia regolare, cael..non ci sono giocatori esperti lì, tutti nuovi, si chiamano apposta "unranked", cioè per giocatori che non hanno ancora accumulato molti punti nelle varie galassie o proprio nessuno. Io ne ho vinte due di seguito;) e già non mi ci fanno più entrare:). Avevo fatto un paio di giorni di pratica nella sandbox comunque.

Le galassie serie sono quelle dove ci sono giocatori navigati, ma non sono molte. In genere ci sono 2-3 giocatori forti in ogni galassia. Stanno facendo partire una galassia a squadre, là ci sono tutti i veterani, io non ci giocherò comunque perchè starò via qualche giorno. Non che sia un veterano cmq:) devo ancora vincere una galassia impegnativa. Si vedrà..

code120
22-06-2009, 00:41
ah ah e dimenticavo.. c'è questa piccola perla:)

Hitler plays SpaceCiv (http://www.youtube.com/watch?v=f_aGAloRu0M&fmt=18)

più qualche fumetto divertentissimo sul forum se lo andate a spulciare

code120
23-06-2009, 13:17
up

error 404
26-06-2009, 11:57
E' un po una droga questo gioco... soprattutto se hai avuto precedenti con Ogame, dove però li ti piallavano ogni 2 minuti.

Sarà che ho preso un server con turni di 10 minuti, però mi prende davvero troppo... forse è meglio uno da 1 ora.

code120
01-07-2009, 19:10
up

code120
04-07-2009, 01:35
up

code120
05-07-2009, 18:59
up

code120
06-07-2009, 12:28
up

Chuck Norris
06-07-2009, 18:43
...appena iscritto, peccato solo che non ci sia ancora una mini guida in italiano...forse è solo questione di tempo!

ciao!

code120
06-07-2009, 23:37
Beh una guida in italiano vuoi un po' troppo:). Una mini-guida(corta) non sarebbe in realtà difficile da scrivere, magari qualcuno la farà se proprio ci s'appassionerà. Io piuttosto spero in qualche nuova opzione diplomatica. La lingua ufficiale nelle galassie è sempre l'inglese comunque.

code120
08-07-2009, 12:50
up

drakend
08-07-2009, 14:46
Lo sto provando... il gioco è carino, ma paragonarlo a master of orion è una bestemmia, in quanto è infinitamente più semplice.
A parte questo non mi piace molto come è organizzato: senza pagare ci sono galassie con turni da 1 ora, oppure le speed galassie con turni da 1 minuto... una buona via di mezzo sono le galassie sandboxed con turni da 10 minuti, peccato che dopo 1000 turni l'impero tanto faticosamente costruito viene distrutto.
L'utente che ha aperto questo thread ha detto che non c'è grossa differenza fra il gameplay da utenti paganti con quello degli utenti free. Non direi proprio: chi si abbona ha a dispozione i wormhole, che permettono di congiungere due punti qualsiasi della galassia in un solo turno: un vantaggio strategico notevolissimo per chi ha decine di galassie lontane fra loro diversi turni. L'utente pagante può portare la sua flotta lì in un turno, l'utente free in chissà quante decine... :D
A parte questo poi l'utente pagante non può creare quante galassie vuole: deve usare una sorta di punti premio che si caricano sia quando compra l'abbonamento sia quando fa il login, per via dei banner visualizzati.

code120
08-07-2009, 18:37
Nelle galassie free non ci sono wormholes, ci sono solo in quelle premium. Chi non paga può partecipare alle galassie premium se ci sono posti gratuiuti disponibili, e avrà i wormholes e tutto il resto. E gli utenti premium che giocano nelle galassie free non hanno i wormholes. All'interno della stessa galassia nessuno ha dei vantaggi sugli altri. Detto questo, concordo che è ancora lontano da MOO2 sotto certi aspetti, tipo la varietà delle armi e delle tecnologie, ma è anche avanti nell'aspetto tattico e nella diplomazia, che dev'essere comunque migliorata. In MOO devi poi gestire tutto in continuazione, qua ci sono i governatori che semplificano molto le cose. Spero comunque che arricchiscano il gameplay e lo avvicinino a MOO2. Personalmente mi sono divertito parecchio nelle galassie a cui ho partecipato, ma adesso aspetto un po' per vedere come lo sviluppano.
Le sandbox sono galassie di prova e nient'altro, non danno punteggio. Anche perché con turni di 10 minuti sarebbe impossibile gestire una galassia di 600 e più turni. Per uno che vuole vedere com'è davvero il gioco, deve per lo meno giocare in una galassia regolare, nella sandbox sono tutti inattivi, per lo più.
Vero anche che non si può creare un numero illimitato di galassie, con i crediti forniti se ne può creare giusto una grande o 2-3 più piccole, ma nessuno paga mai tutti i crediti da solo, tutti possono contribuire. Cmq, io ho aperto il thread per farlo conoscere, null'altro, mi farebbe piacere vederlo sorpassare i suoi vecchi maestri.

drakend
09-07-2009, 09:09
Nelle galassie free non ci sono wormholes, ci sono solo in quelle premium. Chi non paga può partecipare alle galassie premium se ci sono posti gratuiuti disponibili, e avrà i wormholes e tutto il resto.

Sì hai ragione, leggendo meglio le info sul sito effettivamente c'è scritto.


E gli utenti premium che giocano nelle galassie free non hanno i wormholes. All'interno della stessa galassia nessuno ha dei vantaggi sugli altri.

Sì però diciamo che un turno = un'ora è una grande rottura di scatole. Voglio dire... per finire una galassia ci vogliono mesi e mesi dato che si è obbligati a fare le cose a rallentatore. Dopo un po' sopraggiunge la noia e si lascia perdere... almeno per me è stato così già con i turni da 10 minuti e non penso di essere il solo. Figuriamoci con i turni da un'ora! :D
Le speed galaxy invece sono ridicole nel senso opposto: 1 turno = 1 minuto obbliga a stare presenti anche di notte, quando queste sono in svolgimento! :rolleyes:


Detto questo, concordo che è ancora lontano da MOO2 sotto certi aspetti, tipo la varietà delle armi e delle tecnologie, ma è anche avanti nell'aspetto tattico e nella diplomazia, che dev'essere comunque migliorata.

Avanti come diplomazia? E dove? :asd:
Ti permette di scambiare messaggi con gli altri giocatori e fare i trattati basilari come alleanze e dichiarazioni di guerra. Nulla di che!


In MOO devi poi gestire tutto in continuazione, qua ci sono i governatori che semplificano molto le cose. Spero comunque che arricchiscano il gameplay e lo avvicinino a MOO2.

Beh è vero che devi gestire tutto in continuazione, però almeno puoi giocare quando ti pare al ritmo che ti pare... ma questo è dovuto al tipo stesso di gioco, con condizioni di gameplay che cambiano significativamente fra single play e multi play. Diciamo che questo problema non sussisterebbe se permettesse agli utenti paganti di creare tutte le galassie che vogliono con le impostazioni desiderate, invece fanno i morti di fame imponendo limiti davvero fastidiosi anche a chi ha già sborsato la grana. Lo trovo davvero scorretto questo.


Cmq, io ho aperto il thread per farlo conoscere, null'altro, mi farebbe piacere vederlo sorpassare i suoi vecchi maestri.
Sì sì non metto certo in dubbio la tua buona fede.
Solo che ce ne vuole di strada prima che questo gioco supererà MOO2 e 3, Galactic Civilizations e company. :read:

code120
09-07-2009, 14:30
Sì però diciamo che un turno = un'ora è una grande rottura di scatole. Voglio dire... per finire una galassia ci vogliono mesi e mesi dato che si è obbligati a fare le cose a rallentatore. Dopo un po' sopraggiunge la noia e si lascia perdere... almeno per me è stato così già con i turni da 10 minuti e non penso di essere il solo. Figuriamoci con i turni da un'ora! :D
Le speed galaxy invece sono ridicole nel senso opposto: 1 turno = 1 minuto obbliga a stare presenti anche di notte, quando queste sono in svolgimento! :rolleyes:

I turni da un'ora sono impegnativi, ma con i governatori puoi ridurre il tempo da passare online, sempre che programmi dei governatori efficienti. Non è un gioco pensato per stare online tutto il tempo che dura una galassia (una gal con turni di un'ora dura 10-15 giorni), i governatori sono lì apposta per permetterti di concentrarti sulle azioni di guerra e non pensare troppo alla gestione dei pianeti. Poi se lo trovi noioso, nulla da dire, a me è piaciuto, specie con i turni da un'ora, una speed galaxy non l'ho ancora provata.
Le speed galaxies sono divise in sessioni da 5 ore, 2 in un weekend, quindi quel problema non sussiste. Semmai è un problema delle galassie con turni da un'ora:). Mi è capitato di dover mettere la sveglia nel cuore della notte per dare nuovi ordini alla mia flotta.


Avanti come diplomazia? E dove? :asd:
Ti permette di scambiare messaggi con gli altri giocatori e fare i trattati basilari come alleanze e dichiarazioni di guerra. Nulla di che!

Beh si è vero:) In Moo2 multiP la diplomazia era comunque inesistente, negli altri giochi che hai citato non saprei, non li ho mai provati.


Beh è vero che devi gestire tutto in continuazione, però almeno puoi giocare quando ti pare al ritmo che ti pare... ma questo è dovuto al tipo stesso di gioco, con condizioni di gameplay che cambiano significativamente fra single play e multi play. Diciamo che questo problema non sussisterebbe se permettesse agli utenti paganti di creare tutte le galassie che vogliono con le impostazioni desiderate, invece fanno i morti di fame imponendo limiti davvero fastidiosi anche a chi ha già sborsato la grana. Lo trovo davvero scorretto questo.

Ho avuto esperienze in MP solo con MOO2, e anche se mi piaceva parecchio, tutto si può dire tranne che si può giocare al ritmo che ti pare. Le mie partite duravano 7 ore e più, lunghe attese tra i turni e giocatori che si lamentavano quando eri tu a fare aspettare. Riguardo ai crediti sono d'accordo con te, se fossero 'liberalizzati' si potrebbero creare minigalassie anche per soli 5-10 giocatori. Con il sistema corrente, se ne possono creare 3-4 con i crediti a disposizione. Credo che comunque sia un problema temporaneo, almeno spero, visto che il gioco è stato appena lanciato. Se il creatore non sarà masochista, penso che correggerà il tiro da sto punto di vista.

In ogni caso io vorrei vedere un grado maggiore di complessità, ma mi sa che non sarà facile in tempi brevi, a meno che il programmatore non assoldi qualche aiutante, visto che finora ha fatto tutto da solo. Di gente piena di inventiva nei forum ne bazzica parecchia.

code120
10-07-2009, 23:35
up

code120
13-07-2009, 07:58
up

code120
22-07-2009, 20:44
http://img18.imageshack.us/img18/3185/chatroomscomic.png