View Full Version : Tom Tom o Garmin?
CozzaAmara
20-06-2009, 11:29
Dovrei prendere un navigatore senza pretese, ho visto questi due modelli:
- TOMTOM One Italia 119 €
- Garmin Nuvi 205 99 €
Pregi / Difetti di entrambi?
Quale mi consigliate?
Spacemen
20-06-2009, 17:49
Ti posso solo dire di provarli in un centro per quanto riguarda l'audio, oggi dopo 3 gg dall'acquisto o riportato indietro un Garmin 765 Nuovo appena uscito causa voce del navigatore molto bassa( nonostante fosse al max ) quasi incompresibile caminando con la macchina accesa , cosa confermata anche dal venditore che mi ha fatto un buono. Per il resto posso dirti che Garmin era ottimo.
CozzaAmara
20-06-2009, 18:02
Ti posso solo dire di provarli in un centro per quanto riguarda l'audio, oggi dopo 3 gg dall'acquisto o riportato indietro un Garmin 765 Nuovo appena uscito causa voce del navigatore molto bassa( nonostante fosse al max ) quasi incompresibile caminando con la macchina accesa , cosa confermata anche dal venditore che mi ha fatto un buono. Per il resto posso dirti che Garmin era ottimo.
Li ho provati entrambi in uno store MW.
Il Garmin 205 mi ha impressionato favorevolmente, purtroppo era disponibile solo il modello 255, comunque sia mi è parso più usabile del Tom Tom.
Zuckerbaer
22-06-2009, 15:32
Li ho provati entrambi in uno store MW.
Il Garmin 205 mi ha impressionato favorevolmente, purtroppo era disponibile solo il modello 255, comunque sia mi è parso più usabile del Tom Tom.
Per quanto mi riguarda, in auto sempre e comunque Garmin perchè a mio parere i menù del TomTom sono troppo contorti e quando guidi serve la semplicità, onde evitare distrazioni che conducono ad incontri ravvicinati con qualche abete, platano o pino marittimo che sia.
Si tratta ad ogni modo di considerazioni soggettive, i megastore li espongono apposta, fatti un giro e smanettali più che puoi fino a farti un opinione personale. Non stare a guardare i 50 euro di differenza, tanto se sei capace di spendere 100 praticamente lo sei anche per 150.
CozzaAmara
22-06-2009, 15:37
Per quanto mi riguarda, in auto sempre e comunque Garmin perchè a mio parere i menù del TomTom sono troppo contorti e quando guidi serve la semplicità, onde evitare distrazioni che conducono ad incontri ravvicinati con qualche abete, platano o pino marittimo che sia.
Si tratta ad ogni modo di considerazioni soggettive, i megastore li espongono apposta, fatti un giro e smanettali più che puoi fino a farti un opinione personale.
E' quello che ho fatto, considerando che era la prima volta che usavo un GPS col Garmin ho trovato subito tutto facile ed intuitivo, l'interfaccia utente è veramente ottima, non posso dire lo stesso per il TomTom che ho provato.
Quindi se riesco prendo il 205 Nuvi, il 255 costa 30€ in più ma la mappa dell'europa non mi servirebbe, solo che il 205 era esaurito. :muro:
Non stare a guardare i 50 euro di differenza, tanto se sei capace di spendere 100 praticamente lo sei anche per 150.
Beh si insomma, non mi cambia la vita ma sono sempre 50 euro :D
Ho poi visto anche il "Mio 200" che ne pensate di questo modello?
Zuckerbaer
22-06-2009, 15:57
Beh si insomma, non mi cambia la vita ma sono sempre 50 euro :D Lo so ma personalmente preferisco spendere motivatamente 2 euro in più al mese fino allo scadere della garanzia per avere qualcosa di più consono alle mie esigenze piuttosto che puntare sempre e comunque al massimo risparmio.
CozzaAmara
22-06-2009, 16:05
Lo so ma personalmente preferisco spendere motivatamente 2 euro in più al mese fino allo scadere della garanzia per avere qualcosa di più consono alle mie esigenze piuttosto che puntare sempre e comunque al massimo risparmio.
Assolutamente d'accordo, considera però che per le mie esigenze attuali anche un GPS da 100€ come il Garmin Nuvi 205 è più che sufficiente.
;)
CozzaAmara
27-06-2009, 12:07
Preso il Garmin Nuvi 205 IT (99 €), dopo lo provo su strada.
Mi aggiungo a questo 3d perchè anche io mi trovo a dover scegliere tra i 2 modelli indicati (Tom Tom one v4 e Garmin nuvi 205), con l'aggiunta del Garmin nuvi 1200... mi piacerebbe qualche altro parere, magari anche sul terzo modello che ho aggiunto, visto che non ho trovato molte info a riguardo
Preso il Garmin Nuvi 205 IT (99 €), dopo lo provo su strada.
provato? cosa te ne pare?
whitecrowsrain
21-07-2009, 09:44
Io ho acquistato un Garmin Nuvi 205W, l'ho riporato indietro dopo il terzo giorno.. il motivo? bhe ce n'erano diversi e li posto:
1) Se lo collegavo a vista 64 bit si riavviava all'infinito perchè non riusciva ad istallarsi, per fortuna ho un portatile con vista a 32 bit con il quale sono riuscito a collegarlo.
2) Sono Andato sul sito per scaricare il software, ed ho trovato tanta tanta tanta confusione, tutto il software è mischiato e per riuscire a capirci qualcosa ho dovuto smanettare parecchio.
3) Non sono previsti, nella confezione ne da nessuna parte al mondo, manuali che ti spiegano cosa devi istallare sul pc per poter aggiornare il tuo Garmin, ne tanto meno c'è un dannato cd (quanto può costare un cd? 3 centesimi di euro?!? ) con il software che ti serve a questo scopo. L'unico manuale che si trova è inutile in quanto ti spiega quello che impareresti con 5 minuti di smanettamento del dispositivo!!
4) Per aggiornare la mappa del Garmin, dopo che ho capito quale software istallare sul mio pc, ci ho messo quasi due ore. Il perchè? Si è riavviato il navigatore durante l'istallazione per ben 3 volte, ed ogni volta ho dovuto ricominciare da capo.Morale della favola 5 ore per configurare questo dannato Garmin senza che sia riuscito a scaricarmi gli aggiornamenti per l'autovelox.
5) Ho finalmente intrapreso il viaggio, arrivato a destinazione il navigatore si è perso un paio di volte per inprecisioni della mappa (vabbé questo ci potrebbe anche stare).
Ho sostituito questo Garmin nuvi 205W con un Tomtom GO 730, che sicuramente è di una fascia superiore, ma la differenza che ho trovato nel configurare il dispositivo e nel trovare software sul sito del prodotto è stata abissale. Il sito è praticamente perfetto ed è a porata di neonato, in più la dotazione software e manualistica è completa. In un paio di ore sono riuscito a configurare il tomtom molto a fondo senza intoppi.Il solo fatto poi che si possono scaricare le correzioni sulle mappe fatte dagli utenti poi e magari farne anche noi, mette il tomtom in un gradino più alto in quanto risulta essere più affidabile e si corre meno il rischio di perdersi.
L'unico punto a favore del garmin è sicuramente il software sul navigatore più facile ed immediato da usare, forse la grafica 3D è leggermente superiore ed è vero che i menu del tom tom sono un pochettino più complessi. Questo però a discapito di quanto ho sopra detto che se permettete non è poco e poi smanettare con il navigatore mentre si è alla guida è da pazzi sia se lo si fa con il tomtom che con il garmin; o lo fate da fermi o vi fate aiutare dal passeggero al vostro fianco(se presente ovviamente).
Conclusione: Tomtom batte garmin 5 a 2!
Grazie del parere, peccato però che il Tomtom GO 730 costa troppo per le mie tasche e quindi mi devo accontentare del Tomtom ONE, che magari essendo di fascia inferiore al tuo avrà gli stessi problemi che hai riscontrato sul Garmin :muro:
Per curiosità, quale software avevi bisogno di scaricare? Considera che sarebbe il mio primo navigatore, quindi non ho idea di cosa mi aspetti una volta aperta la confezione... mappe, autovelox ecc. non dovrebbero essere già installati?
whitecrowsrain
22-07-2009, 10:23
Grazie del parere, peccato però che il Tomtom GO 730 costa troppo per le mie tasche e quindi mi devo accontentare del Tomtom ONE, che magari essendo di fascia inferiore al tuo avrà gli stessi problemi che hai riscontrato sul Garmin :muro:
Per curiosità, quale software avevi bisogno di scaricare? Considera che sarebbe il mio primo navigatore, quindi non ho idea di cosa mi aspetti una volta aperta la confezione... mappe, autovelox ecc. non dovrebbero essere già installati?
Quale One hai comprato?
Spero quello con IQ Routes!
Il manuale nella confezione è presente, ma non c'è il software. Se vai sul sito della tomtom trovi tutto quello che ti serve (manuali completi e software per PC).
Devi scaricarti il Tomtom Home che è il software con il quale il Pc comunica con il tuo Navigatore.
All'inizio devi controllare se la mappa sia aggiornata ed eventualmente scaricarla.Poi se aderisci al servizio map share ti scarichi le correzioni degli utenti sulla mappa.
Per quanto riguarda gli autovelox il primo aggiornamento è gratuito, poi se vuoi continuare a ricevere aggiornamenti devi abbonarti al servizio (sono una 30ina di euro all'anno!) e ti consiglio di farlo dato che si aggiorna spesso.
Queste sono le cose base da fare, poi se ti piace smanettare puoi modificare i colori delle mappe, il segnaauto, le voci, ecc ecc ecc...
Tutto qui.
Buon Divertimento!
No in realtà non ho ancora comprato niente perchè non ho avuto il tempo di andare in negozio a vedere (vorrei vederlo di persona prima di comprarlo), ma il tom tom a cui mi riferivo era quello più o meno dello stesso prezzo del nuvi 205, che vedo indicato nei vari siti come Tom Tom One v4 e sinceramente non so se abbia questo IQ Routes di cui parli (non so cosa sia), mi dovrò informare...
Per il resto grazie delle info
whitecrowsrain
22-07-2009, 16:28
No in realtà non ho ancora comprato niente perchè non ho avuto il tempo di andare in negozio a vedere (vorrei vederlo di persona prima di comprarlo), ma il tom tom a cui mi riferivo era quello più o meno dello stesso prezzo del nuvi 205, che vedo indicato nei vari siti come Tom Tom One v4 e sinceramente non so se abbia questo IQ Routes di cui parli (non so cosa sia), mi dovrò informare...
Per il resto grazie delle info
Allora questo fa per te : ONE IQ Routes™ edition (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=847&Category=0&Lid=7)
L'IQ Routes calcola i traggitti più brevi in base a dati reali testati su strada.
L'unica cosa che non ha Lo One rispetto al Garmin nuvi 205 è la possibilità di espanderlo con le SD..anche se penso che non servi dato che a te serve una mappa italiana e non europea..
P.S.
Il prezzo che trovi sul sito potrebbe essere superiore a quello che pagheresti al negozio, ad esempio il Go 730 l'ho preso a 269 invce che 349 come indicato sul sito!
severance
02-08-2009, 14:22
Io ho acquistato un Garmin Nuvi 205W, l'ho riporato indietro dopo il terzo giorno.. il motivo? bhe ce n'erano diversi e li posto:
1) Se lo collegavo a vista 64 bit si riavviava all'infinito perchè non riusciva ad istallarsi, per fortuna ho un portatile con vista a 32 bit con il quale sono riuscito a collegarlo.
2) Sono Andato sul sito per scaricare il software, ed ho trovato tanta tanta tanta confusione, tutto il software è mischiato e per riuscire a capirci qualcosa ho dovuto smanettare parecchio.
3) Non sono previsti, nella confezione ne da nessuna parte al mondo, manuali che ti spiegano cosa devi istallare sul pc per poter aggiornare il tuo Garmin, ne tanto meno c'è un dannato cd (quanto può costare un cd? 3 centesimi di euro?!? ) con il software che ti serve a questo scopo. L'unico manuale che si trova è inutile in quanto ti spiega quello che impareresti con 5 minuti di smanettamento del dispositivo!!
4) Per aggiornare la mappa del Garmin, dopo che ho capito quale software istallare sul mio pc, ci ho messo quasi due ore. Il perchè? Si è riavviato il navigatore durante l'istallazione per ben 3 volte, ed ogni volta ho dovuto ricominciare da capo.Morale della favola 5 ore per configurare questo dannato Garmin senza che sia riuscito a scaricarmi gli aggiornamenti per l'autovelox.
5) Ho finalmente intrapreso il viaggio, arrivato a destinazione il navigatore si è perso un paio di volte per inprecisioni della mappa (vabbé questo ci potrebbe anche stare).
Ho sostituito questo Garmin nuvi 205W con un Tomtom GO 730, che sicuramente è di una fascia superiore, ma la differenza che ho trovato nel configurare il dispositivo e nel trovare software sul sito del prodotto è stata abissale. Il sito è praticamente perfetto ed è a porata di neonato, in più la dotazione software e manualistica è completa. In un paio di ore sono riuscito a configurare il tomtom molto a fondo senza intoppi.Il solo fatto poi che si possono scaricare le correzioni sulle mappe fatte dagli utenti poi e magari farne anche noi, mette il tomtom in un gradino più alto in quanto risulta essere più affidabile e si corre meno il rischio di perdersi.
L'unico punto a favore del garmin è sicuramente il software sul navigatore più facile ed immediato da usare, forse la grafica 3D è leggermente superiore ed è vero che i menu del tom tom sono un pochettino più complessi. Questo però a discapito di quanto ho sopra detto che se permettete non è poco e poi smanettare con il navigatore mentre si è alla guida è da pazzi sia se lo si fa con il tomtom che con il garmin; o lo fate da fermi o vi fate aiutare dal passeggero al vostro fianco(se presente ovviamente).
Conclusione: Tomtom batte garmin 5 a 2!
guarda, le tue conclusioni lasciano il tempo che trovano :mbe:
ovviamente se paragoni un dispositivo che costa piu del doppio del 205w hai sicuramente prestazioni superiori, ma a quella fascia di prezzo trovi i nuovi garmin che secondo me mangiano in testa al tomtom :D
per il software secondo me e semplicissimo e ottimo, anche la possibilita di acquistare l aggiornamento a vita delle mappe!
poi ognuno ha i suoi gusti :O
whitecrowsrain
05-08-2009, 16:55
guarda, le tue conclusioni lasciano il tempo che trovano :mbe:
ovviamente se paragoni un dispositivo che costa piu del doppio del 205w hai sicuramente prestazioni superiori, ma a quella fascia di prezzo trovi i nuovi garmin che secondo me mangiano in testa al tomtom :D
per il software secondo me e semplicissimo e ottimo, anche la possibilita di acquistare l aggiornamento a vita delle mappe!
poi ognuno ha i suoi gusti :O
Io ho fatto un confronto non tra diversi modelli ma tra diverse marche per quanto riguarda l'assistenza, la fornitura software e devo dire che in questo la Garmin è davvero pessima... prova a trovare il software che ti serve per il tuo dispositivo nel sito... è un caos assoluto e sono tutti mischiati...nulla a che vedere con il sito del Tomtom dove trovi tutto molto facilmente! Per non parlare poi del software di aggiornamento...quello del Garmin non si capisce cosa stia facendo finchè non finisce di farlo mentre quello della Tomtom va liscio come l'olio.. ed io penso che questi non siano dettagli da sottovalutare!
Poi si magari il Garmin avrà al grafica più carina, il menu di navigazione pipù intuitivo ma che me ne faccio se per configurarlo mi sono dovuto dannare l'anima (ed io sono uno smanettone, o meglio sono un programmatore software e detto da me è davvero grave!)
Quindi per me Tomtom per tutta la vita!
severance
05-08-2009, 21:46
Io ho fatto un confronto non tra diversi modelli ma tra diverse marche per quanto riguarda l'assistenza, la fornitura software e devo dire che in questo la Garmin è davvero pessima... prova a trovare il software che ti serve per il tuo dispositivo nel sito... è un caos assoluto e sono tutti mischiati...nulla a che vedere con il sito del Tomtom dove trovi tutto molto facilmente! Per non parlare poi del software di aggiornamento...quello del Garmin non si capisce cosa stia facendo finchè non finisce di farlo mentre quello della Tomtom va liscio come l'olio.. ed io penso che questi non siano dettagli da sottovalutare!
Poi si magari il Garmin avrà al grafica più carina, il menu di navigazione pipù intuitivo ma che me ne faccio se per configurarlo mi sono dovuto dannare l'anima (ed io sono uno smanettone, o meglio sono un programmatore software e detto da me è davvero grave!)
Quindi per me Tomtom per tutta la vita!
vallo a dire a quelli che aggiornando il tomtom go si bloccava e si doveva portare in assitenza! :D
comunque non vedo il problema, non devi cercare nessuna versione software sul sito, basta lanciare il webupdater e fa tutto lui ;)
iNfectedMachine
14-12-2009, 13:06
Io ho fatto un confronto non tra diversi modelli ma tra diverse marche per quanto riguarda l'assistenza, la fornitura software e devo dire che in questo la Garmin è davvero pessima... prova a trovare il software che ti serve per il tuo dispositivo nel sito... è un caos assoluto e sono tutti mischiati...nulla a che vedere con il sito del Tomtom dove trovi tutto molto facilmente! Per non parlare poi del software di aggiornamento...quello del Garmin non si capisce cosa stia facendo finchè non finisce di farlo mentre quello della Tomtom va liscio come l'olio.. ed io penso che questi non siano dettagli da sottovalutare!
Poi si magari il Garmin avrà al grafica più carina, il menu di navigazione pipù intuitivo ma che me ne faccio se per configurarlo mi sono dovuto dannare l'anima (ed io sono uno smanettone, o meglio sono un programmatore software e detto da me è davvero grave!)
Quindi per me Tomtom per tutta la vita!
proprio ieri mi hanno regalato il garmin 205w e le due difficoltà non le ho viste manco col binocolo. oltre al fatto che sono andato sul sito e in tre secondo mi sono scaricato gli autovelox aggiornati. C'è tanto scritto downlonad vai e poi clicchi autovelox. non so se hanno aggiornato il sito a differenza del periodo in cui sei andato te,ma se fosse rimasto lo stesso hai l'agilità di un bradipo nel individuare quello che cerchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.