Entra

View Full Version : problema HD seagate barracuda 7200.11 500gb


Mulder90
20-06-2009, 10:09
Ciao circa 3 mesi fa la seagate mi ha mandato in sostituzione del mio vecchio(aveva il firmware fallato)HD uno nuovo uguale ricondizionato.
Tutto bene per un mesetto fino a quando non mi sono iniziati a venire dei messaggi di avviso(in basso a destra) che dicevano che dei file erano danneggitai e che dovevo eseguire il chkdsk.
Così ho fatto e sembrava che il problema fosse risolto ma passano 2 giorni e i messaggi tornano e di nuovo dei file sono danneggiati.
così ho fatto un "rapporto di integrità sistema" che mi ha segnalato un problema al disco(tipo flag volume dirty danneggiato o qualcosa del genere) e la soluzione era fare chkdsk /f.
Fatto anche questo ma il problema si ripresenta costantemente.
facendo fsutil dirty query c: il volume risulta danneggiato invece facendo fsutil dirty query d:il volume non è danneggiato.
quindi ho formattato la partizione c(dove sta win)e ho reinstallato tutto.
A questo punto pensavo di aver risolto(infatti non mi dava più volume danneggiato) ma il giorno dopo ecco che mi rivengono i messaggi con i file danneggiati(es:il file blablabla.exe è danneggiato o mancante.Eseguire chkdsk per risolvere ecc..) e il volume torna dannegiato.
Penso che il mio Hd sia andato ma prima di comprarne uno nuovo(WD caviar blak 500gb) vorrei essere sicuro che il danno sia del disco.
Spero mi possiate aiutare :D :D

alecomputer
20-06-2009, 16:11
Prova ad eseguire dei test con l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco . Poi prova a fare anche i test con il programma hdtune , e verifica i dati s.m.a.r.t. del disco .

Mulder90
20-06-2009, 16:21
Prova ad eseguire dei test con l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco . Poi prova a fare anche i test con il programma hdtune , e verifica i dati s.m.a.r.t. del disco .

l'ultimo punto si fa dal bios?

Mulder90
20-06-2009, 16:24
ok nulla ho visto che c'è un opzione sull'utility della seagate

alecomputer
20-06-2009, 16:35
I dati s.m.a.r.t. li leggi con il programma hdtune o con altri programmi simili , vai nela finestra "healt" del programma .

Mulder90
20-06-2009, 17:38
Prova ad eseguire dei test con l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco . Poi prova a fare anche i test con il programma hdtune , e verifica i dati s.m.a.r.t. del disco .


Dati s.m.a.r.t. ok
test con hdtune ok
test con l'utility della seagate falliti(non arrivano a compimento oppure dicono fallito)
ho provato anche a mettere HDDlife e a lanciarlo mi dice che la situazione dell'Hard disck è critica...

Una formattazione a basso livello potrebbe risolvere?

alecomputer
21-06-2009, 15:35
Non credo che nel tuo caso la formattazione a basso livello serva a qualcosa , comunque prova lo stesso .

Mulder90
21-06-2009, 15:38
vabbè proverò...comunque è certo che lo cambio a questo punto...casomai se funziona ci metto il box e lo uso come hd esterno(se la formattazione fa qualcosa).
grazie delle dritte;)