Alessandro1970
20-06-2009, 08:06
Ho da poco acquistato un esterno USB Packard bell da 640G
http://img5.imageshack.us/img5/4798/340x250carbon.jpg (http://img5.imageshack.us/i/340x250carbon.jpg/)
La prima delusione è che non ha un tasto on\off e l'unico modo per spegnerlo e staccare il cavo di alimentazione.
Poi il vero problema che da numerose discussioni, ho visto non essere solo mio:
se lo lascio connesso all' usb e acceso, il pc in fase di avvio si blocca alla schermata nera prima di XP, nella fase di riconoscimento delle periferiche USB e l'unico modo per fare ripartire è staccare il disco (USB o alimentazione) e riavviare il pc.
Ho escluso dal bios la possibilità di boot da usb e accertato che la priorità sia data all' hard disk principale.
Prima ancora di utilizzarlo, l'ho formattato eliminado vari software della casa.
Consigli?
P.S.: come si fa ad escludere l'autoplay ogni volto che lo accendo?
http://img5.imageshack.us/img5/4798/340x250carbon.jpg (http://img5.imageshack.us/i/340x250carbon.jpg/)
La prima delusione è che non ha un tasto on\off e l'unico modo per spegnerlo e staccare il cavo di alimentazione.
Poi il vero problema che da numerose discussioni, ho visto non essere solo mio:
se lo lascio connesso all' usb e acceso, il pc in fase di avvio si blocca alla schermata nera prima di XP, nella fase di riconoscimento delle periferiche USB e l'unico modo per fare ripartire è staccare il disco (USB o alimentazione) e riavviare il pc.
Ho escluso dal bios la possibilità di boot da usb e accertato che la priorità sia data all' hard disk principale.
Prima ancora di utilizzarlo, l'ho formattato eliminado vari software della casa.
Consigli?
P.S.: come si fa ad escludere l'autoplay ogni volto che lo accendo?