PDA

View Full Version : Abbreviazioni Tastiera Quicktime o consiglio player video


freddyadu
20-06-2009, 07:10
ciao a tutti,dopo anni di winzozz ho fatto il grande salto... :D

ovviamente da esperto sistemista su windows mi ritrovo emerito principiante su mac..

detto questo una delle cose che mi manca di piu' e' la vasta scelta di player video da usare,i vari kmplayer,alshow,zoomplayer... tutti player multiformato che si possono configurare a piacimento...

la cosa che mi servirebbe di piu' a cui mi sono abituato e' poter avere le mie shortcut per mandare avanti i filmati fare lo zoom eccetera...

so che tutti mi risponderete di usare vlc,che e' ottimo e si configura bene... ma l'ho provato e devo dire che: ogni tanto si inchioda con qualche AVI ma sopratutto non riesco a levare la finestra del programma da mezzo,nel senso che non si apre come vlc su win in un'unica finestra col video e i menu ma con due separate come su linux..

visto che quicktime mi sembra abbastanza espandibile coi codec e i plugin per fargli leggere tutto mi sapete spiegare come scrivere i comandi delle abbreviazioni da tastiera? se vado su impostazioni del mac in abbreviazioni da tastiera mi chiede di scrivere esattamente il nome del comando,e non ho idea di cosa scrivere..

Ultima domanda e forse quella che risolve tutto,mi consigliate un player video per mac che abbia le shortcut e sia buono?

grazie ciao

freddyadu
20-06-2009, 22:54
ciao a tutti,dopo anni di winzozz ho fatto il grande salto... :D

ovviamente da esperto sistemista su windows mi ritrovo emerito principiante su mac..

detto questo una delle cose che mi manca di piu' e' la vasta scelta di player video da usare,i vari kmplayer,alshow,zoomplayer... tutti player multiformato che si possono configurare a piacimento...

la cosa che mi servirebbe di piu' a cui mi sono abituato e' poter avere le mie shortcut per mandare avanti i filmati fare lo zoom eccetera...

so che tutti mi risponderete di usare vlc,che e' ottimo e si configura bene... ma l'ho provato e devo dire che: ogni tanto si inchioda con qualche AVI ma sopratutto non riesco a levare la finestra del programma da mezzo,nel senso che non si apre come vlc su win in un'unica finestra col video e i menu ma con due separate come su linux..

visto che quicktime mi sembra abbastanza espandibile coi codec e i plugin per fargli leggere tutto mi sapete spiegare come scrivere i comandi delle abbreviazioni da tastiera? se vado su impostazioni del mac in abbreviazioni da tastiera mi chiede di scrivere esattamente il nome del comando,e non ho idea di cosa scrivere..

Ultima domanda e forse quella che risolve tutto,mi consigliate un player video per mac che abbia le shortcut e sia buono?

grazie ciao

nessuno?

gianly1985
20-06-2009, 23:21
Prova la trial di Remote Buddy (http://www.iospirit.com/index.php?mode=view&obj_type=infogroup&obj_id=24&sid=9602048G4f833696f8b8de3b), potrebbe fare al caso tuo...ha dei preset per molti programmi (compreso QT ovviamente) ed è completamente configurabile...in accoppiata con un Wii Remote è perfetto, ma mi pare che si potesse usare anche dalla tastiera (io non ce l'ho qua per vedere e la trial l'ho già usata, la licenza l'ho comprata per il MacMini-MediaCenter a casa dai miei).

freddyadu
21-06-2009, 08:11
Prova la trial di Remote Buddy (http://www.iospirit.com/index.php?mode=view&obj_type=infogroup&obj_id=24&sid=9602048G4f833696f8b8de3b), potrebbe fare al caso tuo...ha dei preset per molti programmi (compreso QT ovviamente) ed è completamente configurabile...in accoppiata con un Wii Remote è perfetto, ma mi pare che si potesse usare anche dalla tastiera (io non ce l'ho qua per vedere e la trial l'ho già usata, la licenza l'ho comprata per il MacMini-MediaCenter a casa dai miei).

la provero',ma io non devo usarlo come mediacenter... per quello ho un pc windows con tutti i filtri per migliorare l'immagine che non credo si possano mettere su mac...

per quanto riguarda player alternativi hai consigli?

grazie

gianly1985
21-06-2009, 10:22
per quanto riguarda player alternativi hai consigli?

grazie

Io come player uso Plex (un "branching" di XBMC_for_OSX) perchè è l'unico che mi sfrutta entrambi i core della cpu da quello che so. (e nei 1080p fa comodo, almeno fino a settembre quando anche su Osx arriverà finalmente la accelerazione hardware per i h.264 con QuicktimeX di Snow Leopard)

Però come player "quotidiano" forse è un po' scomodo visto che apre tutto l'ambaradan stile mediacenter....

Oltre a vlc c'è mplayer....comunque da mia esperienza il più "stabile" è proprio Quicktime (pompato con i vari codec Perian e Flip4Mac).....c'è da resistere fino a settembre quando esce Snow Leopard e QuicktimeX che come interfaccia e tutto sarà decisamente meglio....

Remote Buddy non implica necessariamente un uso media center, certo quello gli calza particolarmente, ma si può usare anche come dici tu....vedi se si possono impostare delle hotkey come vuoi tu, si dovrebbe poter fare...la personalizzazione di Remote Buddy è estrema...e lui, con i "behaviour", si "adatta" al programma che stai usando in quel momento...vedi un po' se fa al caso tuo...

freddyadu
21-06-2009, 11:36
allora lo provero' sicuramente remote buddy... sono andato sul sito a leggere qualcosa,non nomina tastiere ma solo telecomandi... sei sicuro che si posso mappare anche la tastiera?



per quanto riguarda OSX su sistema/tastiera si possono aggiungere le abbreviazioni anche per quicktime,solamente che bisogna specificare il comando esatto e sinceramente non so cosa scrivere... se in inglese in italiano...

MacNeo
21-06-2009, 11:41
ma quali sarebbero i comandi che vorresti aggiungere e non ci sono già?

gianly1985
21-06-2009, 11:46
il fatto e' che su sistema/tastiera si possono aggiungere le abbreviazioni anche per quicktime,solamente che bisogna specificare il comando esatto e sinceramente non so cosa scrivere... se in inglese in italiano...

Il comando che devi inserire è precisamente la parola che appare nel menù a tendina. (quindi in italiano nel nostro caso)
(ecco perchè dice "Titolo Menù"....purtroppo una funzione che non è nei menù della menù bar non puoi assegnarla con le hotkeys di sistema...invece con Remote Buddy si può fare tutto, solo che non mi ricordo se pure con la tastiera ma mi pare di sì.....prova la trial.....)

freddyadu
21-06-2009, 14:12
ma quali sarebbero i comandi che vorresti aggiungere e non ci sono già?

mi serve il comando full screen/no full screnn e quello magari c'e'...

ma sopratutto 10 sec. avanti 10 sec indietro,mentre credo che quicktime abbia solamente avanti veloce indietro veloce...

altra cosa che vorrei e' che si aprisse ogni filmato al centro dello schermo e al 200%.. tutte cose che sui player windows stanno nelle opzioni...

cmq mi accontanterei dei 10 sec avanti e indietro..

MacNeo
21-06-2009, 14:29
full screen è command-f (necessario QuickTime Pro)

10sec avanti/indietro è proprio una funzione che non esiste in quicktime.
come hai detto tu, l'unica opzione è l'avanti/indietro-veloce, che via tastiera si può regolare a varie velocità usando i tasti L e J per muoversi avanti (L) e indietro (J) in questa scaletta:
indietro 3x - indietro 2x - indietro 1x - stop - avanti 1x - avanti 2x - avanti 3x
Quindi, se normalmente il filmato va in modalità avanti 1x, premendo L una volta vado a doppia velocità, premendolo una seconda volta vado a tripla velocità. Al contrario, premendo L una prima volta il filmato si ferma, premendolo una seconda va indietro a 1x, e via dicendo.

per averlo al 200% si preme command-2
in particolare:
command-0 = 50%
command-1 = 100%
command-2 = 200%
command-3 = dimensione massima rispetto allo schermo
L'unico caso in cui lo piazza automaticamente al centro dello schermo (senza entrare in fullscreen) è con command-3… negli altri casi lo mette di default sempre nella parte in alto a sinistra


quindi in sostanza il tuo problema non è che non riesci a creare le scorciatoie da tastiera… è che vuoi creare scorciatoie di funzioni che non esistono ;)

gianly1985
21-06-2009, 14:43
full screen è command-f (necessario QuickTime Pro)


Non più per fortuna (da quel che ho capito), io per esempio non ho il Pro e vedo questo:
http://img.skitch.com/20090621-c6f391j41psua1tek5qxt11jd8.jpg

MacNeo
21-06-2009, 14:46
ah ok, l'hanno messo con leopard allora…
vabbé, una cosa in meno ;)

freddyadu
21-06-2009, 16:30
forse cambiando il tasto associato all'avanti veloce dovrei giungere ad un compromesso... certo che la funzione del 200% automatico all'avvio del filmato e' comoda... ogni volta dover fare command2...

peccato perche' vlc le ha queste scorciatoie ma voi vi trovate bene? a me ogni tanto certi avi quando mando veloce si rallentano o si inchiodano... e poi non riesco a levare quell'interfaccia che si apre oltre al filmato... non si puo' farlo aprire in un'unica finestra?