PDA

View Full Version : Preservativi a scuola a Roma?il vaticano preoccupato


indelebile
19-06-2009, 23:35
Roma - I preservativi fra i banchi di scuola non piacciono Oltretevere. Esprime "viva preoccupazione" per la prevista installazione di distributori automatici per preservativi nelle scuole superiori di Roma e provincia, il cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per la diocesi di Roma, che, in una nota, afferma: "Deploriamo che l`iniziativa possa essere definita "una mozione coraggiosa". A noi pare che l`unico coraggio sia quello di voler banalizzare nuovamente i temi dell`affettività, della sessualità e dell`educazione giovanile, proprio in un tempo in cui è al centro dell`attenzione di tutti la questione dell'emergenza educativa".

Vallini: banalizzati i temi dell'affettività "Abbiamo appreso dalla stampa che il Consiglio provinciale di Roma ha approvato giovedì scorso una mozione che impegnerebbe la presidenza della Provincia a prevedere l`installazione di distributori automatici per preservativi nelle scuole superiori di Roma e provincia o nelle loro vicinanze. La mozione, variamente commentata, non può trovare consenso nella comunità ecclesiale di Roma e nelle famiglie cristiane seriamente preoccupate dell`educazione dei loro figli. Sorprende - afferma Vallini - che una simile iniziativa, affidata alla scuola - per sua natura impegnata a promuovere la formazione integrale della persona - possa essere considerata come meritevole di favore in nome della cosiddetta informazione e prevenzione. Interpretando pure il sentire di tanti genitori - prosegue il cardinale vicario - deploriamo che l`iniziativa possa essere definita ’una mozione coraggiosà. A noi pare che l`unico coraggio sia quello di voler banalizzare nuovamente i temi dell`affettività, della sessualità e dell`educazione giovanile, proprio in un tempo in cui è al centro dell`attenzione di tutti la questione dell`’emergenza educativà".

Viva preoccupazione "Ricevendo nel gennaio scorso le istituzioni locali, quindi anche l`Amministrazione provinciale - prosegue il porporato - il Papa aveva invitato tutti ’a dedicarsi seriamente ai giovani, a non lasciarli in balìa di se stessi ed esposti alla scuola di cattivi maestri". Riteniamo che di fronte a simili proposte - che destano la viva preoccupazione del Cardinale Vicario, degli altri Pastori e dell`intera comunità ecclesiale di Roma - è necessario riaffermare che la strada maestra resta l`educazione alla responsabilità delle persone, specialmente dei più giovani, nell`uso della sessualità, che è un dono dell`amore di Dio; alla valorizzazione del proprio corpo e di quello dell`altro nell`ottica del dono disinteressato di sé. Infine - conclude Vallini -restiamo convinti e ci adoperiamo affinché la scuola, insieme alla altre agenzie educative, si impegni ad illuminare i giovani a diffidare dalle scorciatoie che non di rado conducono alla insignificanza della vita".

il giornale.it

first register
19-06-2009, 23:41
Ormai la chiesa cattolica non è più l'unica istituzione religiosa presente nel nostro paese... il papa dovrebbe iniziare a pensarci... :O


Poi come iniziativa a me personalmente fa schifo, avrebbero potuto metterli altrove.


:stordita:

ilguercio
19-06-2009, 23:47
E ' cosi prevedibile la risposta della Chiesa che me ne frego altamente di quello che dice.
Ovviamente da domani tutti a sfornare bambini,mai sprecare sperma...
Il signore vuole che ci riproduciamo mica che facciamo sesso per puro piacere.:O

ConteZero
19-06-2009, 23:49
Ormai la chiesa cattolica non è più l'unica istituzione religiosa presente nel nostro paese... il papa dovrebbe iniziare a pensarci... :O


Poi come iniziativa a me personalmente fa schifo, avrebbero potuto metterli altrove.


:stordita:

Il giorno in cui i giovani inizieranno a prendere sul serio le uscite di vescovi e cardinali questi ultimi ci penseranno due o trecentomila volte prima di fare uscite così impopolari.
Qualcuno spieghi a questo preoccupatissimo cardinale che se hanno ancora un minimo di seguito devono ringraziare il relativismo imperante.

lowenz
20-06-2009, 00:37
In balìa di se stessi o affidati ad una celeste bàlia sempre infantili restano, non è che di colpo diventano saggi stoici.

Che io sappia c'è quella cosa che si chiama "esperienza": forse è passata di moda lasciando il posto al nichilismo passivo conformista da una parte ed ad un insano e altrettanto vuoto idealismo dall'altra :boh:

Jacoposki
20-06-2009, 00:52
vabè, prima o poi capiranno di essere nel ventunesimo secolo.

Ormai il Vaticano ha la credibilità del Moige quando parla di morale. :asd:

alex783
20-06-2009, 07:38
vabè, prima o poi capiranno di essere nel ventunesimo secolo.

Ormai il Vaticano ha la credibilità del Moige quando parla di morale. :asd:

Certo, non discuto sul fatto che in tema sessuale siano alquanto arretrati, però non capisco davvero che cavolo c'entrino i preservativi con la scuola. :doh:

E' una iniziativa decisamente sbagliata, secondo me.

ConteZero
20-06-2009, 07:41
Certo, non discuto sul fatto che in tema sessuale siano alquanto arretrati, però non capisco davvero che cavolo c'entrino i preservativi con la scuola. :doh:

E' una iniziativa decisamente sbagliata, secondo me.

E'un posto in cui i ragazzi possono accostarsi ad un distributore di preservativi lontani dagli occhi dei genitori.

alex783
20-06-2009, 07:46
E'un posto in cui i ragazzi possono accostarsi ad un distributore di preservativi lontani dagli occhi dei genitori.

E' un posto in cui i ragazzi dovrebbero andare per seguire le lezioni, non per procurarsi preservativi.

Per quelli ci sono già i distributori automatici delle farmacie: se proprio ci si "vergogna", si può scegliere una farmacia lontana da casa.

D.O.S.
20-06-2009, 07:47
Certo, non discuto sul fatto che in tema sessuale siano alquanto arretrati, però non capisco davvero che cavolo c'entrino i preservativi con la scuola. :doh:

E' una iniziativa decisamente sbagliata, secondo me.

non direi : nelle scuole viene fatta educazione sessuale quindi non è poi così fuori luogo , considera inoltre che è proibito avere rapporti sessuali dentro le scuole quindi questa iniziativa non serve certo ad incentivare i ragazzi a trombare a lezione.

alex783
20-06-2009, 07:56
non direi : nelle scuole viene fatta educazione sessuale quindi non è poi così fuori luogo , considera inoltre che è proibito avere rapporti sessuali dentro le scuole quindi questa iniziativa non serve certo ad incentivare i ragazzi a trombare a lezione.

Non direi: non in tutte le scuole si tengono corsi di Educazione Sessuale e mi sembra che siano persino in netta minoranza. Ergo, questa è un'iniziativa campata in aria, secondo me.

E' vero che è proibito avere rapporti dentro le scuole, ma questo già accade - soprattutto in quelle scuole site in quartieri disagiati - e le cattive abitudini vanno contrastate, non incentivate - de facto - con l'installazione dei distributori automatici nelle scuole.

ConteZero
20-06-2009, 08:01
E' un posto in cui i ragazzi dovrebbero andare per seguire le lezioni, non per procurarsi preservativi.

Per quelli ci sono già i distributori automatici delle farmacie: se proprio ci si "vergogna", si può scegliere una farmacia lontana da casa.

Allora togliamo anche i distributori automatici di merendine & similia.
La ricreazione esiste anche al superiore... ed è un momento adattissimo per procurarsi i preservativi.

alex783
20-06-2009, 08:05
Allora togliamo anche i distributori automatici di merendine & similia.
La ricreazione esiste anche al superiore... ed è un momento adattissimo per procurarsi i preservativi.

Pensavo che per sragionare si attendesse almeno la seconda pagina.

Va beh.

D.O.S.
20-06-2009, 08:05
Non direi: non in tutte le scuole si tengono corsi di Educazione Sessuale e mi sembra che siano persino in netta minoranza. Ergo, questa è un'iniziativa campata in aria, secondo me.

E' vero che è proibito avere rapporti dentro le scuole, ma questo già accade - soprattutto in quelle scuole site in quartieri disagiati - e le cattive abitudini vanno contrastate, non incentivate - de facto - con l'installazione dei distributori automatici nelle scuole.

e togliendo i distributori si contrastano i rapporti sessuali ?:mbe:
se 2 ragazzi vogliono trombare, trombano in ogni caso .. anche senza preservativo :O

dario fgx
20-06-2009, 08:22
ottima idea.
perchè non c'hanno pensato prima?

molti ragazzi si vergognano di andare a comprare i preservativi al supermercato oppure in farmacia, oppure dal distributore automatico.
se tu li metti il disytributore nel bagno, come in certi locali notturni, passa la vergogna perchè nessuno ti vede.

ConteZero
20-06-2009, 08:27
Pensavo che per sragionare si attendesse almeno la seconda pagina.

Va beh.

Idee poche, ma confuse.

Wolfgang Grimmer
20-06-2009, 08:44
E' un posto in cui i ragazzi dovrebbero andare per seguire le lezioni, non per procurarsi preservativi.

Per quelli ci sono già i distributori automatici delle farmacie: se proprio ci si "vergogna", si può scegliere una farmacia lontana da casa.

mica ci vogliono 8 ore per comprare i preservativi.
Ricreazione > 10min sufficienti
Tra una lezione e l'altra > 2-3 minuti sufficienti
All'inizio alla fine della giornata scolastica > tempo sufficiente a meno che non si arrivi in ritardo

Ziosilvio
20-06-2009, 08:44
[La scuola] E' un posto in cui i ragazzi dovrebbero andare per seguire le lezioni, non per procurarsi preservativi.

Per quelli ci sono già i distributori automatici delle farmacie: se proprio ci si "vergogna", si può scegliere una farmacia lontana da casa.
Da utente:
Sono d'accordo che a scuola non ci si va per procurarsi i preservativi.
Sono d'accordo anche con Roberto Vecchioni che canta "su e giù va be' ma su e giù va pure un ascensore: non basta andare dentro e fuori per chiamarlo amore". L'atto sessuale in sé è solo una delle componenti della sessualità, e ridurre la seconda al primo è assolutamente sbagliato.
Sono d'accordo infine con un commento di cui non ricordo la fonte: si sarebbe potuto installarli subito fuori dalle scuole. Per inciso, il paragone coi distributori di merendine è fuorviante, perché a scuola è necessario re-integrare le riserve di zuccheri mentre non è necessario avere rapporti sessuali.

ConteZero
20-06-2009, 08:51
Da utente:
Sono d'accordo che a scuola non ci si va per procurarsi i preservativi.
Sono d'accordo anche con Roberto Vecchioni che canta "su e giù va be' ma su e giù va pure un ascensore: non basta andare dentro e fuori per chiamarlo amore". L'atto sessuale in sé è solo una delle componenti della sessualità, e ridurre la seconda al primo è assolutamente sbagliato.
Sono d'accordo infine con un commento di cui non ricordo la fonte: si sarebbe potuto installarli subito fuori dalle scuole. Per inciso, il paragone coi distributori di merendine è fuorviante, perché a scuola è necessario re-integrare le riserve di zuccheri mentre non è necessario avere rapporti sessuali.

O dentro o "subito fuori" sarebbe stata comunque necessaria l'autorizzazione della scuola, tanto vale metterli dentro e renderli più accessibili agli studenti (fuori sarebbero stati molto meno utili allo scopo non essendo raggiungibili durante la pausa).
Tra l'altro mi pare che siano DENTRO gli istituti anche in Francia, mentre non so per l'Inghilterra (ma penso che la situazione sia la stessa).
La distinzione fra "dentro" e "fuori" è di lana caprina (e falsamente moralista IMHO).

PS: E'inutile parlare d'amor cortese e svenevolezze varie a sedici-diciassette anni. L'"amore" a quell'età è prevalentemente fisico (e questo lo sa chiunque c'è passato, Vecchioni o non Vecchioni).

pierodj
20-06-2009, 08:54
pienamente d'accordo con la proposta, come al solito quando si tenta di fare qualcosa di intelligente c'è il vaticano che ci fa ripiombare nel medioevo :doh:

Rintrah84
20-06-2009, 10:09
Il Vaticano si domostra sempre per quello che è...
Nel 2009 la priorità è far capire ai giovani che l'uso del preservativo è un OBBLIGO MORALE (alla faccia della chiesa che dice che è immorale...lo trovo un discorso criminale)...è un obbligo morale perchè non si può rischiare di infettarsi e poi di infettare qualcun altro....magari un teenager è esposto ad un rischio minore rispetto ad un adulto (nel senso che statisticamente avrà rapporti con coetanei) però è proprio una questione culoturale....se ti abitui all'idea che ci devi stare attento quando hai 16 anni allora a 25-30-40 sarai un ragazzo\uomo responsabile...altro discorso importante sono le gravidanze....nel mio ex liceo ci fu una ragazza che per legerezza si fece mettere in cinta a 18 anni e mollò la scuola...cazzi suoi diranno alcuni....beh si però se si riuscisse a far vedere il preservativo come un dovere morale e non come un optional sarebbe meglio...anche perchè lei è stata sfigata...ma posso garantire di un sacco di altre persone che nonostante i corsi di educazione sessuale fattici a scuola avevano rapporti non protetti per i motivi più idioti del tipo:
1) Un'amica che usava SEMPRE il coito interrotto col ragazzo (per 2 anni circa) perchè tanto lui era il suo ragazzo e non era infetto e poi perchè lui si sapeva controllare bene....BEL DISCORSO !!!
2) Un altro amico (che tra l'altro fà l'infermiere e a 26 anni continua ancora così) si rifiuta di usarli perchè sono scomodi...e la sua ex che si faceva prescrivere la pillola del giorno dopo almeno 3 volte l'anno dal padre di un'altra amica di classe che è medico...perchè cmq ogni tanto succeeva l'imprevisto e SPLASH
3) Un altro amico (oggi 26enne anche lui) che inizò ad usarli poco tempo fà perchè è meglio senza quindi o pillola o ci si controlla...

E molti altri casi analoghi...poi c'è stata la sfigata che è stata ingravidata e che se l'è preso in quel posto non diplomandosi....però sarebbe potuto succedere a molta altra gente....

E allora ben vengano i preservativi a scuola, ben venga il fatto che siano messi in un posto come la scuola che oltre ad insegnarti a fare 2+2 o la prima declinazione latina ti dovrebbe insegnare anche (e ribadisco SOPRATTUTTO) come si stà al mondo e come ci si comporta da persone responsabili...forse se viene messo nei bagni di scuola magari i ragazzini deficienti hanno uno stimolo in più per attivare i neuroni invece che attivare il solo pisello.

E questo non vuol dire accoppiarsi a scuola...te li compri e poi ti accoppi dove ti pare fuori dalla scuola: casa, macchina, prato...

La chiesa non li vuole per altri motivi: non li vuole perchè è contraria e se potesse li vieterebbe anche nelle farmacie.
Non li vuole nelle scuole perchè ha paura del fatto che questa sana CULTURA venga portata in un posto di formazione dei giovani che vorrebbe tentare di tenere vicina a se il più possibile...se i preservativi entrano nelle scuole è un chiaro segno che lo stato e la società civile ti dice che usarloè un OBBLICO MORALE mentre qualcun'altro che vive nel medioevo dice che è immorale...

ConteZero
20-06-2009, 10:47
Non li vuole nelle scuole (e qui la frecciatina a ZioSilvio ci vuole: non li vuole ALL'INTERNO delle scuole) perché vorrebbe dire legittimarli e consegnargli la dignità di un qualcosa di GIUSTO in un rapporto sessuale equilibrato.
Non li vuole nelle scuole perché andrebbe in crisi quell'idea, che da sempre la Chiesa martella nella testa dei più giovani, secondo la quale il sesso (ed in particolar modo il preservativo) è cosa sporca e da evitare in tutti i modi, indegna d'avere una qualsiasi legittimazione.

Per la Chiesa è INSUBORDINAZIONE (per non dire peggio) che le strutture di formazione ed istruzione della cattolicissima italia ammettano qualcosa che per lei è fumo negli occhi. Io nel mio piccolo posso solo dire: prendete e piangetene tutti, questo fumo è per una migliore qualità della vita.

Xile
20-06-2009, 11:25
Cominciamo a togliere l'ora di religione e metterci quella di Educazione Civica. E comunque non accetto dictat da gente che fa fede di castità quindi non può ne trombare ne avere una famiglia. Tra l'altro nei commenti del Giornale ho visto qualcuna parlare ancora di astinenza, cioé dai siamo nel 2009 :mc: :muro: :rolleyes: :doh: :eek: :cry: :banned:

Rintrah84
20-06-2009, 11:34
Non li vuole nelle scuole (e qui la frecciatina a ZioSilvio ci vuole: non li vuole ALL'INTERNO delle scuole) perché vorrebbe dire legittimarli e consegnargli la dignità di un qualcosa di GIUSTO in un rapporto sessuale equilibrato.
Non li vuole nelle scuole perché andrebbe in crisi quell'idea, che da sempre la Chiesa martella nella testa dei più giovani, secondo la quale il sesso (ed in particolar modo il preservativo) è cosa sporca e da evitare in tutti i modi, indegna d'avere una qualsiasi legittimazione.

Per la Chiesa è INSUBORDINAZIONE (per non dire peggio) che le strutture di formazione ed istruzione della cattolicissima italia ammettano qualcosa che per lei è fumo negli occhi. Io nel mio piccolo posso solo dire: prendete e piangetene tutti, questo fumo è per una migliore qualità della vita.

Esattamente quanto dicevo io...concordo in pieno...mettere i preservativi nelle scuole significherebbe dire che lo stato italiano (in quanto le scuole pubbliche sono un'emanazione dello stato) e la società civile stà apertamente dicendo: "Il preservativo è giusto ed il suo uso è un obbligo morale per i cittadini che devono imparare ad usarlo fin da giovani"

Mentre la chiesa vorrebbe il contrario, si sente delegittimata e sempre meno importante !!!

Avanti così che le rivoluzioni culturali si fanno anche in questo modo, loro rimarranno barricati sulle proprie posizioni medievali e nel giro di 50anni conteranno meno di niente :)
FORZA RATZINGER...stai riuscendo ad avverare il sogno di noi atei e laicisti :D

Rintrah84
20-06-2009, 11:37
Cominciamo a togliere l'ora di religione e metterci quella di Educazione Civica. E comunque non accetto dictat da gente che fa fede di castità quindi non può ne trombare ne avere una famiglia. Tra l'altro nei commenti del Giornale ho visto qualcuna parlare ancora di astinenza, cioé dai siamo nel 2009 :mc: :muro: :rolleyes: :doh: :eek: :cry: :banned:

Sopratutto il Giornale di chi è?

http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi.jpg

http://wildgretapolitics.files.wordpress.com/2009/05/noemi-letizia.jpg

Regolamento, articolo 1 punto 1 comma a

http://www.ilponente.com/wp-content/uploads/2009/06/el-pais-foto-berlusconi-villa-certosa-a_00.jpg


Alla faccia della coerenza...sò tutti buoni a predicare bene e razzolare male :D

sider
20-06-2009, 11:38
Da utente:
Sono d'accordo che a scuola non ci si va per procurarsi i preservativi.
Sono d'accordo anche con Roberto Vecchioni che canta "su e giù va be' ma su e giù va pure un ascensore: non basta andare dentro e fuori per chiamarlo amore". L'atto sessuale in sé è solo una delle componenti della sessualità, e ridurre la seconda al primo è assolutamente sbagliato.
Sono d'accordo infine con un commento di cui non ricordo la fonte: si sarebbe potuto installarli subito fuori dalle scuole. Per inciso, il paragone coi distributori di merendine è fuorviante, perché a scuola è necessario re-integrare le riserve di zuccheri mentre non è necessario avere rapporti sessuali.

A quell'età amore e ormoni sono indissolubilmente legati, nessuno pensa a costruirsi una famiglia .

Fritz!
20-06-2009, 11:48
Non direi: non in tutte le scuole si tengono corsi di Educazione Sessuale e mi sembra che siano persino in netta minoranza. Ergo, questa è un'iniziativa campata in aria, secondo me.


Direi di no.

Fa parte di un pacchetto educativo anti aids con formazione e informazione. E in piu istallazione di distributori di profilattici

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/19/preservativi-nelle-scuole-polemica.html

entanglement
20-06-2009, 12:19
Non direi: non in tutte le scuole si tengono corsi di Educazione Sessuale e mi sembra che siano persino in netta minoranza. Ergo, questa è un'iniziativa campata in aria, secondo me.

E' vero che è proibito avere rapporti dentro le scuole, ma questo già accade - soprattutto in quelle scuole site in quartieri disagiati - e le cattive abitudini vanno contrastate, non incentivate - de facto - con l'installazione dei distributori automatici nelle scuole.

preferisci avere tante baby-mamme ?

ConteZero
20-06-2009, 12:23
Non direi: non in tutte le scuole si tengono corsi di Educazione Sessuale e mi sembra che siano persino in netta minoranza. Ergo, questa è un'iniziativa campata in aria, secondo me.

E' vero che è proibito avere rapporti dentro le scuole, ma questo già accade - soprattutto in quelle scuole site in quartieri disagiati - e le cattive abitudini vanno contrastate, non incentivate - de facto - con l'installazione dei distributori automatici nelle scuole.

Avere rapporti sessuali protetti è una cattiva abitudine ?
Avere rapporti sessuali è una cattiva abitudine ?
Ma dove vivi, in seminario ? :asd:

Questo punto è il chiodo che vi seppellirà. Per voi il sesso è qualcosa di negativo. Beh, non lo è.
Il sesso è una cosa bellissima e, se fatta responsabilmente, è probabilmente la cosa più bella di quell'età.
Questo continuo demonizzare le naturali pulsioni del corpo è un chiodo nella bara della Chiesa e dei vari bigotti fermi, come mentalità, al XVIII secolo.

cocis
20-06-2009, 12:41
Sopratutto il Giornale di chi è?

http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi.jpg

http://wildgretapolitics.files.wordpress.com/2009/05/noemi-letizia.jpg

Regolamento, articolo 1 punto 1 comma a.

http://www.ilponente.com/wp-content/uploads/2009/06/el-pais-foto-berlusconi-villa-certosa-a_00.jpg


Alla faccia della coerenza...sò tutti buoni a predicare bene e razzolare male :D

:read: :sofico:

http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/06/berlusconi-papa.jpg

Ziosilvio
20-06-2009, 12:43
qui la frecciatina a ZioSilvio ci vuole
Ma anche no.
Né a Ziosilvio, né a ConteZero, né a nessun altro.

Ziosilvio
20-06-2009, 12:45
A quell'età amore e ormoni sono indissolubilmente legati
Motivo in più per insegnare a tenerli separati ;)

ConteZero
20-06-2009, 12:53
Motivo in più per insegnare a tenerli separati ;)

Ma anche no.
L'adolescenza è bella perché vissuta in un certo modo.

Ziosilvio
20-06-2009, 12:55
Ma anche no.
L'adolescenza è bella perché vissuta in un certo modo.
In quale modo?

gabi.2437
20-06-2009, 13:00
Probabilmente alla cesaroni dove la tipa si ritrova ragazza-madre e non sa nemmeno di chi è il figlio :help:

D'accordo con la proposta, il vaticano "preoccupato"? Eh, chissà come mai, forse perchè ciò ostacola il propugnamento sconsiderato delle loro false teorie? (false teorie-->il preservativo che non è un buon mezzo contro l'aids per esempio)

-kurgan-
20-06-2009, 13:00
perchè amore e ormoni dovrebbero stare separati? :confused:

Ziosilvio
20-06-2009, 13:02
perchè amore e ormoni dovrebbero stare separati? :confused:
Perché no?

Fritz!
20-06-2009, 13:05
Motivo in più per insegnare a tenerli separati ;)

E perch mai?

Amore, sesso e ormoni vanno assieme. Perché mai la scuola pubblica, ovvero lo Stato dovrebbe propagandare la criminalizzazione deli ormoni? Per far contenti i vescovi?

Lo Stato deve insegnare che se si fa sesso é bene far sesso protetto. Perché aids, malattie veneree, gravidanze indesiderate sono rischi concreti che pesano inoltre sulla collettività.

-kurgan-
20-06-2009, 13:06
Perché no?

perchè l'amore senza attrazione sessuale si chiama amicizia.

ConteZero
20-06-2009, 13:07
Perché no?

Perché si?

In quale modo?

Soccombendo (entro -pochi- limiti) agli istinti propri di quel periodo.
Sai, "carpe diem" e quella roba lì...

Ziosilvio
20-06-2009, 13:29
perchè l'amore senza attrazione sessuale si chiama amicizia.
Di quale specie di amore parli?
Se parli di eros, l'amore degli amanti, posso essere d'accordo entro certi limiti.
Ma se parli di filia, l'amore degli amici, o di agape, l'amore dei familiari, allora forse l'attrazione sessuale stona un po'...
Vedi anche http://en.wikipedia.org/wiki/Greek_words_for_love

-kurgan-
20-06-2009, 13:32
Di quale specie di amore parli?
Se parli di eros, l'amore degli amanti, posso essere d'accordo entro certi limiti.
Ma se parli di filia, l'amore degli amici, o di agape, l'amore dei familiari, allora forse l'attrazione sessuale stona un po'...
Vedi anche http://en.wikipedia.org/wiki/Greek_words_for_love

lo sai bene di cosa sto parlando.. sei tu che stai cambiando discorso e francamente mi sfugge il motivo di questo comportamento.

Dream_River
20-06-2009, 13:33
Il Vaticano non è d'accordo?

Quanto mi dispiace :O

Varilion
20-06-2009, 14:02
preferisci avere tante baby-mamme ?

Guarda che nei primi posti dove si sono messi a distribuire preservativi a scuola (tipo Inghilterra, non so negli usa) il numero di baby mamme è solo aumentato eh ;)

Finisce che si va ad agire più sul piano educativo ("divertivevi pure che è bello e giusto") che su quello sanitario ("usare il preservativo"), con il risultato opposto rispetto a quello voluto (semprechè assumiamo che il risultato voluto sia "far usare il preservativo" e non propaganda elettorale, ideologia o mazzette da case farmaceutiche)

Fritz!
20-06-2009, 14:13
Finisce che si va ad agire più sul piano educativo ("divertivevi pure che è bello e giusto") che su quello sanitario ("usare il preservativo"), con il risultato opposto rispetto a quello voluto (semprechè assumiamo che il risultato voluto sia "far usare il preservativo" e non propaganda elettorale, ideologia o mazzette da case farmaceutiche)

Sembra che tu stia parlando di cocaina.:rolleyes:

E l'ideologia, qua é solo quella di chi si oppone

entanglement
20-06-2009, 14:24
Guarda che nei primi posti dove si sono messi a distribuire preservativi a scuola (tipo Inghilterra, non so negli usa) il numero di baby mamme è solo aumentato eh ;)

Finisce che si va ad agire più sul piano educativo ("divertivevi pure che è bello e giusto") che su quello sanitario ("usare il preservativo"), con il risultato opposto rispetto a quello voluto (semprechè assumiamo che il risultato voluto sia "far usare il preservativo" e non propaganda elettorale, ideologia o mazzette da case farmaceutiche)

dati ?

diciamo che in inghilterra si è lasciato fare e ci si è messa una pezza alla fine

ed io continuo a non capire: non stiamo parlando di anfetamine, non stiamo parlando di incontri clandestini, non stiamo parlando di alcunchè di deviante da quello che madre natura ci ha disegnati per fare.

o sono ciula io ?

Fritz!
20-06-2009, 14:28
ma infatti, a sentire certi commenti sembra quasi che vadano a scuola a insegnare come bucarsi :asd:

ilguercio
20-06-2009, 15:12
O dentro o "subito fuori" sarebbe stata comunque necessaria l'autorizzazione della scuola, tanto vale metterli dentro e renderli più accessibili agli studenti (fuori sarebbero stati molto meno utili allo scopo non essendo raggiungibili durante la pausa).
Tra l'altro mi pare che siano DENTRO gli istituti anche in Francia, mentre non so per l'Inghilterra (ma penso che la situazione sia la stessa).
La distinzione fra "dentro" e "fuori" è di lana caprina (e falsamente moralista IMHO).

PS: E'inutile parlare d'amor cortese e svenevolezze varie a sedici-diciassette anni. L'"amore" a quell'età è prevalentemente fisico (e questo lo sa chiunque c'è passato, Vecchioni o non Vecchioni).

*