View Full Version : Autolavaggio automatico...infiltrazioni d'acqua!!!
ermejo91
19-06-2009, 18:58
Ragazzi io 2 settimane fa ho portato per la prima volta l'alfa all'autolavaggio automatico (precedentemente lavata sempre a mano con pompa self-service) e mi sono ritrovato una sorpresa...il pavimento dei due posti anteriori era pieno d'acqua!!!! Non mi era mai capitato :eek: , infatti l'ho rilavata poi da solo in quelli self-service e non è successo...ieri per scrupolo l'ho riportata a quello automatico e si è riallagata (sempre solo davanti)!!! Perché??? Alcuni mi hanno detto che i getti di quella automatica sono troppo forti e gli scolini (in effetti molto stretti nella mia auto) non riescono a far passare per bene l'acqua...quindi si allaga!!! Possibile?? Potrebbero essere un problema di guarnizioni??? Se si quali? Grazie.
P.S. l'auto è un'alfa 75.
Comincerei a guardare le guarnizioni delle portiere anteriori. Senti dei forti fruscii oltre i 100km/h?
Ciao
ermejo91
19-06-2009, 21:52
Comincerei a guardare le guarnizioni delle portiere anteriori. Senti dei forti fruscii oltre i 100km/h?
Ciao
Non penso...domani provo a vedere se i fruscii sono forti, anche se dubito sennò me ne sarei accorto....comunque se fossero le guarnizioni delle portiere come mai quando la lavo io non entra??:confused:
djufuk87
19-06-2009, 22:19
Ma sbaglio o molti autolavaggi sparano l'acqua anche da sotto...? :stordita:
Dumah Brazorf
19-06-2009, 22:40
All'auto-autolavaggio dove vado ogni tanto c'è un programma per lavarla anche sotto (fa comodo per quando d'inverno c'è il sale sulle strade) ma devi sceglierlo (e pagarlo).
Puoi mettere il ricircolo dell'aria?
Satviolence
19-06-2009, 22:41
Ragazzi io 2 settimane fa ho portato per la prima volta l'alfa all'autolavaggio automatico (precedentemente lavata sempre a mano con pompa self-service) e mi sono ritrovato una sorpresa...il pavimento dei due posti anteriori era pieno d'acqua!!!! Non mi era mai capitato :eek: , infatti l'ho rilavata poi da solo in quelli self-service e non è successo...ieri per scrupolo l'ho riportata a quello automatico e si è riallagata (sempre solo davanti)!!! Perché??? Alcuni mi hanno detto che i getti di quella automatica sono troppo forti e gli scolini (in effetti molto stretti nella mia auto) non riescono a far passare per bene l'acqua...quindi si allaga!!! Possibile?? Potrebbero essere un problema di guarnizioni??? Se si quali? Grazie.
P.S. l'auto è un'alfa 75.
E' più probabile che l'acqua entri dalla vasca servizi, che sta sotto le griglie alla base del parabrezza. Li sono situati di solito il motore dei tergicristalli, l'aspirazione aria abitacolo e qualche passaggio cavi elettrici chiuso da gommini.
Se negli anni si è accumulata sporcizia (foglie, aghi di pino etc...) può essere che si siano intasati i fori di scarico dell'acqua, e comunque con gli anni i gommini si potrebbero essere screpolati e non essere più impermeabili.
ermejo91
20-06-2009, 12:01
E' più probabile che l'acqua entri dalla vasca servizi, che sta sotto le griglie alla base del parabrezza. Li sono situati di solito il motore dei tergicristalli, l'aspirazione aria abitacolo e qualche passaggio cavi elettrici chiuso da gommini.
Se negli anni si è accumulata sporcizia (foglie, aghi di pino etc...) può essere che si siano intasati i fori di scarico dell'acqua, e comunque con gli anni i gommini si potrebbero essere screpolati e non essere più impermeabili.
Ecco ora che mi ci fai pensare era piena di foglie quelle volte in cui l'ho mandata all'autolavaggio automatico...quindi può essere che si fossero otturati gli scolini:eek: Proverò a levare la robaccia la prossima volta e cedo se cambia. Grazie per i consigli, vi terrò aggiornati!:)
Satviolence
20-06-2009, 12:44
Ecco ora che mi ci fai pensare era piena di foglie quelle volte in cui l'ho mandata all'autolavaggio automatico...quindi può essere che si fossero otturati gli scolini:eek: Proverò a levare la robaccia la prossima volta e cedo se cambia. Grazie per i consigli, vi terrò aggiornati!:)
Se levi il marciume da la dentro comunque ti fai del bene, anche se non risolvi il problema dell'acqua: l'aria di ventilazione infatti passa proprio attraverso quella zona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.