View Full Version : Velocità sistema su penna usb
guylmaster
19-06-2009, 16:26
Ero tentato di comprarmi una penna usb da 16 giga ed installare li il sistema operativo. Volevo però sapere se poi si hanno dei rallentamenti a far girare il sistema su penna usb oppure se è tranquillamente usabile.
Inoltre il sistema installato su penna usb è autoavviante giusto? non ti va ad intaccare il bootloader di windows vero?
Volevo però sapere se poi si hanno dei rallentamenti a far girare il sistema su penna usb oppure se è tranquillamente usabile.E' meno reattivo che su hd, ma è usabile, se utilizzi Puppy che lavora in ram non noti differenze.
Inoltre il sistema installato su penna usb è autoavviante giusto? non ti va ad intaccare il bootloader di windows vero?se installi il grub nel mbr della penna e se imposti il bios con la priorità di boot da usb la risposta è si
Damage92
19-06-2009, 21:22
ma la penna usb non si sfascerà un pò troppo velocemente così? A forza di leggere e scrivere...
jestermask
20-06-2009, 18:51
Guarda, io ho una pennetta da 32gb abbastanza prestante e appena ho un pò di tempo lo provo. Anche se credo il primo passo da fare sia quello di utilizzare una versione snella e non la 9.04 di ubuntu o le normale ultime distro uscite.
Qualche cosa di minimal e molto ligh.
Appena lo faccio vi dico:D e comunque anche io tempo per la durata della pennetta...
guylmaster
20-06-2009, 19:37
Guarda, io ho una pennetta da 32gb abbastanza prestante e appena ho un pò di tempo lo provo. Anche se credo il primo passo da fare sia quello di utilizzare una versione snella e non la 9.04 di ubuntu o le normale ultime distro uscite.
Qualche cosa di minimal e molto ligh.
Appena lo faccio vi dico:D e comunque anche io tempo per la durata della pennetta...
Dite che a furia di leggere e scrivere si rovini o temete che ad usarla per diverse ore di fila si squagli? :D
Comunque se hanno studiato questa opzine si saranno studiati anche un minimo di ingegneria del software? oppure dite che è stata pensata "per gli hard disk usb" piu che per le pendrive?
Perchè se andasse tranquillo il sistema sulla penna usb sarebbe la fine dei conflitti windows-linux :D
jestermask
20-06-2009, 19:44
Io più che per un problema di conflitti, mi piacerebbe sostituire proprio l'HD con una pennetta per un livello di avanguardia logistico-tecnologica:D
Non tanto il leggi/scrivi mi preoccupa, ma tutte quelle ore attaccata mi spaventano...anche se pensandoci ora le pennette per collegarsi ad internet stanno accese una marea di tempo e non ho mai sentito sciogliementi anomali.
Uscito dal periodo esami/crisi mistica provo tutto anche perchè alla fine l'ho comprata per questo da 32gb e con 25mb/s di lettura e 15mb/s di scrittura.
Damage92
20-06-2009, 19:52
Io più che per un problema di conflitti, mi piacerebbe sostituire proprio l'HD con una pennetta per un livello di avanguardia logistico-tecnologica:D
Non tanto il leggi/scrivi mi preoccupa, ma tutte quelle ore attaccata mi spaventano...anche se pensandoci ora le pennette per collegarsi ad internet stanno accese una marea di tempo e non ho mai sentito sciogliementi anomali.
Uscito dal periodo esami/crisi mistica provo tutto anche perchè alla fine l'ho comprata per questo da 32gb e con 25mb/s di lettura e 15mb/s di scrittura.
Quelle memorie hanno un limite di volte che possono essere lette e scritte, per questo ho qualche dubbio... per esempio le distro per netbook con ssd sono fatte per usare poco quella memoria, per non farla rovinare subito. In effetti anche stando sempre accesa potrebbe scaldarsi troppo.
Però se sei interessato esistono i dischi ssd, costano ancora un bel pò, ma almeno hai un disco decente con interfaccia sata a 100/ 150 mb/s.
ma la pennetta da 32 quanto l'hai pagata? Sono interessato... :D
guylmaster
20-06-2009, 20:14
E' appunto al centro delle mie preoccupazione la quantita di volte che possono esserescritte. Oddio che anche gli hard disk normali, ad essere pignoli, hanno questa quantità di scrittura, però bisognerebbe capire a quanto ammonta.
Voglio dire se una pennetta del genrre mi dura 1 anno è una cosa. Se mi dura un mese è decisamente un'altra cosa.
Generalmente sulle penne si installano le versioni live che non scrivono niente, puppy è la distro ideale.
imho ti basta una penna piccolina da 4gb, la trovi sugli 8euro..
tanto in 4GB ce ne sta parecchio di s.o
se potete usate una distro "piccola" e montate in ram.
viaggia anche molto più velocemente!
puppylinux è l'ideale per fare queste cose ...
Io sono senz'altro un niubbo, ma pur avendo letto tutte le problematihe di "consumare" la pennetta, ho montato su una penna da 8 GB una distro Ubuntu 9.04.
Problemi di reattività particolari non ne ho notati (certo un po più lento che su HD, ma niente a che vedere con la lentezza di una distro live su cd !!!)
Per il deterioramento, per adesso funziona :D è li da un paio di mesi utilizzo medio di un portatile al quale non volevo (potevo) cambiare sistema operativo microzozz aziendale.
A proposito: Ubuntu è diventato di una linearità sorprendente nella installazione e nel funzionamento, a mio avviso molto meglio di M$ (ho fatto un collegamento internet tramite Nokia E65 via usb in 3 secondi, se dovevo farlo via Windows ero ancora lì adeso ad installare roba...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.