fighters
19-06-2009, 15:24
Ciao a tutti,
nelle prossime settimane vorrei acquistare un adsl per due miei parenti.
Entrambi hanno la linea Telecom attiva e utilizzano il modem 56k per andare su Internet.
Utilizzerebbero internet molto poco soprattutto la sera e nel fine settimana.
Il problema nella scelta nasce dalla confusione che mi ha creato questa pubblicità ingannevole, vorrei quindi dei chiarimenti.
Se non sbaglio ci sono tre soluzioni:
La prima , la più semplice è ovviamente mantenere la linea voce telecom e affiancarla a una normale adsl di un qualsiasi operatore. Esempio l’offerta Night&Weekend della Telecom mi sembra più che soddisfacente per le esigenze dei miei parenti. Oppure l’adsl base di Tele2.
La seconda soluzione sarebbe quella di non pagare più il canone Telecom. Se non ho capito male ciò significa disattivare il contratto voce con telecom e passare totalmente a un altro operatore che sfrutterà la linea adsl anche per farmi telefonare. Quindi sarò costretto a collegare tutti i telefoni di casa a un modem? E se ho una casa su 3 piani dovrei comprarmi dei cordless con un’unica base? La qualità del servizio voce è come quella della vecchia linea analogica?
L’ultima soluzione che conoscevo io e che credo non esista più era quello di passare totalmente a un altro operatore sia come linea voce che come linea dati. Anni fa lo faceva Tele2.
Ho sbagliato qualcosa? Consigli?
Simone
nelle prossime settimane vorrei acquistare un adsl per due miei parenti.
Entrambi hanno la linea Telecom attiva e utilizzano il modem 56k per andare su Internet.
Utilizzerebbero internet molto poco soprattutto la sera e nel fine settimana.
Il problema nella scelta nasce dalla confusione che mi ha creato questa pubblicità ingannevole, vorrei quindi dei chiarimenti.
Se non sbaglio ci sono tre soluzioni:
La prima , la più semplice è ovviamente mantenere la linea voce telecom e affiancarla a una normale adsl di un qualsiasi operatore. Esempio l’offerta Night&Weekend della Telecom mi sembra più che soddisfacente per le esigenze dei miei parenti. Oppure l’adsl base di Tele2.
La seconda soluzione sarebbe quella di non pagare più il canone Telecom. Se non ho capito male ciò significa disattivare il contratto voce con telecom e passare totalmente a un altro operatore che sfrutterà la linea adsl anche per farmi telefonare. Quindi sarò costretto a collegare tutti i telefoni di casa a un modem? E se ho una casa su 3 piani dovrei comprarmi dei cordless con un’unica base? La qualità del servizio voce è come quella della vecchia linea analogica?
L’ultima soluzione che conoscevo io e che credo non esista più era quello di passare totalmente a un altro operatore sia come linea voce che come linea dati. Anni fa lo faceva Tele2.
Ho sbagliato qualcosa? Consigli?
Simone