PDA

View Full Version : Chiarimenti tipologie adsl


fighters
19-06-2009, 15:24
Ciao a tutti,
nelle prossime settimane vorrei acquistare un adsl per due miei parenti.
Entrambi hanno la linea Telecom attiva e utilizzano il modem 56k per andare su Internet.
Utilizzerebbero internet molto poco soprattutto la sera e nel fine settimana.

Il problema nella scelta nasce dalla confusione che mi ha creato questa pubblicità ingannevole, vorrei quindi dei chiarimenti.

Se non sbaglio ci sono tre soluzioni:

La prima , la più semplice è ovviamente mantenere la linea voce telecom e affiancarla a una normale adsl di un qualsiasi operatore. Esempio l’offerta Night&Weekend della Telecom mi sembra più che soddisfacente per le esigenze dei miei parenti. Oppure l’adsl base di Tele2.

La seconda soluzione sarebbe quella di non pagare più il canone Telecom. Se non ho capito male ciò significa disattivare il contratto voce con telecom e passare totalmente a un altro operatore che sfrutterà la linea adsl anche per farmi telefonare. Quindi sarò costretto a collegare tutti i telefoni di casa a un modem? E se ho una casa su 3 piani dovrei comprarmi dei cordless con un’unica base? La qualità del servizio voce è come quella della vecchia linea analogica?

L’ultima soluzione che conoscevo io e che credo non esista più era quello di passare totalmente a un altro operatore sia come linea voce che come linea dati. Anni fa lo faceva Tele2.

Ho sbagliato qualcosa? Consigli?

Simone

skinneriano
19-06-2009, 16:20
Ciao a tutti,
nelle prossime settimane vorrei acquistare un adsl per due miei parenti.
Entrambi hanno la linea Telecom attiva e utilizzano il modem 56k per andare su Internet.
Utilizzerebbero internet molto poco soprattutto la sera e nel fine settimana.

Il problema nella scelta nasce dalla confusione che mi ha creato questa pubblicità ingannevole, vorrei quindi dei chiarimenti.

Se non sbaglio ci sono tre soluzioni:

La prima , la più semplice è ovviamente mantenere la linea voce telecom e affiancarla a una normale adsl di un qualsiasi operatore. Esempio l’offerta Night&Weekend della Telecom mi sembra più che soddisfacente per le esigenze dei miei parenti. Oppure l’adsl base di Tele2.

La seconda soluzione sarebbe quella di non pagare più il canone Telecom. Se non ho capito male ciò significa disattivare il contratto voce con telecom e passare totalmente a un altro operatore che sfrutterà la linea adsl anche per farmi telefonare. Quindi sarò costretto a collegare tutti i telefoni di casa a un modem? E se ho una casa su 3 piani dovrei comprarmi dei cordless con un’unica base? La qualità del servizio voce è come quella della vecchia linea analogica?

L’ultima soluzione che conoscevo io e che credo non esista più era quello di passare totalmente a un altro operatore sia come linea voce che come linea dati. Anni fa lo faceva Tele2.

Ho sbagliato qualcosa? Consigli?

Simone

Tele2 e Vodafone lasciale perdere sono pessime sia per la qualità dell'adsl che per l'assistenza.
Il mio personale consiglio è di orientarti verso Tiscali. Io l'ho attiva da tempo e mi trovo benissimo. Se sei coperto dalla loro rete la linea voce è una linea tradizionale non voip altrimenti è voip ma non te la consiglio se hai telefoni su più piani.

Ci sono due offerte:

Tutto Incluso
adsl flat 10mega/1mega, linea voce tradizionale con chiamate gratis e illimitate verso i numeri di rete fissa, mantieni il numero telecom ma non paghi più il loro canone, tutti i servizi voce aggiuntivi gratis (chi è, avviso di chiamata, conferenza, trasferimento, segreteria, ecc.), sim ricaricabile Tiscali Mobile con €50 di credito.

Costa €39,95 al mese ma fino a gennaio 2010 il costo mensile è scontato a €14,95

Tutto incluso light
adsl flat 8mega/512kbps, linea voce tradizionale con chiamate gratis verso i numeri di rete fissa dopo lo scatto alla risposta di €0,15 a chiamata, mantieni il numero telecom ma non paghi più il loro canone, tutti i servizi voce aggiuntivi gratis (chi è, avviso di chiamata, conferenza, trasferimento, segreteria, ecc.),

Per sapere se sei coperto dalla loro rete inserisci il numero su cui attivare l'offerta quì (http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/) e se ti fa attivare la 20 mega vuol dire che sei coperto