PDA

View Full Version : Maledetta inesistente password


Ranma25783
19-06-2009, 12:23
I suggerimenti ke mi avete dato a proposito dell'inesistente password su Linpus NON hanno funzionato per niente.
il comando delete in particolare funziona solo se c'è si ha un privilegio root, e questo a sua volta funziona SE SOLO SE si ha l'inesistente password.

Altre soluzioni SENZA essere utente root!?

E nn dite che rompo xkè con un altra distro forse nn sarei rotto le corna:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 12:32
Questa password non funziona? (111111) (http://support-web.acer-euro.com/app/csd/etkdb.nsf/4b7a708d8dbc41cdc1256bd6003c0165/5f1f040562837823c12570d6002a1680?OpenDocument&Highlight=0,Linux)

Ranma25783
19-06-2009, 13:30
111111?

se avesse funzionato, non avrei aperto il thread, che credete!?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 13:43
Hai provato procedure di questo tipo? (http://andrealazzarotto.com/2007/12/12/come-resettare-la-password-di-root-di-un-computer-attraverso-grub/)

Ranma25783
19-06-2009, 18:31
no, nn posso fare modifiche perkè bloccate dall'inesistente password

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 20:14
Ma cosa vuol dire? Ti hanno messo la password pure in Grub?
Ma l'hai lasciato in mano a qualche simpatico burlone che ha blindato tutto?

Se hai la password anche in Grub e non puoi seguire la procedura semplice c'è la strada più complicata, attraverso un mount del disco di sistema con una distribuzione live. (http://www.makeuseof.com/tag/how-to-reset-any-linux-password/)
(vedi paragrafo "When you can’t use GRUB")

A meno che non ti manchi pure la password del BIOS e non possa nemmeno fare boot da cd...

Ranma25783
19-06-2009, 21:03
non ho la password del bios nè lettore cd (è l'acerino) x distro live...

jeremy.83
19-06-2009, 21:30
non ho la password del bios nè lettore cd (è l'acerino) x distro live...

Ma le password "toor" o "root" l'hai provata??

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 21:35
Giusto, giusto, netbook :doh:. Boot da USB?

Ma hai provato veramente il metodo Grub ed è richiesta una password?

Che simpatica idea da parte Acer questa di appropriarsi dell'utente root. Non c'è alcun riferimento neppure nelle istruzioni? C'è qualche minima documentazione?

Ah, potrebbe anche essere utente linpus password 11111, oppure linpus con password nulla
Per provare:
su - linpus

zephyr83
19-06-2009, 21:45
ma per caso hai l'acer one con linpus lite? ce l'ho anche io ma sti problemi nn li ho! Ormai l'ho tolta da un bel po' cmq quando si avvia per la prima volta (tutte le volte che ripristini il sistema da cd o chiavetta.....la chiavetta la crei dal cd su un altro computer) ti chiede di mettere una password all'inizio ma nn ricorso se è anche quella di root. Se nn fosse quella di root mi sa che cmq sudo c'è e basterebbe dare il comando
sudo passwd root
Cmq per me o ti hanno venduto il sistema già installato quindi con una password scelta da qualcuno oppure nn ti ricordi quando hai fatto tu il primo avvio :sofico:

Ranma25783
19-06-2009, 21:53
ho linpus lite, e ripeto, MAI inserita alcuna password, e ho pure provato i vari comandi, ma la risposta è la solita: solo utente root, e per l'utente root...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

zephyr83
19-06-2009, 22:03
ho linpus lite, e ripeto, MAI inserita alcuna password, e ho pure provato i vari comandi, ma la risposta è la solita: solo utente root, e per l'utente root...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la PRIMA volta che hai acceso linpus nn hai dovuto configurare qualcosa? doveva chiederti la lingua e farti scegliere delle password! a te nn ha chiesto niente di tutto questo? allora qualcuno aveva già acceso il tuo computer. Ti consiglio di ripristinare il sistema usando il dvd fornito con il netbook. Se nn hai un lettore esterno usa un altro computer e crea la chaivetta di installazione. Ricordati di eliminare la partizione dalla chiavetta (puoi uasre un programma come partition magic o gparted) se no ti darà errore! altra cosa, se il computer che ripristini ha più di due o più hard disk disabilitali perché se no ti fotte la tabella delle partizioni :sofico: si sa, acer fa le cose cn i pidi :D ecco perché le fa pagare poco, solo per quello :ciapet:

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 22:27
Guarda, ti chiedo di nuovo perché non hai specificato, hai provato il metodo attraverso Grub con init=/bin/bash, per il quale quasi certamente non è necessaria una password?

Procedimento in italiano. (http://www.stefanolaguardia.eu/2008/06/16/root-password-recovery-come-ripristinare-la-password-di-root-su-linux/)

Se nemmeno questo funziona, ti consiglierei di provare una distribuzione più decente di Linpus (http://www.matteomoro.net/2009/04/09/ubuntu-904-netbook-remix-su-acer-aspire-one/), piuttosto che star lì a litigare ancora per sbloccare un sistema zoppo e antipatico.

Gimli[2BV!2B]
19-06-2009, 22:46
Ah, mi son ricordato che il menù di Grub si può nascondere.

Se è nascosto premi Esc appena il pc si avvia. Se funziona specifica se vedi qualche scritta o solo un prompt (Ctrl Alt Canc per riavviare se rimani bloccato in Grub).

Ranma25783
20-06-2009, 09:52
sul fatto di grub, ripeto, mi kiede l'inesistente password...

e cmq prima di mettere un segno di spunta sulle discussioni, aspettate sempre il mio responso...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ranma25783
20-06-2009, 09:53
allora qualcuno aveva già acceso il tuo computer

impossibile, il netbook era totalmente integro

Gimli[2BV!2B]
20-06-2009, 11:57
Senti, 'sta discussione è leggermente ripetitiva. Potresti argomentare un minimo?

Per favore, puoi spiegare cosa succede di preciso se provi ad accedere al menù del bootloader prima che si avvii il sistema operativo?
So che questi mini-pc sono protetti in modo discutibile, ma non ne ho ancora avuto uno tra le mani, quindi dacci qualche elemento per capire i dettagli del problema. Abbiamo capito che non hai la password di root.

Segno di spunta alla discussione?

Basta con 'sti :muro:, per favore.

Ranma25783
20-06-2009, 15:57
purtroppo ho trovato il modo peggiore per essere iniziato al Linux...

jeremy.83
20-06-2009, 18:10
La password toor l'hai provata???

Ranma25783
20-06-2009, 18:18
toor? sorry, c'è solo utente normale e root.

se tocco il bootloader faccio solo altri danni, meglio evitare :( già sono negato di Linux, figurarsi nel mettere le mani dentro il pc

Gimli[2BV!2B]
20-06-2009, 18:22
Ah, ok, ciao!

jeremy.83
21-06-2009, 09:44
toor? sorry, c'è solo utente normale e root.

se tocco il bootloader faccio solo altri danni, meglio evitare :( già sono negato di Linux, figurarsi nel mettere le mani dentro il pc

Non hai capito: nel momento in cui ti chiede la password tu digita "toor" e vedi se la accetta oppure, come ti ha suggerito Gimli[2BV!2B], nel momento in cui ti chiede la password tu digita "11111".

Non devi mettere nessun altro utente, chiaro??

Ranma25783
21-06-2009, 23:42
il bootloader non è un pezzo hardware eh....:confused:

lo so, ma cmq bisogna sempre starci attenti...

toor? ci provo e vi faccio sapere... cmq per il momento nn cambio distro pur avendo la peggiore (visto quanto mi ha fatto penare)

zephyr83
22-06-2009, 01:05
allora qualcuno aveva già acceso il tuo computer

impossibile, il netbook era totalmente integro
ripeto, HO il tuo stesso portatile (se stai parlando dell'acer one 110L). Quando l'hai avviato la prima volta hai dovuto impostare la lingua? si o no? se la risposta è NO allora qualcosa ha SICURAMENTE acceso il tuo computer.
Inoltre il tuo account utente come si chiama? l'hai scelto tu quello?
Ripristina il sistema e così risolvi tutti i tuoi problemi e vivi felice

Ranma25783
22-06-2009, 09:54
no, la 110l ha l'SSD mentre io ho la versione con hard disk

e ripeto: notebook INTEGRO e libretti di istruzione con cd di ripristino ancora cellophanati ma zero richieste.... sembra strano ma è TUTTO VERO!

e poi: come si avvia 'sto grub?

zephyr83
22-06-2009, 20:04
no, la 110l ha l'SSD mentre io ho la versione con hard disk

e ripeto: notebook INTEGRO e libretti di istruzione con cd di ripristino ancora cellophanati ma zero richieste.... sembra strano ma è TUTTO VERO!

e poi: come si avvia 'sto grub?

Hai l'acer one 150l cmq anche se è tutto impacchetato nn vuol dire niente, il sistema era preinstallato. Qualcuno ha acceso il tuo computer prima che tu lo comprassi. Nn risolvi se nn reinstalli tutto

Ranma25783
22-06-2009, 21:44
si ma come si avvia il grub?

jeremy.83
23-06-2009, 11:38
lo so, ma cmq bisogna sempre starci attenti...

toor? ci provo e vi faccio sapere... cmq per il momento nn cambio distro pur avendo la peggiore (visto quanto mi ha fatto penare)

Hai provato questa benedetta toor????

Ranma25783
23-06-2009, 12:41
la toor? sì, con esito negativo

bibbendus
24-06-2009, 23:03
Scusate l'intromissione, ho avuto per le mani per un paio d'ore un aspireone con linpus e se non ricordo male per passare ad amministratore ho utilizzato il comando sudo su

Spero di non aver detto una boiata :p

Ciao :)

zephyr83
24-06-2009, 23:14
Scusate l'intromissione, ho avuto per le mani per un paio d'ore un aspireone con linpus e se non ricordo male per passare ad amministratore ho utilizzato il comando sudo su

Spero di non aver detto una boiata :p

Ciao :)
hai detto bene! è che lui nn sa qual è sta password! sicuramente qualcuno l'ha inserita, magari prima che lo comprasse! Mi sa che l'unica per risolvere è reinstallare la distro.....nn credo che sia così facile su un sistema linux cambiare la passowrd di root senza essere root. Magari accedendo con una distro live e cambiando qualche file.......ma nn credo lo stesso :stordita: però da qualche parte deve esser salvata.....nn è che c'è qualche programmino che riesce a rilevarla, un po' come i fa su windows? :stordita:

monkey island
24-06-2009, 23:46
.ma nn credo lo stesso :stordita: però da qualche parte deve esser salvata.....nn è che c'è qualche programmino che riesce a rilevarla, un po' come i fa su windows? :stordita:

Per esserci c'è, ma sinceramente penso che faccia ulteriori casini..
Cambia distro o ripristina questa.

zephyr83
24-06-2009, 23:49
con sudo su se l'utente è nella lista dei sudoers deve mettere la sua password non quella di root, penso che la sua password se la ricordi...
nn credo! se qualcuno ha già impostato le password alla prima accensione lui nn ha niente in mano. Linpus lite sull'acer one fa il login automatico quindi funziona anche se nn conosci la tua password. Per me l'unica è ripristinare il sistema, ci mette meno di 20 minuti....ce ne vogliono circa 5 per creare la chiavetta usb se nn si dispone di un lettore dvd esterno, altri 10-15 poi per rirpstinare il sistema e fare il primo avvio dove si imposta la lingua e la passeord

bibbendus
25-06-2009, 01:10
Dunque, dopo veloce googlata, forse ho il modo per resettare la password (o meglio per "reimpostarla")

da terminale eseguire sudo passwd e digitare la nuova password quando richiesto.

Spero funzioni (a sta ora potrei aver letto o capito male...:coffee: )

zephyr83
26-06-2009, 11:07
Dunque, dopo veloce googlata, forse ho il modo per resettare la password (o meglio per "reimpostarla")

da terminale eseguire sudo passwd e digitare la nuova password quando richiesto.

Spero funzioni (a sta ora potrei aver letto o capito male...:coffee: )
e il comando sudo nn ha bisogno della password utente? :sofico: lui nn ha neanche questa! Inoltre nn ricordo bene se linpus lite usa suo o meno

bibbendus
26-06-2009, 13:08
No, per questo comando non gli serve la password. (comunque tentar non nuoce :D ;) )
Piu tardi dovrei riuscire a testarlo su un acer one linpus, così ci leviamo il dubbio.
ps Ho provato pure il comando sudo su su ubuntu in Live e funziona pure quello senza pass.... :p


EDIT: testato e funziona :D

Ranma25783
26-06-2009, 14:34
bibbendus, ubuntu != Linpus, e i comandi che mi avete suggerito li ho provati... nisba.

bibbendus
26-06-2009, 18:48
cioè digitando nel terminale sudo passwd che succede? qual'è il messaggio d'errore? :confused:

zephyr83
26-06-2009, 22:47
No, per questo comando non gli serve la password. (comunque tentar non nuoce :D ;) )
Piu tardi dovrei riuscire a testarlo su un acer one linpus, così ci leviamo il dubbio.
ps Ho provato pure il comando sudo su su ubuntu in Live e funziona pure quello senza pass.... :p


EDIT: testato e funziona :D
scusa ma allora basta aver davanti qualsiasi sistema linux e cambi la password a chi vuoi!!! Mi sembra una cosa un po' assurda :stordita: ma credo sia "colpa" di sudo :stordita:

Ranma25783
27-06-2009, 09:32
l'errore? o sei utente root (quindi con la solita inesistente password) o niente

bibbendus
27-06-2009, 10:38
Vedi se QUI (http://www.aspireone.it/guida-for-dummies-linpus-linux) trovi qualcosa di utile :read:

Ranma25783
27-06-2009, 16:16
in ogni caso Linpus mi sta facendo sempre + odiare Linux:muro:

bibbendus
27-06-2009, 18:42
Non è certamente riuscita come distribuzione e secondo me è stata un po' la causa dell'insuccesso della versione aspireone con linux... :(

Ha però una cosa buona: la puoi rimuovere a favore di qualsiasi altra distro!!! :D

Ranma25783
27-06-2009, 19:32
scusa, bibbendus, con le altre distro nn si può saltare da una all'altra?!

zephyr83
28-06-2009, 01:20
in ogni caso Linpus mi sta facendo sempre + odiare Linux:muro:
quello cmq è linpus lite, in ogni caso il problema principale è un altro. Ma mi spieghi perché nn vuoi ripristinare il sistema originale? ci metti neanche 20 minuti, fa tutto da solo!

Ranma25783
28-06-2009, 11:42
diciamo che vorrei fare un ultimo sforzo x capire la peggiore distro Linux mai concepita...

zephyr83
28-06-2009, 13:04
diciamo che vorrei fare un ultimo sforzo x capire la peggiore distro Linux mai concepita...

ma nn c'è nulla da capire, è come se ti avessero dato un computer con vista con l'UAC impostato per richiedere la password e tu nn la conoscessi! c'è poco da fare, devi ripristinare il sistema così si che capisci veramente com'è fatta questa distro!

Ranma25783
28-06-2009, 13:51
vedi zephyr, io anni fa avevo già "assaggiato" Linux provando la SuSE con KDE (ovviamente senza smanettare da terminale), e nn ebbi problemi particolari... poi mi sono ritrovato quest'obbrobrio ke mi ha fatto quasi cambiare idea su Linux, dico quasi perkè continuo a sentir parlare molto bene della famiglia Ubuntu...

Ranma25783
07-07-2009, 21:06
ragazzi, ho gettato la spugna. Sul mio acerino tra poco monterò un altro SO perkè linpus mi ha fatto solo :ncomment: e :muro:

zephyr83
07-07-2009, 22:26
ragazzi, ho gettato la spugna. Sul mio acerino tra poco monterò un altro SO perkè linpus mi ha fatto solo :ncomment: e :muro:
io continuo a nn capire perché nn vuoi reinstallarlo da capo! avresti risolto tutti i tuoi problemi di questa discussione!!!

Ranma25783
10-07-2009, 17:37
appunto, disinstallo tutto! purtroppo, ripeto, nn è con le distro sconosciute o con password inesistenti ke si avvicina la gente a Linux...

ozeta
10-07-2009, 19:30
non voglio pensar male, ma a me sembra tanto che il pc non sia il suo :asd:

zephyr83
10-07-2009, 20:10
appunto, disinstallo tutto! purtroppo, ripeto, nn è con le distro sconosciute o con password inesistenti ke si avvicina la gente a Linux...
bhe ci rinuncio!! la password c'è, nn è colpa della distro! anche io ho l'acer one con linpus lite e la password me l'ha chiesta la prima volta che ho avviato il computer! prova a prendere il manuale e guardarci, ne parla anche li! più di così nn so che dire

zephyr83
10-07-2009, 20:11
non voglio pensar male, ma a me sembra tanto che il pc non sia il suo :asd:

:D

WebWolf
13-07-2009, 11:22
appunto, disinstallo tutto! purtroppo, ripeto, nn è con le distro sconosciute o con password inesistenti ke si avvicina la gente a Linux...

Che è come prendere dagli scaffali una confezione di yogurt aperto con la muffa e dare la colpa alla Yomo.

E cmq mi aggiungo al gruppo di quelli che, al primo avvio di Linpus, HANNO dovuto inserire la password di root.

E cmq concordo sul fatto che il Linpus per il netbook non sia proprio riuscito benissimo. In edicola il mese scorso una rivista di Linux (LinuxPro o Linux Magazine) aveva uno special sulle distro per netbook con annesso DVD e immagini iso. Magari si trova ancora.

Ranma25783
24-09-2009, 14:14
----------------

Ranma25783
24-09-2009, 14:17
Che è come prendere dagli scaffali una confezione di yogurt aperto con la muffa e dare la colpa alla Yomo.

E cmq mi aggiungo al gruppo di quelli che, al primo avvio di Linpus, HANNO dovuto inserire la password di root.

E cmq concordo sul fatto che il Linpus per il netbook non sia proprio riuscito benissimo. In edicola il mese scorso una rivista di Linux (LinuxPro o Linux Magazine) aveva uno special sulle distro per netbook con annesso DVD e immagini iso. Magari si trova ancora.

ma allora parliamo e nn ci capiamo... era 1 pc CHIUSO!

ozeta
26-09-2009, 18:16
tu una cosa devi fare: seguire le istruzioni per editare grub, entrare come single user e cambiare la password da li.

se non lo vuoi fare (roba da 10 minuti) devi formattare e reinstallare tutto (roba di ore)

Ranma25783
05-12-2009, 22:10
ripeto x l'ennesima volta:
il pc ERA INTEGRO! :ncomment: