View Full Version : Ubuntu Studio 8.04.1
SkunkWorks 68
19-06-2009, 10:58
Sono praticamente quasi un niubbo di Linux,quindi perdonatemi per il linguaggio magari grezzo a riguardo :D .Avevo provato su uno dei miei PC Ubuntu versione normale ed ero riuscito anche ad eseguire il dual boot con XP(Ubuntu ha fatto tutto da solo,in effetti,permettendomi ogni volta poi di scegliere dove partire).Adesso mi sono interessato ad Ubuntu Studio.Qui:http://ubuntustudio.org/
Qui masterizzo la ISO come fatto con l'altro Ubuntu ma una volta masterizzata sul DVD non parte in nessun modo dal boot:l'immagine è l'alternate per PC intel.In realtà stiamo provando in 2(anche una persona che conosco),senza risultati.
Cosa sbagliamo?
Grazie a tutti per le eventuali dritte.
Ciao
Sono praticamente quasi un niubbo di Linux,quindi perdonatemi per il linguaggio magari grezzo a riguardo :D .Avevo provato su uno dei miei PC Ubuntu versione normale ed ero riuscito anche ad eseguire il dual boot con XP(Ubuntu ha fatto tutto da solo,in effetti,permettendomi ogni volta poi di scegliere dove partire).Adesso mi sono interessato ad Ubuntu Studio.Qui:http://ubuntustudio.org/
Qui masterizzo la ISO come fatto con l'altro Ubuntu ma una volta masterizzata sul DVD non parte in nessun modo dal boot:l'immagine è l'alternate per PC intel.In realtà stiamo provando in 2(anche una persona che conosco),senza risultati.
Cosa sbagliamo?
Grazie a tutti per le eventuali dritte.
Ciao
prova l'ultima release di ubuntu, la 9.04, poi installi i pacchetti di ubuntustudio
https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/PackageList
SkunkWorks 68
19-06-2009, 12:03
prova l'ultima release di ubuntu, la 9.04, poi installi i pacchetti di ubuntustudio
https://wiki.ubuntu.com/UbuntuStudio/PackageList
Grazie mille,adesso guardiamo :D
Ciao
SkunkWorks 68
19-06-2009, 12:19
D'accordo,ma allora quelle .iso nella sezione downloads del sito ufficiale a cosa servono(come vanno utilizzate),scusa la domanda stupida :stordita: ?
Ciao
ubuntustudio é ubuntu + certi programmi installati di default + una interfaccia personalizzata. A te cosa interessano, i programmi o l'interfaccia?
SkunkWorks 68
19-06-2009, 16:45
Capito...,praticamente è come il Lego :) .Più che altro i programmi...,allora.
Io pensavo che masterizzando opportunamente la .iso e facendola partire dal boot si arrivasse alla versione bella e pronta(un po' come per Windows),del resto con Ubuntu avevo fatto anche il dual boot.
Ciao
jeremy.83
19-06-2009, 21:27
Ubutnu Studio fa installare anche un altro kernel ottimizziato per le ssessioni di input/output tipiche delle applicazioni audio. Da questo punto di vista linux è all'avanguardia.
Come ti ha giustamente suggerito Lutra puoi installare Ubuntu e poi infilarci programmi e kernel di ubuntu studio, per farlo ti consiglio QUESTA GUIDA (http://senbee.blogspot.com/2007/09/ubuntu-fare-musica-sul-serio.html) molto ben fatta, più portata per la verità sull'ambito audio
SkunkWorks 68
20-06-2009, 08:33
Come ti ha giustamente suggerito Lutra puoi installare Ubuntu e poi infilarci programmi e kernel di ubuntu studio, per farlo ti consiglio QUESTA GUIDA (http://senbee.blogspot.com/2007/09/ubuntu-fare-musica-sul-serio.html) molto ben fatta, più portata per la verità sull'ambito audio
Ottimo,questo.Grazie :) .
Grazie a tutti e due :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.