PDA

View Full Version : consiglio core2 775


Godai85
19-06-2009, 11:50
ragazzi, per una serie di motivi ho cambiato quasi tutti i componenti del pc che avevo in firma, quindi la futura configurazione sarà:

-enermax modu82+ 625
-p5q pro o ep45-ud3r (quest'ultima mi deve arrivare e le proverò entrambe. quella che mi garantirà il miglior oc la terrò, l'altra la vendo :P)
-4x2gb ocz blade 9600 (in teoria potrebbero reggere ~1250mhz)
-audigy 2zs
-vga ? probabilmente una 4770 ma la comprerò per ultima, solo quando sarò soddisfatto dell'oc :P

ora mi sembra assurdo tenere il mio e6300 (sebbene possa teoricamente reggere i 490x7=3430mhz non riesco più ad ottenerli con banchi che non siano 2x1gb... proverò con la ud3r ma senza speranze... figuriamoci con 4x2gb :D).

considerando che probabilmente potrò reggere solo i 450*7=3150mhz, mi conviene cambiare procio ? con cosa ?

non uso molte applicazioni pesanti, ancora meno più di 1 contemporaneamente, quindi temo che un quad sarebbe sprecato, ne convenite ?
inoltre non mi sono rimasti neanche molti soldi da spendere, quindi quale core2duo mi consigliate ?
diciamo che ne vorrei uno che non mi faccia rimpiangere i soldi dell'upgrade (per molto visti gli i7...) e considerando che quello attuale mi permette un oc > del 70% ne vorrei uno che mi garantisse la stessa cosa e che con l'fsb che raggiunge mi permetta di sfruttare appieno anche la ram (e con strap 333 i divisori sono molto limitati... praticamente l'unico utile è il 5:6 e per sfruttare le ram dovrei raggiungere i 500 se non più di fsb in daily...)
un'altra prerogativa è che supporti la virtualizzazione (quindi molte cpu vengono scartate a priori) perchè per motivi di studio sarò costretto a virtualizzare 2-3 macchine (motivo per cui ho preso 8gb). non lavoreranno molto per cui ripeto che secondo me un quad è sprecato (inoltre se terrò la ud3r avrò solo 6 fasi di alimentazione rispetto agli 8 della asus e sui quad temo si facciano sentire).

ps: consigliatemi almeno 2-3 modelli così cerco qualche offerta ;)


ricapitolando per chi non ha voglia di leggere tutto subito :P
-core2duo 45nm
-supporto vt
-fsb da occato molto vicino a 500 (meglio 520) senza troppo overvolt (il dissipatore è un tuniq tower 120, efficiente ma ormai non molto silenzioso se non al minimo...)
-meglio se l'oc è stato raggiunto da molti su una ud3r o al limite su p5q pro

rollo82
19-06-2009, 13:17
penso che il consiglio migliore possa essere un core2duo e8600 che già di default sta 3.33ghz e sale un sacco... adesso non so quanto, ma di sicuro i 4ghz li passi come fosse niente

Godai85
19-06-2009, 13:59
azz, mi pare di capire che un 70% di oc coi nuovi proci me lo sogno :P

Monosinaptico
19-06-2009, 14:48
azz, mi pare di capire che un 70% di oc coi nuovi proci me lo sogno :P

a quanti gigi vorresti arrivare?
Dipende anche da quello.
La proposta precedente a me sembra valida e i 4,2gigi li raggiungi con quella configurazione

Godai85
19-06-2009, 15:10
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...

jrambo92
19-06-2009, 17:42
penso che il consiglio migliore possa essere un core2duo e8600 che già di default sta 3.33ghz e sale un sacco... adesso non so quanto, ma di sicuro i 4ghz li passi come fosse niente

quoto, si in media sale a 4.50GHz...
potresti provare se regge con 600 x 7.5 così sfrutti le ram in sincrono 1:1, altrimenti fai un tranquillissimo 450 x 10 e le ram appena fuori specifica (chissene :D), in questo caso limi i timings.

edit: le ram in 450 x 10 se usi il divisore 3:8 vanno precise a 1200 ;)

rollo82
19-06-2009, 17:43
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...

si ma secondo me un e6300 a 3200 con quel voltaggio sei proprio culato eh!!!!!

non si può pretendere da una cpu che sta già di default a 3.3 di arrivare a 5.5ghz ad aria!!!!! non ci arrivano con l'azoto o con l'elio!!!!

considera però che la tua e6300 ha 2mb di cache, mentre un e8600 ne ha 6!

jrambo92
19-06-2009, 17:47
si ma secondo me un e6300 a 3200 con quel voltaggio sei proprio culato eh!!!!!

non si può pretendere da una cpu che sta già di default a 3.3 di arrivare a 5.5ghz ad aria!!!!! non ci arrivano con l'azoto o con l'elio!!!!

considera però che la tua e6300 ha 2mb di cache, mentre un e8600 ne ha 6!

quoto, senza parlare dei 45nm (consumi più ridotti e calore generato inferiore) e del FSB wall molto più alto. ;)

stetteo
19-06-2009, 22:05
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...

quoto, altrimenti core 2 quad q9550