PDA

View Full Version : Google Apps Sync incompatibile con il search di Microsoft Outlook


Redazione di Hardware Upg
19-06-2009, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-apps-sync-incompatibile-con-il-search-di-microsoft-outlook_29369.html

Un grosso problema di incompatibilità riguarda Google Apps Sync: la sua installazione non consente di utilizzare la ricerca integrata di Microsoft Outlook

Click sul link per visualizzare la notizia.

SuperSandro
19-06-2009, 10:41
Mi sembra strano: possibile che non abbiano effettuato test specifici? In caso affermativo, però, sarebbe una gran toppata...

Vedo già eserciti di avvocati che - attivata una class action (CHE IN ITALIA ANCORA NON ESISTE!) - chiedono risarcimenti miliardari per presunti danni subiti dai loro clienti.

Special
19-06-2009, 10:47
Non capisco l'utilità del plug-in, basta settare la casella di posta come imap invece che pop3, io l'ho fatto in ufficio, e ho 3 pc con la posta, sia in entrata che in uscita, sincronizzata..
Al limite basta cambiare la firma allegata al messaggio per capire chi l'ha inviato..

E le funzioni di ricerca funzionano perfettamente..

Ora... io poi ho scelto di utilizzare thunderbird... ma si può fare con qualsiasi client di posta che consenta il supporto dell'imap...

maxime
19-06-2009, 11:16
Non capisco l'utilità del plug-in, basta settare la casella di posta come imap invece che pop3, io l'ho fatto in ufficio, e ho 3 pc con la posta, sia in entrata che in uscita, sincronizzata..
Al limite basta cambiare la firma allegata al messaggio per capire chi l'ha inviato..

E le funzioni di ricerca funzionano perfettamente..

Ora... io poi ho scelto di utilizzare thunderbird... ma si può fare con qualsiasi client di posta che consenta il supporto dell'imap...

Non c'entra nulla l'Imap in questo discorso. Questo plugin serve per tenere sincronizzati anche l'agenda e la rubrica... :rolleyes:

atomo37
19-06-2009, 11:22
accedere ed interfacciarsi con outlook o exchenge è sempre stata la spina nel fianco di moltissimi sviluppatori, probabilmente è una cosa volutamente resa complicatissima da MS ;)

rogoredo
19-06-2009, 11:32
A me funziona egregiamente,ma non sincronizza la posta e neppure la rubrica(non sono funzionalità implementate).Sincronizza(e bene) solo il calendario.

coschizza
19-06-2009, 11:36
accedere ed interfacciarsi con outlook o exchenge è sempre stata la spina nel fianco di moltissimi sviluppatori, probabilmente è una cosa volutamente resa complicatissima da MS ;)

la MS ha tutto l'interesse al fatto che vengano svuluppati plugin per i loro prodotti e anche nel casi di questi 2 ci sono gli sdk ufficiali completi

il problema è che fare un plugin per un prodotto di terze parti è intrinsicamente molto difficile

spannocchiatore
19-06-2009, 20:52
google sta sputando sangue per rendere compatibile apps sync con outlook
m$ sta sputando sangue per NON rendere apps sync compatibile con outlook

semplicemente meraviglioso!!

hexaae
20-06-2009, 10:24
Googleware...

Special
20-06-2009, 19:18
Non c'entra nulla l'Imap in questo discorso. Questo plugin serve per tenere sincronizzati anche l'agenda e la rubrica... :rolleyes:

Non e' quello che riporta la news..

Google Apps Sync, ovvero un plug-in attraverso il quale è possibile mantenere sincronizzata la propria mail gestita indifferentemente con Microsoft Outloook o attraverso la webmail di Google.

maxime
22-06-2009, 08:39
Non e' quello che riporta la news..

Bhè sono stati un po' superficiali a definirla "mail"... cmq sincronizza tutto: messaggi, rubrica, calendario.
Io al momento per fare la stessa cosa uso una piccola utility a pagamento (una cretinata, tipo 14 euro) visto che l'outlook XP non è compatibile con l'utility di google.
La cosa utile non è sincronizzare i messaggi, quanto rubrica e calendario.

Special
23-06-2009, 08:25
Mah.. io uso l'accoppiata (in ufficio) google mail (settata imap) e thunderbird, e la rubrica si sincronizza in automatico tra tutti e 3 i pc...

Il calendario in effetti non saprei, forse quello no, usiamo direttamente quello di google, ognuno settato sulla propria mail, così se la segretaria mette un appuntamento lì sopra, ce lo ritroviamo in automatico tra gli appuntamenti dell'agenda del cellulare (+ sms un ora prima di promemoria) (tramite le app sync mobili) e viceversa, cioè io mi segno un appuntamento sul cell, e in ufficio lo vedono subito, inoltre da browser possiamo vedere gli appuntamenti degli altri colleghi..