View Full Version : Samsung, ecco i primi moduli DDR3 da 32GB
Redazione di Hardware Upg
19-06-2009, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/samsung-ecco-i-primi-moduli-ddr3-da-32gb_29359.html
Primi moduli RAM DDR3 da ben 32GB, realizzati da Samsung per il mondo server con un occhio anche alla riduzione dei consumi
Click sul link per visualizzare la notizia.
SergiusITA
19-06-2009, 10:29
Alcuni miglioramenti riguardano esclusivamente gli slot di interfaccia (ad esempio la tecnologia PCI-Express 2, oltre a essere il doppio più veloce, porta anche un certo risparmio rispetto alla versione 1) ma sui server.
gordon88
19-06-2009, 10:33
scusate la domanda da puro ignorante: ma come mai la ram costa ancora cosi tanto (nonostante escano sempre nuove memorie) nella proporzione quantità/prezzo??
La ram costa tanto? Non mi pare proprio! :D
Questo genere di ram costa molto [in riferimento al prezzo dei moduli commerciali] perchè dotata di ECC e certificazioni varie.
Più che come cache, presumo che i due integrati aggiuntivi memorizzino dati di parità et similia, quindi siano dedicati all'ECC.
ieri in un'azienda ho visto buttato in magazzino un vecchio IBM 36, di circa 25 anni fa, 3 metri cubi di computer, memoria di sistema: 64KB :)
3nTr0p1a
19-06-2009, 11:47
La ram costa tanto? Non mi pare proprio! :D
Questo genere di ram costa molto [in riferimento al prezzo dei moduli commerciali] perchè dotata di ECC e certificazioni varie.
Più che come cache, presumo che i due integrati aggiuntivi memorizzino dati di parità et similia, quindi siano dedicati all'ECC.
Ma soprattutto perchè hanno in magazzino ancora i vecchi banchi, quindi finchè non si liberano un po dei vecchi banchi, il prezzo non scende.
Severnaya
19-06-2009, 12:27
come creano la "blindatura dei chip"?
è totalmente ot ma me lo son sempre chiesto
ancora nessuno ha chiesto se con queste gira crysis.... onde per cui lo chiedo io:
"con queste gira crysis?"
Domanda sbagliata, queste sono ram, non CPU o Schede video.
LA domanda corretta è...
Ma bastano per Vista? con queste la smette di swappare?
Ovviamente su vista Home basic 32bit! :ciapet
a questo punto voglio un ramdrive ddr2 da 32 accoppito a un disco rigido...
SwatMaster
19-06-2009, 14:15
Chissà quanto verrà a costare, un gioiellino del genere. :help:
Dico che se puoi permetterti una scheda madre capace di reggere un banco da 32GB puoi tranquillamente permetterti anche i moduli :asd:
Michelangelo_C
19-06-2009, 18:01
a questo punto voglio un ramdrive ddr2 da 32 accoppito a un disco rigido...
Hyperdrive 5
http://www.hyperossystems.co.uk/
:sbavvv:
hermanss
19-06-2009, 18:52
E a ché frequenza vanno? A 1066 Mhz?
nudo_conlemani_inTasca
19-06-2009, 21:29
Paura! Samsung ormai si è messa di buona lena, tira fuori dal cilindro innovazione a tutta birra e in tutti i comparti ITC! (grandi.. se lo meritano).
ieri in un'azienda ho visto buttato in magazzino un vecchio IBM 36, di circa 25 anni fa, 3 metri cubi di computer, memoria di sistema: 64KB :)25 anni faera il 1984. Allora vendevano già personal computer con 640 KB di RAM, e tu parli di un mainframe con 64?
O magari erano più di 30?
SuperSandro
20-06-2009, 08:30
25 anni faera il 1984. Allora vendevano già personal computer con 640 KB di RAM, e tu parli di un mainframe con 64?
O magari erano più di 30?
Forse voleva dire "l'hanno usato fino a 25 anni fa" (sottintendendo che avevano iniziato a usarlo 30 / 35 anni fa).
Tommy_Angelo
20-06-2009, 12:42
Hyperdrive 5
http://www.hyperossystems.co.uk/
:sbavvv:
è un power disco... che poi tecnicamente non è piu' un disco :D
ma costa 299$? non è manco tanto per le prestazioni che da...
SuperSandro
20-06-2009, 16:41
è un power disco... che poi tecnicamente non è piu' un disco :D
ma costa 299$? non è manco tanto per le prestazioni che da...
...infatti:
"The HyperDrive5 is a Solid State disk made not from Flash RAM but from DDR2"
In pratica (IMHO) dovrebbe funzionare così:
1) Accendi il PC e il sistema trasferisce, dall'hard disk tradizionale (magnetico, per intenderci), tutto ciò che serve sul power disco (DDR2).
2) Da quel momento se i dati si trovano sulla DDr2 vengono gestiti direttamente da lì; altrimenti - se necessario - vengono caricati dal disco magnetico (solo la prima volta) e poi trasferiti / gestiti su DDR2.
Il problema è quando spegni il PC: occorre infatti riportare sul disco magnetico l'intera "immagine" delle DDR2. Pensa che guaio se vengono scambiati alcuni byte :fagiano: o se va via la corrente...
Se è come ho detto, il prezzo non è affatto elevato e il sistema è ideale per PC che rimangono accesi per molte ore al giorno (e magari alimentati anche da un buon UPS).
...oops...
http://www.hyperossystems.co.uk/
C'è anche una batteria al litio, non me n'ero accorto :doh:
Tommy_Angelo
20-06-2009, 16:56
...infatti:
"The HyperDrive5 is a Solid State disk made not from Flash RAM but from DDR2"
In pratica (IMHO) dovrebbe funzionare così:
1) Accendi il PC e il sistema trasferisce, dall'hard disk tradizionale (magnetico, per intenderci), tutto ciò che serve sul power disco (DDR2).
2) Da quel momento se i dati si trovano sulla DDr2 vengono gestiti direttamente da lì; altrimenti - se necessario - vengono caricati dal disco magnetico (solo la prima volta) e poi trasferiti / gestiti su DDR2.
Il problema è quando spegni il PC: occorre infatti riportare sul disco magnetico l'intera "immagine" delle DDR2. Pensa che guaio se vengono scambiati alcuni byte :fagiano: o se va via la corrente...
Se è come ho detto, il prezzo non è affatto elevato e il sistema è ideale per PC che rimangono accesi per molte ore al giorno (e magari alimentati anche da un buon UPS).
A pensavo fosse un dispositivo stand-alone, quindi ad ogni riavvio del sistema dovrebbe reperire tutte le info dal disco tradizionale?
E non si potrebbe studiare un qualcosa del tipo una batteria per mantenere i dati direttamente sul power disco?
Così anche se viene a mancare la corrente ecc. non ci sarebbero problemi.
Probabilmente ho detto una fesseria visto che se fosse stato così semplice ci sarebbero arrivati anche chi ha studiato questo dispositivo :D
SuperSandro
20-06-2009, 17:04
E non si potrebbe studiare un qualcosa del tipo una batteria per mantenere i dati direttamente sul power disco?
Così anche se viene a mancare la corrente ecc. non ci sarebbero problemi.
Probabilmente ho detto una fesseria visto che se fosse stato così semplice ci sarebbero arrivati anche chi ha studiato questo dispositivo :D
...oops... no; la fesseria l'ho detta io:
In fondo alla pagina http://www.hyperossystems.co.uk/ clicca sul pulsante Latest Features
Non solo c'è anche una batteria al litio, ma addirittura un alimentatore esterno (anche se solo opzionale): non me n'ero accorto :doh:
Credo che il caldo stia influenzando i prezzi.
299 sono le sterline.
I dollari sono 449.
Michelangelo_C
20-06-2009, 19:37
Si il prezzo è quello. Costa, ma le prestazioni sono assurde: avete notato gli IOps? Anche il transfer rate è molto elevato (random access). Inoltre hanno aggiunto anche un vano compact flash per fare il backup dei dati di emergenza in caso finisse la batteria, anche se un black out così lungo è praticamente impossibile (a meno di non disconnettere proprio l'alimentazione).
E' uno spettacolo, un giorno mi piacerebbe prenderlo :sbav:
nudo_conlemani_inTasca
21-06-2009, 16:03
Addirittura con il risparmio di una manciata di Watt, calcolato sul periodo di 1 anno intero (solare) si riesce ad avere un risparmio nell'ordine delle decina di migliaia di euro? Ma sono decine di milioni in vecchie lire.. non è un po' eccessivo?
Forse vi riferite ad un risparmio complessivo in un anno calcolato su una intera Server Farm.. o no?
Ogni singolo Server (singolarmente) può risparmiare in energia elettrica aucune centinaia di euro l'anno,
non credo di più.. o sbaglio?
bye
Ella madonna 32GB...
Ma in termini di prestazioni, normalmente sono meglio 2 banchi da X GB piuttosto che uno da 2X GB giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.