View Full Version : [USA] Jammie Thomas condannata: 1,9M$ per 24 canzoni
Ziosilvio
19-06-2009, 09:54
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_19/multa_usa_scaricare_canzoni_internet_milioni_dollari_2e66d744-5ca4-11de-a55b-00144f02aabc.shtml):
--------
Scaricare legalmente i brani le sarebbe costato 23,76 dollari
Usa: multata per 1,9 milioni di dollari
per aver scaricato 24 canzoni dal web
Per la prima volta una donna è stata condannata per violazione del copyright
NEW YORK (USA) - Un tribunale americano ha condannato una donna del Minnesota a pagare un risarcimento di 1,9 milioni di dollari (circa 1.366.000 euro) per aver illegalmente scaricato 24 canzoni da Internet. Il processo contro Jammie Thomas Rassett, una madre di quattro figli che lavora per una tribù indiana, è il primo negli Stati uniti per violazione del copyright, ha detto il suo avvocato alla tv satellitare Cnn. La donna, che ha 32 anni, è rimasta stupita per la sentenza, anche perchè scaricare legalmente le canzoni le sarebbe costato solo 99 centesimi di dollaro a brano (in tutto 23,76 dollari), e intende ricorrere in appello.
LA SENTENZA - Il tribunale ha stabilito un risarcimento di circa 80.000 dollari per ogni violazione del copyright, con gran soddisfazione della Record Industry association of America (Riaa), l'associazione dei produttori discografici. La Thomas-Rasset era stata condannata a pagare un risarcimento di 220mila dollari alla Riaa in un primo processo nel 2007, ma il procedimento era stato annullato per un vizio di forma. Le canzoni scaricate sono di No Doubt, Sheryl Crow, Gloria Estefan e Linkin Park.
19 giugno 2009
--------
ConteZero
19-06-2009, 10:02
La RIAA è seconda solo alla PETA come gradimento in USA.
Menomale, ora il mondo è salvo :muro: :muro: :muro:
Freeskis
19-06-2009, 10:11
:eek:
MesserWolf
19-06-2009, 10:13
mi sembra proprio "giusto" per 24 pidocchiose canzoni rovinare la vita di una persona. equo .
La RIAA è seconda solo alla PETA come gradimento in USA.
:asd:
whistler
19-06-2009, 10:16
giustizia è stata fatta!
:rolleyes:
mi sembra proprio "giusto" per 24 pidocchiose canzoni rovinare la vita di una persona. equo .
infatti, non si sta esagerando un pochino?
va bene la legalità, ma questa è persecuzione e annientamento.
Wolfgang Grimmer
19-06-2009, 10:18
bella merda.
Ma finché il popolo continuerà a subire in silenzio le sanguisughe delle multinazionali continueranno a sfruttarci.
mi sembra proprio "giusto" per 24 pidocchiose canzoni rovinare la vita di una persona. equo .
Che poi non si capisce da dove vengano fuori queste sentenze, ora non conosco la legge U.S.A. ma se il danno ammonta a circa 24 Dollari, non vedo perchè multarla per quasi 2 milioni, non c'è correlazione fra la multa e il danno fatto, come se uno urta un'auto causando un danno da 500 Euro e gli venissero fatti pagare 100 milioni........ mah! :rolleyes:
svarionman
19-06-2009, 10:18
2 Milioni per delle canzoni dei Linkin Park e di Glorya Estefan? Stica.....
tehblizz
19-06-2009, 10:20
Che poi non si capisce da dove vengano fuori queste sentenze, ora non conosco la legge U.S.A. ma se il danno ammonta a circa 24 Dollari, non vedo perchè multarla per quasi 2 milioni, non c'è correlazione fra la multa e il danno fatto, come se uno urta un'auto causando un danno da 500 Euro e gli venissero fatti pagare 100 milioni........ mah! :rolleyes:
Qui si parla di copyright quindi il discorso è più ampio
ma come hanno fatto a prenderla?cioè lei scaricava e si è poi ritrovata gli swat in casa? avrà fatto qualcosa di vistoso no?
Qui si parla di copyright quindi il discorso è più ampio
Si certo, così come negli U.S.A. si usa ( :D ) dare condanne esemplari, ma la legge per prima cosa deve essere equa, e quasi 2 milioni di multa per 24 canzoni sono tutto fuorchè equi ;)
MesserWolf
19-06-2009, 10:22
Non ho avuto tempo di leggere , ma qui ci dovrebbe essere tutta la vicenda :
http://arstechnica.com/tech-policy/news/2009/06/jammie-thomas-retrial-verdict.ars
(in fondo pagina i link per la cronologia del processo)
edit corretto il link
infatti, non si sta esagerando un pochino?
va bene la legalità, ma questa è persecuzione e annientamento.
Ne punisci uno per fare da esempio agli altri.
ma come hanno fatto a prenderla?cioè lei scaricava e si è poi ritrovata gli swat in casa? avrà fatto qualcosa di vistoso no?
Hanno beccato il suo ip, li in USA ste cose si possono fare.
whistler
19-06-2009, 10:25
colpirne 1 per educarne 100!
La RIAA è seconda solo alla PETA come gradimento in USA.
certo che te ne intendi di statistiche eh? :P
e la terza? chi e'?
certo che chiamarsi PETA...che in italiano fa rima con ....
e tifano per una mosca..vabbeh
Wolfgang Grimmer
19-06-2009, 10:34
Non ho avuto tempo di leggere , ma qui ci dovrebbe essere tutta la vicenda :
http://arstechnica.com/tech-policy/news/2009/06/jammie-thomas-retrial-verdict.ars
(in fondo pagina i link per la cronologia del processo)
edit corretto il link
http://arstechnica.com/tech-policy/news/2009/06/jury-selected-in-thomas-retrial-shockingly-law-abiding.ars
The rest of the morning was taken up with jury selection, a tedious procedure that appeared to confirm Minnesota's reputation as a place of Lutheran virtue and hard work. Of the 19 people called up for questioning, no one admitted to having used Napster, KaZaA, or a P2P file-sharing program—and this despite the presence of several college students and recent grads.
il medioevo con re, principi e imperatori non è ancora passato.
Killer Application
19-06-2009, 10:39
se era su un programma di sharing quelle 24 canzoni possono essere finite mediamente almeno in 1000 pc diversi a canzone.
Da qui una multa di un ottantina di $ a pezzo.
vado a occhio su come possono aver calcolato la cifra
Ne punisci uno per fare da esempio agli altri.
Hanno beccato il suo ip, li in USA ste cose si possono fare.
quindi in usa non si scarica illegalmente?il rischio è un po come quello di fare una rapina in banca e venire presi no?
beh forse una volta tanto noi stiamo un po messi meglio degli americani...
whistler
19-06-2009, 10:51
devono renderlo legale in tutto il mondo a fini personali il p2p senza scopi di lucro.
e basta , vadano a lavorare le sanguisuga invece di stare solo a raccogliere i soldi.
la faccenda è tutta qui parliamoci chiaro.
http://arstechnica.com/tech-policy/news/2009/06/jury-selected-in-thomas-retrial-shockingly-law-abiding.ars
The rest of the morning was taken up with jury selection, a tedious procedure that appeared to confirm Minnesota's reputation as a place of Lutheran virtue and hard work. Of the 19 people called up for questioning, no one admitted to having used Napster, KaZaA, or a P2P file-sharing program—and this despite the presence of several college students and recent grads.
il medioevo con re, principi e imperatori non è ancora passato.
Ormai è normale pratica fare processi in posti favorevoli ad una o all'altra parte, vedi i processi per brevetti fatti sempre in Texas.
quindi in usa non si scarica illegalmente?il rischio è un po come quello di fare una rapina in banca e venire presi no?
beh forse una volta tanto noi stiamo un po messi meglio degli americani...
Si scarica illegalmente solo che rischi di più, poi magari li c'é una cultura e offerte migliori per la musica.
tehblizz
19-06-2009, 10:57
Si certo, così come negli U.S.A. si usa ( :D ) dare condanne esemplari, ma la legge per prima cosa deve essere equa, e quasi 2 milioni di multa per 24 canzoni sono tutto fuorchè equi ;)
Ti ho solo detto che col copyright il discorso è solo più ampio di un semplice risarcimento dei danni in un incidente stradale. Non c'entra l'equità
polli079
19-06-2009, 10:57
Ma una multa da 1.9M come la paga una persona comune?
killercode
19-06-2009, 10:57
E questo sarebbe il primo paese al mondo? Fortuna che viviamo in europa....
:.Blizzard.:
19-06-2009, 11:02
Io andrei nelle case dei giudici a controllare i loro hard disk ...
trallallero
19-06-2009, 11:02
Ma una multa da 1.9M come la paga una persona comune?
Abbiamo doppi organi apposta :O
beh a questo punto piu che una sanzione amministrativa di milioni di dollari le conveniva una condanna penale e si faceva un paio d'anni dentro... :asd:
Sono sentenze "esemplari" contro la pirateria; ogni anno le emettono, poi in appello le annullano o le riducono drasticamente. Anche in Francia la legge sulla pirateria è stata bocciata pochi giorni fa dal Consiglio Costituzionale.
momo-racing
19-06-2009, 11:25
Ma una multa da 1.9M come la paga una persona comune?
io credo che alla RIAA interessi più che altro la sentenza che il risarcimento, sia per produrre paura sia per creare un precedente. Probabilmente concorderanno sottobanco con la signora di abbonarle la multa se lei accetta di mettersi alla gogna prestando la sua immagine a favore della RIAA come condannata, certo alla RIAA sanno che quei soldi non li vedrebbero mai e non credo nemmeno li pretendano.
Di fatto se i consumatori avessero un po' di coscienza di se dovrebbero mettere le mani sulla lista dei brani scaricati e boicottare gli artisti presenti in quella lista non comprando i loro cd ed anzi, scaricarli a manetta, giusto a scopo dimostrativo.
francoisk
19-06-2009, 11:43
come se uno urta un'auto causando un danno da 500 Euro e gli venissero fatti pagare 100 milioni........ mah! :rolleyes:
infatti, è quello che penso anche io :asd:
Stigmata
19-06-2009, 11:50
Non capisco davvero la sentenza: in fin dei conti è solo l'utilizzatrice finale :asd:
polli079
19-06-2009, 12:03
io credo che alla RIAA interessi più che altro la sentenza che il risarcimento, sia per produrre paura sia per creare un precedente. Probabilmente concorderanno sottobanco con la signora di abbonarle la multa se lei accetta di mettersi alla gogna prestando la sua immagine a favore della RIAA come condannata, certo alla RIAA sanno che quei soldi non li vedrebbero mai e non credo nemmeno li pretendano.
Di fatto se i consumatori avessero un po' di coscienza di se dovrebbero mettere le mani sulla lista dei brani scaricati e boicottare gli artisti presenti in quella lista non comprando i loro cd ed anzi, scaricarli a manetta, giusto a scopo dimostrativo.
Non è che ti pignorano tutto più ti prendono una parte di stipendio per tutta la vita?
Non capisco davvero la sentenza: in fin dei conti è solo l'utilizzatrice finale :asd:
:D :D :rotfl: :rotfl: :mano:
Comunque la sentenza verrà sicuramente annullata in appello....succede quasi sempre così....danno il contentino a questi simpatici signori della RIAA e poi ristabiliscono l'ordine e l'equilibrio in appello....che poi questi sbandierano perdite per milioni di $ ma i loro profitti sono perennemente in crescita....:rolleyes:
Giant Lizard
19-06-2009, 15:30
allucinante...ma forse è una buona cosa, paga lei per tutti :asd: non beccheranno più nessuno per i prossimi 10 anni, poi troveranno qualcun altro a cui far pagare tutto insieme, altri 10 anni niente...e così via :D
gabi.2437
19-06-2009, 15:36
Ma andiamo a vedere com'è la storia dei diritti e tutto il sottobosco "legale"
E' più grave scaricare che ammazzare :O
Non capisco davvero la sentenza: in fin dei conti è solo l'utilizzatrice finale :asd:
:ave:
yorkeiser
19-06-2009, 15:44
Immagino quanto avrebbe dovuto risarcire Tanzi, se fosse stato giudicato in Minnesota :asd:
Comunque, sentenza spropositata, da quelle parti non devono stare molto bene
Io voglio gli avvocati della RIAA assunti all'Agenzia delle Entrate italiana! :ave:
Vi immaginate beccare un evasore fiscale e fargliela pagare sia per il suo, che per tutti gli altri che non sono ancora stati beccati? :sofico:
Altro che l'accordo con Valentino Rossi!
"Ma io ho evaso solo un milione di euro!"
"Sticazzi! A noi risulta che l'evasione fiscale produce un danno allo Stato di venti miliardi! Adesso ti togliamo pure le mutande finchè non hai ripianato il debito pubblico!"
Condannare a cifre impagabili non ha alcun senso, è accanimento distruttivo verso la persona nonchè una presa in giro per chi vuole legalità (che abbia un senso).
Facevano 500/1000 dollari per pezzo ed era più che esemplare e sufficiente (e pagabile).
TheWarriorX
19-06-2009, 18:43
attenzione che se lo fanno in usa lo rifanno anche da noi :stordita:
le agenzie che operano in italia non se nè stanno con le mani in mano.. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.