PDA

View Full Version : [astronomia]LCROSS - Lunar Crater Observation and Sensing Satellite


jumpjack
19-06-2009, 08:48
Parte in questi giorni un'interessante missione lunare, LCROSS:

The Lunar Reconnaissance Orbiter, LCROSS' moon-bound partner craft, will map the moon's surface from orbit with unprecedented detail, capable even of imaging the tracks that lunar rovers left behind. Its high-resolution camera can image the moon to about 12-inch detail (30 centimeters), "which no one has ever had," Colaprete said. The best resolution until now from lunar orbit was roughly 65 feet (20 meters).
http://www.msnbc.msn.com/id/31391403/ns/technology_and_science-space/

Farà foto con risoluzione di 30 cm... ovvero come quella della telecamera HiRISE a bordo dell'MRO (Mars Reconaissance Orbiter) (vedi thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27904252#post27904252)) : sufficienti per vedere addirittura le tracce lasciate dai Moon Rover delle missioni Apollo!

Sarebbe un "colpaccio" riuscire a fotografare il sito dell'allunaggio entro il prossimo 16 luglio!! :D

jumpjack
19-06-2009, 09:00
Mi correggo, il nome giusto è Lunar Reconaissance Orbiter.
Si puo' correggere il titolo del thread?

RiccardoS
19-06-2009, 12:06
Sarebbe un "colpaccio" riuscire a fotografare il sito dell'allunaggio entro il prossimo 16 luglio!! :D

tanto i complottisti diranno che il satellite l'abbiamo lanciato nella stessa stanza dove allora misero in scena l'allunaggio! :asd:

Rand
19-06-2009, 19:14
Video del lancio (http://www.youtube.com/watch?v=j-5t4de6jjI)

Mi correggo, il nome giusto è Lunar Reconaissance Orbiter.
Si puo' correggere il titolo del thread?

Prova a mandare un pm a Ziosilvio.

Rand
19-06-2009, 19:35
Queste sono le "tre" (in ordine la Narrow Angle Camera e la Wide Angle Camera, dico tre perché ce ne sono due di NAC) fotocamere che compongono LROC, ovvero la fotocamera di cui parlava jumpjack:

http://www.planetary.org/image/Reed_Blog_6-16_002.jpg

LRO's Eye on the Moon (http://www.planetary.org/blog/article/00001989/)

Since I have an intellectual and professional passion for high resolution optical systems that travel to other worlds, I'm excited by Thursday's anticipated launch of the Lunar Reconnaissance Orbiter and its complement of instruments, including the Lunar Reconnaissance Orbiter Camera (LROC) that will capture select portions of the Moon's surface at 0.5-meter resolution.

The LROC consists of three components, a Wide Angle Camera (WAC) and two Narrow Angle Cameras (NACs), built by Malin Space Science Systems of San Diego, CA.

On Monday I wrote about the gravity issues that can affect high-resolution imagers, and the photos I included may have left you with the impression that all high-resolution optical systems that are launched into space are very large pieces of hardware. Below are photos of the LROC NAC and WAC.

As you can see, the higher-resolution NAC is about 10 inches in diameter and 2 feet long, and the WAC is downright tiny! In general, you can roughly gauge the maximum resolution of an optical system by the size of its aperture--the bigger the aperture, the higher the resolution. For comparison, the HiRISE imager aboard the Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) has an aperture of 500mm, while the NAC has an aperture of 195mm, but they can both (roughly) resolve something the size of a beach ball. What's the difference that allows a much smaller instrument to provide approximately equal resolution? Because LRO is orbiting the Moon at a pulse-pounding 50 km altitude!

MRO orbits Mars at about 300km altitude, and as such stays above the atmosphere which, while very thin and tenuous, is sufficient to slow the spacecraft at low enough altitudes. In fact, the atmosphere was useful in that respect--MRO's orbit was circularized on arrival at Mars by dipping into the Martian atmosphere over the course of 550 orbits with a minimum altitude of about 100km. But the Moon's lack of atmosphere allows LRO to zip over the surface at half that altitude. The LROC NAC cameras can have a lower angular resolution and still acheive comparable spatial resolution because the objects they are imaging are so much closer.

The LROC cameras derive heritage from similar instruments also built by Malin Space Science Systems, currently aboard MRO. The WAC derives heritage from the Mars Color Imager (MARCI) and the NAC from the Context Camera (CTX). On MRO, MARCI and CTX provide lower-resolution, wider-field images. As an engineer, though, I understand the meaning of heritage--it means "We only had to change a few thousand things."

When it comes to images from other worlds, I'm familiar with the profound sense of awe and inspiration that a handful of pixels can produce. I had the good fortune to work assembling and testing the Pancam Mast Assemblies for both Mars Rovers, as well as the HiRISE imager. The much-published image of Victoria Crater with the Opportunity Rover at its edge was very rewarding and professionally satisfying for me--a piece of hardware I built was taking a picture from orbit of another piece of hardware I built on another planet! One of the products that will come out of the LROC will be images of the Apollo hardware left there 40 years ago. LROC will not only provide site certification, morphology, topography, and mapping, but I expect a little thrill of involuntary nostalgia and reverie (reminiscent of the madeleines in Proust's Remembrance of Things Past) when I view those small bunches of pixels showing the Apollo LEMs.

Much more has been written on the mission objectives, specifications, and details of LROC and LRO than I can summarize here--some excellent web resources detailing LROC are the LROC page at Malin Space Science Systems, an extended abstract (PDF) from the Lunar and Planetary Institute, Houston, TX, and a specifications page from Arizona State University. Information about all of LRO's instruments and mission objectives can be found at LRO Overview: The Instrument Suite and Mission (PDF) and an excellent article from Herbert J. Kramer's Observation of the Earth and its Environment.

jumpjack
19-06-2009, 20:14
Queste sono le "tre" (in ordine la Narrow Angle Camera e la Wide Angle Camera, dico tre perché ce ne sono due di NAC) fotocamere che compongono LROC, ovvero la fotocamera di cui parlava jumpjack:

http://www.planetary.org/image/Reed_Blog_6-16_002.jpg

e con questa fanno anche tre "varianti"! :muro:
c'e' che dice che ha risoluzione di 1m/pixel, chi dice 30 cm/pixel, ora costui dice 50 cm/pixel....

Insomma???? :confused:

Rand
19-06-2009, 20:27
e con questa fanno anche tre "varianti"! :muro:
c'e' che dice che ha risoluzione di 1m/pixel, chi dice 30 cm/pixel, ora costui dice 50 cm/pixel....

Insomma???? :confused:

Timothy Reed "sembra" un esperto quindi prenderei per buono il dato che fornisce:

Timothy Reed is an optical engineer living in Boulder, Colorado. He worked for 20 years developing spaceflight imaging systems and was a major contributor to HiRISE, JWST, NICMOS, QuickBird, Space Shuttle microgravity payloads, and the Pancam mast on the Spirit and Opportunity rovers. He is currently working in the field of holographic optical data storage, and pursuing graduate studies in atmospheric science at the University of Colorado. ...

Octane
22-06-2009, 08:28
Iscritto! :)

frankytop
22-06-2009, 23:05
Domani avverrà il flyby di LRO con la Luna, ad un'altezza di 9 km.
La diretta video inizierà su NASA tv alle 13:20 ora italiana.

In questo video la visualizzazione dell'orbita di LRO, che domani - a differenza di LCROSS - subirà una cattura lunare.

video LRO (http://www.youtube.com/watch?v=v8CP-mV9HPY&eurl=http%3A%2F%2Fwww.forumastronautico.it%2Findex.php%3Ftopic%3D11032.msg109944%3Btopicseen&feature=player_embedded)

Rand
26-06-2009, 12:41
La Nasa dichiara guerra alla Luna: c'è chi teme un contrattacco alieno (http://notizie.tiscali.it/articoli/stranomavero/09/giugno/nasa_dichiara_guerra_luna_si_teme_contrattacco_alieno_555.html)

24 giugno 2009. La Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, sembra esser pronta a dichiarare guerra alla Luna. Stando a quanto riportato sulle pagine del tabloid americano The Examiner, infatti, l’ente spaziale americano, già questo prossimo autunno, si servirà di una nuova arma cinetica, del peso di circa 2 tonnellate, capace di lasciare sulla superficie del nostro satellite un cratere largo circa otto chilometri. Il progetto della Nasa, ribattezzato “LCROSS Mission” (Lunar Crater Observation and Sensing Satellite), mira a scovare eventuali fonti d’acqua nel sottosuolo lunare, risorsa indispensabile per la futura colonizzazione del satellite.
La Nasa dichiara guerra alla Luna - Uno scopo puramente scientifico dunque che potrebbe tuttavia creare tensioni tra l’umanità e gli extraterrestri. Secondo gli ex astronauti americani Buzz Aldrin e Neil Armstrong, convinti sostenitori del fatto che gli alieni non solo esistano ma siano persino a noi molto vicini, con colonie situate sul lato nascosto della Luna, bombardare la superficie del satellite naturale della Terra potrebbe esser considerato un atto ostile e per questo rischia di innescare una guerra.
Attenti agli alieni, vivono sul lato oscuro della Luna - Tale tesi, sebbene per molti possa sembrare assurda, verrebbe confermata anche dall’Nsa, l’agenzia per la sicurezza nazionale Usa, e da diversi scienziati dell’ex Unione Sovietica e dell’attuale Russia. Il bombardamento avrà comunque luogo il prossimo 9 ottobre 2009.
(Fonte Attivissimo)

Ditemi che non hanno pubblicato veramente una notizia del genere :mbe: :eek: :muro:

jumpjack
27-06-2009, 12:54
(Fonte Attivissimo)

Ditemi che non hanno pubblicato veramente una notizia del genere :mbe: :eek: :muro:


“NASA: What's there? Mission Control calling Apollo 11...

“Apollo: These ‘Babies’ are huge, Sir! Enormous! OH MY GOD! You wouldn't believe it! I'm telling you there are other spacecraft out there, lined up on the far side of the crater edge! They're on the Moon watching us!

“In 1979, Maurice Chatelain, former chief of NASA Communications Systems confirmed that Armstrong had indeed reported seeing two UFOs on the rim of a crater. ‘The encounter was common knowledge in NASA,’ he revealed, ‘but nobody has talked about it until now.’

“Soviet scientists were allegedly the first to confirm the incident. ‘According to our information, the encounter was reported immediately after the landing of the module,’ said Dr. Vladimir Azhazha, a physicist and Professor of Mathematics at Moscow University. ‘Neil Armstrong relayed the message to Mission Control that two large, mysterious objects were watching them after having landed near the moon module. But his message was never heard by the public-because NASA censored it.’

“According to another Soviet scientist, Dr. Aleksandr Kazantsev, Buzz Aldrin took color movie film of the UFOs from inside the module, and continued filming them after he and Armstrong went outside. Dr. Azhazha claims that the UFOs departed minutes after the astronauts came out on to the lunar surface.

Notizia originale.
(http://www.examiner.com/x-2912-Seattle-Exopolitics-Examiner~y2009m6d19-NASA-moon-bombing-violates-space-law--may-cause-conflict-with-lunar-extraterrestrial-civilizations)

Interessante, non sapevo esistessa ANCHE una teoria del genere! :mbe: Sapevo che gli astronauti avevano detto di aver visto "UFO" sulla Luna... ma è stato dimostrato che erano i raggi cosmici che gli trapanavano cervello e retina, a fargli "vedere strane luci".

Questo rapporto invece parlerebbe di vere e proprie "astronavi".... :mbe:
Una spiegazione piu' "terrestre" potrebbe essere che fossero sonde russe "non ufficiali": magari dentro c'erano astronauti che non sono mai riusciti a tornare sulla Terra, per questo i Russi non ne avrebbero mai parlato... :mbe:

Ma una base aliena sul "lato buio".... difficile crederci, dal momento che sulla luna NON esiste un lato "buio" o "oscuro": la luce del sole ci arriva, siamo noi che non la vediamo, perche' la luna ruota intorno a noi mostrandoci sempre la stessa faccia!

E' anche vero che se ci fosse una base (terrestre o aliena) "dietro", non potremmo rilevarla nè otticamente, nè con onde radio... :mbe:

Mah.

Mi preoccupa di piu', pero', il trattato internazionale che vieta di modificare la conformazione dei corpi celesti: gli americani cominciano a fare i fascisti pure nello spazio??? :eek:

Rand
27-06-2009, 13:54
Notizia originale.
(http://www.examiner.com/x-2912-Seattle-Exopolitics-Examiner~y2009m6d19-NASA-moon-bombing-violates-space-law--may-cause-conflict-with-lunar-extraterrestrial-civilizations)

E' lo stesso autore di "Up to 1 billion humans are abducted by hyperdimensional ETs, and humans are in cognitive dissonance" (http://www.examiner.com/x-2912-Seattle-Exopolitics-Examiner~y2009m6d4-Up-to-1-billion-humans-are-abducted-by-hyperdimensional-ETs-and-humans-are-in-cognitive-dissonance) quindi non lo prenderei troppo sul serio :D

Quello che volevo far notare è che qualche giornalista è stato in grado (http://attivissimo.blogspot.com/2009/06/appello-per-fermare-lattacco-alla-luna.html)di prendere una notizia da un sito di notizie dove chiunque può scrivere e riportarla senza neanche un minimo controllo.

Interessante, non sapevo esistessa ANCHE una teoria del genere! :mbe: Sapevo che gli astronauti avevano detto di aver visto "UFO" sulla Luna... ma è stato dimostrato che erano i raggi cosmici che gli trapanavano cervello e retina, a fargli "vedere strane luci".

Questo rapporto invece parlerebbe di vere e proprie "astronavi".... :mbe:
Una spiegazione piu' "terrestre" potrebbe essere che fossero sonde russe "non ufficiali": magari dentro c'erano astronauti che non sono mai riusciti a tornare sulla Terra, per questo i Russi non ne avrebbero mai parlato... :mbe:

Ma una base aliena sul "lato buio".... difficile crederci, dal momento che sulla luna NON esiste un lato "buio" o "oscuro": la luce del sole ci arriva, siamo noi che non la vediamo, perche' la luna ruota intorno a noi mostrandoci sempre la stessa faccia!

A parte il discorso dei raggi cosmici (vero), tutte le storie sugli UFO legate al programma Apollo sono enormi bufale. Spesso non ci provano neanche a sembrare realistiche: dichiarazioni inventate, lanci di Saturn V segreti, ecc.

E' anche vero che se ci fosse una base (terrestre o aliena) "dietro", non potremmo rilevarla nè otticamente, nè con onde radio... :mbe:

Mah.


Di sonde intorno alla luna ce ne sono state diverse.

Mi preoccupa di piu', pero', il trattato internazionale che vieta di modificare la conformazione dei corpi celesti: gli americani cominciano a fare i fascisti pure nello spazio??? :eek:

I trattati che vietano l'uso di atomiche nello spazio, controlli sulla contaminazione, ecc. esistono da un bel po' e sono stati di firmati di comune accordo fra gli stati. Non hanno nulla di fascista, sono semplici espressioni di buon senso..

Tra l'altro i dati sul cratere che da la notizia sono inventati. La dimensione vera (http://lcross.arc.nasa.gov/faq.htm) è di circa 20 metri (e in passato abbiamo schiantato cose ben più pesanti come il terzo stadio di alcuni Saturn V)

jumpjack
27-06-2009, 14:23
I trattati che vietano l'uso di atomiche nello spazio, controlli sulla contaminazione, ecc. esistono da un bel po' e sono stati di firmati di comune accordo fra gli stati. Non hanno nulla di fascista, sono semplici espressioni di buon senso..

Hai capito il contrario di quello che intendevo: ben vengano i trattati, mal venga chi li calpesta impunemente, cosa che gli americani fanno abitualmente alla NATO, decidendo a piacer loro contro chi far guerra....



Tra l'altro i dati sul cratere che da la notizia sono inventati. La dimensione vera (http://lcross.arc.nasa.gov/faq.htm) è di circa 20 metri (e in passato abbiamo schiantato cose ben più pesanti come il terzo stadio di alcuni Saturn V)

Interessante "trasformazione": :sofico:
NASA: by ~5m deep
Examiner: 5 mile wide

Rand
28-06-2009, 00:16
Hai capito il contrario di quello che intendevo: ben vengano i trattati, mal venga chi li calpesta impunemente, cosa che gli americani fanno abitualmente alla NATO, decidendo a piacer loro contro chi far guerra....

Interessante "trasformazione": :sofico:
NASA: by ~5m deep
Examiner: 5 mile wide

Ok :D

(Come già detto sopra in questo caso non si viola nessun trattato, far schiantare sonde & co. su lune e/o pianeti è pratica comune)

gabi.2437
28-06-2009, 12:57
Forza, suoniamogliele sodo a questi alieni! :mad: :mad:

jumpjack
28-06-2009, 14:15
Ehi, questa dei lampi lunari non la sapevo!
http://news.softpedia.com/newsImage/Flashes-on-the-Moon-100-and-Counting-3.gif/
http://news.softpedia.com/images/news2/Flashes-on-the-Moon-100-and-Counting-3.gif

Sarebbe interessante se con la LRO si riuscisse a fotografare un sito prima e dopo il lampo!

Dicono che potrebbero essere "stelle cadenti", o esplosioni di gas... insomma, non si sa.

La cosa buffa è che anni fa iniziai a scrivere una specie di romanzetto per ragazzi, in cui ipotizzavo che un tizio, osservando la luna, vide che ogni tanto si vedevano dei lampi di luce... Nel seguito del romanzo, il tizio riesce ad andare sulla Luna, mi pare con un'astronave a propulsione antigravitazionale :D (neanche io mi ricordo piu' in che modo...), scoprendo che quando passava su certe zone della superficie, i "motori" gravitazionali le facevano illuminare! :sofico:

Non finii mai il romanzo, perche'... si ruppe l'astronave e non riuscii a inventarmi un modo sensato per far tornare il tizio sulla Terra!!! :sofico:

Rand
02-07-2009, 22:39
Prime immagini (http://www.spaceref.com/news/viewsr.html?pid=31681) da LRO:

http://images.spaceref.com/news/2009/365433main_nacl000000fd_top_detail_540x540.jpg

http://images.spaceref.com/news/2009/365430main_nacl000000fd_middle_540x540.jpg (http://wms.lroc.asu.edu/lroc_browse/view/nacl000000fd)

Image Data
Time Tue Jun 30 15:28:04 UTC 2009
Orbit 72
Center Longitude -6°
Center Latitude -34.4°
Resolution 1.4 m/pixel
Mode Summed
Download Raw File nacl000000fd.tif

gpc
02-07-2009, 23:30
Va' com'è arrivato in fretta... mi sono abituato alle missioni su Marte che ci vogliono sei mesi... :asd:

jumpjack
03-07-2009, 07:37
Prime immagini (http://www.spaceref.com/news/viewsr.html?pid=31681) da LRO:

http://images.spaceref.com/news/2009/365433main_nacl000000fd_top_detail_540x540.jpg

http://images.spaceref.com/news/2009/365430main_nacl000000fd_middle_540x540.jpg (http://wms.lroc.asu.edu/lroc_browse/view/nacl000000fd)

belle.... pero', in vista del fiume di immagini che ci sommergera' nei prossimi mesi :D , suggerirei di specificare sempre, se possibile:
sito di provenienza
quota di scatto
risoluzione dell'immagine
coordinate zona ripresa

So che è difficile avere questi dati... ma la Luna ha questo aspetto "frattale", cioe' che a qualunque distanza la guardi, sembra sempre uguale! Non si riesce a distinguere una foto da 1 m/pixel da una da 1 km/pixel! :muro:

jumpjack
03-07-2009, 07:52
Bellissimo sito per identificare latitudine e longitudine delle immagini lunari:
http://wms.lroc.asu.edu/apollo

Rand
03-07-2009, 08:27
Fatto :O

jumpjack
03-07-2009, 09:48
Fatto :O

ottimo grazie.
Ma... 1.4 m/pixel GIA' ORA??? :eek: :confused:
:mbe:

Octane
03-07-2009, 11:19
Va' com'è arrivato in fretta... mi sono abituato alle missioni su Marte che ci vogliono sei mesi... :asd:
vogliamo parlare di Rosetta e New Horizons? ;)

jumpjack
03-07-2009, 12:48
Buona caccia! ;-)

http://win98.altervista.org/luna/mooncaching.html

Rand
05-07-2009, 23:57
ottimo grazie.
Ma... 1.4 m/pixel GIA' ORA??? :eek: :confused:
:mbe:

Penso che quel genere di fotocamere per come sono costruite funzionino a piena risoluzione* fin da subito. Solitamente a richiedere tempo sono le procedure di commissionamento per validare gli strumenti all'uso scientifico..

* compatibilmente con la distanza della sonda dalla superficie lunare visto che non sono ancora (http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php?/archives/54-LROC-Commissioning-Phase-Operations.html#extended) nell'orbita definitiva.

jumpjack
06-07-2009, 10:18
è proprio questo il punto: la sonda arriva gia' a quota cosi' bassa da "vedere" a 1.4 m/pixel??:confused:

+Benito+
06-07-2009, 12:36
Penso che quel genere di fotocamere per come sono costruite funzionino a piena risoluzione* fin da subito. Solitamente a richiedere tempo sono le procedure di commissionamento per validare gli strumenti all'uso scientifico..

* compatibilmente con la distanza della sonda dalla superficie lunare visto che non sono ancora (http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php?/archives/54-LROC-Commissioning-Phase-Operations.html#extended) nell'orbita definitiva.


L'orbita definitiva non si troverà ad una distanza minima superiore all'attuale?

gp1nick
07-07-2009, 13:19
dai! non vedo l'ora di vedere una bella foto del modulo apollo tutto bello perfetto come quando lo hanno lasciato!!!:sofico:

jumpjack
07-07-2009, 13:51
dai! non vedo l'ora di vedere una bella foto del modulo apollo tutto bello perfetto come quando lo hanno lasciato!!!:sofico:

mi hanno fatto giustamente notare che non sara' per niente "tutto bello perfetto", ma mancherà un BEL pezzo: il modulo di risalita!
Sulla luna è rimasto solo il "ragno". ;)

Octane
07-07-2009, 14:06
mi hanno fatto giustamente notare che non sara' per niente "tutto bello perfetto", ma mancherà un BEL pezzo: il modulo di risalita!
Sulla luna è rimasto solo il "ragno". ;)
Beh si! :D ovvio che il LEM è ritornato su, ma dovrebbero aver lasciato là anche il rover ed altro materiale

Rand
07-07-2009, 14:28
L'orbita definitiva non si troverà ad una distanza minima superiore all'attuale?

Si: quella attuale è ellittica (30x199 km), quella definitiva circolare (50Km).

Ho presunto che la foto fosse stata scattata nella parte "allungata" (sono comunque tutti ragionamenti miei senza la conferma di una fonte esperta, se qualcuno ne sa di più è il benvenuto :D )

The Hydralisk
07-07-2009, 15:25
Beh si! :D ovvio che il LEM è ritornato su, ma dovrebbero aver lasciato là anche il rover ed altro materiale

che io sappia faranno un tentativo per il sito dell'apollo 11, pertanto non ci sarà nessun rover da fotografare :D

Octane
07-07-2009, 16:04
che io sappia faranno un tentativo per il sito dell'apollo 11, pertanto non ci sarà nessun rover da fotografare :D

:(

The Hydralisk
07-07-2009, 20:19
:(

ho letto da qualche parte che ci proveranno.. avere le foto del sito dell'allunaggio dopo 40 anni non avrebbe prezzo... sarebbe fantastico!

gp1nick
07-07-2009, 22:35
infatti... per me dovrebbero fare molto più di un tentativo.. comunque se devono mappare tutta la luna prima o poi lo/li beccano!

Rand
07-07-2009, 23:26
HD Lunar Flyover of the First Images from the LRO Camera (http://www.youtube.com/watch?v=052DosGtJLs)

jumpjack
08-07-2009, 08:29
HD Lunar Flyover of the First Images from the LRO Camera (http://www.youtube.com/watch?v=052DosGtJLs)
questo sembra davvero un video, invece che uno scrolling.
Peccato che il mio PC sia troppo vcecchio per l'HD...:(

jumpjack
08-07-2009, 09:29
rettifico, mi sa che è un "trucco" pure questp filmato: SEMBRA ripreso "di traverso", in prospettiva, per cui i crateri si ingrandiscono passando dall'alto al basso dello schermo.... ma diventano pure sgranati/socati! Mi sa che è solo un artificio per far sembrare un filmato quello che invece è, di nuovo, un'unica immagine fatta scorrere dall'alto verso il basso, ma "distorta" in modo che in basso sia piu' larga!

Solo, non capisco che senso abbia tutto cio'.... :confused: