strikeagle83
19-06-2009, 08:39
Ragazzi, vi posto il mio dilemma.
Sono rimasto impressionato dagli scatti che ha fatto un mio amico con la sua eos450d. Considerando che volevo da una vita una macchina che mi potesse dare più soddisfazioni della mia lumix fs3 (compattina normalissima), ho iniziato a guardare in giro e a cercare di capire un pò sulla fotografia in genere.
Ho visto la fz28 della panasonic, ho visto le foto che i vari utenti hanno realizzato su flickr (impressionanti le macro fatte all'acqua) e mi sono convinto di parecchio..
Ora però, mi son detto, ok, mettendo qualcosina di più, potrei comprare una eos1000 o se trovo un offerta decente una eos450d.
Quello che vorrei capire è..
Supponendo di avere una eos1000 o una eos450 o una nikon d60, che obiettivo dovrei comprare per avere la stessa resa dell'obiettivo della fz28?
Ne vale la pena di prendere una reflex al posto di una bridge volendo avere risultati importanti?
Ho letto che ad alti iso la panasonic non va bene, mentre le reflex, vuoi per il sensore più grosso, vuoi perchè sono migliori, riescono a dare più soddisfazioni a iso maggiori o uguali a 400.
Cosa fare?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :)
(doppio post sia in consigli x compatte sia in reflex perchè ho bisogno di pareri di entrambe le comunità)
Sono rimasto impressionato dagli scatti che ha fatto un mio amico con la sua eos450d. Considerando che volevo da una vita una macchina che mi potesse dare più soddisfazioni della mia lumix fs3 (compattina normalissima), ho iniziato a guardare in giro e a cercare di capire un pò sulla fotografia in genere.
Ho visto la fz28 della panasonic, ho visto le foto che i vari utenti hanno realizzato su flickr (impressionanti le macro fatte all'acqua) e mi sono convinto di parecchio..
Ora però, mi son detto, ok, mettendo qualcosina di più, potrei comprare una eos1000 o se trovo un offerta decente una eos450d.
Quello che vorrei capire è..
Supponendo di avere una eos1000 o una eos450 o una nikon d60, che obiettivo dovrei comprare per avere la stessa resa dell'obiettivo della fz28?
Ne vale la pena di prendere una reflex al posto di una bridge volendo avere risultati importanti?
Ho letto che ad alti iso la panasonic non va bene, mentre le reflex, vuoi per il sensore più grosso, vuoi perchè sono migliori, riescono a dare più soddisfazioni a iso maggiori o uguali a 400.
Cosa fare?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :)
(doppio post sia in consigli x compatte sia in reflex perchè ho bisogno di pareri di entrambe le comunità)