View Full Version : Superzoom tuttofare di Sigma disponibile per Pentax e Sony
Redazione di Hardware Upg
19-06-2009, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/superzoom-tuttofare-di-sigma-disponibile-per-pentax-e-sony_29360.html
Sigma 18-250 mm DC OS HSM ora disponibile anche con baionetta alfa e K, per le DSLR Sony e Pentax
Click sul link per visualizzare la notizia.
Comodo. Non è sempre la soluzione migliore in termini di resa un obiettivo del genere ma è dannatamente comodo in viaggio!!!
Un non stabilizzato potrebbe andare bene sulla mia A200.
non vorrei sbagliare, ma per motivi di licenza i motori hsm non mi pare possano essere montati su obiettivi con attacco sony (in pratica solo sony -e prima minolta- può produrre obiettivi con hsm).
confermate? quindi questo non dovrebbe avere il motore hsm nella versione sony, come già peraltro accaduto con altri modelli (tipo sigma 12-24).
spendere 600 euro per avere la qualita' ottica scarsa come una compatta lo esclude da parecchi usi professionali o "prosumer" o consumer che si incazzano quando vedono foto poco nitide o con colori smunti...
f6.3 sui 250 anche se stabilizzato di fatto ti impedisce di scattare in interni, concerti eventi ecc...
spendere 600 euro per avere la qualita' ottica scarsa come una compatta lo esclude da parecchi usi professionali o "prosumer" o consumer che si incazzano quando vedono foto poco nitide o con colori smunti...
f6.3 sui 250 anche se stabilizzato di fatto ti impedisce di scattare in interni, concerti eventi ecc...
quoto...per stare su quelle focali meglio un tele...
Avevo (per canon)il fratello piccolo di questo obiettivo (sigma 18-125 non stabilizzto) e, considerando il prezzo d'acquisto, non era malvagio.
Poi, purtroppo, si e' rotto il cavo piatto che porta il segnale al diaframma.. quindi ora e' diventato un simpatico fermaporta.
Questo mi pare forse un po eccessivo come "superzoom".. magari un 18-125 abbinato ad uno zoom piu' lungo (70-200 o simili) sarebbe qualitativamente migliore (anche se probabilmente piu' costoso)
aLLaNoN81
19-06-2009, 10:06
Totalmente inutile, se ci si vuole portare in giro una reflex con un solo obiettivo tanto vale comprarsi una bridge e spendere meno...
18-250??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ci sono tanti modi migliori per spendere i soldi:mad:
R.Raskolnikov
19-06-2009, 11:03
Cacca a prescindere.
Oltretutto ad f/6.3 mi serve la vista di un felino per distinguere quello che inquadro.
600 euro è un prezzo altino, l'equivalente Tamron costa meno e i corpi Pentax e Nikon sono stabilizzati.
Su dpreview è scritto che bisognerebbe disabilitare lo stabilizzatore del corpo quando lo si utilizza, quindi quello interno dell'obiettivo dovrebbe funzionare con tutte le marche.
marchigiano
19-06-2009, 12:37
Un non stabilizzato potrebbe andare bene sulla mia A200.
anche questo, devi solo disabilitare la stabilizzazione del sensore
takezo84
20-06-2009, 09:45
La scheda è fuorviante, così sembra che abbia un'apertura di 3.5 su tutte le focali...
comunque con quel prezzo ti compri ottiche originali di qualità decisamente superiore...
efrite15
22-06-2009, 16:34
Io ho un Nikon 18-200 e anche se, sicuramente, qualitativamente è inferiore a prendere ottiche dedicate, penso che per un utilizzo "normale" vada più che bene... io l'ho utilizzato per un viaggio e la qualità delle foto è veramente ottima (e non mi son dovuto tirar dietro l'inter parco obiettivi.....) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.