PDA

View Full Version : Steve Ballmer: nuova XBox 360 nel 2010


Redazione di Hardware Upg
19-06-2009, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/steve-ballmer-nuova-xbox-360-nel-2010_29357.html

Il CEO di Microsoft rivela i piani della società sulla prossima XBox, probabilmente incentrata su Project Natal.

Click sul link per visualizzare la notizia.

amµchina
19-06-2009, 08:31
"Si tratterebbe di una revisione marginale dell'hardware, magari con l'introduzione della scheda madre Valhalla, ma con il mantenimento delle caratteristiche di base di XBox 360."

allora non è la nuova 360.. è solo un aggiornamento

Xile
19-06-2009, 08:31
Spero che sia una versione slim e meno plasticosa.

JohnPetrucci
19-06-2009, 08:32
Sony invece non si pone neanche il problema di evolvere la sua console, fa con calma.....difatti la PS3 tra le altre cose confrontata alla precedenti ps1/ps2 non ha venduto molto.....
Ormai cara Sony non detti più legge da tempo, fattene una ragione e se ci riesci stai al passo con la concorrenza, il lettore Blu Ray non è tutto su una console e tra l'altro sarebbe il caso di ridurre anche il prezzo, altrimenti continua a perdere quote di mercato, ne beneficia la concorrenza.;)
I meriti di Nintendo e Microsoft vanno riconosciuti, comunque io continuo esclusivamente con il pc, almeno fin quando continueranno ad uscire giochi su quella che è la mia piattaforma preferita da sempre.

XFer
19-06-2009, 08:36
Un po' come sta facendo Sony con la PSP... la Go! cambia nel fattore di forma e aggiunge alcune funzionalità, ma non potenzia l'hardware rimanendo quindi nella stessa "generazione" dell'attuale PSP.
E' una strategia che mi pare sensata: senza grossi investimenti e senza costringere gli utenti a nuovi esborsi, imbellettano un po' le vecchie signore e attirano qualche nuovo acquirente.
Tra l'altro questo potrebbe spingere finalmente le software house a spremersi le meningi per sfruttare al meglio piattaforme che ormai dovrebbero conoscere benissimo!

Fabio77AmdThunder
19-06-2009, 08:44
Spero solo che il Project Natal non sia esclusivamente legato a questo upgrade della console, ma venga anche venduto come periferica esterna per i possessori della 360 classica. Tutta questa corsa ad un nuovo modo di giocare, mi fa capire che per un po' la corsa alla grafica estrema avrà un rallentamento fisiologico.

XFer
19-06-2009, 08:56
Io scommetto che sarà così, cioè che ci sarà anche una periferica venduta ai possessori delle attuali 360.
MS ha tutto da guadagnarci e le software house sicuramente premeranno per avere un'ampia base installata.

coschizza
19-06-2009, 09:02
Io scommetto che sarà così, cioè che ci sarà anche una periferica venduta ai possessori delle attuali 360.
MS ha tutto da guadagnarci e le software house sicuramente premeranno per avere un'ampia base installata.

la periferica è stata presentata come un addon per tutte le console che usa una porta usb per collegarsi
il processore che elabora l'immagine è integrato nel sensore e quindi utilizzabile da tutte le console

Mr Resetti
19-06-2009, 09:03
La periferica Natal messa vicino al 360 è prorpio brutta da vedersi!!! Mi auguro che uno schifo del genere non lo vederemo mai e che il design finale non sia quello che hanno proposto fin'ora!

Inoltre sono curioso di vedere come verrà fuori una console con Natal integrato al suo interno!

Spero solo che a quel punto quella versione di 360 sia ridotta nelle dimensioni, dato che riulterebbe molto più accattivante e attrarrebbe nuovi consumatori!

FAX3D
19-06-2009, 09:06
Ma poi si dice chiaramente che sarà un "nuovo modello di XBox 360" e non il successore della 360... quindi sarà magari solo diversa nel form factor ed avrà natal integrato, ma non credo che modifichino l'hardware costerebbe troppo mantenere la compatibilità a livello software e di firmware di due progetti distinti.

XFer
19-06-2009, 09:10
Quello che potrebbero "potenziare", eventualmente, è il lettore di DVD (possono farlo più veloce e più silenzioso); potrebbero inoltre aggiungere una certa dotazione di cache per rendere ancora più rapidi i caricamenti.
Potrebbero anche integrare il WiFi e aggiungere la possibilità di ricaricare i pad collegandoli semplicemente alla console...
Questo non toccherebbe la compatibilità ma offrirebbe comunque qualche apprezzabile miglioramento rispetto all'attuale XBox.

almus!
19-06-2009, 09:20
Quello che potrebbero "potenziare", eventualmente, è il lettore di DVD (possono farlo più veloce e più silenzioso); potrebbero inoltre aggiungere una certa dotazione di cache per rendere ancora più rapidi i caricamenti.


non so se hai provato la nuova arcade. il dvd va benissimo. è silenzioso e veloce. poi i giochi li puoi già da adesso istallare su hd e i caricamenti soon velocissimi.

Anywhere
19-06-2009, 09:21
veramente i pad si ricaricano già semplicemente attaccandoli alla console...

gabriweb
19-06-2009, 09:47
Fortuna che non mi è venuta la tentazione di aggiornare le mie due X dell'year one ai modelli Elite attuali....sarebbe stata una spesa inutile

Ad ogni modo ben venga una "nuova" xbox rivisitata in chiave hardware e io auspico, oltre al project natal di cui tanto si parla che apportino i seguenti miglioramenti:

- hard drive nativo più grande (diciamo 500gb)
- riduzione del form factor (una xbox slim non dispiacerebbe)
- alimentatore integrato!!! (via quel mattone da costruzione esterno!)
- lettore bluray con vibrazioni prossime allo 0 e notevole velocità di lettura dei dischi
- wifi integrato (in draft N); gigabit ethernet
- sviluppo di memory card più capienti per i salvataggi (diciamo 8gb)
- drastica riduzione dei consumi energetici (100w al massimo sarebbe l'ideale)


Di secondaria importanza:

- utilizzo di cavi di collegamento più sottili
- specifiche hdmi 1.4

Sarebbe la console dei sogni...per la quale potrei spendere anche 349 €

Che ne pensate? ;)

gabriweb
19-06-2009, 09:52
Dimenticavo lo sviluppo di batterie ricaricabili per i pad con prestazioni superiori alle attuali.

Inoltre ho notato una cosa per nulla piacevole sui pad e non so se è capitato anche a voi...

Se tra l'AP wifi ed il vostro notebook avete in mezzo una persona che sta usando il pad wireless per giocare e dal vs. notebook generate un notevole traffico di rete il pad si disconnette dalla console...questo significa due cose:

1) che le frequenze wifi del pad sono simili a quelle del wifi dell'ap
2) che i pad non hanno alcuna schermatura per la onde radio di apparecchi esterni (celluari, ap wifi e via dicendo...)

Questo è un altro problema da risolvere a mio modo di vedere...

Asa60
19-06-2009, 09:53
Sony invece non si pone neanche il problema di evolvere la sua console, fa con calma.....difatti la PS3 tra le altre cose confrontata alla precedenti ps1/ps2 non ha venduto molto.....
Ormai cara Sony non detti più legge da tempo, fattene una ragione e se ci riesci stai al passo con la concorrenza, il lettore Blu Ray non è tutto su una console e tra l'altro sarebbe il caso di ridurre anche il prezzo, altrimenti continua a perdere quote di mercato, ne beneficia la concorrenza.;)
I meriti di Nintendo e Microsoft vanno riconosciuti, comunque io continuo esclusivamente con il pc, almeno fin quando continueranno ad uscire giochi su quella che è la mia piattaforma preferita da sempre.

il prezzo della PS3 scendera' ma pirateria ugualmente non c'e' ne sara', non tutti possono spendere 60/70 euro per un gioco originale, con la 360 vai dall'amico pratico di turno la si modda e scarichi tutto via torrent, non costa nulla se non due dvd DL.
Tutti i miei amici che hanno la 360, nonche' conoscenti c'e' l'hanno modificata, solo per questo la comprano, l'avevo anch'io fino a poco tempo fa moddata ma rompendosi due volti e vedendo poche esclusive sempre meno interessanti son passato alla PS3 e poi naturamente resto sempre col pc e torrent :D.
Ciao

coschizza
19-06-2009, 09:57
Quello che potrebbero "potenziare", eventualmente, è il lettore di DVD (possono farlo più veloce e più silenzioso); potrebbero inoltre aggiungere una certa dotazione di cache per rendere ancora più rapidi i caricamenti.

questo gia essite visto che basta caricare i giochi sull'HD e il lettore smette di girare riducendo vibrazioni e rumore, senza considerare che i giochi lanciati da HD sono piu veloci di qualsisi lettore dvd in circolazione

peronedj
19-06-2009, 10:05
Inoltre ho notato una cosa per nulla piacevole sui pad e non so se è capitato anche a voi...

Se tra l'AP wifi ed il vostro notebook avete in mezzo una persona che sta usando il pad wireless per giocare e dal vs. notebook generate un notevole traffico di rete il pad si disconnette dalla console...questo significa due cose:

1) che le frequenze wifi del pad sono simili a quelle del wifi dell'ap
2) che i pad non hanno alcuna schermatura per la onde radio di apparecchi esterni (celluari, ap wifi e via dicendo...)

Questo è un altro problema da risolvere a mio modo di vedere...

Guarda, io ho l'xbox messa accanto al router wifi, e non ho mai avuto questi problemi. a volte abbiamo giocato addirittura in 4 (con 4 pad wireless) mentre erano accesi 2 notebook che facevano traffico in wifi, e non c'è mai stata una disconnessione :boh:

gabriweb
19-06-2009, 10:06
Guarda, io ho l'xbox messa accanto al router wifi, e non ho mai avuto questi problemi. a volte abbiamo giocato addirittura in 4 (con 4 pad wireless) mentre erano accesi 2 notebook che facevano traffico in wifi, e non c'è mai stata una disconnessione :boh:

In condizioni di traffico normale (ad es. p2p) non succede nulla...

Prova a trasferire qualche file bello pesante dal tuo pc ad un altro pc o verso qualsiasi altra periferica della rete e poi dimmi...

ghiltanas
19-06-2009, 10:55
per questo natale dite che nn se fa nulla?

WaywardPine
19-06-2009, 10:57
- hard drive nativo più grande (diciamo 500gb)


D'accordo.


- riduzione del form factor (una xbox slim non dispiacerebbe)


OK.


- alimentatore integrato!!! (via quel mattone da costruzione esterno!)


Preferisco avere una console più piccola con l'alimentatore esterno (che tanto lo metto dietro al mobile) che avere una console più grande con l'alimentatore interno. Penso che per molti valga lo stesso.


- lettore bluray con vibrazioni prossime allo 0 e notevole velocità di lettura dei dischi


Forse può essere un incentivo per chi non ha già un Xbox ed è appassionato di queste cose... Però personalmente non è che mi intereserebbe più di tanto. Prefererirei che migliorassero i film disponibili sul marketplace...


- wifi integrato (in draft N); gigabit ethernet


OK, il WiFi integrato sarebbe utile. Che sia draft N piuttosto che un normale G non mi sembra rilevante. Anche la gigabit ethernet mi sembra superflua, dato che lo streaming già è sufficientemente veloce a 100 Mbit/s.


- sviluppo di memory card più capienti per i salvataggi (diciamo 8gb)


Dipende dal prezzo, probabilmente rimarrebbe sempre più conveniente l'hard disk.


- drastica riduzione dei consumi energetici (100w al massimo sarebbe l'ideale)


I modelli attuali dovrebbero già essere poco sopra i 100W.


Di secondaria importanza:

- utilizzo di cavi di collegamento più sottili
- specifiche hdmi 1.4


Che vantaggio porterebbe l'hdmi 1.4?

atomo37
19-06-2009, 11:17
alla fine ci butteranno su un po' di vernice nera e finirà tutto a tarallucci e joypad :D

4rdO
19-06-2009, 11:41
Secondo me sarà a sotto tutti i punti di vista una 360 nuova, vi spiego il perche'

Hanno di sicuro bisogno di più potenza di calcolo, per la risoluzione e per gestire il Natal che non calcola gratuitamente.

Hanno bisogno di più spazio, le SH si lamentano e' plausibile che usino anche il BR

Potrebbero anche usare una GPU che esegua qualcosa delle DX11 tanto sono sempre compatibili con le DX9/10 quindi i giochi per la 360 attuale uscirebbero lostesso, solo nerfati.

A conti fatti potrebbe essere benissimo una console tutta nuova senza affossare la 360 attuale per ancora parecchi anni.

Solo che non la venderanno a 250 euro sicuro.

gabriweb
19-06-2009, 11:44
D'accordo.



OK.



Preferisco avere una console più piccola con l'alimentatore esterno (che tanto lo metto dietro al mobile) che avere una console più grande con l'alimentatore interno. Penso che per molti valga lo stesso.



Forse può essere un incentivo per chi non ha già un Xbox ed è appassionato di queste cose... Però personalmente non è che mi intereserebbe più di tanto. Prefererirei che migliorassero i film disponibili sul marketplace...



OK, il WiFi integrato sarebbe utile. Che sia draft N piuttosto che un normale G non mi sembra rilevante. Anche la gigabit ethernet mi sembra superflua, dato che lo streaming già è sufficientemente veloce a 100 Mbit/s.



Dipende dal prezzo, probabilmente rimarrebbe sempre più conveniente l'hard disk.



I modelli attuali dovrebbero già essere poco sopra i 100W.



Che vantaggio porterebbe l'hdmi 1.4?


Proseguo più che volentieri la discussione con te :)

1) Sul discorso bluray è vero che sarebbe marginale (tutti i giochi sono in DVD tranne quelli per la PS3). Ma il mercato del bluray è in forte ascesa soprattutto per i prezzi che cominciano a livellarsi e nell'arco di un anno due al max diventerà lo standard di riferimento per l'alta definizione quindi non solo film ma anche giochi...

2) Sul wifi n e la gigabit ethernet permettimi di dissentire: con il supporto DNLA per lo streaming di audio/Video anche in alta definizione una maggiore ampiezza di banda sarebbe una manna dal cielo per le prestazioni...

3) Sulle memory da 8gb o più bisogna dire che oggi come oggi memorie flash di quel tipo hanno prezzi ridicoli quindi anche un ingiustificato aumento del prezzo per via del marchio microsoft non dovrebbe portare a cifre proibitive...
ma vuoi mettere quanti dati in più si possono salvare?

4) Le attuali xbox jasper consumano circa 150w quindi un consumo pari a 100w o meno sarebbe un ulteriore passo avanti verso il risp. energetico e la salvaguardia dell'ambiente oltre che delle nostre tasche :D

5) l'hdmi 1.4 attualmente non porterebbe grandi benefici è vero..ma visto che le specifiche sono appena state introdotte e visto che si parla del 2010 perchè non implementarle? ;)

WaywardPine
19-06-2009, 11:54
Hanno di sicuro bisogno di più potenza di calcolo, per la risoluzione e per gestire il Natal che non calcola gratuitamente.


C'è un processore all'interno di Natal, che fà tutti i calcoli necessari.


Hanno bisogno di più spazio, le SH si lamentano e' plausibile che usino anche il BR


Quali software house si lamentano? Per me possono tirare avanti ancora un paio d'anni rilasciando due DVD, se proprio serve. D'altra parte non mi risulta che ci siano giochi piattaforma che ne abbiano sofferto in modo particolare.


Potrebbero anche usare una GPU che esegua qualcosa delle DX11 tanto sono sempre compatibili con le DX9/10 quindi i giochi per la 360 attuale uscirebbero lostesso, solo nerfati.

A conti fatti potrebbe essere benissimo una console tutta nuova senza affossare la 360 attuale per ancora parecchi anni.

Solo che non la venderanno a 250 euro sicuro.

Se fosse un upgrade significativo (almeno 4-5x l'attuale console) non mi dispiacerebbe, altrimenti ha poco senso. Comunque secondo me preferiranno prolungare la vita dell'Xbox 360, dato che adesso hanno un margine di guadagno su ogni unità venduta, con una nuova console dubito che riuscirebbero ad averlo da subito.

WaywardPine
19-06-2009, 12:09
1) Sul discorso bluray è vero che sarebbe marginale (tutti i giochi sono in DVD tranne quelli per la PS3). Ma il mercato del bluray è in forte ascesa soprattutto per i prezzi che cominciano a livellarsi e nell'arco di un anno due al max diventerà lo standard di riferimento per l'alta definizione quindi non solo film ma anche giochi...


Il problema è che per le software sarebbe comunque rischioso rilasciare un gioco che richiede il blu-ray dato che pochi utenti potrebbero usufruirne. Quindi andrebbe a finire che nessuno lo userebbe. Tra un paio d'anni potrebbe cominciare la nuova generazione, quindi penso che possano tirare avanti benissimo usando 2 DVD dove necessario.

Per quanto riguarda la visione dei film... Non so, il prossimo anno ci saranno probabilmente lettori standalone da 100€. Potrebbero rilasciarlo come add-on, ma integrarlo credo aumenterebbe i costi e molti non lo userebbero comunque. Magari potrebbero integrarlo solo nella versione più costosa della console.


3) Sulle memory da 8gb o più bisogna dire che oggi come oggi memorie flash di quel tipo hanno prezzi ridicoli quindi anche un ingiustificato aumento del prezzo per via del marchio microsoft non dovrebbe portare a cifre proibitive...
ma vuoi mettere quanti dati in più si possono salvare?


Certo, ma penso che quasi tutti quelli che hanno bisogno di spazio oggi usino l'hard disk.


4) Le attuali xbox jasper consumano circa 150w quindi un consumo pari a 100w o meno sarebbe un ulteriore passo avanti verso il risp. energetico e la salvaguardia dell'ambiente oltre che delle nostre tasche :D


No ti sbagli, probabilmente quello di cui tu parli è la potenza massima erogata dall'alimetatore, guarda qui per il consumo effettivo:
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3472&p=5

coschizza
19-06-2009, 13:40
5) l'hdmi 1.4 attualmente non porterebbe grandi benefici è vero..ma visto che le specifiche sono appena state introdotte e visto che si parla del 2010 perchè non implementarle? ;)

sarebbe solo una spesa inutile per la ms e un opzione inutile per l'utente perche visto che la console usa un hardware che genera un segnale supportato dalla versione 1.1 dello standard, mettere un formato superiore o piu recende sarebbe solo uno spreco di denato

alla fine risparmare anche centesimi di euro sui componeti porta risparmi di milioni nell'arco della vita della console. E le console sono in un continuo e inesorabile stato di riduzione dei costi

Riccardo82
19-06-2009, 13:59
secondo la "nuova" xbox unirà cpu e gpu. consumerà di meno e magari avrà un lettore dvd nuovo che non siuciranno subito a modificare come il liteon ai tempi. magari faranno qualche passo avanti sullo "Stealth Check" per aumentare il ban di console illegali. non penso a grandi stravolgimenti. per quello ci sarà la xbox 720 o la successiva.. ovviamente con Natal.Per chi parlava del rallentamento di prestazioni grafiche è lo stesso per il pc. Non è necessario fare grafica più spinta di questi tempi, come ho letto, chi riesce afar grare cisys fluidamente con i dettagli alti non dovrà cambiare hardware per un pezzo.

rmarango
19-06-2009, 19:30
EDIT

rmarango
19-06-2009, 19:39
Preso da multiplayer...aggiornato all'ultimo momento:

[Aggiornamento]: Ma naturalmente, come previsto, arrivano immediatamente le smentite. Greenberg dice che non c'è alcuna nuova console prevista per il lancio nel 2010 e che Ballmer si riferiva probabilmente solo a Natal. Nelson ci mette il carico da dieci dicendo che non siamo nemmeno a metà del ciclo di vita dell'attuale geenrazione di console e che non abbia senso presentarne una nuova adesso. E siamo da capo, fino alla prossima riconferma o rismentita.

4rdO
19-06-2009, 19:47
Quali software house si lamentano? Per me possono tirare avanti ancora un paio d'anni rilasciando due DVD, se proprio serve. D'altra parte non mi risulta che ci siano giochi piattaforma che ne abbiano sofferto in modo particolare.

Si sono lamentati la Rockstar e la Bioware, prima che uscisse l'aggiornamento che permette di installare i giochi in HD, adesso teoricamente potrebbero anche usare 2 DVD uno lo installi, ma usare un BR alla fine vuol dire fargli leggere anche film in HD e sai com'e' la PS3 lo fa, i lettori iniziano ad essere abbordabili...non e' escluso che possano metterlo.





Se fosse un upgrade significativo (almeno 4-5x l'attuale console) non mi dispiacerebbe, altrimenti ha poco senso. Comunque secondo me preferiranno prolungare la vita dell'Xbox 360, dato che adesso hanno un margine di guadagno su ogni unità venduta, con una nuova console dubito che riuscirebbero ad averlo da subito.

Partiamo da un punto fondamentale delle parole di Balmer (che non sono nuove ha detto le stesse cose 1 anno fa....non ieri) praticamente dice.

"Gli attuali giochi per 360 risulteranno migliori nella nuova console"

Migliori ? Girano a risoluzione più alta e più fluidi e' la prima cosa che si pensa....e qui vai di GPU più potente secondo me e' 2+2 non vedo altre cose.

WaywardPine
19-06-2009, 20:48
Si sono lamentati la Rockstar e la Bioware, prima che uscisse l'aggiornamento che permette di installare i giochi in HD, adesso teoricamente potrebbero anche usare 2 DVD uno lo installi, ma usare un BR alla fine vuol dire fargli leggere anche film in HD e sai com'e' la PS3 lo fa, i lettori iniziano ad essere abbordabili...non e' escluso che possano metterlo.

Partiamo da un punto fondamentale delle parole di Balmer (che non sono nuove ha detto le stesse cose 1 anno fa....non ieri) praticamente dice.

"Gli attuali giochi per 360 risulteranno migliori nella nuova console"

Migliori ? Girano a risoluzione più alta e più fluidi e' la prima cosa che si pensa....e qui vai di GPU più potente secondo me e' 2+2 non vedo altre cose.


Ma anche se lo mettessero pensi che la Rockstar o la Bioware rischierebbero di vendere la metà facendo un gioco che va solo con il lettore Blu-Ray? E pensi che gli utenti riterrebbero i due o tre giochi che richiedono il Blu-Ray un incentivo sufficiente a comprare l'add-on?

Si può pensare ad uno scenario in cui MS rilascia una console con prestazioni diciamo due o tre volte superiori alla 360 e con un architettura simile, in modo da consentire agli sviluppatori di terze parti di realizzare, senza troppe difficoltà, due versioni dello stesso gioco per le due Xbox. Un po' come avviene adesso con alcuni giochi che escono sia per PS2 che per PS3, ma con meno problemi data la somiglianza dall'architettura e il gap prestazionale non così ecclatante. In fin dei conti sarebbe una strategia simile a quella della Nintendo (nuova console retro compatibile, un po' più potente e con motion controls), con la differenza che la 360 è ancora "viva" come console, mentre il Gamecube aveva ormai perso gran parte del supporto da parte degli sviluppatori.

Per quanto riguarda la voce per cui girerebbero meglio i giochi per 360, non mi risulta che Ballmer abbia detto questo, almeno non da questo articolo. Hai una fonte? Penso che per fare questo dovrebbero essere rilasciate delle patch per i giochi.

Per me rimane più probabile un semplice bundle con Natal e magari una versione slim della console. Però non escludo niente.