PDA

View Full Version : [SCI-FI] Moon > qualcuno ne ha sentito parlare?


sider
18-06-2009, 22:39
Sembra interessante

http://www.youtube.com/watch?v=twuScTcDP_Q

sider
19-06-2009, 10:19
Nessun commento su questo film?

stemanca
19-06-2009, 11:17
si, anche a me pare sia carino (anche se un pò cervellotico), mi sembra di ricordare però che la distribuzione in Italia non fosse prevista

sider
19-06-2009, 11:49
si, anche a me pare sia carino (anche se un pò cervellotico), mi sembra di ricordare però che la distribuzione in Italia non fosse prevista

Bisognerà procuraselo allora

Amu_rg550
19-06-2009, 11:54
sembra carino, non lo conoscevo. o ne avevo sentito parlare e poi me ne son dimenticato, boh :wtf:

Comunque, sono andato un pò a spulciare in rete, su wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Moon_(film)) c'è qualche dettaglio interessante, ometto volutamente la trama:Moon è un film di fantascienza del 2009, diretto da Duncan Jones ed interpretato da Sam Rockwell.

Il film è stato presentato in anteprima assoluta al Sundance Film Festival nel gennaio 2009. La Sony Pictures Classics distribuirà il film negli Stati Uniti e in Canada a partire dal 12 giugno 2009. Attualmente non è ancora stata accordata una distribuzione italiana.
Nella versione originale la voce del robot Gertie è di Kevin Spacey.

Produzione

Moon è il primo lungometraggio diretto dal regista pubblicitario Duncan Jones, di cui è autore del soggetto e co-sceneggiatore assieme a Nathan Parker.[1] Il film è stato scritto specificatamente pensando all'attore Sam Rockwell.[2] Il film rende omaggio ai film di fantascienza amati da Jones in gioventù, come 2002, la seconda odissea (1972), Alien (1979) e Atmosfera zero (1981), con l'intento di ricreare le atmosfere dei film fantascientifici degli anni '70 e '80.

Per ricreare le atmosfere lunari, Jones si è ispirato alle immagini della missione spaziale giapponese SELENE e al libro fotografico Full Moon di Michael Light,[3] riproducendo immagini dai colori ovattati simili al bianco e nero.

Il film è stato realizzato con un budget indipendente, cercando di ridurre al minimo i costi di produzione, riducendo al minimo il cast, sostanzialmente composto da un solo attore, ed effettuando le riprese principalmente in studio.[4] Le riprese hanno avuto lungo agli Shepperton Studios,[5] nel Regno Unito, per la durata di 33 giorni.

Jones ha preferito utilizzare modellini piuttosto che affidarsi all'animazione digitale e si è affiancato specialisti che avevano già lavorato per 2002, la seconda odissea, inoltre sono stati assunti una serie di designer, già nel team di Alien, per la progettazione del Rover lunare usato nel film. Infine gli effetti visivi sono stati curati dalla londinese Cinesite, specializzata nella creazione di effetti speciali per film indipendenti.Insomma, sembra scritto da e per gli amanti del genere :), speriamo in qualche anima pia che abbia voglia di subbarlo.

sider
19-06-2009, 13:01
2002 la seconda odissea (orrendo titolo solo per l'italia ) mi è piaciuto molto, con la sua atmosfera anni 70.
Questo è un film di nicchia, senza dubbio. Tirare fuori un film sci-fi tradizionale che si svolge sulla luna nel 2009 è osare parecchio :D

sider
19-06-2009, 18:49
Altra chicca

http://www.youtube.com/watch?v=-T2n3PZKUy0

sider
02-11-2009, 16:38
Visto in versione originale. per amanti delle fantascienza e delle atmosfere lunari anni '70, astenersi fan di Indipendence Day.
Un fiore nel letamaio della attuale produzione SCI-FI.

Il thread resterà deserto, tutti a parlare di District 9.

CYRANO
02-11-2009, 16:56
E' consigliato ai fan dello star trek di giggio abrams ?


c'.'.a'.z'.aza

dantes76
02-11-2009, 17:15
E' consigliato ai fan dello star trek di giggio abrams ?


c'.'.a'.z'.aza

no, non ci stanno pim pum pam

dantes76
02-11-2009, 17:29
http://www.italiansubs.net/forum/index.php?topic=56675.0

sperem:D

sider
02-11-2009, 18:40
http://www.italiansubs.net/forum/index.php?topic=56675.0

sperem:D

Ci sono quelli in lingua originale, vanno benissimo.

E' un filmone pazzesco.

sider
02-11-2009, 18:41
no, non ci stanno pim pum pam

Già, niente siluri fotonici.

Amu_rg550
02-11-2009, 19:19
:sbav: ....diciamo che i sub inglesi andranno più che bene, non posso resistere un mese per l'uscita del film nelle sale italiane :D

ripropongo il trailer, quello del primo post non va ;)
http://www.youtube.com/watch?v=twuScTcDP_Q

CYRANO
02-11-2009, 19:36
boh provo con i subs in inglese...
del resto , se mi son andati bene per " gamera - the legion " con audio in jappo , dovrei capire anche moon con audio inglese e subs inglesi :asd:


C'.a'.z.a'.za

dantes76
03-11-2009, 00:26
trailer e data di uscita in italia: 4 dicembre

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10203&Itemid=52

dantes76
03-11-2009, 00:43
Moon: la rivincita del cinema indipendente

Duncan Jones esordisce sul grande schermo con una piccola, in termini di budget, pellicola di fantascienza che si è già segnalata a numerosi Festival, tra cui quello di Sundance.


http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/imgbank/ARTICOLI/moon-movie-poster.jpg

http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/img/lightbox/zoom.gif

(http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/imgbank/ZOOM/ARTICOLI/moon-movie-poster.jpg)
Moon è il titolo del primo lungometraggio che Duncan Jones, primogenito di David Bowie e la prima moglie Mary Angela Barnett, ha realizzato con una produzione indipendente inglese. Il lavoro del giovane regista ha riscosso grandi consensi ai Festival di Edimburgo, Monaco, Ischia e soprattutto al Sundance Festival al punto da spingere la Sony Picture all’acquisto dei diritti per la distribuzione negli Stati Uniti.

La pellicola è pienamente ascrivibile al genere fantascientifico con evidenti riferimenti alla stagione del cinema Sci-Fi degli ultimi anni Settanta e degli Ottanta, con una predilezione per le atmosfere intimiste e claustrofobiche del primo Ridley Scott, al quale l’esordiente inglese s’ispira.

Duncan Jones, che vanta una preparazione culturale di tutto rispetto (laurea in Filosofia presso il College of Wooster), ha dichiarato che la fantascienza si presta molto bene ad affrontare temi universali come le passioni, le debolezze e i vizi dell’umano agire. Calare in un contesto fantascientifico una vicenda umana nuda e cruda, la pone in particolare risalto, universalizzandone i valori etici che ne stanno alla base. In effetti, la vicenda tratta di una situazione e di personaggi del tutto plausibili e ciò rende il film molto coinvolgente a livello emotivo. Si torna insomma a parlare di uomini e donne al centro dell’universo narrativo, d’interrelazioni e intimità prettamente antropica. L’ambientazione fantascientifica del film di Jones — molto discreta, ma non priva di tutto il fascino di una certa scenografia Sci-Fi — fa da cornice a una vicenda quanto mai umana e toccante: la solitudine, la lontananza dalla Terra, dagli affetti famigliari, dagli istinti sessuali. Preoccupazioni e frustrazioni universali e atemporali.

Il cast si compone di Sam Rockwell (Sam), che interpreta il custode di una base mineraria lunare, del computer di bordo (Gerty) con voce affidata a Kevin Spacey, e di alcune fugaci apparizioni di Dominique McElligott (nel ruolo di Tess, la moglie di Sam).

Duncan ha concepito la storia pensando proprio a Sam Rockwell come interprete principale e la scelta è stata felice. Rockwell ha interpretato già molte pellicole di genere fantascientifico: da Galaxy Quest a Guida galattica per autostoppisti e il prossimo anno sarà nei panni del costruttore d'armi Justin Hammer, in Iron Man 2. L’interpretazione davvero eccellente dell’attore californiano — accompagnata da una messa in scena sobria, curata fin nei minimi dettagli e valorizzata dalla bella fotografia di Gary Shaw — contribuisce con grande naturalezza a calare lo spettatore nelle vicende del personaggio. Rockwell — in sostanza l’unico attore in scena per tutto il film — riesce con gran maestria a mettere in scena due versioni di Sam: dapprima è nelle vesti dello stanco e trasandato custode della base spaziale lunare della Lunar Industries Lmt.; successivamente interpreta il suo clone, entrato in scena per prendere le parti del vero Sam, gravemente ferito in un incidente. Tecnicamente difficili sono state le riprese in cui Rockwell doveva interagire con se stesso e il regista ritiene che l’attore americano sia stato fantastico, dando il meglio di sé. La storia è stata scritta dello stesso Duncan Jones che per la stesura dello script si è

http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/imgbank/NEWS/the_moon.jpg

avvalso della collaborazione dello scriptwriter Nathan Parker. La trama del film ruota intorno alle vicende di Sam, custode della base mineraria lunare adibita all’estrazione del prezioso Elio 3, un gas in grado di sopperire al fabbisogno energetico terrestre. L’uomo è alla fine del contratto triennale che lo lega alla compagnia mineraria e attende di tornare dalla moglie Tess e dalla figlia Eve. Sam, però, s’ammala, ha delle visioni e provoca un incidente durante un uscita con il suo rover lunare, incidente nel quale resta gravemente ferito. Getry, il placido computer della base lunare, lo rimpiazza con un clone, ma quando il vero Sam comincia a riabilitarsi, lo scontro con il suo alter ego diventa inevitabile. Entrambi sono tuttavia vittime degli inquietanti retroscena messi in atto dalla Lunar Industries Lmt., la compagnia mineraria per cui lavorano, e insieme pianificano una via di fuga da quell’infernale situazione… Le citazioni ai film di fantascienza degli anni Settanta, Ottanta, sono esplicite per ammissione dello stesso Jones: il ricordo va a pellicole come Blade Runner, Alien, Atmosfera zero e 2001 Odissea nello spazio, dal quale Jones ha tratto la figura del computer di bordo Hal 3000, che in Moon ha le vesti del rassicurante Gerty. Tuttavia non si ha mai la sensazione di un plagio. Il film ha una certa personalità e una regia molto sapiente e sorprendentemente matura per un esordiente, suggerisce che forse siamo di fronte ad un autore destinato a lasciare il segno.

Per la scenografia dell’ambiente lunare, Jones ha optato per la creazione di modellini e di un plastico di circa 25x20 mt che riproduceva la base lunare, la torre di trasmissioni dati e i magazzini. I modellini in scala delle strutture — unitamente i rover, i famosi veicoli lunari — sono stati poi rifiniti con effetti speciali in CGI dalla famosa e pluripremiata Cinesite di Londra che si è occupata essenzialmente di creare le polveri alzate dallo spostamento del veicolo, delle tracce lasciate dai grandi pneumatici sul suolo lunare e del composing degli scenari esterni mostrati dai parabrezza del rover.

Jones ha affermato di aver usato questa tecnica mista non solo per contenere le spese di budget, ma anche per dare un look diverso e un po’ retrò alle ambientazioni. Pertanto, il plastico e i modellini in scala sono stati illuminati e ripresi con la macchina da presa direttamente secondo dei procedimenti che ricordano le procedure dello staff di George Lucas al lavoro sui primi episodi di Star Wars. D’altra parte, con certi trucchi del mestiere Jones ha avuto a che fare durante le sue esperienze pubblicitarie per campagne promozionali di gran richiamo (Heinz, Campbell) dove fu abbondante l’uso di effetti speciali. Sempre in studio (negli hangar della Shepperton Studios, dove fu girato anche il primo Alien) sono state costruite le location degli interni della base lunare, in modo da risparmiare notevolmente sulle spese: in pratica le riprese sono avvenute in un solo posto nell’arco di 31 giorni di girato.

Il film, prodotto dalla compagnia indipendente inglese Liberty Films, è costato 5 milioni di dollari ed uscirà in Italia il prossimo 4 dicembre. Si vocifera che sia il film dell’anno, almeno nel genere fantascienza; sembra, in effetti, che ci siano tutti gli ingredienti per essere una pellicola più che pregevole. Dopo il debutto di Neill Blomkamp con il suo innovativo e originale District 9, il 2009 ci consegna con Duncan Jones un altro talentuoso esordiente che speriamo mantenga le promesse enunciate in questo film.

Autore: Simone Luchini (http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/collaboratori/557) - Delos Science Fiction 119 (http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/delos/119) - Data: 1 novembre 2009

Source: ∂| Fantascienza.com | Moon: ...incita del cinema indipendente (http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/12970/moon-la-rivincita-del-cinema-indipendente/?print=1) (03/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

J.C.
03-11-2009, 08:04
Un fiore nel letamaio della attuale produzione SCI-FI.

Il thread resterà deserto, tutti a parlare di District 9.

Se esce il 4 dicembre,per forza che nessuno ne parla :asd: .
Per quel che mi riguarda film simili meritano il cinema.

stemanca
03-11-2009, 08:29
Mi è definitivamente venuta voglia di vederlo :cool: ... l'unico problema sarà parcheggiare la signora per il giorno della proiezione, perchè dubito che riuscirei a farglielo digerire :asd:

Doc Mc Coy
03-11-2009, 10:30
Mi è definitivamente venuta voglia di vederlo :cool: ... l'unico problema sarà parcheggiare la signora per il giorno della proiezione, perchè dubito che riuscirei a farglielo digerire :asd:

Idem...la vedo buia :D

sider
04-11-2009, 10:06
.

Ma è una spoilerata da competizione!!! Ma sono matti?

sider
04-11-2009, 10:08
Se esce il 4 dicembre,per forza che nessuno ne parla :asd: .
Per quel che mi riguarda film simili meritano il cinema.

Bè generalmente se ne cominci a parlare prima, poi queste chicche per gli appassionati sono rare.
Io ero rimasto al fatto che non sarà distribuito in italia, altrimenti avrei aspettato come sempre.

hIRoShIMa
04-11-2009, 16:29
Casty inoltre ci conferma, purtroppo, che Moon uscirà in una distribuzione "rappresentativa" il 4 dicembre in poco più di una decina di sale.


Fonte: Articolo sulle date di uscita nei cinema per il 2010 che potete leggere su BadTaste.it

:muro: :muro: :muro:


byz

PeK
04-11-2009, 21:38
Visto in versione originale. per amanti delle fantascienza e delle atmosfere lunari anni '70, astenersi fan di Indipendence Day.
Un fiore nel letamaio della attuale produzione SCI-FI.

Il thread resterà deserto, tutti a parlare di District 9.

esce fra un mese.... mi pare ovvio :asd:

PeK
04-11-2009, 21:38
Fonte: Articolo sulle date di uscita nei cinema per il 2010 che potete leggere su BadTaste.it

:muro: :muro: :muro:


byz

incitamento alla pirateria da parte del distributore? :muro:

stemanca
05-11-2009, 07:42
vorrà dire che aspetteremo il blu ray da collegare al vpr e vederlo al cinema domestico :O COn ancora più problemi a gestire la signora, ma pazienza :asd:

hIRoShIMa
06-11-2009, 15:19
Avvistata versione eng sub ita ;)

Buona visione :D



byz

sider
09-11-2009, 08:57
Lo scarso interesse che ha suscitato questo film in sezione mi fa pensare su quali siano i gusti in ambito fantascienza da queste parti. :D

Embryo
09-11-2009, 09:45
A me incuriosisce molto :D
Di problemi a parcheggiare la signora non ce ne sono moltissimi, lei va per vetrine con un'amica e io al cinema col fidanzato dell'amica :ciapet:

hIRoShIMa
09-11-2009, 10:47
Lo scarso interesse che ha suscitato questo film in sezione mi fa pensare su quali siano i gusti in ambito fantascienza da queste parti. :D

Azzarderei sci-fi movie dell'anno.
Se la combatte con District 9.

Assolutamente da vedere, Sam Rockwell da Oscar :D


byz

sider
09-11-2009, 11:01
Azzarderei sci-fi movie dell'anno.
Se la combatte con District 9.

Assolutamente da vedere, Sam Rockwell da Oscar :D


byz


No dai è imparagonabile con District 9, un film di cassetta.

Questo è per appassionati, non ha nulla per attirare il grande pubblico. resterà un achicca per pochi.

dantes76
09-11-2009, 13:00
No dai è imparagonabile con District 9, un film di cassetta.

Questo è per appassionati, non ha nulla per attirare il grande pubblico. resterà un achicca per pochi.

un t'allargari:O


district 9 e piu' scifi classico, moon invece e' molto particolare, un po come lo fu per genere: 2001 odissea nello spazio

Ventresca
09-11-2009, 23:01
visto la scorsa settimana: bello, ma certe cose a livello di regia e di storia le avrei approfondite un pò di più...

Timewolf
25-11-2009, 23:02
visto stasera il bluray.... la storia e' interessante ma e' troppo, troppo, troppo lento per i miei gusti.

Non ho mai capito perche' film di nicchia -> film lento ma va beh.

Peccato perche' la trama era interessante.

ennys
29-11-2009, 00:03
Visto stasera.

Bello, ben recitato e realizzato. :cool:

Mi è piaciuto molto.














P.S.

Sta polemica del paragone con District 9 mi sembra veramente una scemenza.

Sono film differenti ma entrambi molto validi.

A me è piaciuto molto anche 9-Nine, vogliamo metterci anche quello nella diatriba ?

;)

Dwaine
29-11-2009, 12:03
bellissimo, ne vorrei a palate di film così.

Quiro
30-11-2009, 10:01
Visto in inglese.... molto bello, psicologicamente instabile.
Ben vengano film così. In effetti film di questo tipo sono un pò lenti... mah :confused:

giova22
01-12-2009, 09:30
A me è piaciuto molto anche 9-Nine, vogliamo metterci anche quello nella diatriba ?

;)

Ma è uscito nine in italia?

ennys
01-12-2009, 11:16
Ma è uscito nine in italia?

No, non mi risulta.

Tuttavia si "trova" ;) in lingua originale o anche sottotitolato...





.

sider
01-12-2009, 11:37
Visto stasera.

Bello, ben recitato e realizzato. :cool:

Mi è piaciuto molto.





P.S.

Sta polemica del paragone con District 9 mi sembra veramente una scemenza.

Sono film differenti ma entrambi molto validi.

A me è piaciuto molto anche 9-Nine, vogliamo metterci anche quello nella diatriba ?

;)


Era una battuta e basta.

Questo 9nine di cosa parla?

ennys
01-12-2009, 21:03
...

Questo 9nine di cosa parla?

http://en.wikipedia.org/wiki/9_(2009_film)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072205




.

trentemoller
06-12-2009, 15:43
il solito filmone che passerà inosservato :muro: (la lista è lunga)

rockwell recita da dio :eek:

J.C.
06-12-2009, 17:57
Ma che schifo,non è in nessuna sala nelle mie vicinanze :muro: .

Amu_rg550
06-12-2009, 18:16
Visto stasera.

Bello, ben recitato e realizzato. :cool:

Mi è piaciuto molto.














P.S.

Sta polemica del paragone con District 9 mi sembra veramente una scemenza.

Sono film differenti ma entrambi molto validi.

A me è piaciuto molto anche 9-Nine, vogliamo metterci anche quello nella diatriba ?

;)Concordo su tutto...

andreasperelli
07-12-2009, 00:13
Visto qualche giorno fa. Un film di fantascienza diverso, senza effetti speciali ma che ti prende dall'inizio alla fine. Da vedere, ma non vi aspettate Alien o District 9, qui forse siamo più vicini a Solaris.

error 404
08-12-2009, 20:40
Che distribuzione di merda. Veramente. Oggi sono passato da Firenze e ho approfittato per vedere se lo trovavo... NIENTE. A Firenze!!!

Fra trent'anni quando uscirà il dvd in italiano forse lo guarderò... ora medito se guardarlo in inglese, ma già dai primi minuti mi è sembrato parecchio difficile da seguire e visto che promette molto bene (almeno per i miei gusti) non voglio rischiare di sciuparmelo.

J.C.
08-12-2009, 21:36
Che distribuzione di merda. Veramente. Oggi sono passato da Firenze e ho approfittato per vedere se lo trovavo... NIENTE. A Firenze!!!

Fra trent'anni quando uscirà il dvd in italiano forse lo guarderò... ora medito se guardarlo in inglese, ma già dai primi minuti mi è sembrato parecchio difficile da seguire e visto che promette molto bene (almeno per i miei gusti) non voglio rischiare di sciuparmelo.

Se è per quello si trova coi subs...
Però anche a me scazza l'idea di non potermelo gustare al cinema :doh: .
Certo che istigano proprio alla pirateria,eh :rolleyes: ...

Lilunyel
09-12-2009, 01:12
...ho avuto il tempo di gustarmelo questa sera dopo una pizza! :D

Purtroppo non al cinema, perché come faceva notare qualcuno la distribuzione è a dir poco oltraggiosa ed i film in programmazione sono scandalosi. :O

Bè, cominciamo da un voto generico al film... gli darei un bell'otto.

Ambientazioni eccellenti, specialmente le "esterne" sul lander con la terra in background. Ben concepita anche la stazione spaziale e l'IA che la "governa": le emoticon sul suo pannello sono troppo lolliche :asd:.
Anche l'OST è di buon livello, estraniante e rilassante al punto giusto. Lo spettatore deve perdersi in quell'immenso mare di tranquillità che è lo spazio, e la musica ha appunto lo scopo di accompagnare il naufragio della propria coscienza nel vuoto cosmico. :D

Trama semplice ma efficace ed angosciante al punto giusto; è molto difficile non annoiare lo spettatore con un solo attore per la maggior parte del tempo senza cambiare scenario (fondamentalmente la stazione spaziale e le poche "esterne"), invece in questo film il regista è stato veramente bravo, perché proprio l'angoscia esistenziale del protagonista (o dei protagonisti? ghgh) è condivisa da chi osserva lo spettacolo, e fa passare persino in secondo piano il ruolo nobile e fondamentale che quel singolo astronauta ha per l'umanità. Fa sembrare tutto ciò profondamente sbagliato ed ingiusto.

Consiglio a tutti gli amanti della sci-fi di gustarselo con calma, perché i film di questo calibro son sempre più rari. ;) Un'occasione da non perdere per annegare nella solitudine cosmica! :asd:

stemanca
09-12-2009, 08:21
Che distribuzione di merda. Veramente. Oggi sono passato da Firenze e ho approfittato per vedere se lo trovavo... NIENTE. A Firenze!!!


Ah allora non è un problema solo di qui :rolleyes: Stavo per lamentarmi che a Cagliari, con tre multisale, non avessero trovato lo spazio per inserirlo, ma vedo che il malcostume è diffuso... :rolleyes: :rolleyes:

error 404
09-12-2009, 22:29
Se è per quello si trova coi subs...
Però anche a me scazza l'idea di non potermelo gustare al cinema :doh: .
Certo che istigano proprio alla pirateria,eh :rolleyes: ...Si avevo pensato ai subs, ma vanno troppo veloci: dopo se mi concentro a leggere non seguo le scene, mi tocca tornare indietro... bho sono divorato dalla curiosità di vederlo.

Ah allora non è un problema solo di qui :rolleyes: Stavo per lamentarmi che a Cagliari, con tre multisale, non avessero trovato lo spazio per inserirlo, ma vedo che il malcostume è diffuso... :rolleyes: :rolleyes:Io sono stato all'Uci e li hanno 11, undici, UNDICI sale dimmmmmrda e hanno ancora quel troiaio dei vampiri e ben deu sale per christmas carol: una storia trita e ritrita da... anni? decenni??

Che rabbia.

Se mi gira male prendo il treno e vado a vederlo a Roma, và... sempre che non l'abbiano già tolto.

trentemoller
09-12-2009, 22:36
Si avevo pensato ai subs, ma vanno troppo veloci: dopo se mi concentro a leggere non seguo le scene, mi tocca tornare indietro... bho sono divorato dalla curiosità di vederlo.

Io sono stato all'Uci e li hanno 11, undici, UNDICI sale dimmmmmrda e hanno ancora quel troiaio dei vampiri e ben deu sale per christmas carol: una storia trita e ritrita da... anni? decenni??

Che rabbia.

Se mi gira male prendo il treno e vado a vederlo a Roma, và... sempre che non l'abbiano già tolto.

se prendi la strada per il torrente secondo me fai prima :asd:

psimem
10-12-2009, 07:13
Visto: mi e' piaciuto :)
In particolar modo il passaggio dall'iniziale razionalita', seppur gia' minata dalla solitudine, scandita da ritmi ripetitivi all'instabilita' scatenata dall'incidente ed alla sovrapposizione dei due personaggi. Mi ha colpito anche il robot, unico compagno del protagonista, fedele alla direttiva di proteggere l'uomo, ma che va oltre questa legge.

Editato per spoiler (chiedo scusa ;) )

andreasperelli
10-12-2009, 08:32
Visto: mi e' piaciuto :) , in particolar modo il passaggio dall'iniziale razionalita', seppur gia' minata dalla solitudine, scandita da ritmi ripetitivi all'instabilita' ***********. Mi ha colpito anche il robot, *******************


io l'ho visto, ma così spoileri a chi non l'ha ancora fatto ;)

zerothehero
10-12-2009, 18:49
Bello, visto in inglese su bluray.

8. :O

Alla fine il robot è più umano degli umani

error 404
11-12-2009, 13:58
se prendi la strada per il torrente secondo me fai prima :asd:Già fatto, ma vogli oanche l'audio in ita. Come ho già detto me lo voglio godere per bene :D

andreasperelli
11-12-2009, 14:00
Già fatto, ma vogli oanche l'audio in ita. Come ho già detto me lo voglio godere per bene :D

ma è comunque in film in cui si parla poco e il linguaggio impiegato è abbastanza semplice.

trentemoller
11-12-2009, 14:23
Già fatto, ma vogli oanche l'audio in ita. Come ho già detto me lo voglio godere per bene :D

cerca meglio, ci sono anche i torrenti italiani :) è uscito la settimana scorsa quindi..

J.C.
11-12-2009, 22:55
Alla fine in un modo o nell'altro sono riuscito a vederlo...
Un ottimo sci-fi vecchio stile,introspettivo e carico di emozioni.

Un film completo sotto ogni punto di vista,eppure circolano voci in rete circa una possibile trilogia :fagiano: ...mah.

trentemoller
11-12-2009, 23:49
Alla fine in un modo o nell'altro sono riuscito a vederlo...
Un ottimo sci-fi vecchio stile,introspettivo e carico di emozioni.

Un film completo sotto ogni punto di vista,eppure circolano voci in rete circa una possibile trilogia :fagiano: ...mah.

io ho letto che nel prossimo film del regista ci sarà un cameo sul personaggio di moon..

praticamente ci farà vedere che fine ha fatto dopo che è tornato sulla terra

CYRANO
12-12-2009, 05:35
Visto ieri sera , caruccio anche se non è il mio genere di FS ...



Cò,a,òzò,a,òza

Lilunyel
12-12-2009, 06:34
Alla fine il robot è più umano degli umani

Verissimo! ;)

andreasperelli
12-12-2009, 07:31
Per chi l'ha visto:

ma il fatto che il primo clone stesse così male e perdesse i denti non vi ha fatto pensare che avesse un termine di vita alla fine dei 3 anni? un po' come i replicanti di Blade Runner?

J.C.
12-12-2009, 08:00
Per chi l'ha visto:

ma il fatto che il primo clone stesse così male e perdesse i denti non vi ha fatto pensare che avesse un termine di vita alla fine dei 3 anni? un po' come i replicanti di Blade Runner?

Credo proprio che sia così, dubito che uno possa perdere i denti per una commozione cerebrale :stordita: .

CYRANO
12-12-2009, 08:05
Per chi l'ha visto:

ma il fatto che il primo clone stesse così male e perdesse i denti non vi ha fatto pensare che avesse un termine di vita alla fine dei 3 anni? un po' come i replicanti di Blade Runner?

si esatto... imho il contratto era triennale proprio per quel motivo...


Cmlamlzmla

andreasperelli
12-12-2009, 08:15
Credo proprio che sia così, dubito che uno possa perdere i denti per una commozione cerebrale :stordita: .

si esatto... imho il contratto era triennale proprio per quel motivo...


avete avuto la stessa impressione quindi...

però il tema non è sviluppato, ci si pensa solo se si ha già visto Blade Runner, forse il regista già pensava di svilupparlo in un sequel? o forse sfida l'intelligenza dello spettatore? in fondo ci sono altri riferimenti a Blade Runner come le foto e gl'innesti di memoria.

CYRANO
12-12-2009, 08:20
avete avuto la stessa impressione quindi...

però il tema non è sviluppato, ci si pensa solo se si ha già visto Blade Runner, forse il regista già pensava di svilupparlo in un sequel? o forse sfida l'intelligenza dello spettatore? in fondo ci sono altri riferimenti a Blade Runner come le foto e gl'innesti di memoria.

i rimandi ad altri film si sprecano.
il robot col suo occhietto ricorda palesemente hal 9000
il mietitore ricorda palesemente l'harvester di dune
la base lunare , con gli interni mi hanno ricordato spazio 1999

comunque si , bisogna pensarci un attimino. oltre a blade runner magari ricordarsi che anche nella realta' i cloni hanno diffetti genetici ( ecco perche' i test quando li risvegliano nel film ) e spesso vivono meno degli originali...




C;,a;,z,;a;,za

sider
14-12-2009, 15:37
Smettila Cyrano ! :D

Lilunyel
14-12-2009, 17:32
comunque si , bisogna pensarci un attimino. oltre a blade runner magari ricordarsi che anche nella realta' i cloni hanno diffetti genetici ( ecco perche' i test quando li risvegliano nel film ) e spesso vivono meno degli originali...

Su questo argomento ricordo bene una puntata di TNG; se non erro il titolo è --> "L'Avventura del Mariposa"! :D

CYRANO
14-12-2009, 23:31
Smettila Cyrano ! :D

scusa che ho fatto ? :cry:
ho messo gli spoiler... :cry:


C;,a;,z;,a;,za

sider
15-12-2009, 07:47
scusa che ho fatto ? :cry:
ho messo gli spoiler... :cry:


C;,a;,z;,a;,za

:asd:

Quale è il tuo genere di FS ? le amazzoni pornovenusiane contro i rettiliani bidotati?

daemon
15-12-2009, 10:06
:asd:

Quale è il tuo genere di FS ? le amazzoni pornovenusiane contro i rettiliani bidotati?

amazzoni vs rettiliani uaou
deve essere una filmone!!! quando esce il BR extended super ultra director's cut& uncut ??? :p :p :p

p.s. sto moon mi intrippa parecchio vedro di raccattarlo

CYRANO
15-12-2009, 13:01
:asd:

Quale è il tuo genere di FS ? le amazzoni pornovenusiane contro i rettiliani bidotati?

ma no.. una Fs avventurosa... cioè con più azione senza scadere nell'eccesso di giggio abrams :D

anche filmetti di una certa età come " il pianeta probito" :D

C,òa,òzò,a

Kharonte85
16-12-2009, 18:18
Non è niente male, non un capolavoro ma un buon film...mi è piaciuto :)

rivan
17-12-2009, 13:51
cerca meglio, ci sono anche i torrenti italiani :) è uscito la settimana scorsa quindi..

ho cercato nel torrente ma non ho pescato nulla :D
nella stalla si trova qualcosa? mi piacciono le bestie da soma ;)

trentemoller
17-12-2009, 14:07
ho cercato nel torrente ma non ho pescato nulla :D
nella stalla si trova qualcosa? mi piacciono le bestie da soma ;)

non uso animali :O

rivan
17-12-2009, 14:19
trovato ho imparato a nuotare :asd:

Franco2
22-12-2009, 17:45
Appena visto. Film grandioso.
È incredibile come un regista esordiente abbia tirato fuori una cosa del genere utilizzando praticamente un solo attore.


Se non fosse per il lieto fine, sembrerebbe preso da un romanzo di Philip Dick.


Se questo film non vince almeno un oscar, il suddetto premio non ha più valore. :O

andreasperelli
22-12-2009, 19:19
Appena visto. Film grandioso.

Se non fosse per il lieto fine, sembrerebbe preso da un romanzo di Philip Dick.


beh, se è vero che i replicanti hanno solo tre anni di vita allora è solo un mezzo lieto fine ;)

trentemoller
22-12-2009, 19:46
nessuno ha fatto caso che..

quando chiama a casa e risponde la figlia, lei parla con il padre (quello in casa) che ha la stessa voce dei cloni!

CYRANO
22-12-2009, 20:38
nessuno ha fatto caso che..

quando chiama a casa e risponde la figlia, lei parla con il padre (quello in casa) che ha la stessa voce dei cloni!

si infatti io avevo pensato che l'originale fosse rimasto a casa o almeno si fosse fatto i 3 anni e poi fosse tornato , ipotesi compatibile con i video della moglie ...



Clm,alm,z,laza

andreasperelli
22-12-2009, 22:26
si infatti io avevo pensato che l'originale fosse rimasto a casa o almeno si fosse fatto i 3 anni e poi fosse tornato , ipotesi compatibile con i video della moglie ...



Clm,alm,z,laza

a proposito di età mi ricordo che vedendo il film non mi quadravano i conti tra età della figlia e numero di cloni, dovrei rivedere il pezzo però

majin mixxi
27-12-2009, 21:34
visto ieri sera,bello bello bello,una boccata d'ossigeno,ha quel qualcosa di old che lo rende grande :)

Alien
29-12-2009, 10:56
visto ieri sera,bello bello bello,una boccata d'ossigeno,ha quel qualcosa di old che lo rende grande :)

Quoto (anche il fatto di averlo visto ieri sera :D )
Bello, senza fronzoli e effetti speciali inutili usati ormai ovunque per dare un senso a dei film senza storia.
Appena esce in dvd devo procurarmelo.

Anch'io ho pensato alla durata di vita di 3 anni per clone e che l'originale si sia fatto il periodo sulla luna giusto per accumulare l'esperienza da trasmettere alle sue copie.

Lilunyel
30-12-2009, 08:10
Si trova già a 16,99€ in offerta su Play.com il Blu-ray, mentre il DVD a 12,99€! :cool:

Non so se ci sia anche l'italiano come lingua, ma temo di no. Forse in blu-ray... =\ buh

andreasperelli
30-12-2009, 08:24
Si trova già a 16,99€ in offerta su Play.com il Blu-ray, mentre il DVD a 12,99€! :cool:

Non so se ci sia anche l'italiano come lingua, ma temo di no. Forse in blu-ray... =\ buh

piccolo OT: con la differenza di prezzo tra BD e DVD di 4€ e il prezzo dei lettori che è sceso abbondantemente sotto i 150€ non ci sono più molti motivi per comprare la versione dvd ;)

Alien
30-12-2009, 09:08
Si trova già a 16,99€ in offerta su Play.com il Blu-ray, mentre il DVD a 12,99€! :cool:

Non so se ci sia anche l'italiano come lingua, ma temo di no. Forse in blu-ray... =\ buh

non mi dispiacerebbe sentirlo in italiano.
Anche se dovrebbe essere godibile anche in inglese visto che i dialoghi non sono martellanti.

piccolo OT: con la differenza di prezzo tra BD e DVD di 4€ e il prezzo dei lettori che è sceso abbondantemente sotto i 150€ non ci sono più molti motivi per comprare la versione dvd ;)

Il fatto di avere una tv non hd? :stordita:

andreasperelli
30-12-2009, 09:12
non mi dispiacerebbe sentirlo in italiano.
Anche se dovrebbe essere godibile anche in inglese visto che i dialoghi non sono martellanti.


sì, è un fim semplice da seguire anche in inglese


Il fatto di avere una tv non hd? :stordita:

beh sì, questo è un buon motivo :stordita:

Però aggiungo che compralo in BD significa vederlo bene anche tra 5 anni quando tutti avranno un televisore in HD, comprarlo in DVD significa vederlo male (o meno bene, secondo la sensibilità) in futuro.

trentemoller
30-12-2009, 13:36
Si trova già a 16,99€ in offerta su Play.com il Blu-ray, mentre il DVD a 12,99€! :cool:

Non so se ci sia anche l'italiano come lingua, ma temo di no. Forse in blu-ray... =\ buh

non c'è l'italiano purtroppo :muro:

Sirius88
30-12-2009, 23:08
Ho visto il film... semplicemente fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!
forse uno degli ultimi film davvero belli di fantascienza...
voi?

Lilunyel
31-12-2009, 00:22
non c'è l'italiano purtroppo :muro:

Lo so, ma l'ho comprato in BRD lo stesso... tanto seguo regolarmente tutte le serie tv in lingua originale e parlo più inglese che altro sia a lavoro che quando gioco eheh. :D

Appena mi arriva, temo dopo le vacanze, vi farò sapere com'è curata l'edizione e che extra ci sono. :p

daemon
04-01-2010, 12:09
visto ieri sera

che dire: grazie ragazzi per la segnalazione
senza di voi mi sarei perso questo gioiello

una perla della SF

mi pare che abbiano parlato di 6 cloni e la bimba ha 15 anni per cui 1 ogni 3 direi che i primi 3 anni se li sia fatti il dell originale
piuttosto per quale stracazzo di motivo il robot li aiuta ????

psimem
04-01-2010, 12:34
Penso che sia a causa della sua programmazione molto forzata nel proteggere l'umano

andreasperelli
04-01-2010, 12:53
Penso che sia a causa della sua programmazione molto forzata nel proteggere l'umano

anch'io l'ho interpretato così.

sider
05-01-2010, 11:06
Sono contento che vi è piaciuto, pensare che ho beccato il trailer solo perchè cercavo un documentario sulla conquista della luna :D

Vash88
07-01-2010, 08:27
Lo so, ma l'ho comprato in BRD lo stesso... tanto seguo regolarmente tutte le serie tv in lingua originale e parlo più inglese che altro sia a lavoro che quando gioco eheh. :D

Appena mi arriva, temo dopo le vacanze, vi farò sapere com'è curata l'edizione e che extra ci sono. :p

grazie!! intanto mi sa che ordino anche io da play.com!
a vedere la distribuzione nelle sale mi sta venendo la gastrite!

Violator
07-01-2010, 12:54
Anch'io mi unisco al coro: bel film, bella storia... finalmente SF come si deve (affiancherà i DVD di Gattaca, Contact, ecc.)

Unico dubbio:

Perchè il clone distrugge la torretta di comunicazione prima di fuggire sulla terra?

andreasperelli
07-01-2010, 15:39
Anch'io mi unisco al coro: bel film, bella storia... finalmente SF come si deve (affiancherà i DVD di Gattaca, Contact, ecc.)

Unico dubbio:

Perchè il clone distrugge la torretta di comunicazione prima di fuggire sulla terra?


Gattaca è stupendo :)
Contact è uno dei film che ho più odiato :mad:

non è la torretta di comunicazione, è quella che genere la interferenze ed impedisce ai replicanti di comunicare in tempo reale con la terra, in pratica getta le basi perché i futuri replicanti possano scoprire la verità.

ShadowThrone
08-01-2010, 09:52
Questo film è stupendo, finalmente qualcosa che si erge dalla melma che ci propinano ogni giorno!!!!!!!!

sider
08-01-2010, 12:21
Non sapevo che il regista è il figlio di David Bowie

Hyperion
12-01-2010, 17:44
Appena visto, grazie alla vostra segnalazione (viva internet ed i forum di discussione!!); mi trovo perfettamente d'accordo con quanto avete già scritto in precedenza, sulla superba interpretazione del protagonista, della bravura del regista, del compositore delle musiche (mansell), oltre a concordare sul senso di tutto ciò che avete scritto sotto spoiler ;).

trentemoller
12-01-2010, 17:51
per chi è interessato il 09/02 esce in spagna il bluray con la traccia italiana :) (da noi esce a maggio)

sider
12-01-2010, 18:28
A voi che ne capite vi segnalo questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119707

ho visto i primi 20 min. e sono moolto promettenti, poi non so :cool:

trentemoller
12-01-2010, 18:34
A voi che ne capite vi segnalo questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119707

ho visto i primi 20 min. e sono moolto promettenti, poi non so :cool:

ma è uscito in italia? non trovo su questo film

sider
12-01-2010, 18:38
ma è uscito in italia? non trovo su questo film

Non lo so, come l'ho trovato l'ho scritto nell'altro 3d è in lingua originale . Forse è presto.

andrewxx
12-01-2010, 19:00
ottima segnalazione.........

ho i popcorn sulla fiamma :)

eriol
12-01-2010, 19:32
l' ho visto è non l' ho trovato niente di che.
davvero troppo prevedibile.
in compenso l' ambientazione e la regia non erano affatto male.

Vash88
12-01-2010, 23:58
Appena visto, grazie alla vostra segnalazione (viva internet ed i forum di discussione!!); mi trovo perfettamente d'accordo con quanto avete già scritto in precedenza, sulla superba interpretazione del protagonista, della bravura del regista, del compositore delle musiche (mansell), oltre a concordare sul senso di tutto ciò che avete scritto sotto spoiler ;).

*

migna
13-01-2010, 00:19
visto oggi. l'ho trovato troppo prevedibile (già dalla mezz'ora si capisce tutto) e cosa ancora peggiore non mi dice nulla...ok ci son sti cloni...e quindi???

sider
13-01-2010, 07:28
visto oggi. l'ho trovato troppo prevedibile (già dalla mezz'ora si capisce tutto) e cosa ancora peggiore non mi dice nulla...ok ci son sti cloni...e quindi???

Infatti non era intenzione del regista nascondere fino all'ultimo quello che hai in spoiler come nei blockbusters americani , è tutto abbastanza ovvio. La vera storia infatti inizia dopo , difficile spiegarlo a chi non l'ha capito da sè.

ShadowThrone
13-01-2010, 07:44
se vi interessa sto creando i sottotitoli per la versione brd-rip 1080p...

migna
13-01-2010, 09:03
Infatti non era intenzione del regista nascondere fino all'ultimo quello che hai in spoiler come nei blockbusters americani , è tutto abbastanza ovvio. La vera storia infatti inizia dopo , difficile spiegarlo a chi non l'ha capito da sè.

eh ma potevano lasciarla meglio la storia che inizia dopo....csì invece è solo una cosa accennata ma che non ha l'effetto di lasciarit qualcosa....cioè quello dopo 3 anni muore e finisce lì....se vogliono farlo secco prima che ci vuole? boh....non mi dice proprio nulla...

un film che mi lascia qualcosa dopo aver spento la tv è "la moglie dell'astronauta".....per me non c'è paragone!

trentemoller
13-01-2010, 09:14
eh ma potevano lasciarla meglio la storia che inizia dopo....csì invece è solo una cosa accennata ma che non ha l'effetto di lasciarit qualcosa....cioè quello dopo 3 anni muore e finisce lì....se vogliono farlo secco prima che ci vuole? boh....non mi dice proprio nulla...

un film che mi lascia qualcosa dopo aver spento la tv è "la moglie dell'astronauta".....per me non c'è paragone!

mi sembra di aver letto che ci sarà un sequel, però non hai tutti i torti sembra che lasci la storia a metà.

a me è piaciuto comunque moltissimo

sider
13-01-2010, 11:36
eh ma potevano lasciarla meglio la storia che inizia dopo....csì invece è solo una cosa accennata ma che non ha l'effetto di lasciarit qualcosa....cioè quello dopo 3 anni muore e finisce lì....se vogliono farlo secco prima che ci vuole? boh....non mi dice proprio nulla...

un film che mi lascia qualcosa dopo aver spento la tv è "la moglie dell'astronauta".....per me non c'è paragone!

Ovvio i gusti sono gusti...io lo considero un piccolo gioiello, un film che mi riporta come stile ed atmosfera a quelli anni 70 che mi piacciono tanto.
Anche la colonna sonora la trovo azzeccatissima.

Hyperion
13-01-2010, 15:22
MOON
Regia di Duncan Jones
Con Sam Rockwell
Fantascienza

Nel 1969, David Bowie, che nel 1976 sarebbe diventato “L’uomo che cadde sulla Terra”, incise la straordinaria “Space Oddity” (<Ground Control to Major Tom…>). Oggi, Duncan Jones, primogenito della rockstar inglese, debutta alla grande nella regia ricreando la fantascienza di quei tempi là: Base Luna, minimalismo tecnologico, un simil-monolite che disturba le comunicazioni, “2001” e i suoi derivati come modello (ma anche “Atmosfera zero”), musica classica che spesso accompagna e sottolinea un magistrale senso di straniamento e di sradicato galleggiamento. Un astronauta sta per concludere i tre anni di lavoro sulla Luna, dove regola l’estrazione di un gas che ha reso la Terra un pianeta privo di problemi energetici e florido in energie umane. Rivedrà la moglie e la figlia con cui ha avuto solo contatti video. Sam Rockwell, bravissimo, è sempre solo. Con un robot tuttofare che lo pettina, lo medica, gli fa da psicologo e gli serve fagioli a colazione (la doccia la fa da sé). Nell’originale, ha la petulante voce confortante di Kevin Spacey. Quando arriva compagnia – e non dovrebbe – si tratta di altri se stesso. Cloni destinati a interagire secondo le fanta/regole care a Philip K. Dick e Isaac Asimov. Budget ridotto, tutto il resto è immensamente lirico, struggente, alieno.

(Mini) Recensione di Alessio Guzzano (www .com per il sito).

E con chi dice che non è concluso: per me lo è, non è necessario raccontare tutto, anzi le storie accennate, appena tratteggiate, donano profondità, un po' come chiudere gli occhi a volte serve per vedere oltre.

;)

sider
13-01-2010, 15:43
Concordo...la storia può finire così, non è necessario altro.

stemanca
14-01-2010, 07:45
MOON
Regia di Duncan Jones
Con Sam Rockwell
Fantascienza

...[cut]...

Magari editare e mettere uno spoiler sarebbe meglio, così rovini tutto il gusto a chi non l'ha visto :)

STE

Hyperion
14-01-2010, 15:03
Magari editare e mettere uno spoiler sarebbe meglio, così rovini tutto il gusto a chi non l'ha visto :)

STE

Fatto.

Timewolf
14-01-2010, 15:33
se vi interessa sto creando i sottotitoli per la versione brd-rip 1080p...

io ho usato quelli del dvd rip aumentando leggermente il delay.

PeK
14-01-2010, 16:44
visto, non mi è piaciuto... mi è parso un collage di altri film e
la reazione dei cloni alla scoperta di essere cloni mi è parsa abbastanza indifferente, sembravano tranquilli come se fosse una cosa normale. solo quello più vecchio alla fine sembra provare qualche emozione. soprattutto non ho capito com'è che pensavano di svegliare un clone ed ammazzarlo per metterlo dentro il distillatore della spezia. tutta la parte del conflitto fra il sapere di essere un oggetto e la volontà di essere un umano viene solamente accennata con un urlo "i'm not a clone" e finisce là.

comunque:
blade runner
dune
2001: odissea nello spazio
spazio 1999
(poi ce ne saranno altri che al momento non mi vengono in mente)

sommati assieme non mi piacciono :dunno:

si salva alla fine quando la gente se ne frega altamente della cosa (la voce del telegiornale che dice che il tipo è un immigrato clandestino e mente) ma non è abbastanza.


in definitiva un film che si lascia guardare, ma non mi lascia nulla. :stordita:

Hyperion
14-01-2010, 20:25
visto, non mi è piaciuto... mi è parso un collage di altri film e
la reazione dei cloni alla scoperta di essere cloni mi è parsa abbastanza indifferente, sembravano tranquilli come se fosse una cosa normale. solo quello più vecchio alla fine sembra provare qualche emozione. soprattutto non ho capito com'è che pensavano di svegliare un clone ed ammazzarlo per metterlo dentro il distillatore della spezia. tutta la parte del conflitto fra il sapere di essere un oggetto e la volontà di essere un umano viene solamente accennata con un urlo "i'm not a clone" e finisce là.

comunque:
blade runner
dune
2001: odissea nello spazio
spazio 1999
(poi ce ne saranno altri che al momento non mi vengono in mente)

sommati assieme non mi piacciono :dunno:

si salva alla fine quando la gente se ne frega altamente della cosa (la voce del telegiornale che dice che il tipo è un immigrato clandestino e mente) ma non è abbastanza.


in definitiva un film che si lascia guardare, ma non mi lascia nulla. :stordita:

Il rapporto tra i 2 cloni passa attraverso le prime fasi del dolore: negazione (quello più nuovo letteralmente ignora l'altro, tanto che fino ad un certo punto del film non si sa se è un clone, o una allucinazione), rabbia (quando lo mena e cerca gli altri cloni), poi le strade si dividono, e per quello più vecchio arriva l'accettazione, per quello nuovo la ribellione e la speranza.

Come intendevano uccidere il 3° clone non è stato detto, ma come ho già detto in precedenza non è necessario raccontare tutto per rendere completa una storia.
Tra l'altro, il fatto che non venga raccontato è indice del fatto che magari nemmeno loro sapevano come farlo; hanno soltanto effettuato il risveglio, per il secondo passo... si vedrà sul momento...
E questo è confermato anche dalle parole che i 2 si scambiano sull'argomento: il morente sa già che l'altro non sarà in grado di ammazzarlo, perchè è come lui... e con questo risponde anche ai tuoi dubbi sui pochi rapporti tra i 2 cloni...

Da ultimo, per me bellissimo come la luna, che per tutti è il simbolo dei sogni, diventa in realtà la terra: ovvero come un alieno alla fin fine sogni l'irrealizzabile, ovvero di tornare ad essere, semplicemente, un umano...
In tal senso tutte le volte che guardano in su, e vedono la terra, sono momenti estremamente poetici....

Steinoff
24-01-2010, 22:50
Visto stasera, e sono rimasto cosi': :sbavvv:
Spettacolare, ambientazione adorabile, bellissimo.

Hyperion
24-01-2010, 23:03
Qualche sera fa l'ho voluto rivedere con la donna.... :cool:

trentemoller
24-01-2010, 23:12
io l'aspetto in bluray :) merita veramente

Dreammaker21
29-01-2010, 11:30
Visto film caruccio, niente di più.


Mi paiono altri i classici della fantascienza...

Franco2
02-02-2010, 18:14
Se questo film non vince almeno un oscar, il suddetto premio non ha più valore. :O

CVD! :huh:
http://www.cineblog.it/post/20871/oscar-2010-ecco-tutte-le-nomination-ce-anche-il-divo

Jarni
02-02-2010, 22:14
CVD! :huh:
http://www.cineblog.it/post/20871/oscar-2010-ecco-tutte-le-nomination-ce-anche-il-divo

Ma dai, hanno nominato District 9? Non me l'aspettavo...

superkoala
02-02-2010, 23:22
Visto film caruccio, niente di più.


Mi paiono altri i classici della fantascienza...
Ovvero? 2001 odissea nello spazio?
:confused:

sider
03-02-2010, 08:06
Ovvero? 2001 odissea nello spazio?
:confused:


magari Indipendence day , chi lo sa....:asd: de gustibus

trentemoller
03-02-2010, 09:54
magari Indipendence day , chi lo sa....:asd: de gustibus

a me independence day piace :O l'avrò visto almeno 20 volte.. mi rilassa

p.s. ovvio che non è un capolavoro ma 2 ore te le fa passare tranquille ;)

sider
03-02-2010, 10:33
a me independence day piace :O l'avrò visto almeno 20 volte.. mi rilassa

p.s. ovvio che non è un capolavoro ma 2 ore te le fa passare tranquille ;)

basta non farlo passare per fantascienza.


Un pò di awards per moon

http://www.imdb.com/title/tt1182345/awards

superkoala
03-02-2010, 17:14
magari Indipendence day , chi lo sa....:asd: de gustibus
Ah, ok!!!
:doh:

morpheus85
02-04-2010, 09:16
questo film è uno spettacolo :ave:

prima di leggere i vostri commenti non avevo mai pensato ai 3 anni di scadenza che dite.. durante la visione del film mi era balenata l'idea che il fatto di utilizzare questi cloni era dovuta solo ad un motivo, il vivere sulla luna o meglio le radiazioni solari lì presenti erano tali da intaccare i corpi degli astronauti tanto che la base come protezione non era sufficiente e quindi invece che rischiare persone consapevoli di quello che andvano incontro lavorando lì sopra, utilizzavano i cloni :boh: Anche perchè se no il senso del loro utilizzo perde molto di significato, se in 3 giorni riescono a mandare un carico di elio3 sulla terra, perchè non dovrebbero riuscire a fare la stessa cosa con il personale? :mbe: 3 mesi sulla luna magari con un collega chi non se li farebbe? :boh: E poi non credo che produrre centinaia di cloni sia meno dispendioso di un viaggio andata ritorno terra/luna..

Quindi, se la pensate a questo modo come ho fatto io, la storia a cui state assistendo in quel momento diventa ancor più drammatica, scienziati che non hanno alcun rispetto per la vita e non che hanno creato dei semplici cloni che giungono a fine vita solo dopo 3 anni :mbe:

Vedendola in quest'ottica al film do un bel 9 se invece c'è la scadenza come dite, scendiamo a 7,5 :read:

The Legend
02-04-2010, 09:30
Su mymovies ne parlano ottimamente...
Dato che di solito c'azzeccano, e vedendo i vostri commenti, mi sa che me lo guardo a breve...:stordita:

jumpjack
20-05-2010, 14:59
chi lo distribuisce? o, in altre parole, lo daranno su sky o su mediaset premium?

jimmywarsall
20-05-2010, 15:56
Ottimo film sci-fi.

Consigliato :read:

Serious Sandro
21-05-2010, 14:14
bel film da vedere dato che c'è in videoteca

sider
21-05-2010, 14:49
L'hanno doppiato o si trova solo ancora in lingua originale?

trentemoller
21-05-2010, 14:55
L'hanno doppiato o si trova solo ancora in lingua originale?

guarda che in italia è uscito nei cinema :) quindi è doppiato

Xilema
21-05-2010, 17:47
Ribadisco, bellissimo film.
Noleggiato in versione ita... e ho capito ancora meglio le varie sfumature.
Un film tecnicamente "semplice" ma ricco di umanità, che fa pensare profondamente.
Bravi tutti.

*sasha ITALIA*
02-07-2010, 17:41
visto oggi su vostro consiglio.

Bello ma secondo me ci sono troppi punti oscuri ed un pò assurdi, nonostante le vostre idee..

tralasciando un pò la cosa assurda dell'elio 3 (il lavoro di una persona sola, frutto di una sola azienda ed in grado di soddisfare tutta la richiesta o quasi del pianeta)

le reazioni dei due sono decisamente sottotono... credete davvero che sia spiegabile attraverso la negazione e l'accettazione?

il secondo clone crede di essere appena partito... o no? non lo spiega, lui dice di non ricordare niente.. eppure nonostante ciò è il primo ad accetttare l'idea di non avere più una famiglia..

il clone a termine... è palese la cosa.. perchè quindi il secondo clone non si pone mai la domanda?

Non hanno senso le loro reazioni. Io mi sentirei distrutto ed arrabbiato... di sicuro non sveglierei un terzo me condannandolo a questo tragico destino!

cassioli
03-07-2010, 20:11
di straforo o in tv?

zyrquel
04-07-2010, 21:26
visto, interessante, carino...non lo trovo un capolavoro, storia non proprio originale [ e l'unica parte "misteriosa" viene svelata praticamente subito ] e di certo non credibile

...non capisco nemmeno perchè in molti lo definiscono "cervellotico", forse proprio perchè è girato "male" ma la storia di suo è di una semplicità estrema :boh:

cmq ottima performance di rockewll senza alcun dubbio ;)

PeK
05-07-2010, 19:11
per me il problema del film è che sia tutto atmosfera e niente altro, mi spiego: immagini che ricordano serie a cui siamo affezionati, l'allusione a temi ed oggetti...

ma in definitiva, secondo me, è un filmetto scarso.

ho cercato di farmelo piacere, nulla da fare. più o meno come district9, che a me piace e tanti qua lo odiano visceralmente :read:

sider
06-07-2010, 14:08
per me il problema del film è che sia tutto atmosfera e niente altro, mi spiego: immagini che ricordano serie a cui siamo affezionati, l'allusione a temi ed oggetti...

ma in definitiva, secondo me, è un filmetto scarso.

ho cercato di farmelo piacere, nulla da fare. più o meno come district9, che a me piace e tanti qua lo odiano visceralmente :read:

Infatti....alla fine viva là e po bon.

Hyperion
06-07-2010, 14:18
come district9, che a me piace e tanti qua lo odiano visceralmente :read:

A me è piaciuto, ma è un film di fantascienza borderline, i temi trattati sono ben altri (integrazione, solidarietà, uguaglianza, diritto alla vita, estesi dalla razza ad altre forme di vita), soltanto inseriti in un contesto fantascentifico.

Moon è un film di fantascienza classico, con temi fantascientifici.

jumpjack
18-10-2010, 12:48
Dopo aver letto tanti commenti positivi qui e altrove, ho deciso di comprare il DVD (non li compro quasi mai, in genere aspetto pazientemente che un film arrivi in TV... ma questo non ci arriverà mai, mi sa!).

Beh... grandissima delusione!!!

Avevo letto questa recensione, tra le altre:

Un film legato a una visione adulta della fantascienza sia per tematiche che per sviluppo narrativo. Moon, diretto dal figlio di David Bowie, Duncan Jones è una vera, bella e ottima sorpresa che sin dalle prime scene riporta indietro il pubblico alla SFX degli anni Sessanta con citazioni che vanno da Kubrick a Spazio 1999, da Alien a tanto cinema legato alla conquista del cosmo con, su tutti, Solaris.

Credo che pero' si faccia confusione tra "citazione" e "copia"!
"Moon" è una specie di collage di 2001, Blade Runner, Matrix, Spazio 1999 e Solaris!


2001: l'intelligenza artificiale con voce atona. Le faccine al posto dell' "occhio rosso" di HAL sono proprio ridicole.
Blade Runner: i cloni che "scadono"
Matrix: c'era bisogno di far vedere "millemila" cloni nei sotterranei?!? Bastava che ce ne fossero uno o tutt'al più due, e il film avrebbe funzionato lo stesso.
Spazio 1999: TUTTE le scene dei viaggi del rover lunare sono IDENTICHE!! Negli anni '70 era giustificabile per motivi di budget... Nel 2010, con un plastico di 2x3 m e la CGI, non potevano sprecarsi a fare riprese da angolazioni diverse?!?
Solaris: "sono reale o non sono reale?", sembra chiedersi a un certo punto il protagonista.


Veramente triste e deludente.

L'unica scena degna di nota dura circa 3 secondi:
il finale, quando si sentono le trasmissioni radio/TV sulle stupidate di cui parlano "i terrestri": "finalmente a casa!" :P

Mi viene un dubbio: non sarà che questo film è piaciuto a chi NON ha mai visto 2001, Blade Runner, Matrix e Spazio 1999? :stordita: Perche', se questi non esistessero, sarebbe davvero un film originale e interessante! Ma esistono, e quindi è solo una scopiazzatura di idee altrui.

Passando a commentare i vostri (vecchi) post...

io ho letto che nel prossimo film del regista ci sarà un cameo sul personaggio di moon..

praticamente ci farà vedere che fine ha fatto dopo che è tornato sulla terra
Una trilogia di Moon?!? E stavolta cosa copieranno? :rolleyes:

I 3 anni:
si esatto... imho il contratto era triennale proprio per quel motivo...
Cmlamlzmla
avete avuto la stessa impressione quindi...
però il tema non è sviluppato, ci si pensa solo se si ha già visto Blade Runner, forse il regista già pensava di svilupparlo in un sequel? o forse sfida l'intelligenza dello spettatore? in fondo ci sono altri riferimenti a Blade Runner come le foto e gl'innesti di memoria.
Secondo me è evidente che chi non ha capito il motivo dei 3 anni non ha visto Blade Runner! Sbagliero'... :rolleyes:

i rimandi ad altri film si sprecano.
Come si distingue un rimando (o "citazione") da un plagio?



Appena visto. Film grandioso
Tu li hai visti i film che ho citato?

nessuno ha fatto caso che..

quando chiama a casa e risponde la figlia, lei parla con il padre (quello in casa) che ha la stessa voce dei cloni!
Io ho notato che non inquadrano mai la faccia del padre. Immagino... per dispetto! :read: (Per lasciare la cosa all'immaginazione)

Hyperion
18-10-2010, 14:56
Io ho visto tutti i film di fantascienza che riporti tu, compreso anche la serie spazio 1999, ed altri ancora... ed il film mi è piaciuto molto; i motivi sono scritti sopra nei relativi post.

sider
19-10-2010, 08:25
Io ho visto tutti i film di fantascienza che riporti tu, compreso anche la serie spazio 1999, ed altri ancora... ed il film mi è piaciuto molto; i motivi sono scritti sopra nei relativi post.

Stessa cosa, io sono un appassionato di fantascienza e guardo tutti i film SF dagli ani 50 in poi, di Blade Runner posseggo tutte le versioni. Se vogliamo poi spazio 1999 ha preso spunto per la base lunare da UFO, serie anni 60 ideata dagli stessi autori (di cui ho tutte le puntate) per cui il discorso alla fine non ha senso. Anche Matrix (film esageratamente sopravvalutato) si è pesantemete ispirato a film del passato mixandoli con film di arti marziali ecc.ecc.

jumpjack
19-10-2010, 09:51
Provo a invertire la domanda: cos'ha questo film di speciale da definirlo "uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni"?

Non sarà forse semplicemente "uno dei film di fantascienza più calmi degli ultimi anni"?
Non che ci sia qualcosa di male in un film "calmo", in cui non ci sono alieni alti 74 metri che mangiano la gente, o astronavi grosse quanto una città che distruggono tutto. Pero', appunto, non sarà che l'eccezionalità di Moon è solo nel ritmo, del tutto alieno :stordita: dai ritmi della fantascienza di Hollywood? :mbe:

O magari esiste un romanzo su cui è basato il film, che renderebbe il film piu' godibile? Pero' mi pare strano, non è che il film non si capisca, è solo banale.
E' un po' come Avatar, declamato a destra e a sinistra come film fantastico, eccezionale e blah blah blah... ma in realtà un film molto banale, con il "plus" del 3d.

andreasperelli
19-10-2010, 10:16
Provo a invertire la domanda: cos'ha questo film di speciale da definirlo "uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni"?

...

E' un po' come Avatar, declamato a destra e a sinistra come film fantastico, eccezionale e blah blah blah... ma in realtà un film molto banale, con il "plus" del 3d.

E' uno dei migliori film di fantascienza perché, secondo me, riesce a creare un'atmosfera incredibile durante tutto il film cosa che non succede per esempio in District 9 che è sicuramente un ottimo film ma per tutti altri motivi.

Avatar è un film banale nella trama ma tecnicamente eccezionale e non mi sembra poco. E quando parlo di tecnicamente eccezionale non mi riferisco solo al 3d ma anche e soprattutto al modo in hanno usato la CGI.

sider
19-10-2010, 12:48
Provo a invertire la domanda: cos'ha questo film di speciale da definirlo "uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni"?

Non sarà forse semplicemente "uno dei film di fantascienza più calmi degli ultimi anni"?
Non che ci sia qualcosa di male in un film "calmo", in cui non ci sono alieni alti 74 metri che mangiano la gente, o astronavi grosse quanto una città che distruggono tutto. Pero', appunto, non sarà che l'eccezionalità di Moon è solo nel ritmo, del tutto alieno :stordita: dai ritmi della fantascienza di Hollywood? :mbe:

O magari esiste un romanzo su cui è basato il film, che renderebbe il film piu' godibile? Pero' mi pare strano, non è che il film non si capisca, è solo banale.
E' un po' come Avatar, declamato a destra e a sinistra come film fantastico, eccezionale e blah blah blah... ma in realtà un film molto banale, con il "plus" del 3d.


Avatar e questo film sono all'opposto, per cui non ha senso paragonarli.
A me è piaciuta la storia, l'atmosfera un pò SF anni 70 quando si prediligevano i contenuti agli effetti speciali. In sè non è un film incredibile, ma paragonato alla merda che ci stanno propinando, tutta effetti speciali, banalità e zero contenuti (vedi Avatar) allora si che è un filmone.

Hyperion
19-10-2010, 12:53
Anche Matrix (film esageratamente sopravvalutato)

Ritengo matrix un capolavoro, ma solo se ci si riferisce all'intera trilogia, e se ne comprende il significato; molte persone si fermano al primo capitolo (anche perchè perfettamente autoconclusivo) perchè non riescono a capire tutto quello che c'è dietro agli altri 2 capitoli, che alla fine vengono liquidati dalla maggioranza come una mera azione commerciale sulla scia del successo del primo film.

daemon
19-10-2010, 13:17
Ritengo matrix un capolavoro, ma solo se ci si riferisce all'intera trilogia, e se ne comprende il significato; molte persone si fermano al primo capitolo (anche perchè perfettamente autoconclusivo) perchè non riescono a capire tutto quello che c'è dietro agli altri 2 capitoli, che alla fine vengono liquidati dalla maggioranza come una mera azione commerciale sulla scia del successo del primo film.

infatti è quello che sono :p

Hyperion
19-10-2010, 13:51
infatti è quello che sono :p

Direi di non confondere il contenitore (fracassone, esagerato, americano fino al midollo) con il contenuto (che dal momento che non è dei più semplici da capire, rimane ignoto ai più, che di conseguenza si fermano soltanto al contenitore, e da qui i giudizi negativi).
Statisticamente, a chi non piace matrix come trilogia, non c'ha capito una ceppa niente sugli ultimi capitoli (che tra l'altro rappresentano un film unico, spezzato in 2 uscite).

andreasperelli
19-10-2010, 13:52
Statisticamente, a chi non piace matrix come trilogia, non c'ha capito una ceppa niente sugli ultimi capitoli (che tra l'altro rappresentano un film unico, spezzato in 2 uscite).

totalmente d'accordo

jumpjack
19-10-2010, 16:32
Oddio, ho risvegliato Matrix in un forum di Nerd!!! :doh:
:sofico:
Nessun non-Nerd puo' apprezzare Matrix, quindi a che serve parlarne? Per chi non conosce il telnet, è solo uno sconclusionato e senza senso film di arti marziali con due seguiti inutili. :O

Invece Moon non riesco a capire a che tipo di persone piace... :mbe:

Hyperion
19-10-2010, 19:19
Oddio, ho risvegliato Matrix in un forum di Nerd!!! :doh:
:sofico:
Nessun non-Nerd puo' apprezzare Matrix, quindi a che serve parlarne? Per chi non conosce il telnet, è solo uno sconclusionato e senza senso film di arti marziali con due seguiti inutili. :O

Invece Moon non riesco a capire a che tipo di persone piace... :mbe:

Non capisco il nesso tra matrix e i nerd... :mbe:

Matrix parla essenzialmente di

algoritmi evolutivi

jumpjack
19-10-2010, 20:02
Non capisco il nesso tra matrix e i nerd... :mbe:

Matrix parla essenzialmente di

algoritmi evolutivi

non ti posso rispondere perche' siamo già andati troppo OT.
C'e' un (antico) thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=459127

CYRANO
20-10-2010, 01:45
infatti è quello che sono :p

concordo.


C;.s;s;,s,,s

wsim
20-10-2010, 07:51
Invece Moon non riesco a capire a che tipo di persone piace... :mbe:

A tutte quelle a cui piace che nel film ci sia una storia e non solo effetti speciali?

sider
20-10-2010, 12:57
A tutte quelle a cui piace che nel film ci sia una storia e non solo effetti speciali?

Un film del genere nel 2010 è una chicca, la major ci propongono predators.

stemanca
27-10-2010, 21:59
In programmazione a novembre su Sky, in HD, per chi può :) se ho tempo, penso che proverò ad attaccare il vpr e ammirarmi la luna su 3 metri di schermo :D

STE

jumpjack
28-10-2010, 07:59
In programmazione a novembre su Sky, in HD, per chi può :) se ho tempo, penso che proverò ad attaccare il vpr e ammirarmi la luna su 3 metri di schermo :D

STE

Mavaff.... :muro: Se aspettavo UN mese me lo vedevo gratis in italiano e non buttavo 8 euro in un film bruttissimo! :muro:

stemanca
28-10-2010, 15:32
Mavaff.... :muro: Se aspettavo UN mese me lo vedevo gratis in italiano e non buttavo 8 euro in un film bruttissimo! :muro:

Beh... a me è piaciuto, de gustibus :D