View Full Version : IMPORTANTE: cerco aiuto per amica disabile
alegallo
31-01-2002, 10:08
Chiedo a mods se possono mettere questo annuncio in evidenza, leggendolo capirete perché.
Ho una amica che soffre di una rara malattia, che la paralizza progressivamente.
Al momento può solo muovere i muscoli della testa e le dita, ma molto lentamente, e naturalmente ha bisogno di aiuto costante.
Il suo problema è la notte. Infatti se ha bisogno di voltarsi nel letto deve chiedere l'aiuto del suo ragazzo, che però ha il sonno molto pesante.
Lei spesso non riesce a svegliarlo, e ha pensato a un campanello elettrico per aiutarsi.
Il problema è che non riesce a raggiungere il pulsante se non lo tiene già in mano, e durante il sonno le può facilmente sfuggire dalla presa.
La domanda è questa:
è possibile / pensabile un sensore vocale che azioni il campanello, ma rispondendo a un suono più o meno PRECISO, tipo "aiuto", oppure "Marco" o simili?
Chiedo questo perché un sensore che risponda a TUTTI gli stimoli sonori suonerebbe in continuazione, basta che passi un'auto o che il suo ragazzo si metta a russare (cosa che fa regolarmente).
Io non capisco niente di elettronica, ma vedo che sul forum ci sono diversi "genietti", e magari mi potete dare una mano.
Aspetto chiunque voglia dare una mano, e ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno diffondere la voce.
Ale
Dr. Stein
31-01-2002, 10:43
la prima cosa che mi viene in mente è un cellulare con chiamata vocale...
appendi il microfonino sulla spalliera del letto e magari imposta con num da chiamare il telefono di casa...
:rolleyes:
boh
alegallo
31-01-2002, 10:48
Grazie, Dr. Stein, ma abitano insieme! ;)
Potrebbe cmq essere un'idea! :)
alegallo
31-01-2002, 12:38
Grazie del rilievo, mitici mods! ;)
Avanti, ragazzi, io e Mariella accettiamo qualsiasi suggerimento, consiglio o idea!
Io avevo pensato: ma non è che si possa costruire un sensore vocale con un filtro passa alto o passa basso?
Magari così funziona per un fischio, o per il suono di una voce femminile, no?
Naturalmente non ho la minima idea di come fare, però ci posso provare!
Dr. Stein
31-01-2002, 20:32
Originariamente inviato da alegallo
[B]Grazie, Dr. Stein, ma abitano insieme! ;)
Potrebbe cmq essere un'idea! :)
:rolleyes: avavo capito che dormono insieme ma magari il tipo se sente il tel squillare, soprattutto se glilo metti a un paio di cm dalle orecchie si ripiglia....:rolleyes:
vabbè era un'idea...
gloyster
01-02-2002, 12:46
ci vorrebbe un sistema in grado di distinguere le parole . ( come i cell , sui quali peró prima di dire un nome devi premere un tasto ) .
Quando ho comprato la mia proma soundblaster ( awe 32 ) da mettere sul mio 486 c'era in bundle un programma che, attraverso il microfono , permetteva di associare qualsiasi comando ( apri file , chiudi , lancia un programme ecc. ) a un qualsiasi suono preventivamente registrato .
Si poteve fare in modo che dicendo 'buonanotte ' si chiudeva windows .
Non saprei dove trovarlo oggi , ma penso che non sia impossibile trovarlo ( faró una ricerca in rete )
Quindi si puo'far partire un suono di sirena per esempio quando la ragazza dice il nome del ragazzo ...
che ne dici ?
alegallo
01-02-2002, 18:17
Buonasera a tutti, e scusate l'assenza, oggi avevo una riunione di lavoro e non mi sono mai connesso!
Grazie di nuovo, Dr. Stein, adesso gli passo l'idea ;)
Grazie anche a gloyster, anche questa è una buona idea davvero!
Passerò anche questa, e vediamo cosa si può fare ...
Mi raccomando e vi chiedo per favore: passate la voce, magari qcs viene fuori!
Ciao e grazie a tutti di nuovo, anche a chi passa, guarda e diffonde la voce!
Ale
Dr.Nasty
01-02-2002, 22:09
Originariamente inviato da alegallo
[B]Grazie del rilievo, mitici mods! ;)
Non c'è di che se si può dare una mano.
Secondo me si potrebbe optare per un sistema integrato di pc con riconoscimento vocale che si abbina magari a varie funzioni come telefono tramite modem oppure acensione spegnimento delle luci dell'appatramento dello stereo e di tutto quello che si vuole con un semplice comando vocale il tutto viene gestito da un pc interfacciato a piccole schede inserite nelle prese degli elettrodomestici da comandare comunque d ti rimando a dei siti che potrebbero esserti d'aiuto.
Questo è per l'automazione ambientale (http://www.tiflosystem.it/prodotti/motori/Automazione_ambientale/autom_ambientale.htm)
Poi c'è questo per il riconoscimento vocale (http://www.olografix.org/gubi/smau/voce.htm)
E per finire puoi dare un'occhiata anche qua http://www.elet.polimi.it/users/dei/sections/Compeng/Marco.Somalvico/ihd/domotica/Caratteristiche_dell'abitazione.htm
PS devi fare il copia incolla dell url perchè hanno messo l'apostrofo :)
Ciao e buona fortuna
Originariamente inviato da Dr. Stein
[B]:rolleyes: avavo capito che dormono insieme ma magari il tipo se sente il tel squillare, soprattutto se glilo metti a un paio di cm dalle orecchie si ripiglia....:rolleyes:
vabbè era un'idea...
Sono d'accordo. In più nel mio telefono cellulare (un Ericsson t39) è possibile associare una "parola magica" all'attivazione dei comandi vocali. Ad esempio la persona registra la parola "aiuto" come parola magica e poi associa i vari comandi vocali ai numeri di telefono. A quel punto basta che il microfono sia ragionevolmente vicino perché la tua amica possa far squillare il telefono di casa, oppure quello del pronto intervento, senza bisogno di spingere alcun tasto.
Spero di esser stato d'aiuto.
horobi
FlakZone
04-02-2002, 01:38
Non capisco l'esigenza del riconoscimento vocale: c'è solo da svegliare una persona, va bene anche qualcosa di più "grezzo".
Il comando vocale poi implica avere un microfono vicino, e non è cosa agevole a letto!
Secondo me è più indicato un semplice comando meccanico fissato alla mano, un pulsante o qualcosa che si adatti bene al tipo di movimento che può fare. Questo comando deve essere ovviamente wireless e comandare un dispositivo di sveglia.
Penso che di "campanelli" comandati a distanza wireless ce ne siano a bizzeffe nei cataloghi dei produttori di articoli per disabili, prova a fare una ricerca su Internet (mi ci metto anch'io adesso).
PS: triste storia, mi ha strinto il cuore :(
alegallo
04-02-2002, 09:47
Continuo a ringraziarvi, apprezzo molto tutti gli aiuti ;)
x Dr.Nasty: ho provato a copiare/incollare e aggiungere l'apostrofo e il resto, ma nn mi funzia ... puoi ricontrollare l'URL, plz? ;)
Continuate, facciamo un bel brainstorming prolungato!
Ciao - Ale
Dr.Nasty
04-02-2002, 10:15
Originariamente inviato da alegallo
[B]Continuo a ringraziarvi, apprezzo molto tutti gli aiuti ;)
x Dr.Nasty: ho provato a copiare/incollare e aggiungere l'apostrofo e il resto, ma nn mi funzia ... puoi ricontrollare l'URL, plz? ;)
Continuate, facciamo un bel brainstorming prolungato!
Ciao - Ale
Prova da qui
(http://www.elet.polimi.it)
non so se la mia idea puo avere uns enso
prima stavi parlando di un campanello no?
perchè non fate in modo che so unire il campanello ad un guanto in modo che le resti incolato alla mano
cosi che non puo perdere la presa
magari puoi fare in modo che il campnaello che tiene in mano sia tipo cordless cosi è anche + comodo
bho è la prima cosa che mi è venuta in mente :D
spero ti possa essere utile
Originariamente inviato da FlakZone
[B]Non capisco l'esigenza del riconoscimento vocale: c'è solo da svegliare una persona, va bene anche qualcosa di più "grezzo".
Il comando vocale poi implica avere un microfono vicino, e non è cosa agevole a letto!
Secondo me è più indicato un semplice comando meccanico fissato alla mano, un pulsante o qualcosa che si adatti bene al tipo di movimento che può fare. Questo comando deve essere ovviamente wireless e comandare un dispositivo di sveglia.
Penso che di "campanelli" comandati a distanza wireless ce ne siano a bizzeffe nei cataloghi dei produttori di articoli per disabili, prova a fare una ricerca su Internet (mi ci metto anch'io adesso).
PS: triste storia, mi ha strinto il cuore :(
azz scusami non avevo letto il tuo reply :D
scusa :D :D
Bilancino
05-02-2002, 19:02
In linea di principio si può inserire due lamelle metalliche attorno al pollice e al mignolo o l'indice (logicamente un lavoretto fatto bene, questa è l'idea base) in modo che se riesce ad avviccinare le due dita si chiude il circuito e si attiva il dispositivo che può essere una piccola sirena. Dipende sempre se riesce ad avvicinare le due dita, più semplice non mi viene niente in mente......
Ciao
Bilancino
06-02-2002, 00:45
Originariamente inviato da Bilancino
[B]In linea di principio si può inserire due lamelle metalliche attorno al pollice e al mignolo o l'indice (logicamente un lavoretto fatto bene, questa è l'idea base) in modo che se riesce ad avviccinare le due dita si chiude il circuito e si attiva il dispositivo che può essere una piccola sirena. Dipende sempre se riesce ad avvicinare le due dita, più semplice non mi viene niente in mente......
Ciao
logicamente servono due cilindretti di materiale isolante che vengono inseriti nelle dita mentre le lamelle di metallo devono avvolgere i cilindretti isolanti. Altra cosa importante la sirena deve essere alimentata a batterie per evitare l'uso della 220V che è logicamente pericolosa
Ciao
alegallo
06-02-2002, 10:31
Scusandomi per il ritardo, rispondo un po' a tutti quelli che si sono prestati a dare una mano, ma che hanno qualche dubbio.
Il riconoscimento vocale è un'idea, perché purtroppo Mariella può solo muovere le dita, non le braccia, quindi se le sfuggisse la presa del campanello non sarebbe probabilmente in grado di riprenderlo.
L'idea di creare un contatto a basso voltaggio può avere dei lati positivi, ma un certo "rischio" di perdere i contatti c'è sempre.
Noi pensavamo al riconoscimento vocale xché è la soluzione definitiva, come capite bene tutti.
Con le mie limitatissime conoscenze elettroniche, avevo pensato a un relais collegato a un sensore audio, limitato magari da un filtro passa-alto, di modo da tagliare le frequenze della voce di lui e, magari del suo russare :)
Il sensore potrebbe stare attaccato alla testata del letto, ammesso e non concesso che la distanza sia sufficiente a percepire il rumore.
Se avete obiezioni e/o conferme, tutto fa, come disse quello che pisciava nell'oceano!
maccioni
06-02-2002, 21:28
salve,
di progetti di cui parla alegallo se ne trovano molti, praticamente serve un filtro "passabanda" molto stretto e tarato sulla frequenza della voce della ragazza.
il difficile è evitare i falsi allarmi poichè il dispositivo dovrebbe essere molto sensibile e potrebbe attivarsi anche con altri rumori.
Se non ci sono problemi di soldi penso che la soluzione migliore sia quella del cellulare.
hai tutta la mia comprensione.
ciao.
mcHorney
06-02-2002, 22:09
Qui con me ho un amico che lavora nel ramo dell' elettronica.
Mi suggerisce quanto segue:
Inserendo su una delle due mani, per la precisione nel palmo della mano una fascetta col velcro (quindi la tua amica non potrà perderla nel sonno) sulla quale viene inserito un mini telecomando.
Questo telecomando, a onde radio viene attivato chiudendo il pugno ed attiva una circuito radio, che mette un impulso che può attivare (con una gettata massima di 100 m) una ricevitore che mette in funzione o una lampada o un acampanello o quanto preferite.
Se la cosa Vi interessa il mio amico è dispos6to a fornire maggiori dettagli.
Se voleter contattatemi a questa e-mail e Vi farò mettere in contatto con lui.
Il costo dell' apparecchio è intorno alle 250.000.
Noi siamo di genova, se volete Vi spediamo il progetto, ovviamente tutto gratis.
Ciao Giannni e Riccardo
alegallo
07-02-2002, 10:16
Al solito, inizio ringraziando tutti :)
Ora capite perché sono membro proprio di questo forum ;)
Sappiate che gli interessati sono sempre a conoscenza di quello che mi suggerite, e appena ne so di più mi permetterò di rompervi le scatole personalmente, OK?
Vai ragazzi, andiamo avanti che la cosa sta funzionando !!! :):):)
mcHorney
07-02-2002, 18:45
Non ho messo la mail, se hai bisogno mandami un pvt.
Siamo a tua completa disposizione.
Ciao, MC
Ciao alegallo e ciao Mariella.
stavo pensando ad una cosa: vi ricordate qualche anno fa quando vendevano quei portachiavi che facevano i BIP quando fischiavi? (quelli che rispondevano con un trillino tipo sveglietta?)
Ora......il sistema di fondo secondo me potrebbe andare a fagiolo....tutto sta a pensare a come fare per allungarne la durata e magari il volume.
Se qualcuno se ne intende un pò non dovrebbe essere complicatissimo.
alegallo
08-02-2002, 09:18
Grazie ragazzi, appena so qualcosa vi faccio sapere e vi rompo le scatole, non vi preoccupate ;)
alegallo
08-02-2002, 18:10
Salve, ragazzi.
Purtroppo il vostro aiuto non servirà più.
Mariella ci ha lasciato ieri sera, a causa di una grave crisi respiratoria.
Io vi ringrazio, davvero e di cuore a nome di tutti gli amici e i parenti.
Chiedo ai mods di chiudere il topic.
Grazie di nuovo a tutti.
Alessandro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.