PDA

View Full Version : Un piccolo sfogo (prezzi degli affitti)


Drago
18-06-2009, 18:53
edit

entanglement
18-06-2009, 18:59
vuoi una risposta sincera ?

Drago
18-06-2009, 19:02
sì, magari sono io il viziato che si lamenta del nulla e potrebbe benissimo andare in treno. mica lo escludo.

CozzaAmara
18-06-2009, 19:02
.

entanglement
18-06-2009, 19:06
sì, magari sono io il viziato che si lamenta del nulla e potrebbe benissimo andare in treno. mica lo escludo.

ok

la risposta sincera è che io da milano mi sono spostato a treviso per lavoro
sto in affitto e mi costa 600€ al mese. vivo da solo e me lo pago io

prima di trovare il mio attuale lavoro ne ho girati un po. quando mi hanno fatto l'offerta giusta me ne sono andato senza manco salutare. per il lavoro precedente ci mettevo 2 ore ad andare e 2 ore a tornare. e non mi pagavano abbastanza neanche da prendermi un ipod per il viaggio

i soli soldi che ho chiesto ai miei sono stati a inizio anno per un intervento un po' complesso dal dentista

Vercelli (la conosco un pochetto) è una zona TUTT'ALTRO che depressa. guarda bene magari in provincia, o a Novara e qualcosa la trovi

Drago
18-06-2009, 19:08
ok

la risposta sincera è che io da milano mi sono spostato a treviso per lavoro
sto in affitto e mi costa 600€ al mese. vivo da solo e me lo pago io

prima di trovare il mio attuale lavoro ne ho girati un po. quando mi hanno fatto l'offerta giusta me ne sono andato senza manco salutare

i soli soldi che ho chiesto ai miei sono stati a inizio anno per un intervento un po' complesso dal dentista

Vercelli (la conosco un pochetto) è una zona TUTT'ALTRO che depressa. guarda bene magari in provincia, o a Novara e qualcosa la trovi

novara forse, ma forse, qui per quel che riguarda i lavori inerenti il settore informatico è zero. certo, di magazzinieri ne cercano

entanglement
18-06-2009, 19:09
novara forse, ma forse, qui per quel che riguarda i lavori inerenti il settore informatico è zero. certo, di magazzinieri ne cercano

ho fatto anche di quello
per fortuna per poco

matrizoo
18-06-2009, 19:53
diciamo anche che chi ha investito e si è svenato per farsi un'appartamento da affittare...a quanto dovrebbe affittarlo scusate?:D
affittare può essere un problema, con gente di tutti i tipi che non paga, ti fa casini in casa, rompe i coglioni...
mah, qui a bolzano appartamenti in affitto sotto i 600 € al mese sono rarissimi, certo non sono magari mono da 20 metri (ma dove li trovate sti stanzoni???)
certo che quando sento che c'è gente che paga 1000 € al mese per stare in affitto a milano...qui è cercarsela eh:O

dave4mame
18-06-2009, 20:02
novara forse, ma forse, qui per quel che riguarda i lavori inerenti il settore informatico è zero. certo, di magazzinieri ne cercano

fare il magazziniere fa schifo?

matrizoo
18-06-2009, 20:13
fare il magazziniere fa schifo?

perchè, a te piacerebbe?:mbe:

entanglement
18-06-2009, 20:14
perchè, a te piacerebbe?:mbe:

girare i pollici invece ?

dave4mame
18-06-2009, 20:17
perchè, a te piacerebbe?:mbe:

senz'altro più che stare a casa a fare nulla.

quando ho cominciato a lavorare ho fatto anche di peggio.
e avevo una laurea a 3 cifre in tasca.

Drago
18-06-2009, 20:18
fare il magazziniere fa schifo?

no, ma volevo cercare qualcosa nel mio settore. altrimenti andavo a fare l'elettricista e guadagnavo sicuramente più che ora!

l'intervento era per sottolineare la situazione vercellese: le poche fabbriche grosse che c'erano (cerutti, tmi) sono chiuse o in cassa integrazione, sopravvivono solo i centri commerciali (e ce ne sono giusto un paio) e per il resto non c'è nulla (se non bar nel centro e negozi di vestiti), non ci sono opportunità di sviluppo, non per niente è definita 'città dormitorio' per i pendolari che prendono il treno tutti i giorni

matrizoo
18-06-2009, 20:22
senz'altro più che stare a casa a fare nulla.

quando ho cominciato a lavorare ho fatto anche di peggio.
e avevo una laurea a 3 cifre in tasca.

un lavoro ce l'ha, e mi pare si sia pure spostato di città...

dave4mame
18-06-2009, 20:22
no, ma volevo cercare qualcosa nel mio settore. altrimenti andavo a fare l'elettricista e guadagnavo sicuramente più che ora!

l'intervento era per sottolineare la situazione vercellese: le poche fabbriche grosse che c'erano (cerutti, tmi) sono chiuse o in cassa integrazione, sopravvivono solo i centri commerciali (e ce ne sono giusto un paio) e per il resto non c'è nulla (se non bar nel centro e negozi di vestiti), non ci sono opportunità di sviluppo, non per niente è definita 'città dormitorio' per i pendolari che prendono il treno tutti i giorni

sai quanta gente con laurea ha cominciato a vendere polizze, servire caffè, sbancalare merce dai pallet?

e questo in periodi ben più floridi di questo....

matrizoo
18-06-2009, 20:26
sai quanta gente con laurea ha cominciato a vendere polizze, servire caffè, sbancalare merce dai pallet?

e questo in periodi ben più floridi di questo....

come paperon de paperoni...
un bel carretto di arance?:O
uno dice: cazzo che affitti, sono carissimi...
e gli altri: vai a fare il magazziniere:O
ehhhh si...

Drago
18-06-2009, 20:26
sai quanta gente con laurea ha cominciato a vendere polizze, servire caffè, sbancalare merce dai pallet?

e questo in periodi ben più floridi di questo....

ma io sono contento del mio attuale posto di lavoro, perchè dovrei sentirmi in colpa per non aver fatto altro?

Drago
18-06-2009, 20:27
come paperon de paperoni...
un bel carretto di arance?:O
uno dice: cazzo che affitti, sono carissimi...
e gli altri: vai a fare il magazziniere:O
ehhhh si...

infatti non ho ben capito il perchè della digressione sul mio lavoro. parlavo di affitti, inizialmente

Senza Fili
18-06-2009, 20:45
infatti non ho ben capito il perchè della digressione sul mio lavoro. parlavo di affitti, inizialmente

perchè devono sempre fare i maestri di vita :D

dave4mame
18-06-2009, 21:31
più che altro perchè se scrivi

novara forse, ma forse, qui per quel che riguarda i lavori inerenti il settore informatico è zero. certo, di magazzinieri ne cercano

uno pensa che tu schifi il secondo, pur non trovando il primo.

Sirius88
18-06-2009, 21:43
sai quanta gente con laurea ha cominciato a vendere polizze, servire caffè, sbancalare merce dai pallet?

e questo in periodi ben più floridi di questo....


io la laurea non la ho... ma attualmente faccio questo...
ma davvero la situazione è così critica ora come ora???
io guadagno circa 800€ al mese, alle volte sforo i 900€ e quando faccio parecchia più roba supero i 1000€, eppure non sono soddisfatto, me ne voglio andare, voglio andare a fare dell'altro... del resto, nella vita chi non rischia nulla ottiene...
però credevo che in giro un pò di lavoro ci fosse, mi sembra strano che non ci sia nulla...

lupotto
18-06-2009, 21:57
Purtroppo il mercato degli affitti è questo, a Roma per eempio dentro il raccordo anulare una monolocale può arrivare anche a 700 800 euro al mese a seconda della zona, e raramente scende sotto i 600.

Le cose son due o lo stato regola nuovamente il mercato degli affitti imponendo prezzi politici ( ma la vedo un pò fantascientifica come soluzione) oppure ridà slancio all'edilizia popolare che è l'unica a poter calmierare un pò i prezzi.

pierodj
18-06-2009, 22:03
fammi capire, ti lamenti perché paghi 350 euro per un monolocale? :confused:
qui a Milano ne pago 700 per un buco :D :cry:
se decido di rimanere penso di trovare qualcosa per meno, ma da quello che ho visto a meno di 600 non si trova nulla (a meno che siano in zone sfigatissime o siano degli scantinati :fagiano: )

first register
18-06-2009, 22:05
Premesso che non voglio fare pena a nessuno,
ho 25 anni, e da un paio d'anni mi sono spostato in un altra città per cercare lavoro visto che la mia zona è visibilmente depressa. per comodità, lo ammetto, ho cercato un appartamento in affitto anzichè fare il pendolare, un po' per non diventare pazzo tra treni e coincidenze e un po' per avere tempo di girare la città, capire come funziona il mercato del lavoro, imparare a sbrigarmi qualcosa da solo.
solo che i prezzi degli affitti sono assolutamente fuori controllo: monolocali di 25 metri quadri da 350 euro in su, per spendere di meno si va in condivisione.

ora, i miei genitori mi pagano l'affitto (più della metà lo reintegro con la pensione di invalidità), come fanno tanti studenti. solo che mi dispiace, ho trovato un posto di lavoro che mi sembra buono (anche se tutt'ora sono part-time), con lo stipendio pago tutte le mie spese+gli sfizi+cerco di mettere da parte qualcosa (fossero anche solo 50 euro al mese)

poi giro un po' su internet e leggo queste cose:

http://milano.blogosfere.it/2009/03/affitti-troppo-cari-molte-case-restano-vuote-gli-inquilini-si-spostano-altrove-o-rinegoziano-il-cano.html

(estratto dai commenti)
Salve a tutti, sono una ragazza di 23 anni da poco sposata. Mio marito guadagna 750 Euro al mese ed è un ragioniere,in più lavora per un commercialista da ben 14 anni,chiaramente in nero!!!! E mio marito non può nemmeno cercare altrove per colpa dei suoi 39 anni (perché a questa età già vieni scartato)!! Solo di affitto ne paghiamo 420, poi c'è la corrente, il gas, l'acqua, il telefono e l'assicurazione della macchina. Io per motivi di salute per ora ho dovuto smettere di lavorare. E come mangiamo con 2 pidocchi che ci restano??? Lo Stato si dovrebbe solo vergognare, fate veramente schifo!!!! Ci state portando alla distruzione, e voi avete il sedere pieno! E campate rubando a noi poveracci e onesti lavoratori! Spero vivamente i proprietari degli immobili non riescano più né a vendere, né ad affittare una casa, così vediamo se le cose cambiano! Ma tanto ecco cosa ci meritiamo, lo Stato è il nostro specchio. VERGOGNA, LA CASA DEVE ESSERE UN DIRITTO DI TUTTI, CI COSTRINGETE AD ANDARE A RUBARE!

lo sfogo è assolutamente legittimo e lo condivido completamente. possibile che la situazione sia completamente fuori controllo? mi vergogno come un ladro a far tirare fuori ai miei genitori così tanti soldi (400) mensili per un affitto, d'altra parte comprare senza conoscere il mercato e le zone è sempre un grosso rischio (anche per questo ho deciso di fare un periodo di 'inserimento' in affitto), oltretutto sono a tempo determinato (sperando che tutto vada bene e che mi confermino) e non avrebbe senso comprare per poi rimanere a piedi..

mollare il lavoro e tornare a casa non se ne parla e meno che la malattia non mi costringa, ho uno stipendio decente per le ore che faccio e diversi benefit e soprattutto lavoro con persone umane e comprensive (almeno per ora così sembra), mi piangerebbe il cuore dover tornare indietro. aumentare l'orario, in un momento di rischio cassa integrazione come questo, non se ne parla neanche (e neanche mi permetto di proporlo), magari più avanti.

cosa ne pensate?




Cosa ne penso ? Fondamentalmente hai fatto bene, non lavorare è bruttissimo, ma lavorare per meno di 1000 euro al mese alla lunga, rischia di esserlo ancora di più. Ti auguro di trovare presto un lavoro meglio retribuito.

Personalmente, piuttosto che lavorare (di nuovo) per meno di 1000 euro al mese preferisco non lavorare affatto.
Ovviamente poi molto dipende dai benefit legati alla retribuzione.




:stordita:

Lorekon
18-06-2009, 22:09
io sono per sfanculare il sistema.

trova un impiego in provincia (una qualunque, ovviamente) e trasferisciti lì, mica puoi lavorare per ingrassare qualche vecchia avida proprietaria di appartamento a Milano.

niko974
18-06-2009, 22:18
Premesso che non voglio fare pena a nessuno,
ho 25 anni, e da un paio d'anni mi sono spostato in un altra città per cercare lavoro visto che la mia zona è visibilmente depressa. per comodità, lo ammetto, ho cercato un appartamento in affitto anzichè fare il pendolare, un po' per non diventare pazzo tra treni e coincidenze e un po' per avere tempo di girare la città, capire come funziona il mercato del lavoro, imparare a sbrigarmi qualcosa da solo.
solo che i prezzi degli affitti sono assolutamente fuori controllo: monolocali di 25 metri quadri da 350 euro in su, per spendere di meno si va in condivisione.

ora, i miei genitori mi pagano l'affitto (più della metà lo reintegro con la pensione di invalidità), come fanno tanti studenti. solo che mi dispiace, ho trovato un posto di lavoro che mi sembra buono (anche se tutt'ora sono part-time), con lo stipendio pago tutte le mie spese+gli sfizi+cerco di mettere da parte qualcosa (fossero anche solo 50 euro al mese)


qualcosa non mi quadra

premettendo che non pigli l'accompagnamento(circa 450 euro al mese) oltre all'invalidita',265 euro al mese,(se no non mi spiego come fai a vivere solo fuori casa)

ma se lavori part-time vuol dire che prendi di sicuro piu di 4100 euro all'anno lordi e se superi quella somma l'inps di leva la pensione di invalidita'...

che poi con un lavoro part time ti paghi "meta' affitto +spese+gli sfizi+cerco di mettere da parte qualcosa (fossero anche solo 50 euro al mese)
"
le fiabe raccontale altrove !

matrizoo
18-06-2009, 22:21
qualcosa non mi quadra

premettendo che non pigli l'accompagnamento(circa 450 euro al mese) oltre all'invalidita',265 euro al mese,(se no non mi spiego come fai a vivere solo fuori casa)

ma se lavori part-time vuol dire che prendi di sicuro piu di 4100 euro all'anno lordi e se superi quella somma l'inps di leva la pensione di invalidita'...

che poi con un lavoro part time ti paghi "meta' affitto +spese+gli sfizi+cerco di mettere da parte qualcosa (fossero anche solo 50 euro al mese)
"
le fiabe raccontale altrove !

perchè dovrebbe toglierti la pensione di invalidità?
ma che dici?:mbe:

niko974
18-06-2009, 22:24
perchè dovrebbe toglierti la pensione di invalidità?
ma che dici?:mbe:
perche' non conosci la legge
xrcio' taci

niko974
18-06-2009, 22:28
perchè dovrebbe toglierti la pensione di invalidità?
ma che dici?:mbe:

a meno che lui non sia cieco(impossibile da qnt ho capito) o sordomunto(difficile ma non impossibile) l'importo preciso annuo e' € 4.382,43 http://www.inps.it/home/default.asp?sID=;0;4712;4715;4721;&lastMenu=4721&iMenu=1&iNodo=4721&lItem=4768

matrizoo
18-06-2009, 22:35
perche' non conosci la legge
xrcio' taci

taci lo dici al tuo animale domestico:O
ora non ho tempo per andarmi a vedere questa legge, ma non mi pare di averne troppo bisogno...
conosco un lavoratore "protetto" che percepisce ben più di 1000€ al mese e prende anche la pensione di invalidità, quindi non diciamo fesserie...
ma forse a napoli su questo siete più informati, o magari ve le hanno tagliate...

matrizoo
18-06-2009, 22:37
a meno che lui non sia cieco(impossibile da qnt ho capito) o sordomunto(difficile ma non impossibile) l'importo preciso annuo e' € 4.382,43 http://www.inps.it/home/default.asp?sID=;0;4712;4715;4721;&lastMenu=4721&iMenu=1&iNodo=4721&lItem=4768

guarda, ci ho cliccato per curiosità...
qualcuno ha parlato di invalido civile?:O

niko974
18-06-2009, 22:40
taci lo dici al tuo animale domestico:O
ora non ho tempo per andarmi a vedere questa legge, ma non mi pare di averne troppo bisogno...
conosco un lavoratore "protetto" che percepisce ben più di 1000€ al mese e prende anche la pensione di invalidità, quindi non diciamo fesserie...
ma forse a napoli su questo siete più informati, o magari ve le hanno tagliate...
dipende se e' una pensione di invalidita' o indennita' di invalidita':
prima si sputare sentenze informatevi

ps
ho linkato la normativa inps

psbis
se le han tagliate a napoli le han tagiate a tutta italia

matrizoo
18-06-2009, 22:43
dipende se e' una pensione di invalidita' o indennita' di invalidita':
prima si sputare sentenze informatevi

ps
ho linkato la normativa inps

psbis
se le han tagliate a napoli le han tagiate a tutta italia

sei tu che sei intervenuto in modo piuttosto "grintoso" come si ti avessero morso un polpaccio.
le uniche sentenze le stai sputando tu...

niko974
18-06-2009, 22:44
guarda, ci ho cliccato per curiosità...
qualcuno ha parlato di invalido civile?:Oappunto ho specificato...

perche' in caso di invalidita' civile e quindi indennita'(no pensione)
basta lavorare e guadagnare piu di 4300 euro(limite ridicolo!) lordi l'anno per dire addio all'indennita'

niko974
18-06-2009, 22:45
sei tu che sei intervenuto in modo piuttosto "grintoso" come si ti avessero morso un polpaccio.
le uniche sentenze le stai sputando tu...
io non "sputo" perche' conosco la normativa

matrizoo
18-06-2009, 22:48
io non "sputo" perche' conosco la normativa

e invece tu sputi perchè non conosci la persona.
per quello che ne sai potrebbe essere invalido sul lavoro...
quindi la frase "le fiabe raccontale altrove", uscita dalla tua tastiera, è sputare sentenze.

coldd
18-06-2009, 22:49
se non sbaglio zerostress ( :cry: ) raccontava che in olanda i prezzi massimi erano decisi dallo stato

Sirius88
18-06-2009, 22:49
Nord o sud, i cittadini onesti non percepiscono alcuna differenza... siamo tutti nella merda...

Sirius88
18-06-2009, 22:51
se non sbaglio zerostress ( :cry: ) raccontava che in olanda i prezzi massimi erano decisi dallo stato

l'Italia è in Europa solo per comodità e per l'economia... poi noi e l'europa non centriamo nulla, proprio perchè i nostri governi, e i governi rispecchiano la popolazione, non hanno saputo portare avanti tecnologicamente ed ideologicamente il paese.

Andiamo dai, ci sono ancora le Brigate rosse e adesso sono nate le ronde nere... ma porca miseria...

ConteZero
18-06-2009, 22:52
Qui (nel nulla) gli affitti sono "ragionevoli".

Noi ci stiamo trasferendo in una casa appena comprata e questa (prospetto rifatto, 90mq, metano, 3o piano con ascensore, posto macchina scoperto) se va bene l'affittiamo a 450 euro (ma forse tocca scendere a 400).
I prezzi al sud (e dove non c'è particolare "interesse") sono umani, è che qui non c'è molto lavoro.

niko974
18-06-2009, 22:52
e invece tu sputi perchè non conosci la persona.
per quello che ne sai potrebbe essere invalido sul lavoro...
quindi la frase "le fiabe raccontale altrove", uscita dalla tua tastiera, è sputare sentenze.

da cio' che ha scritto l'autore della discussione a me sembra palese una invalidita' civile e con conseguente indennita' di invalidita' che attualmente e' di 265 euro al mese soggetta al limite di reddito come detto prima


in caso di mio errore chiedo venia al "collega"...

pierodj
18-06-2009, 23:10
se non sbaglio zerostress ( :cry: ) raccontava che in olanda i prezzi massimi erano decisi dallo stato

anche in Italia esiste il cosiddetto "canone concordato"; in pratica, in alcuni comuni "ad alta densità abitativa" possono stabilire un tetto massimo per gli affitti.
la fregatura è che accanto a questo tipo di contratto rimane comunque possibile il "contratto libero", con durata di 4+4 e prezzo fissato liberamente dal proprietario.

secondo voi quanti proprietari scelgono la prima tipologia di contratto? :asd:

tdi150cv
19-06-2009, 00:25
no, ma volevo cercare qualcosa nel mio settore. altrimenti andavo a fare l'elettricista e guadagnavo sicuramente più che ora!

l'intervento era per sottolineare la situazione vercellese: le poche fabbriche grosse che c'erano (cerutti, tmi) sono chiuse o in cassa integrazione, sopravvivono solo i centri commerciali (e ce ne sono giusto un paio) e per il resto non c'è nulla (se non bar nel centro e negozi di vestiti), non ci sono opportunità di sviluppo, non per niente è definita 'città dormitorio' per i pendolari che prendono il treno tutti i giorni

si ma non si capisce una cosa ... cioè il tuo è un lamento per dire che il governo dovrebbe mantenerti ?
Vedi che la situazione e' simile se non molto peggio pure nel resto del mondo.
Lo stato non e' una associazione senza scopo di lucro ...

quindi qual'è il punto ?

Drago
19-06-2009, 00:34
qualcosa non mi quadra

premettendo che non pigli l'accompagnamento(circa 450 euro al mese) oltre all'invalidita',265 euro al mese,(se no non mi spiego come fai a vivere solo fuori casa)

ma se lavori part-time vuol dire che prendi di sicuro piu di 4100 euro all'anno lordi e se superi quella somma l'inps di leva la pensione di invalidita'...

che poi con un lavoro part time ti paghi "meta' affitto +spese+gli sfizi+cerco di mettere da parte qualcosa (fossero anche solo 50 euro al mese)
"
le fiabe raccontale altrove !

appunto ho specificato...

perche' in caso di invalidita' civile e quindi indennita'(no pensione)
basta lavorare e guadagnare piu di 4300 euro(limite ridicolo!) lordi l'anno per dire addio all'indennita'


il limite è 14000 euro.

Drago
19-06-2009, 00:36
si ma non si capisce una cosa ... cioè il tuo è un lamento per dire che il governo dovrebbe mantenerti ?
Vedi che la situazione e' simile se non molto peggio pure nel resto del mondo.
Lo stato non e' una associazione senza scopo di lucro ...

quindi qual'è il punto ?

no, il mio lamento riguarda il mercato degli affitti sregolato..vabbè chiedo di chiudere che si è andati troppo oltre (tu non c'entri, per inciso)

Drago
19-06-2009, 00:44
edit:lasciamo perdere

StefAno Giammarco
19-06-2009, 02:39
Discussione chiusa come richiesto dall'autore.