PDA

View Full Version : Creare immagine hard disk montabile


xwang
18-06-2009, 18:15
Ciao a tutti,
è possibile usando systemRescueCd creare un'immagine dell'hard disk (contenente partizioni ntfs,fat32 e ext3) che oltre a servire per un eventuale ripristino completo, sia anche montabile per recuperare eventuali files cancellati successivamente alla creazione dell'immagine?
Grazie,
Xwang

pabloski
18-06-2009, 19:29
certo

basta apporre l'opzione -o loop durante il mount

xwang
18-06-2009, 19:36
certo

basta apporre l'opzione -o loop durante il mount

E l'immagine come la creo?
Xwang

pabloski
18-06-2009, 19:51
dd if=/dev/{device assegnato al disco} of=~/imm_disco.img

ovviamente preparati ad attendere molte ore se il disco è grande :D

xwang
18-06-2009, 20:23
dd if=/dev/{device assegnato al disco} of=~/imm_disco.img

ovviamente preparati ad attendere molte ore se il disco è grande :D

Ma il device da copiare lo devo montare prima di dare il comando dd?
Xwang

pabloski
18-06-2009, 21:23
non è obbligatorio

l'importante è che sia attaccato al computer e abbia un'entry nella directory /dev

Vermezzese
18-06-2009, 22:05
acronis? no? beh io mi trovo benissimo e in 10 min ho montato limmagine....
ciao a tutti

xwang
20-06-2009, 15:33
Ho trovato questa guida sull'argomento:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=711773
Per problemi di spazio devo comprimere l'immagine, quindi penso mi convenga creare un'immagine per ogni partizione in modo che se la devo montare per recuperare pochi file ho spazio dove decomprimerla, ma se mi trovo nell'eventualità di ripristinare l'hard disk, come procedo?
Grazie,
Xwang

pabloski
20-06-2009, 15:48
se l'immagine è compressa dovrai prima decomprimerla e quindi ti servirà un qualunque supporto in grado di contenere l'immagine decompressa

che sia una pendrive o un hard disk non importa, basta che l'immagine ci stia per intero

xwang
20-06-2009, 16:07
se l'immagine è compressa dovrai prima decomprimerla e quindi ti servirà un qualunque supporto in grado di contenere l'immagine decompressa

che sia una pendrive o un hard disk non importa, basta che l'immagine ci stia per intero

Per questo sarebbe meglio creare il backup delle singole partizioni (avrei bisogno di meno spazio per decomprimerle). Ma poi come le ripristino?
Mettiamo che faccio l'immagine delle partizioni del mio attuale hdd e che poi lo devo sostituire con uno uguale o più grosso.
Come ripristino le partizioni?
Devo prima formattare l'hdd nello stesso identico modo di quello di origine?
Xwang

pabloski
20-06-2009, 16:23
devi creare una tabella delle partizioni simile a quella precedente e poi ricopiare le immagini delle partizioni nelle posizioni esatte

in pratica ogni partizione ha un offset da dove bisogna cominciare a scrivere i dati

l'offset ovviamente cambia a seconda della geometria del disco ed è questo che rende complicato questo metodo

se hai intenzione di creare immagini di singole partizioni allora lascia perdere il metodo manuale che ti ho suggerito e installa clonezilla http://www.clonezilla.org/

xwang
20-06-2009, 17:20
devi creare una tabella delle partizioni simile a quella precedente e poi ricopiare le immagini delle partizioni nelle posizioni esatte

in pratica ogni partizione ha un offset da dove bisogna cominciare a scrivere i dati

l'offset ovviamente cambia a seconda della geometria del disco ed è questo che rende complicato questo metodo

se hai intenzione di creare immagini di singole partizioni allora lascia perdere il metodo manuale che ti ho suggerito e installa clonezilla http://www.clonezilla.org/

Ma con clonezilla non posso recuperare dall'immagine un singolo file, sbaglio?
Xwang

pabloski
20-06-2009, 18:08
non si possono montare le immagini, quindi l'unico modo per recuperare un singolo file è di decomprimere l'intera immagine