PDA

View Full Version : il regalo di Silvio Berlusconi ai terremotati


uvz
18-06-2009, 14:26
dall'articolo di Mario Tozzi sulla rivista dei consumatori Coop (o per meglio dire "dei clienti della Coop"):
da http://www.e-coop.it/portalWeb/consumatoriHome.portal?_nfpb=true&_pageLabel=consumatoriHomeDocumento&cm_path=%2FCoopRepository%2FCONSUMATORI%2FCoopItalia%2Fdocumento%2Fdoc00000068282

È stato soppresso, con il decreto 112/2009, il fondo per il monitoraggio sismico previsto dalla legge 244/2007, per un totale di 4,5 milioni di euro. La norma prevedeva “la prosecuzione delle attività di monitoraggio del rischio sismico attraverso l’utilizzo di tecnologie scientifiche integrate dai fattori di rischio delle diverse aree del paese”. Cioè esattamente quello che non si sarebbe mai dovuto tagliare in Italia. Sono stati ridotti da 510 milioni a 270 milioni di euro i fondi per la difesa del suolo. Sono stati soppressi, sempre con il decreto 112/2009, i finanziamenti di 151 milioni di euro destinati alla prevenzione e difesa suolo della Sicilia e della Calabria.
Mancherà anche il fondo di un milione di euro per attuazione dei piani di difesa del suolo. È stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 45 milioni di euro per il ripristino del paesaggio, previsto dall’art. 2 comma 404 della legge finanziaria n. 244/2007. Così pure è stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 15 milioni di euro per la difesa del suolo dei piccoli comuni, previsto dall’art. 2 comma 331 legge 244/2007. Infine, sono stati ridotti i fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici rispetto ad un fondo generale di 100 milioni di euro istituito con legge finanziaria 244/2007. Il piano antisismico è stato rifinanziato individuando uno stanziamento pari al 5% - e non più il 10% - del piano per le grandi infrastrutture, come previsto nei precedenti piani.
...
Il terremoto è un evento del tutto naturale, che diventa catastrofico solo per colpa di amministratori spesso in malafede, governanti incapaci e ignoranti e anche cittadini che sperano sempre che non avvenga mai, come se fosse un’eventualità scatenata dagli dei.

Dream_River
18-06-2009, 14:41
Il messiah li sta solo mettendo alla prova, c'è un senso di tutto questo, presto avranno la terra promesse :O

Special
18-06-2009, 14:45
Il messiah li sta solo mettendo alla prova, c'è un senso di tutto questo, presto avranno la terra promesse :O

:sbonk:


Ma siiii, quei bastardi che osano pure manifestare contro di lui... è giusto che sprofondino nelle viscere della terra :O

Maledetti terremo-comunisti... è stata una punizione del signore :O

Scalor
18-06-2009, 14:49
Il messiah li sta solo mettendo alla prova, c'è un senso di tutto questo, presto avranno la terra promesse :O

il mio consiglio agli aquilani del tutto disinteressato... è che si costruiscano da soli la casa se non vogliono rimanere al freddo quest'inverno !
parole tante... la fatti pochi ..... baraccone mediatico !

MadJackal
18-06-2009, 15:02
Se vero, ennesima dimostrazione che questo è il governo del fare...
...CAZZATE. :D

Aspettiamo l'alzata di scudi dei motorini azzurri.
C'è la crisi, da qualche parte bisogna tagliare :O

Jacoposki
18-06-2009, 15:27
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

vabè siamo al ridicolo, io rido, che volete fare? la rivoluzione? sporchi comunisti!

uvz
19-06-2009, 19:44
Vedo tutti i msg, compreso il mio iniziale, preceduti dalla scritta OGGi; quando sono stati scritti tutti ieri.

ozeta
19-06-2009, 19:49
governo del DIS-fare

Mr_Paulus
19-06-2009, 19:52
sono contento!

almeno (forse) gli italiani imparano a votarlo!!

Fritz!
19-06-2009, 19:54
Vedo tutti i msg, compreso il mio iniziale, preceduti dalla scritta OGGi; quando sono stati scritti tutti ieri.

Ben ha girato il Timone dell'Orchidea.:O

Crazy rider89
19-06-2009, 19:58
sono contento!

almeno (forse) gli italiani imparano a votarlo!!

buona fortuna :asd: :asd:

Mr_Paulus
19-06-2009, 20:00
buona fortuna :asd: :asd:

prima o poi ci ritroveremo TUTTI con le pezze al culo..nella peggiore lì ce ne accorgeremo.

dario fgx
19-06-2009, 20:20
amen!

ozeta
19-06-2009, 20:22
gli italiani non lo voterebbero se sapessero di questa novità ( e tante altre novità).

secondo voi sui tg nazionali quanto rilievo daranno alla notizia?

dario fgx
19-06-2009, 20:30
gli italiani non lo voterebbero se sapessero di questa novità ( e tante altre novità).

secondo voi sui tg nazionali quanto rilievo daranno alla notizia?

lo stesso rilievo che hanno dato alla manifestazione degli aquilani a Roma.

"roma? aquilani?
davvero?"

si si

stracazzi!

Crazy rider89
19-06-2009, 20:39
prima o poi ci ritroveremo TUTTI con le pezze al culo..nella peggiore lì ce ne accorgeremo.

speriamo non sia troppo tardi...:rolleyes:

DickValentine
19-06-2009, 20:46
Ecco un altro regalo: tutta la sua umiltà nel ricevere delle critiche:asd:

A Cinisello Balsamo il premier se la prende con la manifestazione
dell'altro giorno che chiedeva modifiche al decreto sul sisma
Terremoto, Berlusconi attacca
"La protesta strumentalizzata"
Contestato da un gruppo di giovani: "Siete solo dei poveri comunisti"

Terremoto, Berlusconi attacca "La protesta strumentalizzata"
CINISELLO BALSAMO (MILANO) - Silvio Berlusconi attacca la protesta dei terremotati d'Abruzzo. A Cinisello Balsamo, durante un comizio per i ballottaggi delle amministrative di domenica, il premier se l'è presa con chi ha organizzato la manifestazione dell'altro ieri davanti a Montecitorio per chiedere le modifiche al decreto sul sisma di aprile: "Hanno organizzato delle manifestazione sul nulla - ha detto il premier - , mandando gente che non aveva nulla da chiedere e hanno strumentalizzato le speranze, la paura e i morti. Vergogna!".

Il premier se l'è presa anche con un gruppo di giovani dei centri sociali che lo fischiavano da una via adiacente a piazza Gramsci dove stava parlando: "Abbiamo anche la contestazione: evviva!". Poi ha aggiunto: "Siete oggi come sempre dei poveri comunisti!".

(19 giugno 2009)

Straordinario, sempre pronto ad accettare l'opinione altrui:flower:

Crazy rider89
19-06-2009, 20:59
Straordinario, sempre pronto ad accettare l'opinione altrui:flower:

e molto cordiale e sincero :asd:

Onisem
19-06-2009, 21:02
Ma quando la finirà, lui ed i suoi fans, di dare del comunista a sproposito a chiunque emetta un fiato per criticarlo? Tanti che definisce comunisti sono con buona probabilità n mila volte più liberali di lui.

Hal2001
19-06-2009, 21:39
Il governo della vergogna non si smentisce mai :rolleyes:
Dov'è il thread che riassume tutti i danni causati finora?

gabi.2437
19-06-2009, 21:49
È stato lockato.

Hal2001
19-06-2009, 21:55
È stato lockato.

Perché? Mi dai il link?


Edit:

trovato su internet http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1766966
E' ancora attivo!

gabi.2437
19-06-2009, 21:58
Eh, se me lo riaprono a sorpresa, non è colpa mia... emmenomale che è riaperto :O

Se però si aggiorna la lista completamente, i punti della lista saranno OVER NINE THOUSAAAAAAAAAND :help: :cry:

Xspazz
19-06-2009, 21:59
dall'articolo di Mario Tozzi sulla rivista dei consumatori Coop (o per meglio dire "dei clienti della Coop"):
da http://www.e-coop.it/portalWeb/consumatoriHome.portal?_nfpb=true&_pageLabel=consumatoriHomeDocumento&cm_path=%2FCoopRepository%2FCONSUMATORI%2FCoopItalia%2Fdocumento%2Fdoc00000068282

È stato soppresso, con il decreto 112/2009, il fondo per il monitoraggio sismico previsto dalla legge 244/2007, per un totale di 4,5 milioni di euro. La norma prevedeva “la prosecuzione delle attività di monitoraggio del rischio sismico attraverso l’utilizzo di tecnologie scientifiche integrate dai fattori di rischio delle diverse aree del paese”. Cioè esattamente quello che non si sarebbe mai dovuto tagliare in Italia. Sono stati ridotti da 510 milioni a 270 milioni di euro i fondi per la difesa del suolo. Sono stati soppressi, sempre con il decreto 112/2009, i finanziamenti di 151 milioni di euro destinati alla prevenzione e difesa suolo della Sicilia e della Calabria.
Mancherà anche il fondo di un milione di euro per attuazione dei piani di difesa del suolo. È stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 45 milioni di euro per il ripristino del paesaggio, previsto dall’art. 2 comma 404 della legge finanziaria n. 244/2007. Così pure è stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 15 milioni di euro per la difesa del suolo dei piccoli comuni, previsto dall’art. 2 comma 331 legge 244/2007. Infine, sono stati ridotti i fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici rispetto ad un fondo generale di 100 milioni di euro istituito con legge finanziaria 244/2007. Il piano antisismico è stato rifinanziato individuando uno stanziamento pari al 5% - e non più il 10% - del piano per le grandi infrastrutture, come previsto nei precedenti piani.
...
Il terremoto è un evento del tutto naturale, che diventa catastrofico solo per colpa di amministratori spesso in malafede, governanti incapaci e ignoranti e anche cittadini che sperano sempre che non avvenga mai, come se fosse un’eventualità scatenata dagli dei.

Direi che non fa una piega...

Marlex
19-06-2009, 22:25
:O

"Le elezioni le ha vinte ..., il popolo ha scelto"...
"Il popolo ha scelto il suo leader, i disordini sono stati fomentati dai nemici dello Stato e devono cessare"

Bondi che parla della sua Musa ???

no...

L'ayatollah Ali Khamenei a proposito della "elezione" di Ahmadinejad...

direi un parallelismo "illuminante"... :read:

Xspazz
19-06-2009, 22:32
:O

"Il popolo ha scelto il suo leader, i disordini sono stati fomentati dai nemici dello Stato e devono cessare"



Bondi che parla della sua Musa ???

no...

L'ayatollah Ali Khamenei a proposito della "elezione" di Ahmadinejad...

direi un parallelismo "illuminante"... :read:


Riguardi il bold, solo io lo interpreto come una deriva totalitaria?

Cioè, un diritto costituzionale è trattato alla stregua di un crimine? Ma roba da matti!

Titanium555
19-06-2009, 23:35
ormai è inutile parlare sempre dei soliti problemi, anche nell'altro thread sui terremotati si è parlato di tutte le promesse che ha fatto e che puntualmente non ha mantenuto, purtroppo devo dire se c'è qualcuno che lo ha votato c'è lo dobbiamo tenere, una volta che avrà distrutto completamente l'italia scommetto che saranno le stesse persone che lo hanno votato ad andargli contro poveri stupidi :rolleyes:

ilguercio
19-06-2009, 23:51
Sempre più pagliaccesche le uscite dell'illustre.E' evidente che ormai vede gombloddi e comunisti ovunque.Nessuno gli ha mai spiegato che,magari,quello che dicono i suoi avversari può essere vero?
Ha fatto una mossa intelligente,se dio ha punito col terremoto(da bravo cattolico B. sa che c'è un motivo preciso per l'accaduto) ben gli sta.Si imparano,no?
Questi staranno nelle baracche ancora per molto,porca trota...altro che promesse...

dario fgx
20-06-2009, 07:49
Riguardi il bold, solo io lo interpreto come una deriva totalitaria?

Cioè, un diritto costituzionale è trattato alla stregua di un crimine? Ma roba da matti!

anche la retorica ormai è quella di un regime.
i nemici dello stato?
io credo nello stato è solo che non riesco a credere nello stato italiano: sono un nemico oppure uno meno distratto della media?

elect
20-06-2009, 08:48
Quanto è passato dal terremoto?

Quasi 2 mesi e mezzo...e già ci siam scordati le cause?



Non mi sorprende il fatto che la scuola venga così maltrattata

DvL^Nemo
20-06-2009, 09:32
dall'articolo di Mario Tozzi sulla rivista dei consumatori Coop (o per meglio dire "dei clienti della Coop"):
da http://www.e-coop.it/portalWeb/consumatoriHome.portal?_nfpb=true&_pageLabel=consumatoriHomeDocumento&cm_path=%2FCoopRepository%2FCONSUMATORI%2FCoopItalia%2Fdocumento%2Fdoc00000068282

È stato soppresso, con il decreto 112/2009, il fondo per il monitoraggio sismico previsto dalla legge 244/2007, per un totale di 4,5 milioni di euro. La norma prevedeva “la prosecuzione delle attività di monitoraggio del rischio sismico attraverso l’utilizzo di tecnologie scientifiche integrate dai fattori di rischio delle diverse aree del paese”. Cioè esattamente quello che non si sarebbe mai dovuto tagliare in Italia. Sono stati ridotti da 510 milioni a 270 milioni di euro i fondi per la difesa del suolo. Sono stati soppressi, sempre con il decreto 112/2009, i finanziamenti di 151 milioni di euro destinati alla prevenzione e difesa suolo della Sicilia e della Calabria.
Mancherà anche il fondo di un milione di euro per attuazione dei piani di difesa del suolo. È stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 45 milioni di euro per il ripristino del paesaggio, previsto dall’art. 2 comma 404 della legge finanziaria n. 244/2007. Così pure è stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 15 milioni di euro per la difesa del suolo dei piccoli comuni, previsto dall’art. 2 comma 331 legge 244/2007. Infine, sono stati ridotti i fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici rispetto ad un fondo generale di 100 milioni di euro istituito con legge finanziaria 244/2007. Il piano antisismico è stato rifinanziato individuando uno stanziamento pari al 5% - e non più il 10% - del piano per le grandi infrastrutture, come previsto nei precedenti piani.
...
Il terremoto è un evento del tutto naturale, che diventa catastrofico solo per colpa di amministratori spesso in malafede, governanti incapaci e ignoranti e anche cittadini che sperano sempre che non avvenga mai, come se fosse un’eventualità scatenata dagli dei.

Strano che Silvio non dica che il terremoto e' stato causato da comunisti e magistrati, nonche' da giornali spazzatura di sinistra.. :D :D

Kharonte85
20-06-2009, 09:45
dall'articolo di Mario Tozzi sulla rivista dei consumatori Coop (o per meglio dire "dei clienti della Coop"):
da http://www.e-coop.it/portalWeb/consumatoriHome.portal?_nfpb=true&_pageLabel=consumatoriHomeDocumento&cm_path=%2FCoopRepository%2FCONSUMATORI%2FCoopItalia%2Fdocumento%2Fdoc00000068282

È stato soppresso, con il decreto 112/2009, il fondo per il monitoraggio sismico previsto dalla legge 244/2007, per un totale di 4,5 milioni di euro. La norma prevedeva “la prosecuzione delle attività di monitoraggio del rischio sismico attraverso l’utilizzo di tecnologie scientifiche integrate dai fattori di rischio delle diverse aree del paese”. Cioè esattamente quello che non si sarebbe mai dovuto tagliare in Italia. Sono stati ridotti da 510 milioni a 270 milioni di euro i fondi per la difesa del suolo. Sono stati soppressi, sempre con il decreto 112/2009, i finanziamenti di 151 milioni di euro destinati alla prevenzione e difesa suolo della Sicilia e della Calabria.
Mancherà anche il fondo di un milione di euro per attuazione dei piani di difesa del suolo. È stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 45 milioni di euro per il ripristino del paesaggio, previsto dall’art. 2 comma 404 della legge finanziaria n. 244/2007. Così pure è stato soppresso, con decreto 112/2009, il fondo di 15 milioni di euro per la difesa del suolo dei piccoli comuni, previsto dall’art. 2 comma 331 legge 244/2007. Infine, sono stati ridotti i fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici rispetto ad un fondo generale di 100 milioni di euro istituito con legge finanziaria 244/2007. Il piano antisismico è stato rifinanziato individuando uno stanziamento pari al 5% - e non più il 10% - del piano per le grandi infrastrutture, come previsto nei precedenti piani.
...
Il terremoto è un evento del tutto naturale, che diventa catastrofico solo per colpa di amministratori spesso in malafede, governanti incapaci e ignoranti e anche cittadini che sperano sempre che non avvenga mai, come se fosse un’eventualità scatenata dagli dei.
Ma bravi è così che si fa!



:Puke:

gabi.2437
20-06-2009, 13:16
Quanto è passato dal terremoto?

Quasi 2 mesi e mezzo...e già ci siam scordati le cause?



Non mi sorprende il fatto che la scuola venga così maltrattata

E' stata la cosa più urgente da fare dopo il terremoto

E ci sono riusciti benissimo :cool: :cool:

ilguercio
20-06-2009, 15:09
E' stata la cosa più urgente da fare dopo il terremoto

E ci sono riusciti benissimo :cool: :cool:

E intanto avranno già pronto qualche appaltino truffaldino,sperando che,magari,non venga giù tutto al primo colpo di vento...
Sempre a lamentarsi la gente,mo vogliono pure il cemento armato per le strutture,che palle:O

Crazy rider89
21-06-2009, 01:16
E intanto avranno già pronto qualche appaltino truffaldino,sperando che,magari,non venga giù tutto al primo colpo di vento...
Sempre a lamentarsi la gente,mo vogliono pure il cemento armato per le strutture,che palle:O

ma lo sai quanto costa ??? :mad:

ilguercio
21-06-2009, 01:20
ma lo sai quanto costa ??? :mad:

Hai ragione:O

Titanium555
21-06-2009, 17:56
Hai ragione:O

direi di andare sulla segatura, se ne trova molta come scarti industriali....

uvz
27-06-2009, 13:43
*

Xspazz
27-06-2009, 15:00
Vedo che questo 3D non è stato molto commentato.

Peccato.

Se ne servisse una ulteriore, direi che questa manovra è una prova schiacciante della manifesta incapacità del governo.

Alla luce degli eventi appena trascorsi è una misura inconcepibile.

Inconcepibile anche che nessuno ne parli. Io l'ho letta sul giornale della COOP, dove Tozzi ha una rubrica fissa.

Ora, chiedo gentilmente ai sostenitori del governo: potreste dirci se questa cosa secondo voi va bene? Se sì, perché?

Oppure anche questo è gossip?

Grazie :flower:

whistler
27-06-2009, 15:22
scrivono solo sui thread antisilvio , per dire che ci sono troppi thread antisilvio.
:rolleyes:

John Cage
27-06-2009, 15:40
ennesimo thread disertato dagli "elettori di cdx".

Sono troppo impegnati a parlare di gossip?

:rolleyes:

Xspazz
27-06-2009, 15:57
ennesimo thread disertato dagli "elettori di cdx".

Sono troppo impegnati a parlare di gossip?

:rolleyes:

Beh, ma tanto qui si rosica e basta a quanto pare.

Se apri 3D sulla moralità della politica allora fai gossip.

Se apri 3D sull'azione di governo nessuno se li caga, salvo poi dire che vorrebbero meno "Silvio3D" e più "Information3D".

Se, infine, critichi i media fai solo complottismo e rosichi, salvo poi leggere di complotti internazionali contro il governo :rolleyes:

Se... ma poi basta perché potrei continuare.

Gli stessi criticavano a spron battuto "Mortadella" Prodi, però se chiami Berlusconi "Papi" allora sei offensivo.

Non ne usciremo mai. Perché questo è lo specchio dei tempi e del paese.

Noi pensiamo di essere una Nazione ma ci sbagliamo: siamo ancora alle Signorie e di questo passo ci resteremo per un bel pezzo.

whistler
27-06-2009, 16:08
hai ragione da vendere. però una cosa è capire lo schifo rappresentato da berlusconi e un altra e continuare a difenderlo votarlo.

Xspazz
27-06-2009, 16:24
hai ragione da vendere. però una cosa è capire lo schifo rappresentato da berlusconi e un altra e continuare a difenderlo votarlo.

La ragione si da ai matti :asd:

No, dai, seriamente, il fatto è che molti sono tifosi. E i politici questo l'hanno capito da un pezzo e ci marciano alla grande.

Vedi, uno è libero di credere e di votare quello che vuole. Ciò che fa specie in realtà non è quello che vota ma come vede le cose, i fatti, la realtà.

Se io voto Di Pietro non vuol dire che credo ciecamente in lui o nel partito. Dovrebbe solo significare che incontra almeno in parte le mie idee. Se però facesse una cazzata perché non dovrei ammetterlo? Perché potrei provare vergogna sul fatto di avere sbagliato a votarlo? Secondo me no, nient'affatto.

Lo spirito critico deve esserci sempre dentro di noi. Non critica fine a se stessa ma utile nella vita. Accettare sempre tutto come giusto e difendere ad oltranza anche le più palesi minchiate non è umano. Nemmeno nel calcio è così, nonostante la "fede" che uno ha; non a caso ci sono state manifestazioni e sommosse contro le società. Quello che davvero vorrei capire è perché ci si comporta così. Davvero, faccio molta fatica a comprenderlo.

Mettici poi il fatto che ad una notizia come questa non è stato dato nessun avvallo, nessun commento, niente. Ma allora è evidente: la cosa è indifendibile, quindi la si ignora. Se un asteroide è in collisione verso il nostro globo non è ignorandolo che gli si fa cambiare rotta.
Se un provvedimento di legge è, non solo assurdo, ma anche dannoso, non è facendo gli gnorri che tutto si aggiusta. Perché allora non si dice: "sì, è vero, questa cosa è sbagliata"?

Io rispetto tutte le opinioni, se però queste sono sempre a senso unico allora non sono più opinioni ma fede cieca. E' questo che vogliamo? Siamo sicuri?

ilguercio
27-06-2009, 16:30
La ragione si da ai matti :asd:

No, dai, seriamente, il fatto è che molti sono tifosi. E i politici questo l'hanno capito da un pezzo e ci marciano alla grande.

Vedi, uno è libero di credere e di votare quello che vuole. Ciò che fa specie in realtà non è quello che vota ma come vede le cose, i fatti, la realtà.

Se io voto Di Pietro non vuol dire che credo ciecamente in lui o nel partito. Dovrebbe solo significare che incontra almeno in parte le mie idee. Se però facesse una cazzata perché non dovrei ammetterlo? Perché potrei provare vergogna sul fatto di avere sbagliato a votarlo? Secondo me no, nient'affatto.

Lo spirito critico deve esserci sempre dentro di noi. Non critica fine a se stessa ma utile nella vita. Accettare sempre tutto come giusto e difendere ad oltranza anche le più palesi minchiate non è umano. Nemmeno nel calcio è così, nonostante la "fede" che uno ha; non a caso ci sono state manifestazioni e sommosse contro le società. Quello che davvero vorrei capire è perché ci si comporta così. Davvero, faccio molta fatica a comprenderlo.

Mettici poi il fatto che ad una notizia come questa non è stato dato nessun avvallo, nessun commento, niente. Ma allora è evidente: la cosa è indifendibile, quindi la si ignora. Se un asteroide è in collisione verso il nostro globo non è ignorandolo che gli si fa cambiare rotta.
Se un provvedimento di legge è, non solo assurdo, ma anche dannoso, non è facendo gli gnorri che tutto si aggiusta. Perché allora non si dice: "sì, è vero, questa cosa è sbagliata"?

Io rispetto tutte le opinioni, se però queste sono sempre a senso unico allora non sono più opinioni ma fede cieca. E' questo che vogliamo? Siamo sicuri?

*

whistler
27-06-2009, 16:36
la penso come te io non ci sto nulla a mandare a quel paese di pietro.

la cosa che mi fa più rabbia e che gli italiani danno il potere a berlusconi ,e berlusconi lo usa contro di loro , per non andare a finire in galera per arrichirsi per farsi i porci comodi.

non si possono votare individui del genere.
adesso diranno anche gli altri bla bla bla

cacciamoli tutti , ma non difendiamoli almeno...

elect
27-06-2009, 17:20
Vedo che questo 3D non è stato molto commentato.

Peccato.

Se ne servisse una ulteriore, direi che questa manovra è una prova schiacciante della manifesta incapacità del governo.

Alla luce degli eventi appena trascorsi è una misura inconcepibile.

Inconcepibile anche che nessuno ne parli. Io l'ho letta sul giornale della COOP, dove Tozzi ha una rubrica fissa.

Ora, chiedo gentilmente ai sostenitori del governo: potreste dirci se questa cosa secondo voi va bene? Se sì, perché?

Oppure anche questo è gossip?

Grazie :flower:

La ragione si da ai matti :asd:

No, dai, seriamente, il fatto è che molti sono tifosi. E i politici questo l'hanno capito da un pezzo e ci marciano alla grande.

Vedi, uno è libero di credere e di votare quello che vuole. Ciò che fa specie in realtà non è quello che vota ma come vede le cose, i fatti, la realtà.

Se io voto Di Pietro non vuol dire che credo ciecamente in lui o nel partito. Dovrebbe solo significare che incontra almeno in parte le mie idee. Se però facesse una cazzata perché non dovrei ammetterlo? Perché potrei provare vergogna sul fatto di avere sbagliato a votarlo? Secondo me no, nient'affatto.

Lo spirito critico deve esserci sempre dentro di noi. Non critica fine a se stessa ma utile nella vita. Accettare sempre tutto come giusto e difendere ad oltranza anche le più palesi minchiate non è umano. Nemmeno nel calcio è così, nonostante la "fede" che uno ha; non a caso ci sono state manifestazioni e sommosse contro le società. Quello che davvero vorrei capire è perché ci si comporta così. Davvero, faccio molta fatica a comprenderlo.

Mettici poi il fatto che ad una notizia come questa non è stato dato nessun avvallo, nessun commento, niente. Ma allora è evidente: la cosa è indifendibile, quindi la si ignora. Se un asteroide è in collisione verso il nostro globo non è ignorandolo che gli si fa cambiare rotta.
Se un provvedimento di legge è, non solo assurdo, ma anche dannoso, non è facendo gli gnorri che tutto si aggiusta. Perché allora non si dice: "sì, è vero, questa cosa è sbagliata"?

Io rispetto tutte le opinioni, se però queste sono sempre a senso unico allora non sono più opinioni ma fede cieca. E' questo che vogliamo? Siamo sicuri?

*



:nera: :cry:

DickValentine
27-06-2009, 17:46
La ragione si da ai matti :asd:

No, dai, seriamente, il fatto è che molti sono tifosi. E i politici questo l'hanno capito da un pezzo e ci marciano alla grande.

Vedi, uno è libero di credere e di votare quello che vuole. Ciò che fa specie in realtà non è quello che vota ma come vede le cose, i fatti, la realtà.

Se io voto Di Pietro non vuol dire che credo ciecamente in lui o nel partito. Dovrebbe solo significare che incontra almeno in parte le mie idee. Se però facesse una cazzata perché non dovrei ammetterlo? Perché potrei provare vergogna sul fatto di avere sbagliato a votarlo? Secondo me no, nient'affatto.

Lo spirito critico deve esserci sempre dentro di noi. Non critica fine a se stessa ma utile nella vita. Accettare sempre tutto come giusto e difendere ad oltranza anche le più palesi minchiate non è umano. Nemmeno nel calcio è così, nonostante la "fede" che uno ha; non a caso ci sono state manifestazioni e sommosse contro le società. Quello che davvero vorrei capire è perché ci si comporta così. Davvero, faccio molta fatica a comprenderlo.

Mettici poi il fatto che ad una notizia come questa non è stato dato nessun avvallo, nessun commento, niente. Ma allora è evidente: la cosa è indifendibile, quindi la si ignora. Se un asteroide è in collisione verso il nostro globo non è ignorandolo che gli si fa cambiare rotta.
Se un provvedimento di legge è, non solo assurdo, ma anche dannoso, non è facendo gli gnorri che tutto si aggiusta. Perché allora non si dice: "sì, è vero, questa cosa è sbagliata"?

Io rispetto tutte le opinioni, se però queste sono sempre a senso unico allora non sono più opinioni ma fede cieca. E' questo che vogliamo? Siamo sicuri?

*

Purtroppo ci sono persone per cui mettersi in discussione è una cosa troppo forte perchè disgrega l'immagine di sè che si sono costruiti. Un po' come le persone che per tutta la vita odiano i 'terroni' senza mai averne realmente conosciuti e poi magari si trovano davanti una bravissima persona del sud.

Xspazz
27-06-2009, 17:53
*

Purtroppo ci sono persone per cui mettersi in discussione è una cosa troppo forte perchè disgrega l'immagine di sè che si sono costruiti. Un po' come le persone che per tutta la vita odiano i 'terroni' senza mai averne realmente conosciuti e poi magari si trovano davanti una bravissima persona del sud.

O che magari lo sposano, oppure lo sposa la figlia :asd:

Comunque credo che tu abbia centrato il punto e che la maggior parte del problema sia proprio questo: mettere in discussione il politico che voti vuol dire mettersi in discussione.

Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 17:58
per farsi i porci comodi.


semmai le porche :oink:

DickValentine
27-06-2009, 19:11
O che magari lo sposano, oppure lo sposa la figlia :asd:

Comunque credo che tu abbia centrato il punto e che la maggior parte del problema sia proprio questo: mettere in discussione il politico che voti vuol dire mettersi in discussione.

Che poi la gente non riesce a capire che la fede applicata alla politica va solo ed esclusivamente a proprio discapito:doh: