PDA

View Full Version : aiuto grub-gparted


GrayFox94
18-06-2009, 13:38
Ciao a tutti sono nuovo nel forum...
allora vi spieo il fatto...
premettendo che di linux non è che ne capisca molto, cmq ho un portatile acer extensa 5630EZ con limpus linux installato e il boot grub che all'inizio fa selezionare limpus o un'altra partizione di limpus x i backup. oggi ho deciso di installare windows xp, quindi ho scaricato il live cd di gparted, l'ho fatto partire, ho ridimensionato la partizione di limpus a 120gb e ne ho creata una ntfs di 107.40gb appena ha finito sono tornato al limpus...come faccio a fare spuntare la partizione di windows su grub cos' da poter installare windows??vi prego aiutatemi

GrayFox94
18-06-2009, 14:17
/dev/sda1 ext3 partizione di recovery (linux)
/dev/sda2 swap
/dev/sda3 ext3 partizione linux
/dev/sda4 ntfs partizione windows

Gimli[2BV!2B]
18-06-2009, 15:04
Grub verrà cancellato dall'installazione di Win.

Inserisci il cd di Win, boot da cd, scegli la partizione giusta per l'installazione, poi dovrai ripristinare Grub per poter avviare nuovamente Lin.

GrayFox94
18-06-2009, 15:09
appena avvio il pc grub mi vede solo le 2 partizioni di linux...quella di win non la vedo...se non sbaglio devo modificare il file grub.conf o menu.lst in /boot/grub ouupre non c'entra niente?

Gimli[2BV!2B]
18-06-2009, 15:31
Windows non è installato, oppure ho capito male?

Se ti vuoi mettere avanti puoi editare il /boot/grub/menu.lst aggiungendo in fondo al file la catena di boot per Win:
title Microsoft Windows XP
root (hd0,3)
makeactive
chainloader +1

La mancanza di questa voce non ti impedisce di installare Win.
Naturalmente selezionando quella riga con Win non installato vedrai un errore di bootloader non trovato.

Non so se Linpus offre dei parametri stile Debian per impostare la voce da preselezionare, la sezione statica e/o altre cose utili. (http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub)

GrayFox94
18-06-2009, 15:41
win non è installato....mettendo quelle righe come vado per salvare mi dice che non ho i permessi sufficenti...scusate la mia ighnoranza, ma come devo fare x salvare?

Gimli[2BV!2B]
18-06-2009, 16:00
Ti dico la strada più comune da terminale.

Questa dovrebbe esere la password di root. (http://support-web.acer-euro.com/app/csd/etkdb.nsf/4b7a708d8dbc41cdc1256bd6003c0165/5f1f040562837823c12570d6002a1680?OpenDocument&Highlight=0,Linux)

In un terminale usa il comando su - e prova la password.

Per modificare il file prova nano:
nano /boot/grub/menu.lst

Ctrl o per salvare (vocale o, non zero).
Ctrl x per uscire.

GrayFox94
18-06-2009, 16:05
modificato, riavviato, solo che appena seleziono windows mi dice"filesystem unknow partition tipe 0x7" che faccio?

Gimli[2BV!2B]
18-06-2009, 16:32
Te l'ho detto, quella voce è di bellezza finchè non installi Windows.

Installare Windows

assicurati da BIOS che il cd sia la prima periferica di Boot (fai pure una prova senza entrare nel BIOS, spesso sono impostati così di fabbrica)
inserisci il cd di Win
fai partire il pc con il cd nel lettore, si avvierà l'installazione
seguire i passi dell'installazione (attento alla partizione)


Una volta installato Win dovrai ripristinare Grub. (http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=ripristino+grub)

GrayFox94
18-06-2009, 16:56
mi sa che ho fatto una ca**ta...
siccome non mi funzionava quelle righe che mi avevi detto di mettere xkè non avevo cambiato il boot principale, ho messo title Windows
rootnoverify (hd0,3)
makeactive
chainloader +1
boot
ora mi dice che limpus contiene un filesystem con errori, controllo forzato, lo fa al70% dice blocco duplicato o non valido in uso! multitly-claimed blocco(s) in inode 1845: 75154..alla fine dice di premere ctrl+d e dice smontaggio e poi si spegne. se riaccendo fa la stessa cosa
mammina che ho fatto???

Gimli[2BV!2B]
18-06-2009, 17:47
Il ridimensionamento della partizione è avvenuto senza problemi? Hai staccato la corrente al pc acceso? L'elenco dei device del secondo post era corretto? Cosa diavolo è successo??

L'unica cosa che è cambiata a causa della nuova voce di Grub che hai usato è l'assegnazione dell'attributo di partizione "attiva" alla partizione NTFS vuota.

Non ho mai avuto problemi per lo spostamento/assegnazione di questa flag.

Prova ad attivare la partizione di Linpus editando la voce di Grub in linea. (http://members.iinet.net.au/~herman546/p15.html#Temporarily_Edit_the_GRUB_Menu)
Aggiungi makeactive alla tua voce Linpus, in questo punto:
title Linpus Linux RCD
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
kernel /boot/bzImage ro root=LABEL=linpus vga=0x311 splash=silent loglevel=1 console=tty1 quiet nolapic_timer initrd /boot/initrd-splash.img
boot

Se il makeactive non serve a nulla in casi del genere è preferibile scaricare una distribuzione live con cui provare fsck e recuperi di dati.