View Full Version : Per fortuna che c'era la crisi...
Darkel83
18-06-2009, 12:56
719 euro per l'iPhone 3gs 32gb....
se lo tengono loro e le compagnie telefoniche italiane...
Per assurdo era molto più conveniente l'iPhone g1, con piani tariffari da 10gb al mese....
NO COMMENT
questo 3d durerà molto poco, cmq io in sti giorni (come è successo per il 3G) sto visionando cosa accade attorno a sto prodotto :D
per quanto mi riguarda dal 3G al 3Gs non è cambiato molto per entrambi i prodotti i prezzi sono FOLLI (e lo sono OGGETTIVAMENTE non ametto repliche su questo :D)
il robo apple mi può fare anche il massaggio e il cappuccino ma a livello hardware QUESTI prezzi NON li vale assolutamente (vi basta pensare ad un qualsiasi laptop o apperecchi tecnologici di questo genere che costano almeno il 20% di meno)
conclusioni:
è tutto brand e marketing
è la nuova borsetta di louis vitton
non c'è "crisi" che tenga
sono fermamente convinto che domani nei centri commerciali sarà ressa per accaparrarsi i primi iphone con gente dal "è mio è mio o la mia vita è finita" ... "cosa vuoi in cambio ti vendo casa mia?!"
insomma, x me è tutta da ridere :asd:
Nessuno obbliga comprarlo, ci tanti altri cellulari con molte funzioni.
Nessuno obbliga comprarlo, ci tanti altri cellulari con molte funzioni.
ovvio vorrei anche vedere :muro: :rolleyes:
ma nessuno ti obbliga a comprare neanche una ferrari (che è veramente un bene di lusso) gli operatori italiani non possono appellarsi a questa definizione perchè un oggetto tecnologico come l'iphone NON può essere definito di "lusso" scherziamo ?
ripeto, trovo il fenomeno iphone psicologicamente divertente :asd:
Stigmata
18-06-2009, 13:57
il robo apple mi può fare anche il massaggio e il cappuccino ma a livello hardware QUESTI prezzi NON li vale assolutamente (vi basta pensare ad un qualsiasi laptop o apperecchi tecnologici di questo genere che costano almeno il 20% di meno)
Una curiosità: tu le cose le usi o passi il tempo a rimirare la pagina del manuale d'uso che riporta le caratteristiche tecniche?
Non voglio essere polemico, ma è la prima cosa che mi viene in mente quando qualcuno sostiene la superiorità/inferiorità di qualcosa portando come unico esempio le caratteristiche tecniche.
Edit: per coerenza mi aspetto lo stesso ragionamento e gli stessi approfondimenti tecnici per qualsiasi oggetto di uso comune, dall'orologio al frigorifero all'automobile.
il robo apple mi può fare anche il massaggio e il cappuccino ma a livello hardware QUESTI prezzi NON li vale assolutamente (vi basta pensare ad un qualsiasi laptop o apperecchi tecnologici di questo genere che costano almeno il 20% di meno)
Se pensi che l'hardware e software Apple non valga 620 euro sbagli..
Nokia vende l'n97 a 600euro quando ha un software non ottimizzato come quello dell'iphone, non ha uno store vasto come quello dell'iphone e altro..
Poi già il 3g era il telefono più veloce al mondo e costa 100euro in meno del n97 quindi..
Darkel83
18-06-2009, 18:01
Mi costa meno a comprare un biglietto andata/ritorno per nyc e comprarlo lì.
Apple si meriterebbe di non venderne nemmeno uno... in modo che imparino la lezione.
Ma non sarà l'assenza di steve jobs a portare apple a fare queste scelte?
Mi costa meno a comprare un biglietto andata/ritorno per nyc e comprarlo lì.
Apple si meriterebbe di non venderne nemmeno uno... in modo che imparino la lezione.
Ma non sarà l'assenza di steve jobs a portare apple a fare queste scelte?
Questo non è vero un biglietto andata/ritorno anche low cost ti costa minimo 500euro e l'iphone la costa 550/650 dollari quindi spenderesti sui 1000euro. Ormai il cambio euro/dollaro non è più così conveniente:stordita:
Darkel83
18-06-2009, 19:00
300€ in più, ma mi faccio un viaggio a new york...
era per far capire la sproporzione (se l'hardware è prodotto in usa e venduto a quel prezzo, significa che tutto il resto aggiunto in italia è guadagno netto)
se l'hardware è prodotto in usa e venduto a quel prezzo, significa che tutto il resto aggiunto in italia è guadagno netto
L'hardware e l'assemblamento del cellulare è fatto in cina, solo la progettazione e il software è in USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.