c.m.g
18-06-2009, 09:22
Mercoledì 17 giugno 2009 - 11:55 di: Valentina Evelli, Simone D'Ambrosio
Venerdì a Milano parte la tre giorni dedicata alla controcultura hacker. Un lungo weekend di workshop, dibattiti, seminari e tanto altro. Filesharing, streaming, open source sono solo alcune delle parole chiave che verranno sviscerate in tutte le loro molteplici sfaccettature. Da segnalare, sabato pomeriggio, la sessione di lavori dedicata al p2p, durante la quale interverranno: Magnus Erickson del Pirate Bureau; Mansour Aziz, giornalista, blogger e attivista di Indymedia Beirut; gli avvocati che hanno seguito lo sblocco del sito di Pirate Bay in Italia.
Il meeting è stato preceduto da una settimana di warm up che ha visto protagonisti tutti i poli universitari del capoluogo lombardo.
Fonte: VisionPost (http://www.visionpost.it/dlife/quei-rovinafamiglie-di-facebook-e-co.htm) via Hackmeeting (http://it.hackmeeting.org/home)
Venerdì a Milano parte la tre giorni dedicata alla controcultura hacker. Un lungo weekend di workshop, dibattiti, seminari e tanto altro. Filesharing, streaming, open source sono solo alcune delle parole chiave che verranno sviscerate in tutte le loro molteplici sfaccettature. Da segnalare, sabato pomeriggio, la sessione di lavori dedicata al p2p, durante la quale interverranno: Magnus Erickson del Pirate Bureau; Mansour Aziz, giornalista, blogger e attivista di Indymedia Beirut; gli avvocati che hanno seguito lo sblocco del sito di Pirate Bay in Italia.
Il meeting è stato preceduto da una settimana di warm up che ha visto protagonisti tutti i poli universitari del capoluogo lombardo.
Fonte: VisionPost (http://www.visionpost.it/dlife/quei-rovinafamiglie-di-facebook-e-co.htm) via Hackmeeting (http://it.hackmeeting.org/home)