PDA

View Full Version : info su dissi vecchiotto


riaw
31-01-2002, 06:30
Ho qua due golden orb che fanno del silenzio la loro ragione di vita, ma dite che raffreddano due p3 1100 a frequenza normale (no oc)?

V|RuS[X]
31-01-2002, 06:39
Si per i P!!! ce la fanno benissimo :)

Credo che dovrebbero stare sui 40-45°C ;)


Ciauz

:cool:

riaw
31-01-2002, 06:42
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Si per i P!!! ce la fanno benissimo :)

Credo che dovrebbero stare sui 40-45°C ;)


Ciauz

:cool:

denghiu virus:D

ho visto solo ora il sito della tt e li garantiscono fino a 1.2:D

non è che sia un gran margine xò........

perchè il mio problema è che ho su dei coolermaster che fan troppo rumore:D.
ora vedo se riesco a capire come si setta speedfan.

V|RuS[X]
31-01-2002, 06:44
Originariamente inviato da riaw
[B]

denghiu virus:D

ho visto solo ora il sito della tt e li garantiscono fino a 1.2:D

non è che sia un gran margine xò........

perchè il mio problema è che ho su dei coolermaster che fan troppo rumore:D.
ora vedo se riesco a capire come si setta speedfan.


Sono le 60x60mm che fanno bordello, trova delle ventole più silenziose, io sotto BP6 le avevo trovate :p

ps: ma se sei con VP6 come fai a farlo funzionare (speedfan)?

riaw
31-01-2002, 06:49
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]


Sono le 60x60mm che fanno bordello, trova delle ventole più silenziose, io sotto BP6 le avevo trovate :p

ps: ma se sei con VP6 come fai a farlo funzionare (speedfan)?

infatti sto cercando di capire come funziona, per partire con vp6 e winxp parte, ma poi devo scoprire come si settano le ventole......


quel programma ti indica, tra le tante cose, velocità delle ventole e temperatura del proc. , mi rileva le temp di tutti e due i proc., io segno "desired temp" a 55°C (almeno,dico, abbasserà un casino i giri, ora sto a 31......), e invece velocità delle ventole e temperature rimangono le stesse.......

V|RuS[X]
31-01-2002, 06:50
Originariamente inviato da riaw
[B]

infatti sto cercando di capire come funziona, per partire con vp6 e winxp parte, ma poi devo scoprire come si settano le ventole......


quel programma ti indica, tra le tante cose, velocità delle ventole e temperatura del proc. , mi rileva le temp di tutti e due i proc., io segno "desired temp" a 55°C (almeno,dico, abbasserà un casino i giri, ora sto a 31......), e invece velocità delle ventole e temperature rimangono le stesse.......



Io ricordo che c'era un utility (forse cpucool) ma quel speedfan sapevo che non funzicava sotto biprocessore delle abit.. boh

riaw
31-01-2002, 06:55
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]



Io ricordo che c'era un utility (forse cpucool) ma quel speedfan sapevo che non funzicava sotto biprocessore delle abit.. boh

appunto parte ma non funziona:D:D:D

con cpucool si può regolare la vel delle ventole?

aspè: dal pannello in alto dello speedfan leggo:


Originariamente inviato da speedfan:D:D:D
[B]

DLPORTIO.DLL properly activated
WARNING : GIVEIO.SYS not started
Linked ISA BUS at 290
VIA686 SMBus revision : 00
WARNING : VIA686 SMBus support is disabled
Linked VIA VT82C686 SMBus at 00
Scanning ISA BUS at 290...
Scanning SMBus at 00...
VIA686B ($A2) found on ISA at 00




non sarìanno mica quei due WARNING che rompono le balle?

V|RuS[X]
31-01-2002, 07:02
fammi vedere uno screen shot, così che ti devo dire? sembra che non faccia partire i servizi, sei sotto winxp?

riaw
31-01-2002, 07:04
zi io ezzere zotto winzoz xp:D

come si fanno gli screenshot in winxp?

V|RuS[X]
31-01-2002, 07:15
Originariamente inviato da riaw
[B]zi io ezzere zotto winzoz xp:D

come si fanno gli screenshot in winxp?



col cul* :D

sempre allo stesso modo degli altri uindouiZz, premi STAMP sulla keyboard e poi ricopia tutto su Paint.. però cerca di salvare jpg che bmp mi sa che non ci va :D

riaw
31-01-2002, 07:25
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]



col cul* :D

sempre allo stesso modo degli altri uindouiZz, premi STAMP sulla keyboard e poi ricopia tutto su Paint.. però cerca di salvare jpg che bmp mi sa che non ci va :D

dammi la tua mail che te la spedisco,cmq mi sono accorto che stavo usando lo speedfan 3.06 :ops: e siamo alla 4.02.......

mo provo quell'altro.

riaw
31-01-2002, 07:31
allora, lo speedfan 4.02 sembra essere meglio, non da tutti gli errori (WARNING) del 3.06, solo che continuano a rimanere uguali vel. delle ventole e temperature, inoltre nella cartella speeds continuo a non trovare nessuna voce.......