PDA

View Full Version : Analisti: l'industria dei videogiochi in crescita del 5,8% annuale


Redazione di Hardware Upg
18-06-2009, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/analisti-l-industria-dei-videogiochi-in-crescita-del-5-8-annuale_29343.html

Secondo PricewaterhouseCoopers, l'industria dei videogiochi segue un ritmo di crescita del 5,8% su base annuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
18-06-2009, 09:15
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.

bertux
18-06-2009, 09:20
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.

ma se solo the sims 3 ha fatto il botto per PC

FioriDelMale
18-06-2009, 09:27
ma se solo the sims 3 ha fatto il botto per PC


certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co

bertux
18-06-2009, 09:29
certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co

da quello che so e o letto i giochi per PC stanno fiorendo, poichè le schede video e i processori sono crollati di prezzo, e garantiscono prestazioni molto più elevate che su console

Noir79
18-06-2009, 09:39
Ci credo che il mercato è in crescita, i videogiochi sono l'intrattenimento tecnologico migliore che ci sia!

W i videogiochi!!

2012comin
18-06-2009, 09:47
da quello che so e o letto i giochi per PC stanno fiorendo, poichè le schede video e i processori sono crollati di prezzo, e garantiscono prestazioni molto più elevate che su console

Non ho letto nulla in proposito ma la penso così anche io :) Volendo esagerare con 800/1000 euro (ma volendo basta molto meno) si prende un pc completo di monitor che, imho, permette di "essere tranquilli" almeno un paio d'anni. Quindi non riesco proprio a capire perchè si dica sempre che il PC "costringe" (è la parola che va per la maggiore) a "continui upgrade"... e quindi la console sarebbe economicamente più conveniente.
La console può essere più economica se si possiede già il televisore adatto e se si prendeno i giochi piratati. Ma se i giochi li compri (come dovrebbe essere) e assieme alla console devi comprarti alche il monitor.... il Pc è quasi più economico (A me sembra che i videogiochi per pc abbiano mediamente prezzi molto più bassi dei rispettivi su console... e poi nessuno vi obbliga a spendere 400 euro solo per la gpu o solo per la cpu ogni sei mesi, e credo che siano davvero in pochi a farlo)

poffarbacco
18-06-2009, 09:51
Ma il fatturato del mondo vg non aveva superato quello cinematografico??

bertux
18-06-2009, 10:06
Non ho letto nulla in proposito ma la penso così anche io :) Volendo esagerare con 800/1000 euro (ma volendo basta molto meno) si prende un pc completo di monitor che, imho, permette di "essere tranquilli" almeno un paio d'anni. Quindi non riesco proprio a capire perchè si dica sempre che il PC "costringe" (è la parola che va per la maggiore) a "continui upgrade"... e quindi la console sarebbe economicamente più conveniente.
La console può essere più economica se si possiede già il televisore adatto e se si prendeno i giochi piratati. Ma se i giochi li compri (come dovrebbe essere) e assieme alla console devi comprarti alche il monitor.... il Pc è quasi più economico (A me sembra che i videogiochi per pc abbiano mediamente prezzi molto più bassi dei rispettivi su console... e poi nessuno vi obbliga a spendere 400 euro solo per la gpu o solo per la cpu ogni sei mesi, e credo che siano davvero in pochi a farlo)

infatti nessuno è costretto ad aggiornare il pc ogni hanno, il mio q6600 e la mia 4970 c'è le ho da oltre un hanno è vanno stra bene, poi i giochi per PC costano meno poichè la casa produttrice non deve pagare le licenze a nientendo o sony o microsoft,

mau.c
18-06-2009, 10:09
certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co

non penso proprio siano i costi di aggiornamento il problema, il problema semmai è che i giochi per pc escono dopo un anno della versione console e sono dei porting fatti a pene di segugio. chiaro che è inutile spendere in hardware per avere prestazioni scadenti, se fosse il contrario sarebbe ben diverso a prescindere dal costo dell'hardware. le protezioni ridicole del software per Pc poi non aiutano proprio. hanno ammazzato tutto un settore indipendente, quando saranno schiavi delle console vedrai le royalties quanto saliranno

lucabeavis69
18-06-2009, 10:27
I commenti dei consollari anti PC non mancano mai. Basta informarsi un po', e vedere quanto è vantaggioso il rapporto qualità/prezzo dei PC per giocare oggigiorno, invece che sparare a zero coi soliti luoghi comuni in stile Crysis.

rex303
18-06-2009, 10:28
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.

in realtà proprio per l'avvento delle console "next-gen" si è avuto un effetto positivo sui titoli pc che sono, per la maggior parte, multipiattaforma ormai.

infatti basta hardware non troppo costoso per questi giochi e sono pochi i titoli che spingono molto sui requisiti e sono generalmente alcune esclusive pc (il primo crysis, clear sky a settings molto alti, anche se il secondo è moolto scalabile, fino anche all'uso delle dx8), per cui non c'è la necessità di hardware sempre più pompato come qualche anno fa.

un pc oggi di medio livello fa girare tutto e quasi tutti giochi al massimo e cosi sarà anche in futuro, perchè la pesantezza delle conversioni da 360 quella è (tranne alcuni casi, come gta 4, che per esempio dipende moltissimo dalla cpu).

anzi si sono viste anche meraviglie tecniche (far cry 2, a prescindere dalla bontà del gameplay) molto leggere.

capitan_crasy
18-06-2009, 11:08
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.

Notizia di Hwupgrade del 27.02.2009

In ogni caso, la società di ricerca si aspetta una crescita del settore PC gaming che passerà dai 20 miliardi di dollari del 2008 ai 34 miliardi nel 2012, confermando così la previsione fatta nel corso del mese di Novembre.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/business/le-vendite-per-il-settore-gaming-in-crescita-secondo-jpr_28190.html)

Hellraiser83
18-06-2009, 11:25
scusate ma non riesco a capire chi considera l extreme gaming una cosa che si puo avere solo sul pc...non stiamo piu all era della psx, quando bastava la tv scrausa 20" con schermo "tondo". ora per giocare su console come dio comanda serve una tv e un impianto 5.1 a componenti separati con le palle. personalmente sono appassionato anche di musica e home theatre e percio i miei quasi 4000 eur di impianto non li ho spesi solo x giocare...non venitemi percio a dire che sono un semplice "consolaro" che non sa cosa sia il vero gaming...personalmente preferisco sbragarmi sul matrimoniale col suddetto impianto e godermi l ultimo giocone, piuttosto che stare a fare il nerd ingobbito davanti la scrivania solo perche ho l ultima geforce 30000 gtx super mega ultra

mto89
18-06-2009, 11:36
da quello che so e o letto i giochi per PC stanno fiorendo, poichè le schede video e i processori sono crollati di prezzo, e garantiscono prestazioni molto più elevate che su console

non sono del tutto d'accordo: certo i pc garantiscono prestazioni superiori alle console in linea teorica, però dubito che se oggi spendi sui 300-400 euro per un pc (il costo medio console) fra un paio d'anni riesci a giocare ai nuovi titoli in uscita...

mau.c
18-06-2009, 11:42
scusate ma non riesco a capire chi considera l extreme gaming una cosa che si puo avere solo sul pc...non stiamo piu all era della psx, quando bastava la tv scrausa 20" con schermo "tondo". ora per giocare su console come dio comanda serve una tv e un impianto 5.1 a componenti separati con le palle. personalmente sono appassionato anche di musica e home theatre e percio i miei quasi 4000 eur di impianto non li ho spesi solo x giocare...non venitemi percio a dire che sono un semplice "consolaro" che non sa cosa sia il vero gaming...personalmente preferisco sbragarmi sul matrimoniale col suddetto impianto e godermi l ultimo giocone, piuttosto che stare a fare il nerd ingobbito davanti la scrivania solo perche ho l ultima geforce 30000 gtx super mega ultra

non c'è niente di sbagliato nell'apprezzare le console a mio avviso, quello che è sbagliato è pensare che siano una soluzione conveniente a prescindere da qualsiasi discorso. i motivi per cui possono non esserlo sono svariati. i PCisti di contro troppo spesso considerano le console come delle cose inutili capaci solo di risoluzioni troppo basse per permettere qualunque godimento o divertimento.

CoreDump
18-06-2009, 12:00
IMHO state estremizzando un pò troppo da entrambi i lati, io gioco sia su pc che su ps3 e ogni piattaforma ha vantaggi e svantaggi.
e vero che l'hw di una console permette agli sviluppatori di sfruttarlo meglio visto che e sempre lo stesso ed e vero che una
console dura mediamente piu di un pc che va aggiornato piu spesso, ma e anche vero che i giochi per console next gen costanto
sensibilmente di piu di un gioco per pc, parliamo mediamente di 15-20 euro all'uscita visto che i giochi per console stanno dai 64 euro in su
senza contare che i giochi per pc svalutano a livelli elevatissimi confronto a quelli per le console, io ho acquistato ottimi giochi
usciti da pochi mesi a meno di 30 euro nuovi, prendiamo per esempio tom clancy hawx ( quello degli aerei ) su ps3 sta sui 60 euro
nei negozi, su pc lo trovi facilmente a 29 o addirittura a 25 euro, questo esempio si puo fare con moltissimi giochi, se sei un hardcore gamer e compri tanti giochi con quello che risparmi avoia a comprare
hw per pc visto che i prezzi sono sensibilmente calati, poi cmq ce il discorso della tipologia dei giochi, e vero che e infinitamente
comodo giocare sdraiato sul divano o sul letto ma e anche vero che certi giochi al momento per console nn esistono proprio e parlo di tutti
quei giochi di strategia ad esempio, poi nn entro in merito
del discorso degli fps con il joypad vs tastiera se no si scatena l'inferno, io preferisco la seconda ovviamente :sofico:

ddaniele
18-06-2009, 12:08
Il vero discorso e che sù pc mancano game che hanno solo le console....io tipo sono passato alla xbox360 per giocare al mio genere preferito i picchiaduro....dato che sù pc li dovevo giocare con emulatori...e quindi ovviamente tutti game vecchissimi....! miracolo che fanno uscire SFIV per pc....ma ripeto è un solo e unico miracolo!

Quindi nn sarei mai passato alla console sè il pc mi offrisse i titoli picchiaduro!

hORuS(c)
18-06-2009, 13:17
Vabbè, alla fine in ogni forum o cose del genere si parla sempre della lotta fra pc e console, su quale l'uno sia migliore dell'altro. Secondo me, è come uno si abitua a giocare, io x esempio ho giocato a GTA 4 su PS3, nn ho azzeccato una sparatoria, se mi dai un mouse, il gioco addirittura mi risulta troppo semplice da questo punto di vista. Per tornare IT, direi che è una buona notizia, così vedremo titoli sempre migliori, e comunque è evidente che il mercato pc, soffra molto di quello consolle, dove la pirateria è assai minore, ma sempre presente lo stesso, e alcuni titoli vengono ridimensionati (Ghostbuster x cintarne uno) e tantissimi altri, tecnicamente parlando, xkè il PC permetterebbe ben altro.

ddaniele
18-06-2009, 13:44
Vabbè, alla fine in ogni forum o cose del genere si parla sempre della lotta fra pc e console, su quale l'uno sia migliore dell'altro. Secondo me, è come uno si abitua a giocare, io x esempio ho giocato a GTA 4 su PS3, nn ho azzeccato una sparatoria, se mi dai un mouse, il gioco addirittura mi risulta troppo semplice da questo punto di vista. Per tornare IT, direi che è una buona notizia, così vedremo titoli sempre migliori, e comunque è evidente che il mercato pc, soffra molto di quello consolle, dove la pirateria è assai minore, ma sempre presente lo stesso, e alcuni titoli vengono ridimensionati (Ghostbuster x cintarne uno) e tantissimi altri, tecnicamente parlando, xkè il PC permetterebbe ben altro.

Giusto...ma come dicevo il vero discorso che secondo me uccede il pc e che oltre ai giochi ridimensionati....diversi giochi per pc mancano...e devi passare alla console...io tipo amo i pc e avrei evitato di prendere una xbox ma cosa deve fare uno come me che ama un genere che STRANAMENTE fanno uscire solo per consol? morale...chi produce game forse ritiene che i picchiaduro sono un genere non per pc,ma come sappiamo sono tanti quelli che ci sperano tanto che ci sono diverse petiz.online e forse e propio per questo che capcom ha deciso di far uscire sfiv per pc!? risultato io ho lasciato il pc quindi niente piu soldi a nvidia ati intel ecc....! per i produttori non ha senso far uscire picchiaduro per pc? sarà ma così facendo una persona che spendeva soldi per pc è stata persa grazie a loro.....e sono tante le persone che forse mi hanno seguito e mi seguiranno...per questo genere mancante sù pc e di altri....!

mau.c
18-06-2009, 13:53
Giusto...ma come dicevo il vero discorso che secondo me uccede il pc e che oltre ai giochi ridimensionati....diversi giochi per pc mancano...e devi passare alla console...io tipo amo i pc e avrei evitato di prendere una xbox ma cosa deve fare uno come me che ama un genere che STRANAMENTE fanno uscire solo per consol? morale...chi produce game forse ritiene che i picchiaduro sono un genere non per pc,ma come sappiamo sono tanti quelli che ci sperano tanto che ci sono diverse petiz.online e forse e propio per questo che capcom ha deciso di far uscire sfiv per pc!? risultato io ho lasciato il pc quindi niente piu soldi a nvidia ati intel ecc....! per i produttori non ha senso far uscire picchiaduro per pc? sarà ma così facendo una persona che spendeva soldi per pc è stata persa grazie a loro.....e sono tante le persone che forse mi hanno seguito e mi seguiranno...per questo genere mancante sù pc e di altri....!

attualmente è anche vero il contrario, ci sono parecchi titoli che per console non esistono ma ci sono solo per PC. moltissimi titoli più simulativi di macchine e di aerei. come gli RTS che hanno sempre provato a portare su console ma notoriamente sono giochi da PC.

ddaniele
18-06-2009, 14:04
Verissimo....però una cosa e sè un genere esiste sia per console che per pc...ma uno per tipo arcade e l'altro simulativo...una cosa e quanto un genere come i picchiaduro non ci sono...! tipo sè esistessero picchiaduro simulativi per pc e arcade per console ok.... ma per pc non li fanno propio...!

SwatMaster
18-06-2009, 14:31
certo..come se un titolo potesse cambiare il mercato..quello che pare nessuno abbia capito è che si attinge ad un mercato che è sempre lo stesso..gran parte dei giocatori pc si è spostato su consolle per contenere i costi di aggiornamento ormai esagerati per poter giocare..ma da qui a pensare che non sia piu' redditizio creare giochi per pc ce ne passa..alcuni titoli saranno solo e sempre per pc..in ogni caso..il gaming ormai è intrattenimento.al pari di cinema..tv&co

Scusami ma devo dissentire. I costi di aggiornamento di un pc, ormai, sono davvero alla portata di tutti. Siamo arrivati ad un punto in cui con meno di 1000€ ti fai una postazione da gioco (e non solo, al contrario delle console) di fascia alta. Non è più come una volta, quando una vga ed un procio li pagavi un'occhio della testa.
I pc-isti esistono ancora, vanno solo stimolati. Non è possibile ridursi sempre a giocare dei porting di basso livello, con quella grafica tutta plastica delle console e quel gameplay a prova di demente. Con la giusta spinta, tutto è possibile... E si sogna sempre il grande ritorno del pc nel mercato videoludico. :rolleyes:

mto89
18-06-2009, 14:45
Scusami ma devo dissentire. I costi di aggiornamento di un pc, ormai, sono davvero alla portata di tutti. Siamo arrivati ad un punto in cui con meno di 1000€ ti fai una postazione da gioco (e non solo, al contrario delle console) di fascia alta. Non è più come una volta, quando una vga ed un procio li pagavi un'occhio della testa.

Quello che dici però non è proprio vero:
- Una xBox 360 ad esempio la paghi metti 200-300 €, e giochi a livelli alti per diversi anni;
- Un pc se ci vuoi giocare (minimo) tocca spendere 600-700 € (contando sul fatto che siano già presenti monitor ecc)...però di certo dopo 1 anno già i nuovi titoli li giochi si, ma non al max del loro potenziale ovviamente.

Quindi col pc spendi 2-3 volte tanto all'inizio, avendo il meglio per qualche mese, ma poi decadendo, mentre la console ti offre a lungo un livello medio-alto.

I giochi per console costano si 15-20 € in più...ma la spesa iniziale la ammortizzi difficilmente.

Io ho sempre preferito e giocato col pc, però sicuramente con una console a prescindere dal fatto che sia migliore o no, spendi sicuramente qualcosa in meno.
Poi dipende da come intende uno col giocare a pc, se uno si "accontenta" a giocare a dettagli e risoluzioni basse è un discorso, se uno vuoe tenere tutto al max allora il divario di spesa pc-console aumenta in maniera netta.

Secondo me se uno vuole SOLO giocare, tralasciando la qualità è mooolto più economica la console, poi siccome oramai chiunque usa il pc per svariati usi (fotoritocchi, internet, ecc.), magari molti preferiscono prendere un buon pc invece della console perchè è una spesa unica, che consente di assolvere a svariati compiti, a differenza della console.

SwatMaster
18-06-2009, 15:04
Quello che dici però non è proprio vero:
- Una xBox 360 ad esempio la paghi metti 200-300 €, e giochi a livelli alti per diversi anni;

I "livelli alti" per le console, sono i "livelli bassi" per pc.

- Un pc se ci vuoi giocare (minimo) tocca spendere 600-700 € (contando sul fatto che siano già presenti monitor ecc)...però di certo dopo 1 anno già i nuovi titoli li giochi si, ma non al max del loro potenziale ovviamente.

600-700€ per un classico pc in stile Mediaworld, ossia una cacca pestata. Se ti assembli da solo un sistema, con quei soldi ti fai e8400 + HD4850, e le console sono già lontane anni luce.

Quindi col pc spendi 2-3 volte tanto all'inizio, avendo il meglio per qualche mese, ma poi decadendo, mentre la console ti offre a lungo un livello medio-alto.

Sicuramente. Colpa però delle software house, non dei sistemi in sè.

I giochi per console costano si 15-20 € in più...ma la spesa iniziale la ammortizzi difficilmente.

Un sovrapprezzo che non riesco proprio a giustificare.

Io ho sempre preferito e giocato col pc, però sicuramente con una console a prescindere dal fatto che sia migliore o no, spendi sicuramente qualcosa in meno.
Poi dipende da come intende uno col giocare a pc, se uno si "accontenta" a giocare a dettagli e risoluzioni basse è un discorso, se uno vuoe tenere tutto al max allora il divario di spesa pc-console aumenta in maniera netta.

Se uno si accontenta della console, significa che si può accontentare anche di una "misera" 9600GT (di tutto rispetto, sopratutto in confronto al reparto grafico delle console).

Secondo me se uno vuole SOLO giocare, tralasciando la qualità è mooolto più economica la console, poi siccome oramai chiunque usa il pc per svariati usi (fotoritocchi, internet, ecc.), magari molti preferiscono prendere un buon pc invece della console perchè è una spesa unica, che consente di assolvere a svariati compiti, a differenza della console.

Al mondo, non credo esista qualcuno che in casa abbia SOLO console e NIENTE pc. Semmai, il contrario.
Per questo motivo, ritengo che un'investimento su un sistema prestante possa garantire maggior versatilità ed efficienza nel tempo.

Il tutto imho, ovviamente. ;)

mau.c
18-06-2009, 15:32
basta con questi discorsi PC vs. Console, ognuno ha la soluzione che conviene a lui per i gusti che ha, è chiaro che il discorso è complesso. non mi puoi fare il discorso che il pc tanto già ce l'hai, ma allora per equiparare le esperienze mi devi considerare che un tv sui 30 - 40 pollici già ce l'hai e ci puoi attaccare la console, mentre per il pc un monitor analogo non penso sia proprio economico. è chiaro che poi dipende dal tipo di giochi che preferisci e da come devi utilizzare il tutto. nessuno avrà mai ragione per quanto riguarda i costi, perchè non sono tanto chiari.
però è vero che se ti ritrovi con qualche portatile anche scaciato per esigenza, e lo usi per lo più per navigare e due cavolate in office allora l'acquisto di un desktop con schermo decente per il gaming non è proprio il massimo della praticità. una console è più versatile se hai già un TV decente magari con impianto audio per avere la stessa cosa dovresti raddoppiare il tutto inutilmente.

che poi con un pc puoi raggiungere lo stato dell'arte è un'altro discorso. anche perchè detto in confidenza, io sono un pcista, crysis l'ho giocato e sinceramente è un gioco abbastanza insipido alla fine, non mi pare proprio ne valga la pena... la grafica non mi fa schifo ma non è nemmeno quella che determina la bellezza di un gioco, solo chi si deve masturbare con quella grafica ne ha davvero bisogno, non voglio offendere nessuno ma insomma.... poi comunque gli sviluppatori non ottimizzano e si lanciano in uscite improbabili, basta pensare che anche i PC di oggi hanno difficoltà a far girare FSX al massimo, fa pensare che il tutto sia una po' ridicolo e pieno di compromessi, se uno almeno avesse tutto al massimo e fosse su un'altra categoria, ma tutto sommato guardando i giochi della 360 non mi sento tanto su un altro pianeta, penso che sia una grafica accettabile.

mto89
18-06-2009, 15:54
però è vero che se ti ritrovi con qualche portatile anche scaciato per esigenza, e lo usi per lo più per navigare e due cavolate in office allora l'acquisto di un desktop con schermo decente per il gaming non è proprio il massimo della praticità. una console è più versatile se hai già un TV decente magari con impianto audio per avere la stessa cosa dovresti raddoppiare il tutto inutilmente.


E' quello che cercavo di dire. Alla fine dipende dalle disponibilità economiche di ognuno, dalle esigenze e da quello che già possiede.
In queste discussioi alla fine han tutti ragione tutti torto, perchè ognuno ha le sue idee, che alcuni condividono e altri no, come per tutte le cose...come per dire "è meglio la moto o la macchina?"...non si può dire a priori, perchè ogni persona ha una sua storia a parte

"solo chi si deve masturbare con quella grafica ne ha davvero bisogno":D

SwatMaster
18-06-2009, 18:26
basta con questi discorsi PC vs. Console, ognuno ha la soluzione che conviene a lui per i gusti che ha, è chiaro che il discorso è complesso. non mi puoi fare il discorso che il pc tanto già ce l'hai, ma allora per equiparare le esperienze mi devi considerare che un tv sui 30 - 40 pollici già ce l'hai e ci puoi attaccare la console, mentre per il pc un monitor analogo non penso sia proprio economico. è chiaro che poi dipende dal tipo di giochi che preferisci e da come devi utilizzare il tutto. nessuno avrà mai ragione per quanto riguarda i costi, perchè non sono tanto chiari.
però è vero che se ti ritrovi con qualche portatile anche scaciato per esigenza, e lo usi per lo più per navigare e due cavolate in office allora l'acquisto di un desktop con schermo decente per il gaming non è proprio il massimo della praticità. una console è più versatile se hai già un TV decente magari con impianto audio per avere la stessa cosa dovresti raddoppiare il tutto inutilmente.

A parte il fatto che il pc lo puoi benissimo attaccare alla tv... :rolleyes:
E' vero che ognuno si fa i propri conti in tasca, e poi decide cosa comprare, ma in quanti conoscono davvero le potenzialità dell'oggetto acquistato? Se la gente tornasse a giocare su pc, invece che sulle console "next-gen", non oso immaginare a quale livello qualitativo saremmo ora. Per quanto mi riguarda, i casual gamers, possono comprarsi una Wii e giocare a Mario Kart quanto han voglia... Quella è l'unica console con un senso, secondo me. XBOX e PS cercano di emulare il pc, raggiungendo solo un successo in fatto di pubblico (pubblicità, ndr) ma non prestazionale.
Che poi, lo stesso discorso vale per la diatribe "notebook o fisso?" e "netbook o notebook?". Quello che voglio dire io, è che manca la consapevolezza, nel consumatore, di ciò che la piattaforma acquistata possa effettivamente fornire.

che poi con un pc puoi raggiungere lo stato dell'arte è un'altro discorso. anche perchè detto in confidenza, io sono un pcista, crysis l'ho giocato e sinceramente è un gioco abbastanza insipido alla fine, non mi pare proprio ne valga la pena... la grafica non mi fa schifo ma non è nemmeno quella che determina la bellezza di un gioco, solo chi si deve masturbare con quella grafica ne ha davvero bisogno, non voglio offendere nessuno ma insomma.... poi comunque gli sviluppatori non ottimizzano e si lanciano in uscite improbabili, basta pensare che anche i PC di oggi hanno difficoltà a far girare FSX al massimo, fa pensare che il tutto sia una po' ridicolo e pieno di compromessi, se uno almeno avesse tutto al massimo e fosse su un'altra categoria, ma tutto sommato guardando i giochi della 360 non mi sento tanto su un altro pianeta, penso che sia una grafica accettabile.

Crysis è un discorso a parte. E' un FPS di poco spessore, anche se in fondo non è poi così male. Ma tecnicamente, anche se pesante e scritto coi piedi, fa letteralmente affondare un qualsiasi titolo per console.
Fai conto che, con le console devi giungere a tanti compromessi: l'hw è quello, più di tanto il codice non si può ottimizzare. Hai visto il CryEngine 3? E' un'esempio lampante.

Quello che si chiede non è la scomparsa delle console (sarebbe troppo bello, ma questo è un sogno che mi tengo nel cassetto), ma una maggior attenzione per chi non si vuole accontentare.

mto89
18-06-2009, 19:07
A parte il fatto che il pc lo puoi benissimo attaccare alla tv... :rolleyes:
E' vero che ognuno si fa i propri conti in tasca, e poi decide cosa comprare, ma in quanti conoscono davvero le potenzialità dell'oggetto acquistato?
Per quanto mi riguarda, i casual gamers, possono comprarsi una Wii e giocare a Mario Kart quanto han voglia... Quella è l'unica console con un senso, secondo me. XBOX e PS cercano di emulare il pc, raggiungendo solo un successo in fatto di pubblico (pubblicità, ndr) ma non prestazionale.
Quello che si chiede non è la scomparsa delle console (sarebbe troppo bello, ma questo è un sogno che mi tengo nel cassetto), ma una maggior attenzione per chi non si vuole accontentare.

vabè non è che le console sono uno schifo....perchè dal tuo discorso sembra così :)
Poi non è che se uno compra la console è perchè è un niubbo e non sa le potenzialità...magari uno o per gusti o per comodità o altri mille motivi la preferisce al pc...

Poi sono d'accordissimo che se uno non si accontenta il pc è imbattibile, però se vuoi sempre il meglio dal pc, tra aggiornamenti e tutto la spesa è estremamente piu alta.

rmarango
18-06-2009, 20:06
Io dico solo una cosa...se l'industria dei videogiochi e' in crescita secondo voi lo dobbiamo al mercato dei giochi p.c. o a quello delle console e in quale misura per i due mercati...poi ben vengano i giochi per p.c. , ma e' letteralmente imbarazzante vedere nella classifica NPD da mesi e mesi a questa parte dominare solo i sims, w.o.w. e derivati.

mau.c
18-06-2009, 20:34
A parte il fatto che il pc lo puoi benissimo attaccare alla tv... :rolleyes:

lo puoi benissimo attaccare TU perchè evidentemente ti riesce comodo, ma non mi puoi fare un discorso generico e dire che è meglio attaccare il pc alla TV, perchè il 99% della popolazione non sa nemmeno come si fa, e comunque può risultare comodo per pochissime persone, molti non li hanno nemmeno nella stessa stanza.
ovviamente sul fatto della consapevolezza sono d'accordo è quello che dico anch'io. c'è molta gente che compra la console pensando sia lo stato dell'arte e non sa che la maggior parte dei PC possono far meglio, ma sinceramente penso pure che non gli importi una mazza e che sono contento per loro. alla fine sono le stesse persone che avrebbero difficoltà a settare le impostazioni su un gioco PC, perciò non vedo quale sia il problema. che le console siano una spanna sotto è un dato di fatto, che la cosa sia importante e significativa no.
per fare un esempio a casa ho avuto la ps2 per parecchio, nonostante avessi un athlonxp nemmeno tanto spinto che era capace di fare di meglio, alcuni giochi li preferivo sulla playstation, come per esempio gran turismo, mentre i giochi di macchine per pc mi interessavano meno, mentre invece GTA non ne ho mai preso uno per PS, giocati tutti su PC. i resident evil preferivo di gran lunga giocarli con la PS c'era più atmosfera, per molti altri giochi preferisco il PC. alla fine che la grafica sia migliore è evidente ma non è così importante se non lo devi far pesare per forza...

mau.c
18-06-2009, 20:40
Io dico solo una cosa...se l'industria dei videogiochi e' in crescita secondo voi lo dobbiamo al mercato dei giochi p.c. o a quello delle console e in quale misura per i due mercati...poi ben vengano i giochi per p.c. , ma e' letteralmente imbarazzante vedere nella classifica NPD da mesi e mesi a questa parte dominare solo i sims, w.o.w. e derivati.

allora lo ripeto per l'ennesima volta, non ci si può lamentare della vendita dei giochi PC quando i giochi escono dopo un anno, nemmeno sempre e in conversioni fatte male. è chiaro che le software house hanno retto il gioco degli sviluppatori delle console per mettere il mercato PC al margine ed è questo che determina le vendite scarse, non il fatto che non ci sia interesse per il gaming su PC. tu fai uscire il gioco per le 3 piattaforme insieme, poi ti lamenti... non puoi predere a frustate uno per due ore e poi lamentarti che "sto sfaticato non lavora", e grazie l'hai ammazzato.

voglio vedere cosa succederà alle vendite hardware... subiranno un tracollo di questo passo.

rmarango
18-06-2009, 21:04
voglio vedere cosa succederà alle vendite hardware... subiranno un tracollo di questo passo.

I primi segni di cedimento ci sono tutti e non solo per la crisi generalizzata.

Ghost Of Christmas Past
19-06-2009, 00:33
In crescita sicuramente non lo e` il mercato dei videogiochi per pc, anzi.

Mi sa che devi ripassarti le nozioni economiche di base sulle percentuali e share di mercato. Il mercato PC è tutt'atro che arretrato come molti vorrebbero o vogliono farci credere, semplicemente se messo in relazione ai emrcati console microsoft, sony e nintendo, il mercato pc nel totale, non ha le PERCENTUALI di un tempo. La percentuale può essere anche in negativo, se i concorrenti crescono a disimisura, o se il emrcato cresce, ciò non significa che in termini di numeri totali e non precentuali, il mercato PC stia calando, bensì praticamente da quando è nato è in lenta e costante crescita, se il mercato creasce a ritmi diversi o le altre piattaforme fanno bruschi salti e vanno a ritmi diversi, non significa che il mercato pc non sia in crescita nel suo totale. E se ancora oggi il mercato pc è il mercato in assoluto più grande, (al diavolo in italia dove i negozianti non capiscono letteralmente un cazzo), nonostante l'andazzo del multipiattaforma, delle protezioni ad penis canem (vedremo se EA si rimangerà nuovamente la parola), di un idiotissima e ignorantissima tendenza ad avvicinarsi ai generi di console, se tutto questo non genera perdite in termini di numero complessivo di giochi venduti annualmente significa che serve ben altro per buttarlo giù. Inoltre se il emrcato pc muore, di colpo almeno metà del mercato console muore: non più innovazione tecnologica, specie grafica, non più innovazione tecnica, stilistica ecc. Solo un esempio: l'online delle console. solo le attuali lo hanno, eppure già quake 2 aveva un sistema di server dedicati... Signori le percentuali sono MERDA, quel che conta sono i numeri totali. Non seguite l'economica creativa di mafiopoli..

Afterandre
19-06-2009, 00:42
Un sovrapprezzo che non riesco proprio a giustificare

Royalties, come hanno già scritto nell'altra pagina...

L'hardware è quello, più di tanto il codice non si può ottimizzare

:confused: Al contrario, la presenza di un solo ed unico hw permette agli sviluppatori di concentrarsi al 100% sull'ottimizzazione e sullo sfruttamento delle risorse disponibili. Di esempi se ne possono fare a migliaia.

Quello che si chiede non è la scomparsa delle console (sarebbe troppo bello, ma questo è un sogno che mi tengo nel cassetto)

Troppo bello?!? :eek: Oddio, sarebbe il tracollo dell'industria!

ministro
19-06-2009, 05:22
Altro si che pirateria, e si lamentano pure

bertux
19-06-2009, 07:02
ragazzi per pc a volte (almeno a volte) comprate originale, così facciamo vedere come aumentano di botto le vendite....
ciao carissimi

mto89
19-06-2009, 07:43
il fatto che le vendite giochi console superi quella pc penso sia dovuta anche alla pirateria...nel senso che moltissima gente i giochi per pc li scarica, mentre su console molti si ritrovano con l'hardware originale della console e comprano giochi originali

2012comin
19-06-2009, 08:00
Royalties, come hanno già scritto nell'altra pagina...
:confused: Al contrario, la presenza di un solo ed unico hw permette agli sviluppatori di concentrarsi al 100% sull'ottimizzazione e sullo sfruttamento delle risorse disponibili. Di esempi se ne possono fare a migliaia.
Troppo bello?!? :eek: Oddio, sarebbe il tracollo dell'industria!

direi che lo sa benissimo :P Hai frainteso tu le sue parole

Afterandre
19-06-2009, 10:28
lo sa benissimo :P Hai frainteso tu le sue parole

Guarda penso anche io, sono cose talmente banali... Allora proprio non ho capito cosa intendesse dire! :help:

2012comin
19-06-2009, 11:11
Guarda penso anche io, sono cose talmente banali... Allora proprio non ho capito cosa intendesse dire! :help:

xD Non saprei come dirlo con altre parole.. :P
Direi che intendeva che "arrivati a un certo livello di ottimizzazione non è più possibile ottimizzare di più e quindi si raggiungono i limiti dell'hardware"

Cmq, benchè non abbia mai fatto la voglia di una console (mi piacciano gli RTS), e benchè sia convinto che un pc sia un "investimento" molto più duraturo di quello che pensano alcuni utenti qui.... credo che semplicemnte ci sia spazio per entrambe le realtà. Perchè, come molti di voi hanno scritto, esistono tipologie di giochi che si sposano meglio con un salotto e un joypad, ed altri che "hanno bisogno" di mouse e tastiera.
Il "problema" di queste discussioni però è che non finiranno mai... io stesso potrei obbiettare a quello che ho appena detto: dicendo che nessuno ti vieta di attacare un joypad al pc e usarlo in salotto; e mouse e tastiera potrebbero essere supportate anche dai giochi per console.

SwatMaster
19-06-2009, 14:45
lo puoi benissimo attaccare TU perchè evidentemente ti riesce comodo, ma non mi puoi fare un discorso generico e dire che è meglio attaccare il pc alla TV, perchè il 99% della popolazione non sa nemmeno come si fa, e comunque può risultare comodo per pochissime persone, molti non li hanno nemmeno nella stessa stanza.
ovviamente sul fatto della consapevolezza sono d'accordo è quello che dico anch'io. c'è molta gente che compra la console pensando sia lo stato dell'arte e non sa che la maggior parte dei PC possono far meglio, ma sinceramente penso pure che non gli importi una mazza e che sono contento per loro. alla fine sono le stesse persone che avrebbero difficoltà a settare le impostazioni su un gioco PC, perciò non vedo quale sia il problema. che le console siano una spanna sotto è un dato di fatto, che la cosa sia importante e significativa no.
per fare un esempio a casa ho avuto la ps2 per parecchio, nonostante avessi un athlonxp nemmeno tanto spinto che era capace di fare di meglio, alcuni giochi li preferivo sulla playstation, come per esempio gran turismo, mentre i giochi di macchine per pc mi interessavano meno, mentre invece GTA non ne ho mai preso uno per PS, giocati tutti su PC. i resident evil preferivo di gran lunga giocarli con la PS c'era più atmosfera, per molti altri giochi preferisco il PC. alla fine che la grafica sia migliore è evidente ma non è così importante se non lo devi far pesare per forza...

Vorrei risponderti più che altro sulla questione delle "capacità" delle persone. Tu dici che non tutti sono in grado di settare le impostazioni di un gioco per pc, e che non tutti sono capaci ti attaccarci la tv... Bè, all'alba del 2009 non credi che sia giunta l'ora di prendere un po' di confidenza, con questi apparecchi elettronici? Io non sono nato imparato, tu non sei nato imparato, così come nessuno è nato imparato: volenti o nolenti, la conoscenza deriva dall'esperienza. Se non ti muovi un attimo, col cavolo che impari ad usare le cose. E finchè la gente usa le console, io continuerò a trovare persone che non sanno manco scaricarsi ed installarsi MSN.
Obiettivamente, se sei abituato ad utilizzare un aggeggio versatile, sei anche portato a conoscerne i vari utilizzi. E magari, dopo la solita partitina a L4D, sia mai che un ragazzino cominci a chiedersi come mai ogni tanto scatta, e vada a leggersi quattro cagate su un forum... Pian piano, può essere che impari qualcosa di più specifico sulla macchina che sta utilizzando. Ed eventualmente appassionarsene.
Sia chiaro che non si tratta di un processo necessario, ma quantomeno probabile.

xD Non saprei come dirlo con altre parole.. :P
Direi che intendeva che "arrivati a un certo livello di ottimizzazione non è più possibile ottimizzare di più e quindi si raggiungono i limiti dell'hardware"

Touché. :D

Cmq, benchè non abbia mai fatto la voglia di una console (mi piacciano gli RTS), e benchè sia convinto che un pc sia un "investimento" molto più duraturo di quello che pensano alcuni utenti qui.... credo che semplicemnte ci sia spazio per entrambe le realtà. Perchè, come molti di voi hanno scritto, esistono tipologie di giochi che si sposano meglio con un salotto e un joypad, ed altri che "hanno bisogno" di mouse e tastiera.
Il "problema" di queste discussioni però è che non finiranno mai... io stesso potrei obbiettare a quello che ho appena detto: dicendo che nessuno ti vieta di attacare un joypad al pc e usarlo in salotto; e mouse e tastiera potrebbero essere supportate anche dai giochi per console.

Ci DOVREBBE essere spazio per entrambe le realtà. Il problema è che siamo in piena dittatura della maggioranza, ahimè. :(

mau.c
19-06-2009, 16:29
Vorrei risponderti più che altro sulla questione delle "capacità" delle persone. Tu dici che non tutti sono in grado di settare le impostazioni di un gioco per pc, e che non tutti sono capaci ti attaccarci la tv... Bè, all'alba del 2009 non credi che sia giunta l'ora di prendere un po' di confidenza, con questi apparecchi elettronici? Io non sono nato imparato, tu non sei nato imparato, così come nessuno è nato imparato: volenti o nolenti, la conoscenza deriva dall'esperienza. Se non ti muovi un attimo, col cavolo che impari ad usare le cose. E finchè la gente usa le console, io continuerò a trovare persone che non sanno manco scaricarsi ed installarsi MSN.
Obiettivamente, se sei abituato ad utilizzare un aggeggio versatile, sei anche portato a conoscerne i vari utilizzi. E magari, dopo la solita partitina a L4D, sia mai che un ragazzino cominci a chiedersi come mai ogni tanto scatta, e vada a leggersi quattro cagate su un forum... Pian piano, può essere che impari qualcosa di più specifico sulla macchina che sta utilizzando. Ed eventualmente appassionarsene.
Sia chiaro che non si tratta di un processo necessario, ma quantomeno probabile.



bhe evidentemente sei abbastanza giovane. il fatto che la gente non sia in grado di sintonizzare una tv o usare un VCR dopo decenni è un dato di fatto di cui dobbiamo prendere atto, è inutile pretendere che sia diverso. conosco tanti cugini e amici cui piace giocare ma non hanno il pallino per ste cose, e pure io che per un po' le ho perse di vista adesso anche io faccio fatica a configurare e ogni tanto mi spazientisco a combatterci. comunque nonostante non sia un noob completo non è che ho chiaro cosa siano tutte le voci di impostazioni grafiche. è come avere un telecomando che cambia le frequenze preimpostate in automatico o dover sintonizzare a mano una radio o una TV con una manopola. è chiaro che se fai pratica qualsiasi primate potrebbe farlo, ma in fondo la vita ce la dobbiamo anche semplificare non incasinare. non è così raro che i giochi per pc non partano o creino problemi, se tutti sapessimo scaricare una patch il mondo sarebbe più bello. ma la verità è che se fai una statistica dalla strada, cos'è una patch lo sa solo il 2% della popolazione, cos'è una playstation molti di più.

SwatMaster
19-06-2009, 17:40
bhe evidentemente sei abbastanza giovane. il fatto che la gente non sia in grado di sintonizzare una tv o usare un VCR dopo decenni è un dato di fatto di cui dobbiamo prendere atto, è inutile pretendere che sia diverso. conosco tanti cugini e amici cui piace giocare ma non hanno il pallino per ste cose, e pure io che per un po' le ho perse di vista adesso anche io faccio fatica a configurare e ogni tanto mi spazientisco a combatterci. comunque nonostante non sia un noob completo non è che ho chiaro cosa siano tutte le voci di impostazioni grafiche. è come avere un telecomando che cambia le frequenze preimpostate in automatico o dover sintonizzare a mano una radio o una TV con una manopola. è chiaro che se fai pratica qualsiasi primate potrebbe farlo, ma in fondo la vita ce la dobbiamo anche semplificare non incasinare. non è così raro che i giochi per pc non partano o creino problemi, se tutti sapessimo scaricare una patch il mondo sarebbe più bello. ma la verità è che se fai una statistica dalla strada, cos'è una patch lo sa solo il 2% della popolazione, cos'è una playstation molti di più.

Ed è una cosa abbastanza preoccupante, a mio avviso. :D

mto89
19-06-2009, 18:25
Ed è una cosa abbastanza preoccupante, a mio avviso. :D

vabè preoccupante non esageriamo avanti! :O
Semplicemente gran parte della popolazione magari non è interessata al mondo del computer e tutto ciò correlato ad esso :)
Credo che nelle prossime generazioni le conoscenze informatiche saranno maggiori un pò in tutti...ma è ovvio che ad esempio la maggior parte della gente non sa cosa è una patch....ognuno ha le proprie passioni e hobby....

mau.c
19-06-2009, 18:35
Ed è una cosa abbastanza preoccupante, a mio avviso. :D

questione di punti di vista. forse è più preoccupante che uno non sappia coltivare un terreno per sopravvivere piuttosto che non saper cambiare lo sfondo ad un cellulare, cambiare suoneria, o programmare un VCR.

SwatMaster
19-06-2009, 18:45
vabè preoccupante non esageriamo avanti! :O
Semplicemente gran parte della popolazione magari non è interessata al mondo del computer e tutto ciò correlato ad esso :)
Credo che nelle prossime generazioni le conoscenze informatiche saranno maggiori un pò in tutti...ma è ovvio che ad esempio la maggior parte della gente non sa cosa è una patch....ognuno ha le proprie passioni e hobby....
questione di punti di vista. forse è più preoccupante che uno non sappia coltivare un terreno per sopravvivere piuttosto che non saper cambiare lo sfondo ad un cellulare, cambiare suoneria, o programmare un VCR.

Ovvio che sia -relativamente- preoccupante, la cosa. :D
Ma quando Skynet prenderà il controllo del pianeta, qualcuno con certe conoscenze informatiche può sempre tornare utile. :O

mau.c
19-06-2009, 20:25
Ovvio che sia -relativamente- preoccupante, la cosa. :D
Ma quando Skynet prenderà il controllo del pianeta, qualcuno con certe conoscenze informatiche può sempre tornare utile. :O

;)
http://www.wimp.com/googlequizzes/

Afterandre
19-06-2009, 21:11
...credo che semplicemnte ci sia spazio per entrambe le realtà. Perchè, come molti di voi hanno scritto, esistono tipologie di giochi che si sposano meglio con un salotto e un joypad, ed altri che "hanno bisogno" di mouse e tastiera.
Il "problema" di queste discussioni però è che non finiranno mai...

Perfettamente d'accordo con quello che hai scritto, pur essendo io "dall'altra parte della barricata" :)

Ciao!

SwatMaster
20-06-2009, 01:20
;)
http://www.wimp.com/googlequizzes/

Scusate, ritorno nel mio angolino... :ops: