PDA

View Full Version : Temperature Pc (Preoccupanti?!)


miz86miz
18-06-2009, 00:05
Salve ragazzi, sono un po preoccupato x nn dire di più, delle temperature del mio pc..
Ora vi do le caratteristiche di esso:

Cooler Master Mystique 631 (CASE)
Intel E8500 (PROCESSORE)
Asus P5K (SCHEDA MADRE)
Asus EN8800 GTS 512MB (SCHEDA VIDEO)
4GB RAM DDR2

Ho controllato le temperature con 2 programmi:
1)PC PROBE 2
2)EVEREST

Le temperature sono le stesse e ora ve le elenco: (TEMPERATURE IN IDLE)

Scheda madre 56 °C (133 °F)
Processore 48 °C (118 °F)
Processore 1 / core 1 54 °C (129 °F)
Processore 1 / core 2 54 °C (129 °F)
GPU 66 °C (151 °F)
Memoria GPU 58 °C (136 °F)
Ambiente GPU 54 °C (129 °F)
Seagate ST31000333AS 49 °C (120 °F)
WDC WD5000AAKS-00YGA0 50 °C (122 °F)
WDC WD1600BEVT-00ZCT0 47 °C (117 °F)

Ventoline
Processore 1298 RPM
Chassis 1 1259 RPM
Chassis 2 1329 RPM
Chassis 3 534 RPM
GPU 2376 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.06 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.09 V
+12 V 12.15 V
Standby V +5 4.95 V
GPU Vcc 3.27 V


Che dite ragazzi, è preoccupante?? Da dire che ho aperto il computer, e ripulito tt le ventole,e tolto la polvere.

Aiutatemi Voi,
Grazie

Matalf
18-06-2009, 00:13
le temp in idle non guardarle nemmeno ;)

usa coretemp per le rilevazioni e fai una mezz'oretta di Prime95 ;)

lucky85
18-06-2009, 00:45
le temp in idle non guardarle nemmeno ;)

usa coretemp per le rilevazioni e fai una mezz'oretta di Prime95 ;)

quoto...presumo che hai il dissi stock intel

miz86miz
18-06-2009, 11:08
Si il dissipatore è quello originale,nn l ho cambiato..
Cmq ora ho appena acceso il pc,nella mia stanza ci sono 30°, e le temperature che mi rileva sono queste:

Scheda madre 40 °C (104 °F)
Processore 44 °C (111 °F)
Processore 1 / core 1 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 2 51 °C (124 °F)
GPU 57 °C (135 °F)
Memoria GPU 49 °C (120 °F)
Ambiente GPU 43 °C (109 °F)
Seagate ST31000333AS 30 °C (86 °F)
WDC WD5000AAKS-00YGA0 31 °C (88 °F)
WDC WD1600BEVT-00ZCT0 29 °C (84 °F)

Ventoline
Processore 927 RPM
Chassis 1 804 RPM
Chassis 2 757 RPM
Chassis 3 534 RPM
GPU 931 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.06 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.09 V
+12 V 12.15 V
Standby V +5 4.95 V
GPU Vcc 3.27 V

Ke dite ragazzi?

miz86miz
18-06-2009, 11:17
Ho installato Core Temp e anke Prime95...
Ke devo fare??

Linus
18-06-2009, 11:17
Per me sei in linea, considerando che hai ben :eek: 30 gradi in stanza e hai il dissi stock intel...

non fatevi tutti sti problemi, fa caldo in questo periodo o si monta un impianto di aria condizionata dentro il case :D o c'è ben poco da fare, le temp si alzano...

miz86miz
18-06-2009, 11:17
Potete anche dirmi se le ventole girano bene o no?
Guardando i numeri ovviamente!

miz86miz
18-06-2009, 16:55
Ragazzi nessuno può darmi una mano?? :(

miz86miz
18-06-2009, 17:38
Linus il problema è ke il pc a volte quanto la temperatura sale,si ferma per un paio di secondi, e poi riparte..

Linus
18-06-2009, 18:04
Linus il problema è ke il pc a volte quanto la temperatura sale,si ferma per un paio di secondi, e poi riparte..

hai provato a fare un pò una mezzoretta di prime95 come ti hanno detto...?che tipo di blocchi hai? Spiegaci meglio...ti si blocca anche in idle, mentre giochi o non so anche mentre stai usando solo IE?; ti si bloccava anche quando non c'era questo caldo...oserei dire pazzesco?
Anche io ho un e8500 e nel giro di 10 giorni ho visto aumentare le temp in modo disumano di circa 10° e ho un noctua u12p, dato che in casa non ho aria condizionata e stanza perennemente al sole...ci potrei cuocere le uova sul davanzale della finestra :asd:
intanto apri il case e vedi un pò se le temp si abbassano magari i flussi d'aria sono ostacolati da cavi, etc...
Sei capace a smanettare con la pasta sul dissi, magari è montato male, i voltaggi mi sembrano nella norma magari forse sei un basso su 3.3...:confused: ma meglio se li controlli durante un prime95

miz86miz
18-06-2009, 18:15
No,quando la temperatura della stanza era più fresca, non si bloccava per quei pochi secondi.
Ci ho fatto molto caso quando uso firefox..Per il resto nn riesco a notarlo..
Ho sistemato i cavi bene ordinati all'interno del case..
Per quanto riguarda la pasta termica non so smanettare...

Mi dici cosa e come fare per prime95??

Grazie

Linus
18-06-2009, 18:30
No,quando la temperatura della stanza era più fresca, non si bloccava per quei pochi secondi.
Ci ho fatto molto caso quando uso firefox..Per il resto nn riesco a notarlo..
Ho sistemato i cavi bene ordinati all'interno del case..
Per quanto riguarda la pasta termica non so smanettare...

Mi dici cosa e come fare per prime95??

Grazie

ho capito...non vorrei che i blocchi siano dovuti all'ali; che alimentatore hai?

per fare un ciclo di prime95 cmq è molto semplice, lanci l'eseguibile, scegli stress test e poi blend, altrimenti dato che ha un dual core e non ho molto tempo per spiegarti tutto per bene e se vuoi fare le cose per benino, leggiti questa piccola guida che ho trovato al volo...ma ce ne sono tante altre fatte anche meglio.
http://forum.nexthardware.com/guide/42246-guida-alluso-di-prime95-per-sistemi-dualcore.html

miz86miz
18-06-2009, 18:38
Ok...Ora seguo quella guida..Poi ti faccio sapere..

Il mio alimentatore è un Enermax Modu 82+ 525

gertuzz
18-06-2009, 20:02
puoi usare anche orthos per stressare, visto che hai dual core. poi se vuoi fare uno stress test pesante usa intel burn test, ma occhio che con questo le temp schizzano. puoi usare anche realtemp per monitorare le temp.
alimentatore che hai? cmq ti consiglierei anch'io di cambiare pasta termica con una di buona fattura che ti fa guadagnare parecchi gradi. inoltre ti consiglierei anche un dissi after market come il freezer xtreme che sta sui 23€. in questo modo guadagni di sicuro sui 15° e piu' in full secondo me.

miz86miz
18-06-2009, 22:25
Anke io vorrei mettere della pasta,ma non so farlo!!
Per quanto riguarda il dissipatore,dovrei smontare il tutto per montarla??
Alimentatore Enermax Modu 82+ 525WATT

SoXos
19-06-2009, 00:02
Il tuo alimentatore è OK ma le temperature della CPU sono bestialmente alte malgrado che faccia caldo! Suppongo che l'E8500 sia a default e quindi 51°C sui core in idle e all'accensione sono il segno che il raffreddamento non và bene visto che è una CPU che scalda poco.
Inoltre che Vcore ha la CPU? Se lo hai lasciato in automatico lancia CoreTemp, leggi il VID del tuo procio e inseriscilo manualmente nel bios come Vcore. Con meno corrente avrai meno calore. Controlla la ventola del tuo dissi se riesce ad andare al massimo (con quelle temperature dovrebbe essere già al max.) diversamente cambia il dissi con uno più performante e con una buona pasta.

miz86miz
19-06-2009, 12:33
Ho lanciato core temp, e il VID è 1.2250 V

Adesso nn ho capito bene cosa devo fare, e come si fa..

Cmq una domanda può centrare anke ke ho settato il qfan della scheda madre?

stronzio1989
19-06-2009, 13:01
cmq io controllerei la ventola chasis 3, perchè 534 rpm sono un po pochi, le altre sono ok:D

miz86miz
19-06-2009, 13:03
Linus ecco i valori dopo 40minuti di Prime95,eseguito cm da guida..

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83627DHG (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus P5K / P5K3 Series
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 51 °C (124 °F)
Processore 68 °C (154 °F)
Processore 1 / core 1 72 °C (162 °F)
Processore 1 / core 2 71 °C (160 °F)
GPU 61 °C (142 °F)
Memoria GPU 53 °C (127 °F)
Ambiente GPU 49 °C (120 °F)
Seagate ST31000333AS 45 °C (113 °F)
WDC WD5000AAKS-00YGA0 47 °C (117 °F)
WDC WD1600BEVT-00ZCT0 44 °C (111 °F)

Ventoline
Processore 3013 RPM
Chassis 1 1278 RPM
Chassis 2 1298 RPM
Chassis 3 534 RPM
GPU 2373 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.14 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.09 V
+12 V 12.10 V
Standby V +5 4.95 V
GPU Vcc 3.27 V



Per quanto riguarda la chassis3, io nn so quale sia....il mio case ha sl 2ventole!

stronzio1989
19-06-2009, 13:18
ma non so te hai scritto i dati:D...da come hai scritto te hai 3 ventole + dissipatore cpu:D

miz86miz
19-06-2009, 13:31
Hai perfettamente ragione...Ma questa chassis3, nemmeno io so quale sia :)

stronzio1989
19-06-2009, 13:37
ma non sembrano altissime come temp, puro io sto a 48 in idle, però devi vedere sotto stress a quanto arrivano---
prova con orthos
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
e rileva temp con core temp
http://download.cnet.com/Core-Temp-32-bit/3000-12565_4-10794077.html

falli lavorare insieme e vedi mentre orthos lavora a che temp arriva e dicci.

orthos settalo in large ;priority 8, è facile da usare

miz86miz
19-06-2009, 14:05
Bene ho eseguito tt cm mi hai detto tu...

Dp 10 minuti con Orthos in azione le temperature segnalate da Core Temp sono:

Tjmax 100°C
Core #0 72° 100%
Core #1 72° 100%


Ke dici??

stronzio1989
19-06-2009, 14:36
sei al limite...sono alte. proverei ad ottimizzare l'areazione nel case. e magari una controllatina alla pasta termica del dissi non guasterebbe.
oppure penserei all'acquisto di un dissi tipo l'ac freezer 7 pro che costa 18€

miz86miz
19-06-2009, 14:47
Se cambio dissipatore, xkè ho quello originale della intel...Le cose cambierebbero??

Cè di meglio rispetto a quello consigliato?

stronzio1989
19-06-2009, 14:50
ma come ogni cosa c'è di meglio ma è superiore a quello intel...l'ac 7 pro (che tra l'altro sto usando io) è molto valido. logicamente di migliori ci sono...poi proverei innanzitutto fossi in te a smontare il tuo e cambiare la pasta termica. oltre che tenere il case ben pulito:D

stronzio1989
19-06-2009, 14:51
tieni il link con scheda tecnica ac
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72
però prima proverei a cambiare la pasta termica al tuo

miz86miz
19-06-2009, 14:54
Il problema è ke nn la so cambiare..Ho paura di smontare il tutto!! E nn saprei nemmeno cosa smontare di preciso!

stronzio1989
19-06-2009, 14:59
se ti può servire oppure chiedi ad un amico che lo sa fare
http://www.youtube.com/watch?v=o7rPqCvCt0g
prima di metterla lo pulisci con l'alcool e poi fai come nel video :D

stronzio1989
19-06-2009, 15:00
non è complicatissimo fidati:D

miz86miz
19-06-2009, 15:01
Tu hai detto che hai l'ac 7 pro....
E'semplice da montare?
Se lo acquisto mi danno anche la pasta termica?

Un altra domanda....Ke mi dici del Freezer XTREME??

Grazie

stronzio1989
19-06-2009, 15:09
xtreme è migliore ma è grosso...devi vedere se ci sta nel tuo case...:D
il freezer 7 pro è ottimo dissipa 130w di picco che son ottimi. conta che lo stock ne fa 90 mi pare.
cmq hanno la pasta già applicata. le istruzioni son dentro... in 5 minuti lo monti,
anche meno se hai la mano.
hai + lavoro da fare solo se il dissy stock è del tipo a vite perchè devi svitare la mobo per togliere la staffa sotto

logicamente devi sempre pulire la cpu con alcol su un batuffolo di cotone in modo tale da togleire eventuali residui di pasta vecchia

miz86miz
19-06-2009, 15:15
Il mio modello è un Asus P5k....Puoi dirmi ke modo ha???A vite o no?

Nn te lo saprei proprio dire,a me sembra tt così difficile!!

stronzio1989
19-06-2009, 15:26
ti va pure bene che io ho una p5k se quindi molto simile alla tua...
prenderei il 7 pro perchè mi sa che l'xtreme va a toccare il dissipatorino passivo che c'è la vicino-
poi il dissi a vite non lo vedi dalla mobo...semplicemente apri il pannello laterale e guardi il dissipatore com'è se è a vite o a leva...
ti linko due immagini cosi vedi:
a vite:
http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/dissi2.jpg
a leva:
http://www.ricosoft.it/images/xdream775.png

miz86miz
19-06-2009, 15:34
Ecco...la mia è quella a leva...è identica!!

appena hai tempo puoi fare una foto di cm è il tuo ora,così forse mi rendo conto meglio!! perchè così è un po più complicato, per me!!!

e cn quel dissipatore, le tue temperature come sono? buone??
consuma molto??

stronzio1989
19-06-2009, 15:50
allora se hai quella a leva semplicemente alzi la leva del tuo e metti direttamente l'ac 7 pro, ci sono le istruzioni, io massimo arrivo a 61° ma sono in overclock.
il consumo non c'entra nulla perchè è identico, forse 0.5W in + che non sono nulla in quanto l'unica cosa che si deve muovere nel dissi è la ventola:D

semplicemente togli il tuo, dai una pulita con un battufolo di cotone imbevuto d'alcool, e metti quello nuovo. metterlo è facile, centri i 4 fori che ci sono e fai pressione sulle levette...poi dentro la scatola dell'ac ci sono le istruzioni con disegni facilissimo

miz86miz
19-06-2009, 15:54
Quindi si ottengono temperature ottime cn questo dissipatore!!

E cn esso si puo fare anke l OC?? L ho supporta??

Un altra domanda, se vorrei prendere qualcosa del genere per la mia scheda video?? Un Asus En8800 GTS??

stronzio1989
19-06-2009, 15:56
tieni ti ho trovato le istruzioni per il montaggio :D
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/INSTALL_FREEZER7_PRO_B.pdf

tieni ti ho trovato pure dei test sul miglioramento delle temperature dai pure un occhiata ai grafici
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=642&page=4

stronzio1989
19-06-2009, 16:00
guarda il link test che ti ho dato.
cmq si puoi fare overclock io l'ho fatto:D
la mia temperatura che ti ho detto era in overclock:D

poi io personalmente ho overclockato anche la mia scheda video ma ho tenuto il dissipatore originale sulla vga.
cmq esistono dissipatori appositi anche per le vga,
ma la tua gpu ha gia una buona temperatura non la toccherei, le vga lavorano bene anche a 80°

miz86miz
19-06-2009, 16:01
Grazie,sei gentilissimo!!!

Ho visto il grafico,xò nn ho capito molto ti dico la verità!!


Ok allora la scheda video nn la tocco!! :D

stronzio1989
19-06-2009, 16:03
come non l'hai capito...guardi la riga verde del grafico, quella è la temperatura rilevata, ti fa vedere che ha guadagnato 12°.

miz86miz
19-06-2009, 16:06
Si...Xò nn ho capito cosa sia il DELTA T....
L'ambiente penso quello dentro al case giusto??

stronzio1989
19-06-2009, 16:09
delta sta per variazione... ovvero la variazione di temperatura, di quanto è cambiata.
l'ambiente è la tenperatura dell'ambiente della stanza nella quale sono stati fatti i test:D

miz86miz
19-06-2009, 16:13
Ma quelle temperature sono in full credo???

stronzio1989
19-06-2009, 16:21
logicamente in full

miz86miz
19-06-2009, 16:23
Mentre a me in full arriva a 72°!!!!

Quindi ben 20° in meno!!!

miz86miz
20-06-2009, 18:15
Ragazzi ma una curiosità...
Nel bios della scheda madre,l opzioni:
CPU Q-FAN CONTROL,
CHASSIS Q-FAN CONTROL,
come devono stare?
Di base me li portava disabilati!

lucky85
20-06-2009, 19:17
Ragazzi ma una curiosità...
Nel bios della scheda madre,l opzioni:
CPU Q-FAN CONTROL,
CHASSIS Q-FAN CONTROL,
come devono stare?
Di base me li portava disabilati!

se li disabiliti le ventole girano al max altrimenti ci sono varie opzioni che regolano i giri della ventola in base alla temperatura

miz86miz
21-06-2009, 00:23
e voi ke mi consiglate di fare visto le temperature ke mi ritrovo?

quelle temperature sono cn entrambe le opzioni in enable!!

lucky85
21-06-2009, 00:33
e voi ke mi consiglate di fare visto le temperature ke mi ritrovo?

quelle temperature sono cn entrambe le opzioni in enable!!

viste le temp lascia le voci disabilitate...

miz86miz
21-06-2009, 15:54
non cambiano di molto!!