PDA

View Full Version : Xubuntu + Vino = aiuto


andre23
17-06-2009, 23:39
Ciao a tutti,

ho installato su un vecchio PC xubuntu che vorrei controllare in remoto ma ho problemi con vino e non riesco ad uscirne :mc:

da termnale ho installato il pacchetto: apt-get install e,tutto sembrava essere ok.
Con il comando vino-preferences vedo il pannello preferenze, metto password, attivo shearing e controllo desktop. chiudo

Ora il comando vino-session che dovrebbe far partire il server (giusto?) invece mi appare il messaggio: vino-session: command not found :eek: :cry: che vuol dire?!!

qualcuno per favore riesce a spiegarmi come avviare il server e poi a connetermi da un altro pc?

GRAZIE in anticipo :D

sacarde
18-06-2009, 11:07
vncviewer <ipserver>


http://danielpix.wordpress.com/2008/04/08/il-vino-di-ubuntu-controllo-desktop-remoto/

andre23
18-06-2009, 11:35
intanto grazie per la risposta.

Non devo avviare prima una sessione con il comando vino-session, per potermi connettere dall'altro PC? ...e qui che vado in crisi :mc:

il terminale mi dice command not found e poi dal PC non riesco ad accedere :(

leletop
18-06-2009, 12:13
intanto grazie per la risposta.

Non devo avviare prima una sessione con il comando vino-session, per potermi connettere dall'altro PC? ...e qui che vado in crisi :mc:

il terminale mi dice command not found e poi dal PC non riesco ad accedere :(

Io l'ho usato su una Debian, una volta configurato con la password e un paio di spunte a sessione attiva mi ci sono collegato subito senza dover riavviare nessun servizio....
Se invece ti vuoi collegare già sulla schermata di login bisogna fare altre procedure che nn ricordo in quanto nn mi interessava al momento....
Ma devi collegarti dall'esterno? se si controlla di aver nattato sul tuo pc la porta 5900

Credo che il servizio si trovi sotto /etc/init.d/
per non saper ne leggere ne scrivere io farei
/etc/init.d/vino restart (per scrivere vino farei v e poi premerei il tab poi vi e premerei il tab ecc. fino a che nn te lo completa lui se dai doppio tab veloce vedrai tutti i processi che iniziano per v dentro la directory /etc/init.d)

sacarde
18-06-2009, 12:26
sul pc server devi abilitare

Sistema —> Preferenze —> Desktop remoto

(questo attiva vino)


e poi sul client:

vncviewer <ip>

andre23
18-06-2009, 13:21
Io l'ho usato su una Debian, una volta configurato con la password e un paio di spunte a sessione attiva mi ci sono collegato subito senza dover riavviare nessun servizio....
Se invece ti vuoi collegare già sulla schermata di login bisogna fare altre procedure che nn ricordo in quanto nn mi interessava al momento....
Ma devi collegarti dall'esterno? se si controlla di aver nattato sul tuo pc la porta 5900

Credo che il servizio si trovi sotto /etc/init.d/
per non saper ne leggere ne scrivere io farei
/etc/init.d/vino restart (per scrivere vino farei v e poi premerei il tab poi vi e premerei il tab ecc. fino a che nn te lo completa lui se dai doppio tab veloce vedrai tutti i processi che iniziano per v dentro la directory /etc/init.d)

Visto che con linux non so ne leggere ne scrivere :D proverò con la procedura di restart, così come mi hai consigliato.

Ora, attenzione che da qui potrei scrivere delle boiate assurde :D , al momento vorrei connettermi dal portatile via WiFi al PC server che è collegato al router tramite cavo ethernet. Non dovrei vedere il PC senza nattare niente?

Questa sera provo e poi vi dico...

andre23
18-06-2009, 13:25
sul pc server devi abilitare

Sistema —> Preferenze —> Desktop remoto

(questo attiva vino)


e poi sul client:

vncviewer <ip>

Verifico anche questo stasera, spero di risolvere.

Grazie per il vostro aiuto!

andre23
19-06-2009, 14:34
Verifico anche questo stasera, spero di risolvere.

Grazie per il vostro aiuto!

in Xubuntu non ho tovato sistema -> preferenze -> desktop remoto

:( sono punto e a capo....ricapitolo magri riuscite a capire meglio dove sbaglio.

La situazione è questa:

PC "mulo" con Xubuntu da controllare (server vnc) attaccato al router con cavo Ethernet. Messo IP del PC fisso, Installato vino da terminale.

Notebook dal quale vorrei controllare il "mulo" con Mandriva o Win connesso al router via WiFi. IP fisso anche in questo caso.

le difficoltà sono:

problema 1: comando vino-session , come da guida trovata per installazione vino, non funziona e non capisco se il servizio è avviato o no.

problema 2: dal Notebook con visualizzazione desktop remoti devo inserire l'Host del server remoto. Cosa devo inserire? L' IP del PC mulo? o il nome che compare nella finestra di settings di vino vinagre-"nome":0 ? Qualsiasi cosa inserisco il messaggio è : la connessione all'Host: nome inserito:5900 è stat chiusa.

Devo approfittare ancora del vostro aiuto:)

sacarde
19-06-2009, 16:45
http://layer8problem.blogspot.com/2008/10/howto-remote-desktop-to-xubuntu-710.html