PDA

View Full Version : [idee] Idee, spunti e riflessioni per applicazioni di successo!


x3d0
17-06-2009, 20:36
Da un altro topic mi è venuto in mente di aprirne uno che raccolga idee su nuove applicazioni. Esse possono riguardare qualsiasi linguaggio di programmazione e qualsiasi ambito.

Per ogni idea che avete specificate:
- Tecnologie utilizzate
- Commerciabilità?
- Obiettivo
- Pro e contro
- Varianti (facoltativo)
- Spese d'avvio (facoltativo)

x3d0
17-06-2009, 20:37
Inizio riportando un idea di PGI-Bis

"Ad esempio non sarebbe una brutta idea creare un sistema che permetta una "visita remota" ad un museo. Si installano delle piste lungo le quali far muovere delle webcam controllate da un software che consente ad un utente remoto di pilotarle lungo il percorso. Scrivi il tuo bel portalino, ti siedi al pc, portale web, paghi il biglietto e te ne vai in giro per i fatti tuoi."

Tecnologie: Meccanica, Java, PHP,
Commerciabilità: SI
Obiettivo: Facilitare e promuovere i musei
Pro: Massima interattività per l'utente
Contro:
1) Non possono accedere alla webcam più utenti contemporaneamente
2) Le webcam possono creare intralci per i visitatori "reali"
Varianti: Applicare uno stile simile a Google street View ed eliminare binari e web cam

PGI-Bis
17-06-2009, 21:48
Insisto con la webcam. Il bello di un museo è girarlo, è guardare intorno alle cose. E poi si attaccano al soffitto per non intralciare i visitatori reali. C'è un senso di fisicità nella navigazione che un'immagine statica non ti darà mai. C'è un problema di quantità come segnalato. Non tanto per il fatto che solo uno può controllare una camera (il bello è proprio quello) quanto per la necessità di far coesistere fisicamente un numero sufficiente di telecamere. Una decina di piste iniziano già ad essere una trentina di centimetri in larghezza, tenendo conto che bisognerebbe montare l'ambaradan lungo il soffitto di ogni sala, insomma ha i suoi bei problemi come idea.

Comunque siamo nel campo dei se e dei mai. A suo tempo stimai il costo del prototipo in 1.8 milioni di euro.