PDA

View Full Version : Acquisto HDD per SO VelociRaptor o SSD


Drigo
17-06-2009, 16:16
Allora ragazzi sto per acquistare l'HDD per il mio pc dove istallerò il sistema operativo.

Premetto che il pc lo uso molto per fare encoding video quindi si trova a lavorare grossi file per svariate ore.

Detto questo ecco le possibilità che ho preso in considerazione:

1 x WD1500BLFS
access time 7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
150gb più che sufficenti,mi occupa 1 slot da 3.5" un attimo più silenzioso in seek0, temperature senza dissipatore ????

110€

1 x WD1500HLFS
access time 7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
150gb più che sufficenti,mi occupa 1 slot da 3.5"

130€

1 x WD3000HLFS
access time <7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
300gb esegerati,mi occupa 1 slot da 3.5"

180€

G.Skill FM-25S2S-64GBF1
access time <0.2ms | trasfer rate c.a 230 mb/s
64gb un po pochini ,mi occupa 1 slot da 3.5", 0 rumore 0 calore

200€

2 x WD1500BLFS RAID0
access time 7ms | trasfer rate c.a 240 mb/s
300gb esegerati,mi occupano 1 slot da 3.5", mi preoccupano le temperature così vicini e senza dissipatore

220€

sono dati che ho raccolto in rete potrebbero non essere corretti

apetto qualche vostro consiglio :D

AceGranger
17-06-2009, 16:50
Allora ragazzi sto per acquistare l'HDD per il mio pc dove istallerò il sistema operativo.

Premetto che il pc lo uso molto per fare encoding video quindi si trova a lavorare grossi file per svariate ore.

Detto questo ecco le possibilità che ho preso in considerazione:

1 x WD1500BLFS
access time 7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
150gb più che sufficenti,mi occupa 1 slot da 3.5" un attimo più silenzioso in seek0, temperature senza dissipatore ????

110€

1 x WD1500HLFS
access time 7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
150gb più che sufficenti,mi occupa 1 slot da 3.5"

130€

1 x WD3000HLFS
access time <7ms | trasfer rate c.a 130 mb/s
300gb esegerati,mi occupa 1 slot da 3.5"

180€

G.Skill FM-25S2S-64GBF1
access time <0.2ms | trasfer rate c.a 230 mb/s
64gb un po pochini ,mi occupa 1 slot da 3.5", 0 rumore 0 calore

200€

2 x WD1500BLFS RAID0
access time 7ms | trasfer rate c.a 240 mb/s
300gb esegerati,mi occupano 1 slot da 3.5", mi preoccupano le temperature così vicini e senza dissipatore

220€

sono dati che ho raccolto in rete potrebbero non essere corretti

apetto qualche vostro consiglio :D

Se ti bastano i 64 Gb IMHO SICURAMENTE

G.Skill FM-25S2S-64GBF1
access time <0.2ms | trasfer rate c.a 230 mb/s
64gb un po pochini ,mi occupa 1 slot da 3.5", 0 rumore 0 calore

I Falcon sono equipaggiati con il controller indilinx, sono praticamente identici ai Vertex ma costano di meno.

1 solo Falcon ti brucia il raid di velociraptor, a 0 rumore, 0 calore, e consumi inferiori.

p.s. ti occuperebbe uno slot da 2.5 non 3.5

Non guardare i transfer rate sequenziali che non userai praticamente mai, ed essendo anche il dissco del S.O. guarda piuttosto quelli random 4K e 512K; Ovviamente quelli non te li dichiarano mai le case prodruttrici, e sono parecchio inferiori a quelli sequenziali dichiarati, sia per i meccanici che per i solidi.
1 Falcon dovrebbe essere 4-5 volte ( a essere pessimisti :D ) superiore al RAID di Velociraptor. Per un velociraptor si parla di 0,9 Mb/s, per 1 falcon di 10 Mb/s almeno.

avvelenato
20-06-2009, 08:19
Premetto che il pc lo uso molto per fare encoding video quindi si trova a lavorare grossi file per svariate ore.

ti servono prestazioni sequenziali, quindi un raid 0 non è una cattiva idea.

Domanda: hai effettuato un analisi per capire se il tuo lavoro di decodifica è cpu-bound o hd-bound?
Se utilizzi codec molto sofisticati e la cpu non è all'altezza, la velocità del tuo disco in scrittura non influirà particolarmente sulle tempistiche di ottenimento del risultato finale.
Viceversa se effettui compressioni blande e/o possiedi un sistema prestazionalmente all'avanguardia, è il disco a farti da collo di bottiglia.

Per quanto riguarda i velociraptor: il problema è che le prestazioni del velociraptor non sono poi così tanto distanti da quelle di normali dischi da 7200, ma il prezzo sì, quindi, ascolta uno scemo, prenditi un disco da 7200 per il SO e due dischi da 7200 affidabili per il raid 0.
Oppure se hai un controller che te lo permette, come l'ich X, fai un raid multivolume su due dischi, raid 1 per l'affidabilità e raid 0 per lo storage temporaneo. (se ti serve affidabilità per la macchina metti il SO nel raid 1, se ti va bene nel caso di problemi dover reinstallare il SO, mettilo pure nella partizione del raid 0).

spendi molto meno e ottieni lo stesso: di contro non avrai l'effetto WOW di un ssd nell'utilizzo normale.