PDA

View Full Version : Entrare in politica


Drakenest
17-06-2009, 11:45
Salve a tutti, sò che qua verrò preso da insulti, ma spero di ottenere ottimi consigli, se nel caso non riuscissi ad entrare nell'arma dei carabinieri o alla facoltà per tecnico radiologo, continuerei in scienze politiche, per entrare in futuro nel mondo della politica, il problema è uno solo, come partire? Da dove bisogna partire?
Se volete saperlo, ho la fedina penale pulita, non sò se può essere un problema :D .

Gargoyle
17-06-2009, 11:52
Se volete saperlo, ho la fedina penale pulita, non sò se può essere un problema :D .

Non è un problema, perché puoi rimediare facilmente in ogni momento.

La cosa migliore comunque è inserirsi negli ambienti delle rappresentanze politiche studentesche.
Poi da lì cercare di spiccare il balzo.

Visto che vai a scienze politiche, lì la maggioranza è di fricchettoni di sinistra, sicché ti dovrai adeguare al look ed al pensiero unico che domina in quella facoltà.

Se ti trovi più a tuo agio tra parvenu, fighetti, pottini e pariolini vai a legge che generalmente lì Silvio ed i suoi camerati spopolano.

Drakenest
17-06-2009, 11:55
Non è un problema, perché puoi rimediare facilmente in ogni momento.

La cosa migliore comunque è inserirsi negli ambienti delle rappresentanze politiche studentesche.
Poi da lì cercare di spiccare il balzo.

Visto che vai a scienze politiche, lì la maggioranza è di fricchettoni di sinistra, sicché ti dovrai adeguare al look ed al pensiero unico che domina in quella facoltà.

xD Peccato che io ho idee del lato opposto, io ho le mie e non mi faccio assoggiettare da loro, se non rompono a me io non rompo a loro :D.

otti
17-06-2009, 14:23
......be non è che facendo scienze politiche hai particolari vantaggi per l'ingresso nel mondo della politica....oltre al fatto di avere conoscenze nell'ambito della studi sociail( economia/ diritto/ sociogia ecc) che possono permetterti di approcciarti a questa raltà in maniera critica.......entare in qualche partito a livello locale però è la scelta più ovvia......

otti
17-06-2009, 14:32
scusa....una curiosità tutta mia? Come si fa ad essere indecisi tra Tecnico radiologo e scienze politiche?...siamo in ambiti totalmete differenti.....( io ho fatto scienze politiche e la considero una facoltà veramente interessante che se fatta con impegno può aprire molte oppurtinità....)

[Anton|o]
17-06-2009, 14:44
La politica non dovrebbe essere un mestiere, quanto un'attività da conciliare e conciliabile con una principale occupazione.
Quanto a chi ti suggeriva di partire da realtà studentesche, io ci sono dentro da quando facevo il secondo superiore e già nel piccolo vedi che è un sistema "malato". Ma aprirei probabilmente un lungo OT.
Quindi... iscriviti ad un partito, cerca di darti da fare nella tua città, anche in una circoscrizione. Abbiamo bisogno di politici che pensino prima di tutto alla "cosa pubblica" :-)

E te ne saremo grati.

tulifaiv
18-06-2009, 18:25
Ma ce le hai le poppe? (cit.)

http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/non-hai-mica-le-poppe/34083?video

Ileana
18-06-2009, 18:44
Se sei in un posto dove c'è una buona sezione del partito del quale vuoi far parte, vai lì, partecipi alle riunioni, alle iniziative, ti dimostri propositivo, ti dimostri volenteroso, non ti tiri mai indietro, sputi lacrime e sangue, impari anche a mandar giù una buona dose di rospi non indifferenti, e sei dotato di una buona parlantina e di una buona tecnica organizzativa, dopo qualche tempo, non meno di qualche anno, ce la potrai fare.


Io ho sputato lacrime e sangue da quando avevo 16 anni.
Da quando ho 16 anni i miei unici sabati liberi sono quelli di Agosto. Per il resto dalle 8.30 del mattino alle 19 sono in giro con banchetti a dare volantini.
Sotto campagna elettorale vanno a ramengo anche 6 sere su 7 (e la settima sei talmente stanco che non puoi fare null'altro che dormire, e a volte fai pure fatica a far quello), passate tra colla e manifesti.

Ovviamente c'è anche tutto un programma di formazione politica che vanno dalla riunione settimanale alle riunione di direttivo 8se sei dentro al direttivo), alle scuole politiche in particolari periodi dell'anno.


Poi c'è anche la via dei comitati. Ovvero entri a far parte o fondi un comitato su un particolare problema che ti sta a cuore, metti su una certa struttura, ti fai conoscere da chi ti è più affine, politicamente parlando e se verrà ritenuto opportuno sarai candidato.


Te che sei uno studente universitario, avvicinati a un gruppo universitario, magari legato a un qualche partito in particolare (Sinistra giovanile o Azione Universitaria, dipende da che parte stai), e prova.


io ho iniziato a 16 anni, in terza superiore e perlopiù con la voglia d'attaccar briga (come ogni sedicenne).
Adesso ne ho 21 di anni e sono diventata, con le ultime elezioni, consigliere circoscrizionale a Bologna ;)

retorik
18-06-2009, 21:36
Bello, ma se io volessi diventare dittatore??:eek:

Ileana
19-06-2009, 06:58
Bello, ma se io volessi diventare dittatore??:eek:

http://www.michelepinto.it/galleria/2006/SPQRisiko.jpg

retorik
19-06-2009, 14:00
Ci gioco spesso!:D Anche a diplomacy...

ilguercio
19-06-2009, 14:16
Bello, ma se io volessi diventare dittatore??:eek:

http://www.youtube.com/watch?v=fPWZUepiaqI
:O

sanford
19-06-2009, 14:54
prima di entrare in politica, sarà la politica a entrare in te...:asd:

retorik
19-06-2009, 15:25
Anche io voglio entrare in politica!! Chi vuole fare la rivoluzione bolscevica con me??:D

23_Alby23
19-06-2009, 15:50
Politica come terza scelta? Partiamo malissimo...

xxpsychoxx
20-06-2009, 17:13
Prima di tutto devi fare domanda di animatore nelle navi da crociera e dopo un paio di anni di esperienza devi farti qualche amico losco che ti finanzi qualche grande progetto (ti consiglio di darti alle tv). Dopodichè hai la strada spianata verso la politica :D :D :D