PDA

View Full Version : Cavo ottico: uno vale l'altro?


Giant Lizard
17-06-2009, 12:14
devo collegare delle cuffie con cavo ottico, però quello incluso è troppo corto e quindi ne cercavo uno più lungo. Posso tranquillamente comprarne un altro? Sono tutti uguali e compatibili?

Cambia qualcosa in quanto a qualità? :confused:

e soprattutto...costano tanto?

sacd
17-06-2009, 21:40
Link (http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WUUPTQQW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoPagina.html&SF=id_Category&SV=16&Spage=1)

A te ne basta uno come il primo in alto

Giant Lizard
17-06-2009, 22:27
Link (http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WUUPTQQW&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoPagina.html&SF=id_Category&SV=16&Spage=1)

A te ne basta uno come il primo in alto

grazie :) ma la qualità audio cambia in qualche modo?

sacd
17-06-2009, 23:09
grazie :) ma la qualità audio cambia in qualche modo?

Per un uso normale e tratta breve no

Giant Lizard
17-06-2009, 23:15
Per un uso normale e tratta breve no

uso normale? Cioè?

Io lo devo usare con le mie cuffie 5.1 :p

M@gic
17-06-2009, 23:16
Va bene quello. :O

:D

Giant Lizard
17-06-2009, 23:24
Va bene quello. :O

:D

si ma io voglio anche capire i tecnicismi :O

non datemi il pesce, insegnatemi a pescare :cool:

:asd:

M@gic
17-06-2009, 23:46
si ma io voglio anche capire i tecnicismi :O

non datemi il pesce, insegnatemi a pescare :cool:

:asd:

Col verme o con la mosca? :asd:

Dire che uno vale l'altro non è proprio corretto, ma in linea di massima senza spendere cifre non trascurabili, 10 - 15 neuri compri un cavo decente, più che adatto ai tuoi bisogni.
La differenza la possono fare i connettori, per qualità, materiali impiegati e precisione nell'allineamento, nonchè per le caratteristiche meccaniche di "accoppiamento" con l'interfaccia, la guaina che può garantire più o meno protezione, la qualità della fibra (ma qui gia siamo nel mondo dell'etereo..:D), perchè no anche il fattore estetico: colore e "design".
Io uso cavi di un certo livello esclusivamente per scopi professionali, ma tra quelli non proprio cari e quelli veramente costosi non c'è tutta sta gran differenza anzi, se usassi il toslink da 9 euro che ho sul pc credo che "a pelle" non si noterebbe nessuna diversità. :O

:D

Giant Lizard
17-06-2009, 23:49
Col verme o con la mosca? :asd:

Dire che uno vale l'altro non è proprio corretto, ma in linea di massima senza spendere cifre non trascurabili, 10 - 15 neuri compri un cavo decente, più che adatto ai tuoi bisogni.
La differenza la possono fare i connettori, per qualità, materiali impiegati e precisione nell'allineamento, nonchè per le caratteristiche meccaniche di "accoppiamento" con l'interfaccia, la guaina che può garantire più o meno protezione, la qualità della fibra (ma qui gia siamo nel mondo dell'etereo..:D), perchè no anche il fattore estetico: colore e "design".
Io uso cavi di un certo livello esclusivamente per scopi professionali, ma tra quelli non proprio cari e quelli veramente costosi non c'è tutta sta gran differenza anzi, se usassi il toslink da 9 euro che ho sul pc credo che "a pelle" non si noterebbe nessuna diversità. :O

:D

ooohh, grazie mille :D

quindi quelli normali sono leggermente meno inferiori di quelli professionali ma costano molto meno, giusto?

grazie per la spiegazione :)

M@gic
17-06-2009, 23:55
ooohh, grazie mille :D

quindi quelli normali sono leggermente meno inferiori di quelli professionali ma costano molto meno, giusto?

grazie per la spiegazione :)

Terra terra, se il cavo non viene maltrattato, calpestato, accatastato, non subisce shock termici, se non viene attaccato e staccato 20 volte al giorno, se non hai uno studio di registrazione o un service oppure un home theatre da 30.000 euro non vale la pena investire certe somme, se proprio vuoi sboroneggiare compra un cavo di buona marca (soprattutto per via dei terminali) esagerando con una 30ina di euro sei più che a posto. :D

Giant Lizard
18-06-2009, 00:27
Terra terra, se il cavo non viene maltrattato, calpestato, accatastato, non subisce shock termici, se non viene attaccato e staccato 20 volte al giorno, se non hai uno studio di registrazione o un service oppure un home theatre da 30.000 euro non vale la pena investire certe somme, se proprio vuoi sboroneggiare compra un cavo di buona marca (soprattutto per via dei terminali) esagerando con una 30ina di euro sei più che a posto. :D

umh...la parte in grassetto mi lascia perplesso. Effettivamente lo stacco e riattacco parecchie volte al giorno, dato che le cuffio le collego alternativamente alle varie console e al decoder. Può essere un grosso problema?

Vabbè che se si rompe spendo 10 euro e ne compro un altro...ma come faccio a capire che si è rotto? Cosa si vede fisicamente sul cavo?

M@gic
18-06-2009, 00:32
umh...la parte in grassetto mi lascia perplesso. Effettivamente lo stacco e riattacco parecchie volte al giorno, dato che le cuffio le collego alternativamente alle varie console e al decoder. Può essere un grosso problema?

Vabbè che se si rompe spendo 10 euro e ne compro un altro...ma come faccio a capire che si è rotto? Cosa si vede fisicamente sul cavo?

Quando non funziona più e/o quando non resta attaccato al connettore te ne serve uno nuovo. :O
Per questo dicevo che un minimo di attenzione per i terminali sarebbe utile, se sono metallici durano di più, sempre usando una certa accortenza perchè poi leva e metti finisce che si rovina il connettore e amen. :D

Giant Lizard
18-06-2009, 00:40
Quando non funziona più e/o quando non resta attaccato al connettore te ne serve uno nuovo. :O
Per questo dicevo che un minimo di attenzione per i terminali sarebbe utile, se sono metallici durano di più, sempre usando una certa accortenza perchè poi leva e metti finisce che si rovina il connettore e amen. :D

quindi si potrebbe rovinare, oltre al cavo, anche l'ingresso ottico del dispositivo a cui è collegato?

Questa si che sarebbe una rogna :(