View Full Version : Toshiba: importanti sviluppi per la produzione a 16nm
Redazione di Hardware Upg
17-06-2009, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/toshiba-importanti-sviluppi-per-la-produzione-a-16nm_29335.html
Toshiba annuncia lo sviluppo di strutture gate stack con l'impiego di germanio: un importante passo avanti in direzione della produzione a 16 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, ma poi la tecnologia la potranno usare terze parti per cpu e gpu?
g.luca86x
17-06-2009, 11:54
no, la terranno lì, chiusa nei loro laboratori come trofeo per aver speso milioni di dollari in ricerca senza venderla mai a nessuno o senza realizzarci nulla se non ua741... Ma che razza di domande sono? Secondo te si sbattono per ridurre il limite della lunghezza del gate dei transistor per sport?
Useranno il germanio mosconio? :D
Angelonero87
17-06-2009, 12:04
Useranno il germanio mosconio? :D
Potrebbe aumentare la mobilità degli elettroni a suon di inprecazioni :ciapet:
La possibilità di raggiungere dimensioni inferiori al nm è parecchio interessante:eek:
g.luca86x
17-06-2009, 12:17
se però continuano ad usare il silicio come base si dovranno fermare! il passo reticolare del silicio dovrebbe essere 4,29 Angstrom se non ricordo male (0,429nm) perciò pensate voi cosasignifica smanettare col mezzo nanometro: significa giocare con due singoli atomi adiacenti nel cristallo...
in pratica la soluzione è quello stronzio di germanio :D
scusate non ho saputo resistere...
Come al solito, prima si dice che non si potrà più scendere oltre nella miniaturizzazione per anni e anni e dopo qualche mese esce bello pronto il modo per farlo... Non la smetteranno mai.
La cosa fondamentale é poter scendere di dimensioni con piccole modifiche alle attuali tecnologie di produzione! Se devono fare una fabbrica nuova da zero .... hai voglia!
bè veramente Dankan è da tempo che sono allo studio soluzioni di miniaturizzazione e hanno messo l'asticella a 11nm anche se x ora appunta come dice l'articolo la soluzione ai 16nm è stata trovata ora
filippo1980
17-06-2009, 13:04
Ammetto la mia ignoranza... ma sembra promettente... certo non penso che sia poi così vicino al'abbattimento dei 13 nm (che se non ricordo male era la precedente barriera teorica nei processi produttivi, ma ci stiamo avvicinando...
Ora passiamo alle cose serie, non mi è chiaro un particolare:
ma il canale drogato è di stronzio o germanio? :-P
considerate pure i costi.
per quel che ricordo dai miei corsi universitari, il germanio è piu costoso da lavorare rispetto al silicio (nonchè piu raro).
il silicio costituisce buona parte della crosta terrestre. il germanio no!
un vantaggio che potrebbe avere il germanio sono le condizioni di processo meno severe: il silicio fonde a circa 1430°C, il germanio a "soli" 930°C. un materiale che fonde a 500°C in meno, in una lavorazione industriale è potenzialmente molto vantaggioso.
Severnaya
17-06-2009, 15:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Germanio
via tutti in miniera! ! !
beh mi sa che a questo punto arriveranno agli 11nm e poi stop sia con germanio che silicio..
tanto hanno già sviluppato la matrice dei chip del futuro: quella a grafite, se qualcuno si ricorda era uscita tempo fa una notizia dei 26ghz di frequenza raggiunti da un chip tramite l'uso di questo nuovo materiale :)
tanto hanno già sviluppato la matrice dei chip del futuro: quella a grafite, se qualcuno si ricorda era uscita tempo fa una notizia dei 26ghz di frequenza raggiunti da un chip tramite l'uso di questo nuovo materiale :)
immagino gia che succederebbe a chi fa un overclock errato: fumo dal case causato dalla combustione del proprio processore :D :D
cmq, l'avevo sentita. si trattava ancora di esperimenti/prototipi su scala laboratorio. prima di vedere il core i7 o il phenom a grafite bisognerà valutare costi, riproducibilità del processo e stabilità nel corso del tempo.
immagino gia che succederebbe a chi fa un overclock errato: fumo dal case causato dalla combustione del proprio processore :D :D
cmq, l'avevo sentita. si trattava ancora di esperimenti/prototipi su scala laboratorio. prima di vedere il core i7 o il phenom a grafite bisognerà valutare costi, riproducibilità del processo e stabilità nel corso del tempo.
Per quel giorno Core i7 e Phenom saranno preistoria. ;)
Allora tanto stronzio non è :D
Useranno il germanio mosconio? :D
No, troppo instabile, qui useranno il tedeschio...
nudo_conlemani_inTasca
22-06-2009, 13:19
Adesso che ho letto questa cosa non dormirò più la notte:" c'è dello stronzio in ogni chip.. mah.. mah pure nel mio?" come mai nessuno mi ha detto niente.
C'è sempre dello stronzio.. in ogni grande computer (non recitava così uno slogan?) :P
nudo_conlemani_inTasca
22-06-2009, 13:22
Chi l'avrebbe mai detto che lo stronzio sarebbe stato il futuro.. (la vita è proprio strana, riserva sorprese amare) a volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.