109_tango
17-06-2009, 01:42
Salve a tutti,
Mi sono appena iscritto perchè sono un novellino nel campo dell'overclock e vorrei tanto imparare a capirci qualcosa.
In questi ultimi giorni ho cambiato i pezzi del pc aggiornando praticamente quasi tutto il pc, il pc è il seguente:
Processore: PHENOM X4 9650 2.3 GHZ 4 MB TRUE QUAD-CORE(dissipatore di base)
RAM: Kingstone DDR2 2 GB 800 MHZ CL6 (2 pezzi)
Scheda madre: Gigabyte GA-M52L-S3P REV 1.0 DDR2-1066 AM3 CPU READY
Scheda video: ATI RADEON HD4850 1GB GDDR3 DVI-I TV HDMI
Alimentatore: Codegen 500W
Hard Disk: 500 GB 7200 RPM S.ATA2 DESKSTAR 16 MB
Premetto intanto che ho avuto un pò paura ad aprire questo topic, prima mi son letto molte delle guide e dei link della sezione(capendo poco purtroppo).
Comunque, vi scrivo perchè praticamente, andando ad alzare la frequenza del processore, di base messa a 200 Mhz con moltiplicatore auto ma che quindi è a 11,5(oltre non posso farlo andare), anche alzandola di un 5%, a volte il sistema tiene, a volte no, per esempio con la frequenza del processore messa a 208, moltiplicatore auto e quindi a 11,5, il sistema mi ha fatto tutto il test con 3dmark05, ma poi come vado per giocare a WIC, il pc mi si riavvia.
Inoltre quando mi succede questa cosa, vado a vedere immediatamente al riavvio la temperatura dal bios e trovo quella della cpu a 90/100 gradi.
Altra costatazione, la ati che ho ha una dissipazione passiva, da quello che ho letto è un modello sperimentale, la temperatura della stessa a riposo è sui 53 gradi per poi alzarsi parecchio quando vado a giocarci e a sfruttarla.
Per quanto riguarda la scheda madre, la temperatura è qualcosa di catastrofico da come ho letto googolando, a riposo infatti mi sta a 56 gradi !!!
Eppure ho un case grande, con 2 ventole davanti che immettono aria, 2 dietro che immettono aria, una laterale e una sopra al case che tolgono l'aria(quella laterale caccia l'aria perchè poi come arriva il dissipatore nuovo ci sarà un flusso che mette aria da fuori subito sul dissipatore per poi cacciarla subito con la ventola centrale).
La temperatura del processore, con i settaggi di default è bassa, ora è a 35 gradi per esempio(ma cmq per precauzione ho ordinato sia un dissipatore mini ninja sia dei dissipatori per ram).
Veniamo ai quesiti che vi pongo.
Le temperature di scheda madre e scheda video sono normali visto il case che mi pare una galleria del vento?
Come mai mi si riavvia il pc se anche overclocco di poco la frequenza della cpu? è davvero a causa della cpu che si scalda troppo o è la ram scarsa che non regge le frequenze dell'overclock?
Non vorrei overcloccare di molto il sistema(anche se mi pare di aver capito che sto processore ha molto margine di miglioramento se raffreddato bene), ma cmq se lo voglio fare cosa devo sapere oltre ovviamente a dover abbassare la temperatura delle componenti del pc?
Se ho detto delle cappellate o fatto un acquisto(con questo pc) sbagliato perchè non sfrutto i componenti al massimo, mi scuso ma non pensavo che avrei provato attrazione a conoscere l'overclock una volta preso e assemblato questo pc nuovo.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi delle dritte e mi aiuterà a risolvere i problemi e capirci qualcosa. :)
Adesso vista l'ora, me ne vado a nanna, ci sentiamo domani. :D
Mi sono appena iscritto perchè sono un novellino nel campo dell'overclock e vorrei tanto imparare a capirci qualcosa.
In questi ultimi giorni ho cambiato i pezzi del pc aggiornando praticamente quasi tutto il pc, il pc è il seguente:
Processore: PHENOM X4 9650 2.3 GHZ 4 MB TRUE QUAD-CORE(dissipatore di base)
RAM: Kingstone DDR2 2 GB 800 MHZ CL6 (2 pezzi)
Scheda madre: Gigabyte GA-M52L-S3P REV 1.0 DDR2-1066 AM3 CPU READY
Scheda video: ATI RADEON HD4850 1GB GDDR3 DVI-I TV HDMI
Alimentatore: Codegen 500W
Hard Disk: 500 GB 7200 RPM S.ATA2 DESKSTAR 16 MB
Premetto intanto che ho avuto un pò paura ad aprire questo topic, prima mi son letto molte delle guide e dei link della sezione(capendo poco purtroppo).
Comunque, vi scrivo perchè praticamente, andando ad alzare la frequenza del processore, di base messa a 200 Mhz con moltiplicatore auto ma che quindi è a 11,5(oltre non posso farlo andare), anche alzandola di un 5%, a volte il sistema tiene, a volte no, per esempio con la frequenza del processore messa a 208, moltiplicatore auto e quindi a 11,5, il sistema mi ha fatto tutto il test con 3dmark05, ma poi come vado per giocare a WIC, il pc mi si riavvia.
Inoltre quando mi succede questa cosa, vado a vedere immediatamente al riavvio la temperatura dal bios e trovo quella della cpu a 90/100 gradi.
Altra costatazione, la ati che ho ha una dissipazione passiva, da quello che ho letto è un modello sperimentale, la temperatura della stessa a riposo è sui 53 gradi per poi alzarsi parecchio quando vado a giocarci e a sfruttarla.
Per quanto riguarda la scheda madre, la temperatura è qualcosa di catastrofico da come ho letto googolando, a riposo infatti mi sta a 56 gradi !!!
Eppure ho un case grande, con 2 ventole davanti che immettono aria, 2 dietro che immettono aria, una laterale e una sopra al case che tolgono l'aria(quella laterale caccia l'aria perchè poi come arriva il dissipatore nuovo ci sarà un flusso che mette aria da fuori subito sul dissipatore per poi cacciarla subito con la ventola centrale).
La temperatura del processore, con i settaggi di default è bassa, ora è a 35 gradi per esempio(ma cmq per precauzione ho ordinato sia un dissipatore mini ninja sia dei dissipatori per ram).
Veniamo ai quesiti che vi pongo.
Le temperature di scheda madre e scheda video sono normali visto il case che mi pare una galleria del vento?
Come mai mi si riavvia il pc se anche overclocco di poco la frequenza della cpu? è davvero a causa della cpu che si scalda troppo o è la ram scarsa che non regge le frequenze dell'overclock?
Non vorrei overcloccare di molto il sistema(anche se mi pare di aver capito che sto processore ha molto margine di miglioramento se raffreddato bene), ma cmq se lo voglio fare cosa devo sapere oltre ovviamente a dover abbassare la temperatura delle componenti del pc?
Se ho detto delle cappellate o fatto un acquisto(con questo pc) sbagliato perchè non sfrutto i componenti al massimo, mi scuso ma non pensavo che avrei provato attrazione a conoscere l'overclock una volta preso e assemblato questo pc nuovo.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi delle dritte e mi aiuterà a risolvere i problemi e capirci qualcosa. :)
Adesso vista l'ora, me ne vado a nanna, ci sentiamo domani. :D