Entra

View Full Version : Ottiche Prakticar


sergio_s
16-06-2009, 21:08
Salve a tutti,

mi sono appena iscritto in questo forum.

Volevo acquistare la mia prima reflex.

Ho avuto sotto mano di recente una Canon EOS 450D e una Nikon D60. Dopo qualche centinaio di scatti con entrambe posso dire tranquillamente di preferire la seconda; anche se mi stuzzica parecchio la D80.

Ora...io ho una vecchia Praktica analogica; vorrei sapere se è possibile in qualche modo poter usare i suoi obiettivi anche con le DSLR attuali.

Gli obiettivi sono:
Prakticar 28mm F2,8
(qui) (http://cgi.ebay.it/Pentacon-prakticar-MC-28mm-f-1-2-8-innesto-Praktica-B_W0QQitemZ250053230582QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item3a38557ff6&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
Prakticar 50mm F1,8
(qui) (http://cgi.ebay.it/Pentacon-Prakticar-50mm-F1-8-Lens-Bayonet-Mount_W0QQitemZ170343134470QQcmdZViewItemQQptZCamera_Lenses?hash=item27a93df506&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)

Vi ringrazio :)

mykol
16-06-2009, 21:42
dipende da che tipo di foto fai. Se fai macro o foto naturalistiche di soggetti situati in posti poco accessibili (tipo per terra o vicino ad essa, ecc..., oppure tra la folla tenendo la fotocamera alta sopra la testa) ti consiglio una fotocamera dotata di monitor live view orientabile e dotato di zoom.

Nella macro poter zoomare un particolare (ad esempio per controllarne la perfetta messa a fuoco) sul monitor (senza che cambi l'inquadratura) è impagabile. Non che non si possa fotografare senza, ma l'insieme delle funzionalità del live view è assai comodo ...... d'altronde si può anche fare foto con una scatola di cartone con un buco in mezzo ...

La D80 ce l'ho io. E' una bella fotocamera, ma se dovessi comprarla ora, nemmeno per scherzo, comprerei una D90 od una D5000 oppure una bridge con live view.

Ovviamente dipende dall'uso che ne fai, se tu la usi per fare paesaggi, ritratti, ecc.. la D80 va benissimo.

DeadJeppe
16-06-2009, 23:29
dipende da che tipo di foto fai. Se fai macro o foto naturalistiche di soggetti situati in posti poco accessibili (tipo per terra o vicino ad essa, ecc..., oppure tra la folla tenendo la fotocamera alta sopra la testa) ti consiglio una fotocamera dotata di monitor live view orientabile e dotato di zoom.

Nella macro poter zoomare un particolare (ad esempio per controllarne la perfetta messa a fuoco) sul monitor (senza che cambi l'inquadratura) è impagabile. Non che non si possa fotografare senza, ma l'insieme delle funzionalità del live view è assai comodo ...... d'altronde si può anche fare foto con una scatola di cartone con un buco in mezzo ...

La D80 ce l'ho io. E' una bella fotocamera, ma se dovessi comprarla ora, nemmeno per scherzo, comprerei una D90 od una D5000 oppure una bridge con live view.

Ovviamente dipende dall'uso che ne fai, se tu la usi per fare paesaggi, ritratti, ecc.. la D80 va benissimo.


con tutta l'utilità che puoi trovarci nel live view...paragonare una bridge o una d5000 a una d80 è esagerato

(IH)Patriota
17-06-2009, 06:51
Facendo una rapida ricerca in rete non ho trovato adattatori nikon - prakticar , potrebbe esserci un problema di tiraggio e quindi anche tecnicamente potrebbe non essere possibile montarle (ammesso poi che ne valga la pena perchè ad occhio non mi sembrano delle lenti da urlo).

Riguardo alle macchine un pensierino per la D80 ce lo farei , non fosse altro che per il motore di messa a fuoco integrato nel corpo che ti da la possibilita' di poter usare anche lenti autofocus ma non motorizzate.

Ciauz
Pat

sergio_s
17-06-2009, 12:51
grazie per il consiglio mykol, per quanto possa essere utile il live view non mi interessa.

e francamente la D5000 per quello che costa non offre sicuramente ciò che a parità di prezzo da una D80 (imho). A prendere una bridge non ci penso proprio!

Rispondendo a (IH)Patriota; quindi non vale la pena farsi tanti problemi sul come recuperare questi due miei obiettivi no?
Mi pare di aver trovato qualcosa per Canon EOS, però prendere la 450 esclusivamente per recuperare quelle due lenti...non mi pare il caso.
A me interessa soprattutto il 50mm...vorrà dire che lo comprerò in seguito...

Vorrei raccontarvi la mia esperienza con la D60.

In poche parole, l'avevo acquistata la settimana scorsa, ma aveva un hot pixel proprio al centro, ben evidente soprattutto nelle notturne.
Ho fatto sostituire il corpo il giorno dopo, ma anche il secondo presentava un Hot Pixel (questo però compariva solamente ad alti ISO).
Ho restituito la macchina e mi sono fatto rimborsare.

Googlando qua e là ho scoperto che, un po' tutte le reflex quando vengono usate "al limite" (tempi di posa lunghi, ISO alti...) presentano negli scatti anche una decina di hot pixel, ed è tutto normale.

Ecco da dove nasce il dubbio "ritento con la D60 o prendo con la D80?"

(IH)Patriota
17-06-2009, 13:53
Prendi la D80 per via del motore di messa a fuoco interno (che la D60 non ha) cosi' puoi usare in AF una buona quantita' di lenti che con la D60 andrebbero solo in manuale , si trovano molti buoni usati a prezzi interessanti ;)

Ciauz
Pat

sergio_s
17-06-2009, 17:20
Bene :)

A dire il vero già mi ero rassegnato al fatto di dover focheggiare a mano con ottiche non AF-S (tra cui il 50ino)

Però effettivamente la D80 offre molto molto di più (Bracketing, Display sulla spalla, migliore ergonomia, pulsanti dedicati senza andare in giro per il menu, e così via...)

Mi farò sentire non appena porterò a casa il nuovo acquisto, D60 D80 che sia :D

Agi90
17-06-2009, 17:30
Mi pare di aver trovato qualcosa per Canon EOS, però prendere la 450 esclusivamente per recuperare quelle due lenti...non mi pare il caso.

Il problema è che le canon hanno un tiraggio di 2,5mm (non vorrei sbagliare) maggiore e quindi alcuni adattatori possono essere fatti per canon e non per nikon.
:)

sergio_s
17-06-2009, 17:42
si è proprio così, avevo letto la stessa cosa in giro... peccato :(

dovrò rinunciare agli obiettivi Prakticar. (avrei risparmiato qualche soldino, ma non posso prendere un corpo macchina solo in base a questo)