View Full Version : Temperatue scythe mugen2 uguali a dissi stock
ragazzi..aiutatemi..oggi sn stato un apio di ore a smontare tutto il pc e montare lo sctyhe mugen 2...in pratica..ho le stesse tem se non 2-3 gradi in piu rospetto a prima...ke palle...la pasta lo spalmata bene ..un kikko e col dito piano piano ho creato un velo su tutta la superfice....xke ??dovrei stare sui 30 gradi in idle...no 46-47 giusto??nn penso ke sia nemmeno problema di ventilazione...ho 2 ventole da 120 davanti(immissione)....una di lato da 80(immissione) e 2 dietro da 80 in estrazione...nn penso sia quello anke xke l'aria dalle 2 ventole dietro esce abbastanza fresca, non calda...ke sara' mai??
ah dimenticavo...non uso la ventola originale del mugen ma una cooler master...e come pasta ho usato una Spire sp-700 argentata....mah
Monosinaptico
16-06-2009, 20:48
come rilevi le temperature?
iniziamo a dire che i valori del bios non sono attendibilissimi.
con real temp e core temp....sn dei buoni programmi io so...cmq d vcore sto a 0.95..ed e impossibile ke ho le stesse temp del dissi stock se nn qualcosa in piu col mugen 2....lo avro messo male???
Evita di spalmare la pasta con il dito, meglio usare una tessera di plastica a mò di spatola, in questo modo lo strato di pasta applicato è sottilissimo ed uniforme. Perchè hai sostituito la ventola originale con una Cooler Master? Le ventole non hanno le stesse caratteristiche e quella del Mugen 2 è stata scelta proprio perchè ha un rendimento ottimale su quel dissi.
ok xro e possibile ke ho le stesse temp??cioe mi sembra assurdo
Il rendimento di un dissi dipende moltissimo dalla ventola installata e se tu l'hai cambiata ecco che lo hai castrato!...:D
azz sei sicuro??e possibile anke xke il mio case nne certo un case enorme...e diciamo ke ho tutto un po vicino...aspe ti faccio na foto :D
http://img36.imageshack.us/img36/15/16062009294.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/16062009294.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/2366/16062009295.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/16062009295.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/9198/16062009296.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/16062009296.jpg/)
Il rendimento di un dissi dipende moltissimo dalla ventola installata e se tu l'hai cambiata ecco che lo hai castrato!...:D
cmq sto provvedendo a riavere la ventola originale...e poi magari spalmo la pasta cn una tessera invece ke col dito ...col dito e un po sbagliato vero??mi sa ke ho le temp alte x quello...
ho rismontato il il dissi..ho riapplicato la pasta..ho notato ke la pasta non era omogenea su tutta la superfice,anzi nel centro ne mancava(vi posto anke la foto)http://img29.imageshack.us/img29/2672/17062009297.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/17062009297.jpg/) quindi lo rimessa, spalmata cn skeda telefonica sia su procio(un velo sottile sottile quasi quasi vedevo la scritta del procio) e un velo sul dissi....rimontato...questa volta ho messo il dissi al contrario...cioe la parte piu larga ke da verso le ram...e la parte piu stretta ke da verso l'ali(ho anke recuperato un po di spazio facendo cosi)...il dissi volendo lo posso girare come voglio giusto??non ci sn particolari problemi?? cmq in gradi ho recuperato qualcosina(sto ancora cn la cooler master, la scythe mi deve arrivare a giorni)ma poco ho recuperato...sara' ke ce troppo caldo qui da me(30gradi)...non lo so....xro' adesso sto sui 45-46 in idle....ieri sera ci stava a queste temp anzi un po piu alte...tipo 47-48 quindi si spera ke stasera dovrei stare sui 40-39.....come d'altronte stavo anke col dissi stock..mah.....io nn ci credo ke il mugen2 mi va come il dissi stock..me lo tenevo a sto punto...ke cazzo
Holy Cow
17-06-2009, 11:57
fai un ultima prova : non mettere solo 1 chicco di pasta dissipante, ma mettine l'equivalente di una goccia d'acqua, quindi molta di più. Fai a meno di spalmarla e lascia che sia la pressione tra il dissipatore e il processore a disperderla su tutto il core. Se il dissipatore ha una buona base dovrebbe provvedere da solo a spalmare uniformemente la pasta. Ovvio che la pasta deve essere un pò liquida perchè se è troppo densa non si spalma da sola.. Dopo ciò testi le temperature...
fai un ultima prova : non mettere solo 1 chicco di pasta dissipante, ma mettine l'equivalente di una goccia d'acqua, quindi molta di più. Fai a meno di spalmarla e lascia che sia la pressione tra il dissipatore e il processore a disperderla su tutto il core. Se il dissipatore ha una buona base dovrebbe provvedere da solo a spalmare uniformemente la pasta. Ovvio che la pasta deve essere un pò liquida perchè se è troppo densa non si spalma da sola.. Dopo ciò testi le temperature...
ok lo provero'...xro' prima aspetto ke arriva la ventola del dissi originale..la provo..nn vorrei fosse problema di ventola...magari cn la sua ke e studiata x sto dissi le temp si abbassano...se nn si abbassano provo come hai detto te...
Holy Cow
17-06-2009, 12:47
ok lo provero'...xro' prima aspetto ke arriva la ventola del dissi originale..la provo..nn vorrei fosse problema di ventola...magari cn la sua ke e studiata x sto dissi le temp si abbassano...se nn si abbassano provo come hai detto te...
mah non so, dipende. A che velocità ruota la coolermaster? 1200rpm?
si si..e anke la scythe gira a quella velocita'...nn opensi sia la ventola??
Holy Cow
17-06-2009, 16:16
si si..e anke la scythe gira a quella velocita'...nn opensi sia la ventola??
no sinceramente mi sembra difficile.
quella può influire, ma di qualche grado...
quindi ke dite provo a mettere la pasta una goccia sul dissi e la faccio spalmare dalla pressione??
ragazzi..aiutatemi..oggi sn stato un apio di ore a smontare tutto il pc e montare lo sctyhe mugen 2...in pratica..ho le stesse tem se non 2-3 gradi in piu rospetto a prima...ke palle...la pasta lo spalmata bene ..un kikko e col dito piano piano ho creato un velo su tutta la superfice....xke ??dovrei stare sui 30 gradi in idle...no 46-47 giusto??nn penso ke sia nemmeno problema di ventilazione...ho 2 ventole da 120 davanti(immissione)....una di lato da 80(immissione) e 2 dietro da 80 in estrazione...nn penso sia quello anke xke l'aria dalle 2 ventole dietro esce abbastanza fresca, non calda...ke sara' mai??
ancora con sta storia delle temp in IDE :muro: :muro:
non contano nulla con l'IFX-14 non sto a meno che a 45°C in questo periodo
fai 25 cicli di linx, quelle son le temp che devi tenere in considerazione :muro:
Holy Cow
18-06-2009, 11:35
ancora con sta storia delle temp in IDE :muro: :muro:
non contano nulla con l'IFX-14 non sto a meno che a 45°C in questo periodo
fai 25 cicli di linx, quelle son le temp che devi tenere in considerazione :muro:
ovvio che contano di più quelle in load, però bisogna considerare il fatto che se un dissipatore come il mugen 2 ottiene le stesse temp in idle del dissipatore stock c'è qualche problema..
Holy Cow
18-06-2009, 11:37
comunque ti consiglio di cambiare case, dato che il tuo è abbastanza cessoso per la config che contiene..
ancora con sta storia delle temp in IDE :muro: :muro:
non contano nulla con l'IFX-14 non sto a meno che a 45°C in questo periodo
fai 25 cicli di linx, quelle son le temp che devi tenere in considerazione :muro:
beh si..xro' le stesse temp del dissi stock???o il dissi stock nn e affatto male...o non lo so...:stordita:
si si..e anke la scythe gira a quella velocita'...nn opensi sia la ventola??La ventola che monta la Scythe sul Mugen 2 fà 74CFM a 1400rpm...altro che la Cooler Master!
La ventola che monta la Scythe sul Mugen 2 fà 74CFM a 1400rpm...altro che la Cooler Master!
beh si infatti lo visto pure io...la cooler master ke ho arriva a 42cfm a 1200rpm:mc:
Hai provato a mettere la ventola nel lato inferiore del dissipatore? Imho miglioreresti la situazione perchè il dissi sarebbe investito da una maggiore quantità d'aria.
Comunque non sei il primo ad avere problemi col dissipatore scythe mugen 2, che secondo tutte le recensioni sarebbe davvero eccellente, come dimostrato anche dalle 5 heatpipes.
Per quello che ho avuto modo di capire, non possedendo il dissipatore in questione, ho ipotizzato che ci possa essere uno scarso contatto tra la base del dissi e la CPU, secondo me causato dalle 4 viti alla base del dissi, che potrebbero scontrare contro la staffa di ritenzione del socket.
E' un'idea personale, non sono affatto sicuro che sia corretta, però la prima cosa che proverei a fare è rimuovere la staffa di ritenzione.
pgp
Holy Cow
19-06-2009, 10:38
La ventola che monta la Scythe sul Mugen 2 fà 74CFM a 1400rpm...altro che la Cooler Master!
si ma guarda che la scythe non da mai specifiche affidabili... quindi sicuramente non saranno 74cfm reali.
Hai provato a mettere la ventola nel lato inferiore del dissipatore? Imho miglioreresti la situazione perchè il dissi sarebbe investito da una maggiore quantità d'aria.
Comunque non sei il primo ad avere problemi col dissipatore scythe mugen 2, che secondo tutte le recensioni sarebbe davvero eccellente, come dimostrato anche dalle 5 heatpipes.
Per quello che ho avuto modo di capire, non possedendo il dissipatore in questione, ho ipotizzato che ci possa essere uno scarso contatto tra la base del dissi e la CPU, secondo me causato dalle 4 viti alla base del dissi, che potrebbero scontrare contro la staffa di ritenzione del socket.
E' un'idea personale, non sono affatto sicuro che sia corretta, però la prima cosa che proverei a fare è rimuovere la staffa di ritenzione.
pgp
allora in pratica la ventola lo messa sul lato piu lungo de ldissi dove prende le 5 heat pipes....cmq di quale viti parli??di quelle ke si mettono sulla staffa dietro la skeda madre??quelle piu lunghe???cmq la staffa di ritenzione qualè??quella ke tiene bloccata il procio ???cmq adesso sto a 43-44 in idle....aspettando la ventola scythe...
ok messa la ventola originale...adesso sto sui 39-38 .....inizio a essere piu felice :D
allora in pratica la ventola lo messa sul lato piu lungo de ldissi dove prende le 5 heat pipes....cmq di quale viti parli??di quelle ke si mettono sulla staffa dietro la skeda madre??quelle piu lunghe???cmq la staffa di ritenzione qualè??quella ke tiene bloccata il procio ???cmq adesso sto a 43-44 in idle....aspettando la ventola scythe...
Per quanto riguarda le viti ecc.. fai come se non avessi detto niente, perchè ho scoperto ieri sera (chiedendo ad un altro utente di HWU di fare questa prova) che non migliora per niente la situazione.
pgp
ok messa la ventola originale...adesso sto sui 39-38 .....inizio a essere piu felice :D
azz però! hai recuperato 5-6° solo con la ventola! se vuoi recuperarne ancora qualche altro grado dagli una lappata :stordita:.
ps. che pasta usi?
azz però! hai recuperato 5-6° solo con la ventola! se vuoi recuperarne ancora qualche altro grado dagli una lappata :stordita:.
ps. che pasta usi?
spire sp700 argentata.....non penso sia il massimo :D
Holy Cow
22-06-2009, 19:44
ok messa la ventola originale...adesso sto sui 39-38 .....inizio a essere piu felice :D
cavolo allora mi sbagliavo, pensavo che non ci sarebbero state grandi differenze... Evidentemente il dissipatore ha le lamelle molto più vicine tra loro di quanto pensassi. Pensa che col mio dissipatore non ci sono differenze di nemmeno un grado tenendo la ventola a 800 rpm o a 1500...
cavolo allora mi sbagliavo, pensavo che non ci sarebbero state grandi differenze... Evidentemente il dissipatore ha le lamelle molto più vicine tra loro di quanto pensassi. Pensa che col mio dissipatore non ci sono differenze di nemmeno un grado tenendo la ventola a 800 rpm o a 1500...
Il tuo dissipatore nasce come modello fanless, è normale che tragga poco vantaggio con l'aumentare dei giri della ventola... Io, con il mio, a passare da una ventola da 1200rpm a una scythe Ultra Kaze 3000 ho perso quasi 10° in full load :D
pgp
blizzard001
23-06-2009, 12:39
ciao
se ti puo interessare affrontavo il problema del Mugen in questo tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002949
riguardo le temperature (per le quali sto facendo ancora vari test a seguito di un aggiornamento del bios della mia mobo)
Il Mugen funziona come un dissi composto da due parti.
Il dissipatore in alluminio posto alla base a diretto contatto con il piano d'appoggio alla CPU
Il dissipatore costituito dalle lamelle ed i tubi in rame.
A basse temp, intorno ai 45° (ma non superiori)
Tutta la Temp viene "assorbita" dal primo dissi. non godendo dei flussi della ventola questo riesce a smaltire la temp non troppo velocemente , pertanto le temp in idle difficilmente vengono matenute basse.
All'aumentare della temp, il calore dai tubi va diretto alle lamelle (poiche il primo dissi è a temperatura ed incapace di scambiare con i tubi "caldi")
man mano che la CP "scalda" l'efficacia del dissipatore aumenta, mantenendo le temp molto stabili e "basse".
Con l'ultimo test di ieri dopo 30min orthos avevo la max tem della CPU a 41°C, e con il cross test dei sensori di real temp è salita (per i 10min del test dei sensori ) a 45°
sono cmq dubbioso sulla reale affidabilità delle letture. col vecchio bios avevo temp sui 47-48° in idle e 54° in full stress
adesso ho temp in idle di 32-33° e 42-45° in Full stress a case chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.