PDA

View Full Version : ROMA: Protesta terremotati "Case vere, non Crociere!"


FabioGreggio
16-06-2009, 15:28
«Forti, gentili sì, fessi no», questo lo striscione che ha aperto il corteo degli abruzzesi partito da piazza Venezia per dare luogo a un sit-in a Montecitorio. La protesta, promossa dai Comitati dei cittadini abruzzesi per la ricostruzione, è stata organizzata in occasione della discussione sul finanziamento per il terremoto, che si terrà oggi alla Camera. I manifestanti, circa un migliaio secondo le forze dell'ordine, chiedono al governo più trasparenza e chiarezza negli appalti per la ricostruzione, che, sottolineano, «deve essere totale». A fianco dei comitati anche Legambiente e i Radicali.

Gli striscioni alla manifestazione. Dal corteo, cori di "Buffoni, buffoni!" e slogan contro il premier Berlusconi. Su striscioni e cartelli scritte come "Case a settembre? Ma chi sci? Meggaiver?". Altri dicono "Più case, meno C.a.s.e.", "Gli sfollati vi aspettano al G8", "Yes, we camp, grazie Silvio", "99 fontane, 99 chiese, 99 calci nel culo". Infine "Verità e giustizia. Comitato familiari vittime della casa dello studente".

Le forze dell'ordine hanno creato un cordone per imperdire al corteo di arrivare nella piazza. All'altezza di via di Pietra, il corteo è stato fermato dalle forze dell'ordine che hanno bloccato il passaggio verso Montecitorio. I manifestanti hanno protestato gridando: «Vergogna, vergogna!». I manifestanti hanno iniziato a spingere e alla fine il cordone è stato aperto e tutti i cittadini abruzzesi venuti a Roma sono giunti sotto Montecitorio per prendere parte al sit-in.

Due tende automontanti sono state aperte di fronte alla Camera. «Queste tende - urlano i manifestanti - sono per te, Berlusconi: vieni a vivere con noi». Un altro slogan gridato dai manifestanti è: «Rispettiamo solo i pompieri».

«Vogliamo che le promesse fatte da questo governo vengano scritte nel decreto. Abbiamo qualche dubbio, anzi, siamo seriamente preoccupati - dice Nicola Risi, sindaco di Cocullo che partecipa alla manifestazione insieme ad altri suoi colleghi - Non si sa nulla dei fondi per la ricostruzione delle seconde case, sia per i residenti che per i non residenti. Stesso discorso per il centro storico. Ripeto, vogliamo che queste misure vengano messe nero su bianco». Sullo stesso tono, anche il sindaco di Ofena, Annarita Coletti: «Il decreto prevede finanziamenti soltanto per le prime case - ha spiegato - Strano, perché prima delle ultime elezioni europee si parlava invece anche delle seconde». «Il centro storico dell'Aquila è ancora blindato», intervengono altri manifestanti. «Peraltro non è stato dato un euro a nessun comune - continua Coletti -. Tutte le spese, comprese alcune voci alimentari, sono state sostenute dai Comuni. Nulla neppure per il sussidio mensile che avevano promesso e che forse slitterà come minimo ad agosto».

Sindaco Cialente: tassa ad hoc. Per avviare e completare il processo di ricostruzione in Abruzzo «il governo dovrebbe istituire una piccola tassa ad hoc per due-tre anni. È quanto sollecita il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente durante la manifestazione. «Se il decreto sull'Abruzzo dovesse essere approvato così com'è, credo che tutti noi abruzzesi dovremmo aspettare molto per avere tempi migliori. In ogni caso se il governo dovesse porre la fiducia sul decreto ci troveremmo di fronte a un brutto segnale, peraltro imbarazzante. Ma per onestà devo dire che è stato anche imbarazzante l'astensione dell'opposizione su questo provvedimento al Senato».
Bindi: finito il tempo delle passerelle. La vicepresidente della Camera, Rosy Bindi ha raggiunto i manifestanti assicurando che dopo i ballottaggi «verrò una volta alla settimana nelle tendopoli de L'Aquila e a Pescara dagli sfollati». «È finito il tempo delle passerelle e della false promesse. Il governo deve mettere risorse vere per la ricostruzione e dare certezze a tutti sul futuro delll'Aquila e di tutti gli altri centri colpiti dal terremoto. Avete pienamente ragione e sarebbe una vergogna se anche in questo caso il Governo decidesse di porre la fiducia, rifiutando di accogliere le vostre richieste e di cambiare il decreto legge».

Epifani: è emergenza anziani. Nelle tendopoli dell'Abruzzo è «emergenza anziani». La denuncia arriva dalla Cgil che parla di «cronicario a cielo aperto». «Debbono avere la priorità in una nuova sistemazione e vigileremo affinchè questa denuncia non cada nel vuoto». Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani.

Tre donne si salutano allegramente: pur abitando a L'Aquila si sono incontrate qui alla manifestazione dopo la tragedia del terremoto. «Io vivo in una roulotte che mi ha prestato mio fratello, con mio marito e due bambini - dice Mariangela, una delle tre - Per fortuna, visto che mio marito lavora nell'azienda municipale idrica, non abbiamo avuto particolare bisogno, ma non ci saremmo rivolti lo stesso alla protezione civile, a cui si rivolge sia chi ha effettiva necessità, sia chi non ne ha affatto». Francesca, invece, è stata trasferita da L'Aquila in una casa di Giulianova. «Questa soluzione, certamente all'inizio ha ridotto l'impatto della tragedia - dice - però ogni giorno dobbiamo tornare in città per lavorare e i nostri bambini spesso siamo costretti a lasciarli nelle tendopoli». Barbara invece, la casa ce l'ha ancora intatta.

«Ma ci hanno fatto rientrare soltanto da venti giorni - dice - Mi piacerebbe andare a trovare i miei amici che sono nelle tendopoli, ma non ti fanno entrare, così li invito a casa mia per fare una doccia o per tutto quello di cui hanno bisogno». La città è «esageratamente» militarizzata, sostengono tutte e tre. «Ogni 50 metri c'è un posto di blocco - dicono le tre donne - Sulle nostre teste volteggiano continuamente elicotteri e aeroplani, poi, e questo lo sottolineiamo, la protezione civile, era meglio che non veniva, tutta questa esibizione muscolare, non serve assolutamente a niente. Grande merito invece ai vigili del fuoco che hanno dato l'anima per questa emergenza e che ora si ritrovano pure senza stipendio».

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=62356&sez=HOME_INITALIA

FabioGreggio
16-06-2009, 15:31
Si ma ormai le elezioni ci sono state, non frega più a nessuno dei terremotati.

Un grazie per la pakkata di voti.
Adesso c'è il Lodo Alfano a cui pensare.
I voli di stato sono stati messi a posto dalla solita Procura di Roma.

Rimane il caso Noemi. Ma senza parlarne per 1 mese gli italiani dimenticano in fretta.

E poi figa è figa. Mica come gli altri che vanno a trans....

fg

Xile
16-06-2009, 15:38
C'era qualche dubbio che la cosa andava diversamente?!

FabioGreggio
16-06-2009, 15:46
C'era qualche dubbio che la cosa andava diversamente?!


No. Ma c'è sempre in giro qualche pesce Coregone che abbocca sistematicamente all'amo.

fg

aries
16-06-2009, 15:50
L'unica cosa sarebbe stata rifiutarsi in massa (tutta la popolazione) di andare a votare in modo da costringere i politici ad agire per risolvere la situazione terremoto e dopo votare, invece loro si sono fidati delle solite promesse.

FabioGreggio
16-06-2009, 15:56
L'unica cosa sarebbe stata rifiutarsi in massa (tutta la popolazione) di andare a votare in modo da costringere i politici ad agire per risolvere la situazione terremoto e dopo votare, invece loro si sono fidati delle solite promesse.

Si, ma la domanda era: "Comprereste una falciatrice di erba da giardino usata da Berlusconi".

A L'Aquila l'hanno comprata.

Ora tagliano l'erba :asd:


fg

Cfranco
16-06-2009, 16:11
Passata la festa
gabbato lo santo


( Ma qualcuno aveva dubbi ? :asd: )

Steinoff
16-06-2009, 16:20
Ma guarda, ma non me l'aspettavo proprio. Che sorpresa...
:mbe:
Mi dispiace solo per chi non ha la propria casa e rivedra' 4 pareti ed un tetto chi sa quando....

Dream_River
16-06-2009, 16:30
Cosa, Berlusconi racconta balle!!!!!!!!:eek:

Ma non è da lui:O

elect
16-06-2009, 16:36
Minchia che sfiga, l'Abruzzo non dista molto da Roma :asd:

apollo70
16-06-2009, 17:12
minchia.. in friuli ci hanno messo 10 anni per ridare la casa...
in umbria hanno finito da poco (forse)
In Irpinia e Belice sono ancora in attesa
e dopo 2 mesi vorrebbero già tutto risolto
Giusto cosi vero?

cyberdisc
16-06-2009, 17:15
come se non bastasse, da la Repubblica.it:
"...Blackout del Tg1. Ma evidentemente i motivi della protesta non erano abbastanza importanti per il Tg1 che ha mostrato un servizio sulla ricostruzione della casa dello studente per opera della regione Lombardia del governatore Roberto Formigoni. Per il Pd ha protestato Lanfranco Tenaglia che ha detto: "Nel giorno in cui si sta svolgendo la marcia degli sfollati delle tendopoli dell'Aquila, conclusa con un sit-in a Montecitorio, il Tg1 sceglie di parlare del terremoto in Abruzzo con un servizio sulla ricostruzione della Casa dello studente, certamente una buona notizia ma riferita con stile celebrativo, e con tanto di intervista, al presidente della regione Lombardia Formigoni. Gli avvenimenti in corso a Roma sono stati invece del tutto ignorati". Tenaglia ha poi aggiunto: "Ci avevano
raccontato che con un giornalista a tutto tondo come direttore il Tg1 aveva scelto la strada dell'informazione pura, scomoda e senza compromessi. Tutto ciò, invece, non sta avvenendo e avviene anzi il contrario".

tutto l'articolo:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/proteste-parlamento/proteste-parlamento.html

Dream_River
16-06-2009, 17:44
minchia.. in friuli ci hanno messo 10 anni per ridare la casa...
in umbria hanno finito da poco (forse)
In Irpinia e Belice sono ancora in attesa
e dopo 2 mesi vorrebbero già tutto risolto
Giusto cosi vero?

Eh, leggere, questa strana e complicata attività esoterica :read:

«Vogliamo che le promesse fatte da questo governo vengano scritte nel decreto. Abbiamo qualche dubbio, anzi, siamo seriamente preoccupati - dice Nicola Risi, sindaco di Cocullo che partecipa alla manifestazione insieme ad altri suoi colleghi - Non si sa nulla dei fondi per la ricostruzione delle seconde case, sia per i residenti che per i non residenti. Stesso discorso per il centro storico. Ripeto, vogliamo che queste misure vengano messe nero su bianco». Sullo stesso tono, anche il sindaco di Ofena, Annarita Coletti: «Il decreto prevede finanziamenti soltanto per le prime case - ha spiegato - Strano, perché prima delle ultime elezioni europee si parlava invece anche delle seconde». «Il centro storico dell'Aquila è ancora blindato», intervengono altri manifestanti. «Peraltro non è stato dato un euro a nessun comune - continua Coletti -. Tutte le spese, comprese alcune voci alimentari, sono state sostenute dai Comuni. Nulla neppure per il sussidio mensile che avevano promesso e che forse slitterà come minimo ad agosto»

indelebile
16-06-2009, 18:19
L'unica cosa sarebbe stata rifiutarsi in massa (tutta la popolazione) di andare a votare in modo da costringere i politici ad agire per risolvere la situazione terremoto e dopo votare, invece loro si sono fidati delle solite promesse.

già fatto ma nessuno lha detto all acquila ha votato il 27% della popolazione

p.s .

il tg1 per chi lha visto ieri sera sembrava una copia peggiore del tg5
ci toccherà rimpiangere mimun?

indelebile
16-06-2009, 18:21
e poi comunque quelli che votano centrodestra mi devono spiegare dove sono i terremotati ospitati nelle case da berlusconi

oramai vi siete abituati alla menzogna

o alle bugie buone...si chiamano cosi per loro

sander4
16-06-2009, 18:22
già fatto ma nessuno lha detto all acquila ha votato il 27% della popolazione

p.s .

il tg1 per chi lha visto ieri sera sembrava una copia peggiore del tg5
ci toccherà rimpiangere mimun?

berluscolini si sta in effetti avviando alla strada per fare una pravda ancora peggiore di quella mimunina, sempre se è possibile

d'altronde berlusconi è spietato con il controllo delle tv e dei tg che vengono sparati nelle case più volte al giorno, c'era da aspettarsi che mettesse un mimun-bis alla direzione.

MadJackal
16-06-2009, 18:27
Ma gli 8 miliardi promessi? :D
L'ennesiam BUGIA raccontata da QUALCUNO, e tutti ci sono cascati di nuovo.

sander4
16-06-2009, 18:27
Ma gli 8 miliardi promessi? :D
L'ennesiam BUGIA raccontata da QUALCUNO, e tutti ci sono cascati di nuovo.

Veramente incredibile credere ancora al bugiardo per eccellenza. :nono:

indelebile
16-06-2009, 18:33
gli 8 miliardi sono numeri, previsioni buttate li, con coperture per il futuro elastiche
nei fatti da subito si danno poche cose...e comunque sono impegnati tutti a preparare il g8....dove obama avrà la sua palestra personale ecc ecc ....che diavolo serve questo g8 all acquila :muro:

Scalor
16-06-2009, 18:36
ma... mezza italia ha votato ilvio.... pure gli aquilani e .... adesso si lamentano ?

INGRATI !

MadJackal
16-06-2009, 18:40
gli 8 miliardi sono numeri, previsioni buttate li, con coperture per il futuro elastiche
nei fatti da subito si danno poche cose...e comunque sono impegnati tutti a preparare il g8....dove obama avrà la sua palestra personale ecc ecc ....che diavolo serve questo g8 all acquila :muro:

Un politico non può e non deve fare previsioni buttate lì.
Non può e non deve. Che sia di destra o di sinistra.
Soprattutto in casi come questi, in cui la gente è davvero DISPERATA perchè ha perso TUTTO. :mad:

Mi chiedo come possa non fare SCHIFO una persona che MENTE a quelle persone. Come possa non fare SCHIFO a tutti gli italiani, non solo agli aquilani. :muro:
Ma lo votano, lo votano in massa!


Il G8 all'Aquila serve per il fattore mediatico. E perchè così se ci saranno manifestazioni si potrà dire "questi schifosi no-global in mezzo alla tendopoli, che irrispettosi!" :rolleyes:

Crazy rider89
16-06-2009, 18:46
Ragazzi ma è ovvio che queste sono solo proteste di "Quattro poveracci" che non c'entrano nulla con il terremoto....:rolleyes:

Crazy rider89
16-06-2009, 18:48
Un politico non può e non deve fare previsioni buttate lì.
Non può e non deve. Che sia di destra o di sinistra.
Soprattutto in casi come questi, in cui la gente è davvero DISPERATA perchè ha perso TUTTO. :mad:

Mi chiedo come possa non fare SCHIFO una persona che MENTE a quelle persone. Come possa non fare SCHIFO a tutti gli italiani, non solo agli aquilani. :muro:
Ma lo votano, lo votano in massa!


Il G8 all'Aquila serve per il fattore mediatico. E perchè così se ci saranno manifestazioni si potrà dire "questi schifosi no-global in mezzo alla tendopoli, che irrispettosi!" :rolleyes:

Semplice, lo votano perchè non sanno che mente (vedi informazione in Italia) oppure non lo vogliono ammettere...

apollo70
16-06-2009, 19:23
Eh, leggere, questa strana e complicata attività esoterica :read:

se non leggo è meglio sai...
Spero tu convenga che la precedenza venga data alla prima casa , poi se avanza tempo e denaro pensiamo alle seconde case...
Inoltre vorrei essere sicuro che molti dei protestanti non facciano parte
di comuni solo sfiorati o poco colpiti dal terremoto che cercano di appendersi al treno della PRIMARIA ricostruzione
Parola di chi il terremoto lo ha vissuto

indelebile
16-06-2009, 19:31
OPS MI CORREGGO
altro che tg1 peggio di tg5 questa sera il tg5 si è superato

servizio sulla manifestazione?
si è parlato della manifestazioni e qualche immagine per 5 secondi poi...
le forze dell opposizioni vogliono bloccare il governo del fare (parole del cronista non erano citazioni) del governo che batte tutti i record e l'opposizione vuole bloccare i poveri acquilani che vogliono tornare in casa

servizio capolavoro dopo lo linko :O

Dream_River
16-06-2009, 19:56
se non leggo è meglio sai...

:confused:

Spero tu convenga che la precedenza venga data alla prima casa , poi se avanza tempo e denaro pensiamo alle seconde case...

Allora che il governo dimostri di avere la palle per una volta di mettere nero su bianco le promesse che ha intenzione di prendere con gli aquilani, anche se ciò potrebbe costargli un minuto di concretezza e di assenza di slogan:)

Inoltre vorrei essere sicuro che molti dei protestanti non facciano parte
di comuni solo sfiorati o poco colpiti dal terremoto che cercano di appendersi al treno della PRIMARIA ricostruzione


Sarebbe facile scoprirlo se venisse messo nero su bianco con CHI si prendono le promesse

Joshwa
16-06-2009, 20:49
Scusare ragazzi ma... i soldi raccolti tramite beneficienza, spettacoli di beneficienza, ecc. ecc., che fine hanno fatto? Hanno preso il volo per altri lidi?
Che schifo:muro:

indelebile
16-06-2009, 21:46
OPS MI CORREGGO
altro che tg1 peggio di tg5 questa sera il tg5 si è superato

servizio sulla manifestazione?
si è parlato della manifestazioni e qualche immagine per 5 secondi poi...
le forze dell opposizioni vogliono bloccare il governo del fare (parole del cronista non erano citazioni) del governo che batte tutti i record e l'opposizione vuole bloccare i poveri acquilani che vogliono tornare in casa

servizio capolavoro dopo lo linko :O

ovviamente non c'è il solo servizio ma c'è nel tg comunque

http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=tg5&data=2009/06/16&id=37126&from=aggregatore_programmi_tg5_2008

dal minuto 11:35

"entro il novembre per il governo del fare"


:help: :doh:

cocis
16-06-2009, 22:00
lo hanno votato ... ??? :O :O :O

che se lo tengano ...

elect
16-06-2009, 23:36
ovviamente non c'è il solo servizio ma c'è nel tg comunque

http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=tg5&data=2009/06/16&id=37126&from=aggregatore_programmi_tg5_2008

dal minuto 11:35

"entro il novembre per il governo del fare"


:help: :doh:

:sbonk:

Novembre? Non era Settembre? Cominciano già a spostare? Stile "aspettate che vi abbasso le tasse"? :asd:

Edo4444
17-06-2009, 00:57
Sindaco Cialente: tassa ad hoc. Per avviare e completare il processo di ricostruzione in Abruzzo «il governo dovrebbe istituire una piccola tassa ad hoc per due-tre anni. È quanto sollecita il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente durante la manifestazione.

Eh no eh.. ci manca solo l'ennesima tassa di scopo che poi diventa inesorabilmente definitiva.

Io i soldi per quel potevo ne ho dati (pochi che sia chiaro), direttamente con donazioni e indirettamente con le tasse che pago regolarmente.

Ma basta tasse in più, magari sulla benzina con la classica accisa, per carità..


Tutta la solidarietà possibile ai terremotati ma i soldi per ricostruire li trovino in altri modi.

Fritz!
17-06-2009, 01:12
ovviamente non c'è il solo servizio ma c'è nel tg comunque

http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=tg5&data=2009/06/16&id=37126&from=aggregatore_programmi_tg5_2008

dal minuto 11:35

"entro il novembre per il governo del fare"


:help: :doh:

Ho guardato il TG5

Siamo a livelli di propaganda nordcoreana.

Ci mancava poco che dicessero che la manifestazione era contro il PD :asd:

Joshwa
17-06-2009, 01:42
Ma io ancora devo capire una cosa... siamo nel 2010 quasi e ancora in Italia c'e' tanta gente che da il voto dietro promesse??
A me dispiace per gli aquilani e spero (campa cavallo.... :( ) che la ricostruzione cominci al + presto possibile. Pero'.. si memano pure la zappa sui piedi se vanno a votare dietro a delle promesse. Specie se poi in periodo elettorale

Io ancora vorrei sapere che fine hanno fatto tutti i soldi raccolti in beneficienza per l'Aquila.

Crazy rider89
17-06-2009, 08:33
Io ancora vorrei sapere che fine hanno fatto tutti i soldi raccolti in beneficienza per l'Aquila.

me lo sto chiedendo da tempo, non credo si sia raccolto poco...

ma come si fa????? fosse solo il TG5...:muro:

elect
17-06-2009, 09:38
Ho guardato il TG5

Siamo a livelli di propaganda nordcoreana.


Perchè devi offenere il nordcorea? :mad:

Goditi la Francia :O

travel34
17-06-2009, 10:34
Spero tu convenga che la precedenza venga data alla prima casa , poi se avanza tempo e denaro pensiamo alle seconde case...


Quoto al 100%

G-UNIT91
17-06-2009, 13:29
bha mi sembra che nessuno abbia la bacchetta magica...:rolleyes:

per quanto riguardo i soldi, quoto indelebile, sono 8 miliardi spalmabili

Versalife
17-06-2009, 14:28
in umbria hanno finito da poco (forse)

In umbria e nelle marche hanno finito da un lustro ormai, proprio questo mese (in umbria almeno per quel che ne sò) comincia il rimborso della busta pesante presa nel '97/'98.