View Full Version : Upgrade da windows vista a windows 7???
xmauro87x
16-06-2009, 15:08
Sono interessato all'acquisto di un portatile e informandomi su quale sistema operativo installare sono venuto alla conoscenza che dal 22 ottobre sarà disponibile su tutti i notebook e pc desktop la versione definitiva del nuovo SO windows 7.
Però poichè ho fretta di acquistarlo entro luglio max, sono venuto alla conoscenza di un upgrade gratuito da vista la windows 7 (migliori particolari sono posti sul sito http://www.geekissimo.com/2009/06/14/upgrade-da-vista-a-windows7/#comment-117525 )
1) Se io fossi intenzionato ad acquistare un HP da luglio, non potrei usufruire dell’upgrade da vita a windows 7?
Ho letto su un altro sito http://notebookitalia.it/windows-7-upgrade-potrebbe-non-essere-gratuito-5795.html : “Per quanto riguarda Hewlett-Packard, la multinazionale americana segnala che parteciperà all’iniziativa ma non rivelelerà alcun dettaglio fino all’annuncio ufficiale del programma da parte di Microsoft.”
2) Me la potete confermare questa notizia?
3) “con l’acquisto di un nuovo computer sarà fornito un coupon che permette appunto di eseguire l’upgrade” (preso dal 1o link inserito) –> questo coupon è già incluso nella confezione con il portatile o lo dà a parte il negoziante su richiesta del cliente?
Ringrazio chiunque risponde…
luposelva
16-06-2009, 18:41
Non lo fare, almeno io te lo sconsiglio ci son voluti 2 anni per far girare Vista decentemente, gli OS Win. han bisogno di rodaggio e poi perche' vuoi cambiare Vista non ti va bene?
xmauro87x
16-06-2009, 20:27
Non lo fare, almeno io te lo sconsiglio ci son voluti 2 anni per far girare Vista decentemente, gli OS Win. han bisogno di rodaggio e poi perche' vuoi cambiare Vista non ti va bene?
Il fatto è che il portatile lo devo ancora acquistare e vista non l'ho mai usato.
Mi sono informato in giro sulla rete e mi hanno consigliato il windows 7 che è molto simile come prestazioni a windows xp mentre mi hanno detto che per quanto riguarda il vista è molto "pesante".
Dimmi se mi sto sbagliando...
Io sono qui x informarmi meglio...
flok2000
16-06-2009, 20:49
A mio parere Vista è stato eccessivamente massacrato dalla critica e da noi utenti, abituati al buon XP, senza però ricordare che ci sono voluti 2 service pack ed ora il 3° per ottimizzarlo al meglio e renderlo quello che ora è. Effettivamente Vista è "stato" un sistema pesante, soprattutto con sistemi con 1 solo Giga di ram. Ora dopo vari aggiornamenti e l'uscita del service pack 1 la musica è decisamente cambiata senza contare che tutti i PC e notebook in vendita hanno 3 o 4 giga di ram. Io ho un fisso con XP e un notebook con Vista e mi trovo bene con entrambi, XP perchè ormai lo conosco, Vista perchè lo sto conoscendo e non mi sembra proprio male come è stato dipinto, tutt'altro.
:)
luposelva
16-06-2009, 22:31
Il fatto è che il portatile lo devo ancora acquistare e vista non l'ho mai usato.
Mi sono informato in giro sulla rete e mi hanno consigliato il windows 7 che è molto simile come prestazioni a windows xp mentre mi hanno detto che per quanto riguarda il vista è molto "pesante".
Dimmi se mi sto sbagliando...
Io sono qui x informarmi meglio...
Ha ragione flok windows 7 avra' bisogno di tempo come ho gia' detto è quasi impossibile che un OS win. vada bene da subito e poi non assomiglia a XP secondo è piu' Vista 2.0 quando è uscito la maggioranza dei portatili aveva 1 gb di ram ora non cè piu' il problema.
xmauro87x
16-06-2009, 23:08
Ha ragione flok windows 7 avra' bisogno di tempo come ho gia' detto è quasi impossibile che un OS win. vada bene da subito e poi non assomiglia a XP secondo è piu' Vista 2.0 quando è uscito la maggioranza dei portatili aveva 1 gb di ram ora non cè piu' il problema.
Grazie x la risposta...
Ma secondo te il coupon per poter aggiornare a windows 7 è compreso nella confezione del portatile o me lo dà il negoziante?
luposelva
16-06-2009, 23:19
Grazie x la risposta...
Ma secondo te il coupon per poter aggiornare a windows 7 è compreso nella confezione del portatile o me lo dà il negoziante?
Su questo non saprei dirti perche' non mi sono ancora documentato in merito.
A mio parere Vista è stato eccessivamente massacrato dalla critica e da noi utenti, abituati al buon XP, senza però ricordare che ci sono voluti 2 service pack ed ora il 3° per ottimizzarlo al meglio e renderlo quello che ora è. Effettivamente Vista è "stato" un sistema pesante, soprattutto con sistemi con 1 solo Giga di ram. Ora dopo vari aggiornamenti e l'uscita del service pack 1 la musica è decisamente cambiata senza contare che tutti i PC e notebook in vendita hanno 3 o 4 giga di ram. Io ho un fisso con XP e un notebook con Vista e mi trovo bene con entrambi, XP perchè ormai lo conosco, Vista perchè lo sto conoscendo e non mi sembra proprio male come è stato dipinto, tutt'altro.
:)
Bah, francamente io uso vista e mi sono pentito di averlo installato. E' capace di andare lento talvolta su un pc con 4gb di ram ed un quad core 2.4ghz
luposelva
16-06-2009, 23:35
Bah, francamente io uso vista e mi sono pentito di averlo installato. E' capace di andare lento talvolta su un pc con 4gb di ram ed un quad core 2.4ghz
Questa poi è bella ma come l'hai installato pieno di crapware!! io ho un poirtatile con 2 gb di ram e una cpu da 1,80 ghz e fila piu' veloce di di XP
mentre mi hanno detto che per quanto riguarda il vista è molto "pesante".
Ricordati quando prendi il portatile di rimediare un DVD di Vista pulito per poterlo reinstallare (col seriale sotto il portatile) senza tutto il crapware che lo appesantisce inutilmente. Anche queste preinstallazioni orrende hanno contribuito a mettere Vista in cattiva luce
flok2000
17-06-2009, 17:21
Bah, francamente io uso vista e mi sono pentito di averlo installato. E' capace di andare lento talvolta su un pc con 4gb di ram ed un quad core 2.4ghz
Certo che è una cosa decisamente inusuale, con una configurazione simile dovrebbe filare per inerzia.....
Il mio HP dual core con processore 8600 e 4 giga di ram, nonostante non ho tolto nulla dei programmi preinstallati (eccetto ovviamente il Norton...) va benissimo.
xmauro87x
17-06-2009, 20:25
Ricordati quando prendi il portatile di rimediare un DVD di Vista pulito per poterlo reinstallare (col seriale sotto il portatile) senza tutto il crapware che lo appesantisce inutilmente. Anche queste preinstallazioni orrende hanno contribuito a mettere Vista in cattiva luce
Ma il dvd di vista sbaglio o dovrebbe essere compreso nella confezione del portatile?O lo devo richiedere a parte?
Che cos'è il "crapware"?
Grazie...
luposelva
17-06-2009, 22:53
Ma il dvd di vista sbaglio o dovrebbe essere compreso nella confezione del portatile?O lo devo richiedere a parte?
Che cos'è il "crapware"?
Grazie...
No non sempre quando compri un portatile con licenza OEM alcune case danno i dischi di ripristino ed altre invece no, te li devi fare quando porti a casa il pc, un consiglio compra un pc con licenza originale Windows lo paghi un po' di piu' ma ne vale la pena poi quando lo porti a casa formatti e carichei il dvd originale vedrai come fila. il crapware è tutto il software preinstallato quasi del tutto inutile che limita drasticamente le prestazioni del pc.
http://www.tomshw.it/forum/windows/97670-guida-installare-windows-vista
fraussantin
17-06-2009, 23:11
ot a parte per il discorso seven chiedi direttamente a hp (avra un numero verde da qualche parte) e approfittane ;
vista va piu che bene e ti consiglio di continuare a utilizzarlo almeno fino a quando 7 sara a posto ,
ma buttare via una licenza da xxx euro e da matti io me la farei dare e poi si guardera quando usarla
ps per quanto riguarda le discussioni vista< xp <7 lascia perdere cosa dice la gente xp va bene per le macchine vecchie(o per i programmi vecchi) vista per le macchine nuove e seven andra bene come vista o meglio dato che e un vista sp3 con l'interfaccia predisposta per i maxi tuch screen (fra parentesi sai che belle ditate ci fai su uno schermo da 1000 euro)
NforceRaid
18-06-2009, 15:32
Se ti pò essere utile io ho il portatile con vista64 ed ho installato Win7 e su Win7 una macchina virtuale con XP,
e a parte il punteggio di vista che è passato da 5.1 di vista64 a 5.9 di win7, utilizzando quest'ultimo si nota una maggiore reattività sia del s.o. che dei programmi e giochi, anche sulla VM.
Quindi quando decidi di prendere il portatile collegati alle pagine web dei venditori e cerca l'upgrade gratutito a win7 oppure telefona al supporto e fatti mandare una mail con l'offerta, non fidarti delle conferme telefoniche, non contano una cippa:D
Ciao:cool:
xmauro87x
18-06-2009, 18:26
No non sempre quando compri un portatile con licenza OEM alcune case danno i dischi di ripristino ed altre invece no, te li devi fare quando porti a casa il pc, un consiglio compra un pc con licenza originale Windows lo paghi un po' di piu' ma ne vale la pena poi quando lo porti a casa formatti e carichei il dvd originale vedrai come fila. il crapware è tutto il software preinstallato quasi del tutto inutile che limita drasticamente le prestazioni del pc.
http://www.tomshw.it/forum/windows/97670-guida-installare-windows-vista
Ma se al venditore chiedo il cd/dvd di vista originale me lo dà senza fare storie e senza mettermi costi aggiuntivi?
Come faccio a capire se un notebook è provvisto di licenza originale windows?
xmauro87x
18-06-2009, 18:33
ot a parte per il discorso seven chiedi direttamente a hp (avra un numero verde da qualche parte) e approfittane ;
vista va piu che bene e ti consiglio di continuare a utilizzarlo almeno fino a quando 7 sara a posto ,
ma buttare via una licenza da xxx euro e da matti io me la farei dare e poi si guardera quando usarla
ps per quanto riguarda le discussioni vista< xp <7 lascia perdere cosa dice la gente xp va bene per le macchine vecchie(o per i programmi vecchi) vista per le macchine nuove e seven andra bene come vista o meglio dato che e un vista sp3 con l'interfaccia predisposta per i maxi tuch screen (fra parentesi sai che belle ditate ci fai su uno schermo da 1000 euro)
Ho provato a chiamare all'assistenza HP, ho spiegato in parole brevi questo concetto del passaggio da vista a Win7, e la signorina mi ha detto che non sapeva nulla :muro:
Ma se ho all'inizio vista e poi passo a win7 mica perdo la licenza,o sbaglio?
Ma se esce ad ottobre la versione definitiva di win7 non vorrà dire che non avrà problemi?
Secondo te se acquisto un notebook (con processore a 64 bit) con Vista a 32 bit e poi lo formatto e installo vista a 64 bit, potrebbe darmi problemi?
L'ultima domanda è rivolta a tutti!!!
xmauro87x
18-06-2009, 18:42
Se ti pò essere utile io ho il portatile con vista64 ed ho installato Win7 e su Win7 una macchina virtuale con XP,
e a parte il punteggio di vista che è passato da 5.1 di vista64 a 5.9 di win7, utilizzando quest'ultimo si nota una maggiore reattività sia del s.o. che dei programmi e giochi, anche sulla VM.
Quindi quando decidi di prendere il portatile collegati alle pagine web dei venditori e cerca l'upgrade gratutito a win7 oppure telefona al supporto e fatti mandare una mail con l'offerta, non fidarti delle conferme telefoniche, non contano una cippa:D
Ciao:cool:
Anchio ho sentito parlare bene di win7 che somiglia molto come prestazioni a winXP.
Secondo te i programmi e i giochi quindi con windows7 vanno meglio?
Ma l'upgrade a win7 presente sui siti web dei produttori di notebook, li posso trovare sin da oggi o da inizi di luglio?
Ma il venditore mi deve dare il coupon per l'upgrade come riportato sul sito http://www.geekissimo.com/2009/06/14/upgrade-da-vista-a-windows7/ o è già incluso nella confezione o direttamente dal sito del produttore del notebook o dal sito della microsoft?
fraussantin
18-06-2009, 20:06
Ho provato a chiamare all'assistenza HP, ho spiegato in parole brevi questo concetto del passaggio da vista a Win7, e la signorina mi ha detto che non sapeva nulla :muro:
Ma se ho all'inizio vista e poi passo a win7 mica perdo la licenza,o sbaglio?
Ma se esce ad ottobre la versione definitiva di win7 non vorrà dire che non avrà problemi?
Secondo te se acquisto un notebook (con processore a 64 bit) con Vista a 32 bit e poi lo formatto e installo vista a 64 bit, potrebbe darmi problemi?
L'ultima domanda è rivolta a tutti!!!
1 non lo so ma se fai una prova senza registrarti e poi ripristini vista nn se ne accorera nessuno!!!!!!!!!!!!
2 xp e vista e anni che sono usciti e ancora anno problemi di solito dopo 6 mesi che la gente tempesta di mail ma microsoft e gli oem iniziano a fare quanche cosa(dato pero che seven e un sp3 di vista ci sta di no!!!!!!)
3 lo fanno tutti ma un discorso lungo e a se(problemi con roba vecchia)
NforceRaid
18-06-2009, 20:19
Anchio ho sentito parlare bene di win7 che somiglia molto come prestazioni a winXP.
Secondo te i programmi e i giochi quindi con windows7 vanno meglio?
Ma l'upgrade a win7 presente sui siti web dei produttori di notebook, li posso trovare sin da oggi o da inizi di luglio?
Ma il venditore mi deve dare il coupon per l'upgrade come riportato sul sito http://www.geekissimo.com/2009/06/14/upgrade-da-vista-a-windows7/ o è già incluso nella confezione o direttamente dal sito del produttore del notebook o dal sito della microsoft?
Quelli che ho usato io vanno + che bene, office, tmpgenc, nero, acronis, vari programmi di bench e test cpu e sk video, e come giochi coh (tutti e 3) + mod vari, La Battaglia per la Terra di Mezzo™ II, e tutti i strategici degli ultim i 2 anni.
Per l'upgrade bisogna aspettare dopo il 26, che è la data che danno sul web come partenza della campagna di upgrade da vista a win7, e i vari produttori daranno tutte le informaziono (dovrebbero).
Ciao
xmauro87x
18-06-2009, 21:40
Quelli che ho usato io vanno + che bene, office, tmpgenc, nero, acronis, vari programmi di bench e test cpu e sk video, e come giochi coh (tutti e 3) + mod vari, La Battaglia per la Terra di Mezzo™ II, e tutti i strategici degli ultim i 2 anni.
Per l'upgrade bisogna aspettare dopo il 26, che è la data che danno sul web come partenza della campagna di upgrade da vista a win7, e i vari produttori daranno tutte le informaziono (dovrebbero).
Ciao
Ma ora non si sà già quali case produttrici aderiranno all'upgrade e quali no?
Se una casa produttrice aderirà all'upgrade già dal 26 di giugno sul loro sito sarà presente tutto il materiale occorrente?
xmauro87x
18-06-2009, 21:50
1 non lo so ma se fai una prova senza registrarti e poi ripristini vista nn se ne accorera nessuno!!!!!!!!!!!!
3 lo fanno tutti ma un discorso lungo e a se(problemi con roba vecchia)
1 Ma questa "prova senza registrarmi e poi ripristino vista" la devo fare quando avrò il nuovo portatile o lo faccio ora con il pc di casa?
3 Che intendi che è un discorso lungo e a se? Che è complicato farlo o che installando vista a 64 bit su un notebook che aveva un vista 32 bit avrò problemi con programmi vecchi?
Scusami se sono pesante nelle domande :help: , ma è il mio primo notebook che acquisterò e non voglio avere fregature...:p
fraussantin
18-06-2009, 22:16
1 Ma questa "prova senza registrarmi e poi ripristino vista" la devo fare quando avrò il nuovo portatile o lo faccio ora con il pc di casa?
3 Che intendi che è un discorso lungo e a se? Che è complicato farlo o che installando vista a 64 bit su un notebook che aveva un vista 32 bit avrò problemi con programmi vecchi?
Scusami se sono pesante nelle domande :help: , ma è il mio primo notebook che acquisterò e non voglio avere fregature...:p
1 con quello che ti pare
2 non e complicato e facilissimo :
ti cerchi tutti i driver di tutte le periferiche a 64 bit ti cerchi se esistono tutte le verzioni a 64 bit dei programmi che usi di piu e per tutto il resto ti cerchi gli ultimi aggiornamenti e preghi:D :D :D (sottinteso che tu abbia un processore a 64 bit e 4 gb di ram senno nn ne vale la pena)
io per ora non l'ho messo su il nb perche non ho avuto tempo ( ho upgradato a 4 gb 2 mesi fa!!!!)ma da amici ho visto che nn e un problema solo che alcuni programmi o giochi vecchi nn sono compatibili con 64 bit
intendevo con un discorso lungo che ci vuole tempo (2gg o piu) e a se che gia sei indeciso tra vista o 7 se poi ci metti le rispettive verzioni a 64 bit fa a finire che nn trovi piu la strada di casa!!!!!!!!!!(e metti linux:asd: :asd: :asd: ):asd:
piu che a il sistema operativo per le fregature devi guardare all'Hardware ce ne sono di uncu.....ate a giro (ma cmq se propio lo devi comprare ora pretendi seven se nn ti chiariscono il fatto dell'upgrade aspetta!!!!!!!)
NforceRaid
18-06-2009, 22:43
Puoi installarti una macchina virtuale e fare tutte le prove che vuoi, senza scassare nulla della tua installazione.
Ciao:cool:
Questa poi è bella ma come l'hai installato pieno di crapware!! io ho un poirtatile con 2 gb di ram e una cpu da 1,80 ghz e fila piu' veloce di di XP
Sul fila più veloce di XP ho parecchi dubbi
Comunque a girare gira tranquillamente(e ci mancherebbe, su un pc del genere girerebbe veloce anche un so scritto da me :fagiano:), solo che a volte si inceppa e rallenta con alcuni programmi, per non parlare di msn che ci mette 3/4 secondi a caricare la lista contatti ogni volta che lo apro.
il 7 va come xp!!
l ho installato sul pc di mia sorella (amd64 3700 - 1 gb ram - video integrato)
ed è molto reattivo
ho appena scaricato la versione a 64bit di seven da installare sul mio toshiba p300-20r che mi arriva in questi giorni
l unica pecca è la mancanza di drivers maturi (alcune periferiche devono essere installate con drivers per vista)
problema che facilmente si risolvera' nei mesi avvenire
NforceRaid
19-06-2009, 12:55
il 7 va come xp!!
l ho installato sul pc di mia sorella (amd64 3700 - 1 gb ram - video integrato)
ed è molto reattivo
ho appena scaricato la versione a 64bit di seven da installare sul mio toshiba p300-20r che mi arriva in questi giorni
l unica pecca è la mancanza di drivers maturi (alcune periferiche devono essere installate con drivers per vista)
problema che facilmente si risolvera' nei mesi avvenire
e considera che è solo una RC, e sul mio xps non ho avuto nessun tipo di problema, anche se x un paio di periferiche ho dovuto mettere i drv x vista64.
è sicuramente veloce come xp, e questo è un notevole passo in avanti anche perchè il desktop è tutto grafico e puoi sistemare oggetti (gadget) ovunque senza la limitazione della barra di vista, oltre ad altre applicazioni.
Ciao:cool:
xmauro87x
19-06-2009, 13:10
1 con quello che ti pare
2 non e complicato e facilissimo :
ti cerchi tutti i driver di tutte le periferiche a 64 bit ti cerchi se esistono tutte le verzioni a 64 bit dei programmi che usi di piu e per tutto il resto ti cerchi gli ultimi aggiornamenti e preghi:D :D :D (sottinteso che tu abbia un processore a 64 bit e 4 gb di ram senno nn ne vale la pena)
io per ora non l'ho messo su il nb perche non ho avuto tempo ( ho upgradato a 4 gb 2 mesi fa!!!!)ma da amici ho visto che nn e un problema solo che alcuni programmi o giochi vecchi nn sono compatibili con 64 bit
intendevo con un discorso lungo che ci vuole tempo (2gg o piu) e a se che gia sei indeciso tra vista o 7 se poi ci metti le rispettive verzioni a 64 bit fa a finire che nn trovi piu la strada di casa!!!!!!!!!!(e metti linux:asd: :asd: :asd: ):asd:
piu che a il sistema operativo per le fregature devi guardare all'Hardware ce ne sono di uncu.....ate a giro (ma cmq se propio lo devi comprare ora pretendi seven se nn ti chiariscono il fatto dell'upgrade aspetta!!!!!!!)
Grazie 6 stato molto chiaro.
Ma se x es. mi prendo un notebook con vista a 32 bit e mi faccio prestare un vista originale da un amico a 64 bit, posso usare lo stesso seriale che c'è sul mio futuro notebook usato per il vista a 32 bit?
xmauro87x
19-06-2009, 13:12
Puoi installarti una macchina virtuale e fare tutte le prove che vuoi, senza scassare nulla della tua installazione.
Ciao:cool:
Come si fa questa cosa?
Se non ti va di spiegarmelo, puoi semplicemente indicarmi il sito che spiega passo passo come si fa...
Grazie in anticipo...
xmauro87x
19-06-2009, 13:13
Sul fila più veloce di XP ho parecchi dubbi
Comunque a girare gira tranquillamente(e ci mancherebbe, su un pc del genere girerebbe veloce anche un so scritto da me :fagiano:), solo che a volte si inceppa e rallenta con alcuni programmi, per non parlare di msn che ci mette 3/4 secondi a caricare la lista contatti ogni volta che lo apro.
Con quali tipo di programmi si inceppa?
luposelva
19-06-2009, 13:19
Come si fa questa cosa?
Se non ti va di spiegarmelo, puoi semplicemente indicarmi il sito che spiega passo passo come si fa...
Grazie in anticipo...
Prova con questa guida:
http://www.navigaweb.net/2009/01/installare-windows-7-con-xp-o-vista-su.
xmauro87x
19-06-2009, 13:21
e considera che è solo una RC, e sul mio xps non ho avuto nessun tipo di problema, anche se x un paio di periferiche ho dovuto mettere i drv x vista64.
è sicuramente veloce come xp, e questo è un notevole passo in avanti anche perchè il desktop è tutto grafico e puoi sistemare oggetti (gadget) ovunque senza la limitazione della barra di vista, oltre ad altre applicazioni.
Ciao:cool:
1) Quindi se mai un giorno passassi a windows 7 e non trovassi i driver aggiornati a win7 per le periferiche e programmi vari posso mettere i driver di vista?
2) Che cosa intendi "il desktop è tutto grafico e puoi sistemare oggetti (gadget) ovunque senza la limitazione della barra di vista"?
NforceRaid
19-06-2009, 14:24
Come si fa questa cosa?
Se non ti va di spiegarmelo, puoi semplicemente indicarmi il sito che spiega passo passo come si fa...
Grazie in anticipo...
io uso VirtualBox di sun che è gratuito e semplice da usare, lo trovi qui (http://www.sun.com/software/products/virtualbox/get.jsp)
non è difficile da configurare, prova a scaricarlo ed a installarlo poi vedi come ti trovi e se hai dubbi qui (http://guide.pctrio.com/index.php/installazione-configurazione-virtualbox/) c'è una breve descrizione x configurarlo.
ciao:cool:
NforceRaid
19-06-2009, 14:29
1) Quindi se mai un giorno passassi a windows 7 e non trovassi i driver aggiornati a win7 per le periferiche e programmi vari posso mettere i driver di vista?
2) Che cosa intendi "il desktop è tutto grafico e puoi sistemare oggetti (gadget) ovunque senza la limitazione della barra di vista"?
1) al 99% sì a parte hw o programmi che richiedono drv specifici.
2) nel senso che xp è un tantino povero come personalizzazione del desktop e grafica, mentre win7 assomiglia più a mac os x come interfaccia grafica ed è molto veloce e stabile già dalla RC.
Ciao:cool:
NforceRaid
19-06-2009, 14:35
Ma se x es. mi prendo un notebook con vista a 32 bit e mi faccio prestare un vista originale da un amico a 64 bit, posso usare lo stesso seriale che c'è sul mio futuro notebook usato per il vista a 32 bit?
io ho preso l'xps che aveva Vista Ultimate 32 ed ho messo la ultimate 64 senza problemi, ovviamente avevo verificato prima sul sito Dell se esistevano i dvr per s.o. a 64bit dell'xps.
L'unica cosa è che x l'attivazione di vista64 non l'ha fatta in automatico ma generando una sequenza di numeri che inseriti nella pagina di riferimento di microsoft ne ha generati altri che una volta messi mi ha attivato il s.o.
Ciao:cool:
xmauro87x
19-06-2009, 17:45
io ho preso l'xps che aveva Vista Ultimate 32 ed ho messo la ultimate 64 senza problemi, ovviamente avevo verificato prima sul sito Dell se esistevano i dvr per s.o. a 64bit dell'xps.
L'unica cosa è che x l'attivazione di vista64 non l'ha fatta in automatico ma generando una sequenza di numeri che inseriti nella pagina di riferimento di microsoft ne ha generati altri che una volta messi mi ha attivato il s.o.
Ciao:cool:
Poichè sarei intenzionato all'acquisto di un HP, leggendo questo forum http://notebookitalia.it/forum/view-2090.html fanno sembrare che HP non possa far ordinare dal sito della microsoft il vista a 64 bit....è così?
Per l'ordinazione del vista a 64 bit ho trovato tale sito http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
NforceRaid
19-06-2009, 21:35
Poichè sarei intenzionato all'acquisto di un HP, leggendo questo forum http://notebookitalia.it/forum/view-2090.html fanno sembrare che HP non possa far ordinare dal sito della microsoft il vista a 64 bit....è così?
Per l'ordinazione del vista a 64 bit ho trovato tale sito http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx
Se hai vista32 oem e il produttore del notebook non te lo fornisce, neppure microsoft te lo dà, solo se è una versione retail 32 al link di microsoft puoi ordinare il dvd con vista64.
L'alternativa è farti prestare un dvd vista64 da un amico ed installarlo usando il tuo seriale.
Okkio però a verificare sempre prima di tutto che il produttore del portatile abbia i drv per il s.o. a 64bit.
Ovviamente la versione del s.o. a 64bit deve essere la stessa del tuo a 32 bit.
Ciao:cool:
Con quali tipo di programmi si inceppa?
Windows media player ci mette una decina di secondi ogni volta che lo avvio a far partire la riproduzione della canzone(assurdo)
Firefox ogni tanto crasha
msn ci mette 3/4 secondi a caricare la lista contatti. Ma poi ho provato ad utilizzarlo su un normale portatile con 2gb di ram(quello di mio cugino) ed è obiettivamente inutilizzabile a mio modo di vedere come sistema operativo :fagiano:
xmauro87x
20-06-2009, 09:27
Se hai vista32 oem e il produttore del notebook non te lo fornisce, neppure microsoft te lo dà, solo se è una versione retail 32 al link di microsoft puoi ordinare il dvd con vista64.
L'alternativa è farti prestare un dvd vista64 da un amico ed installarlo usando il tuo seriale.
Okkio però a verificare sempre prima di tutto che il produttore del portatile abbia i drv per il s.o. a 64bit.
Ovviamente la versione del s.o. a 64bit deve essere la stessa del tuo a 32 bit.
Ciao:cool:
1a)Che cosa vuol dire versione "retail 32"?
1b)Come faccio a capire se la mia è una versione retail 32?
1c)Lo dovrei chiedere al negoziante?:help:
2)Se ho già verificato che il produttore del mio notebook abbia tutti i driver per il s.o. a 64 bit, potrei usare lo stesso seriale presente sul mio notebook relativo a vista a 32 bit per installare vista a 64 bit?
3) Per "la versione del s.o. a 64bit deve essere la stessa del tuo a 32 bit", intendi dire che:
- se ho windows vista home premium a 32 bit dovrei installare windows vista home premium a 64 bit?
- se ho windows vista business a 32 bit dovrei installare windows vista business a 64 bit?
- se ho windows vista ultimate a 32 bit dovrei installare windows vista ultimate a 64 bit?
4) tra le 3 versioni prima citate di windows vista qual è la più adatta per uno che il portatile lo deve usare per scrivere documenti, usare programmi editing immagini - video - musica, ascoltare musica e vedere film, giocare??Per uno che come me non è un genio con l'informatica
Scusami se ti faccio tante domande ma non sono uno espertissimo nel campo (come si può noteare) e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili.:Prrr:
xmauro87x
20-06-2009, 09:32
Windows media player ci mette una decina di secondi ogni volta che lo avvio a far partire la riproduzione della canzone(assurdo)
Firefox ogni tanto crasha
msn ci mette 3/4 secondi a caricare la lista contatti. Ma poi ho provato ad utilizzarlo su un normale portatile con 2gb di ram(quello di mio cugino) ed è obiettivamente inutilizzabile a mio modo di vedere come sistema operativo :fagiano:
Ma se mi prendo un notebook con il processore a 64 bit P8600/P8400, con oltre 2 GHz e 4 GB di RAM e al posto di mettermi il vista a 32 bit installo il vista a 64 bit, non dovrebbe andare più veloce e avere migliori prestazioni???
luposelva
20-06-2009, 11:04
Ma se mi prendo un notebook con il processore a 64 bit P8600/P8400, con oltre 2 GHz e 4 GB di RAM e al posto di mettermi il vista a 32 bit installo il vista a 64 bit, non dovrebbe andare più veloce e avere migliori prestazioni???
Ha prestazioni migliori usando applicazioni drivers a 64 bit pero' a tutt'oggi sono poche, ma ovviamente sono destinate ad aumentare. Una peculiarita' degli OS a 64 bit è quella sfruttare RAM ben oltre i 4 Gb.
xmauro87x
20-06-2009, 15:54
Ha prestazioni migliori usando applicazioni drivers a 64 bit pero' a tutt'oggi sono poche, ma ovviamente sono destinate ad aumentare. Una peculiarita' degli OS a 64 bit è quella sfruttare RAM ben oltre i 4 Gb.
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?
2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?
3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.
Quanto vorrei sapere tutto sull'informatica senza farvi tutte queste domande...
Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?
luposelva
20-06-2009, 19:57
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?
2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?
3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.
Quanto vorrei sapere tutto sull'informatica senza farvi tutte queste domande...
Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?
Ehi xmauro frena un attimo, ci dici cosa devi fare prima col pc? sei un ingegnere aerospaziale, fai montaggi video professionali, perche' i 64 bit attualmente sono usati prevalentemente in campo server quindi con applicativi professionali, in campo home che te ne fai o meglio cosa devi fare? che ti serve un OS che sfrutta oltre gli 8 GB di ram, cmq è solo Win. a 32 bit che riconosce solo fino a 3 GB, altri OS come OSX alcune distro di linux vanno oltre, cmq avere 3 GB di ram a disposizione non è male se vuoi andare oltre senza spendere ti consiglio Ubuntu 64 bit bit.
NforceRaid
20-06-2009, 20:10
1a)Che cosa vuol dire versione "retail 32"?
1b)Come faccio a capire se la mia è una versione retail 32?
1c)Lo dovrei chiedere al negoziante?:help:
2)Se ho già verificato che il produttore del mio notebook abbia tutti i driver per il s.o. a 64 bit, potrei usare lo stesso seriale presente sul mio notebook relativo a vista a 32 bit per installare vista a 64 bit?
3) Per "la versione del s.o. a 64bit deve essere la stessa del tuo a 32 bit", intendi dire che:
- se ho windows vista home premium a 32 bit dovrei installare windows vista home premium a 64 bit?
- se ho windows vista business a 32 bit dovrei installare windows vista business a 64 bit?
- se ho windows vista ultimate a 32 bit dovrei installare windows vista ultimate a 64 bit?
4) tra le 3 versioni prima citate di windows vista qual è la più adatta per uno che il portatile lo deve usare per scrivere documenti, usare programmi editing immagini - video - musica, ascoltare musica e vedere film, giocare??Per uno che come me non è un genio con l'informatica
Scusami se ti faccio tante domande ma non sono uno espertissimo nel campo (come si può noteare) e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili.:Prrr:
allora, in ordine:
1a, le versioni retail sono quelle che compri nei negozi, le oem sono quelle che ti mettono sui pc che vendono i produttori.
1b, vedi risposta 1a
1c, vedi risposta 1a, ma se chiedi hai la sicurezza se la versione è oem oppure retail (anche se dubito quest'ultima)
2, SI, nel senso che io con l'xps di dell ho fatto così e non ho avuto problemi e in teoria non de dovresti avere neppure tu con hp, ma è meglio che verifichi con chi ha già fatto la stessa operazione col portatile che vuoi prendere.
3, SI
4, devi prendere quella che è installata sul portatile, se però hai possibilità di schegliere fra la home e la ultimate dipende quanto ti fà pagare di differenza.
La ultimate è quella più completa, anche se a volte non si nota differenza fra la home e la ultimate per i programmi di comune utilizzo, office, internet, giochi ecc.
spero di averti chiarito qualche dubbio.
Ciao:cool:
xmauro87x
21-06-2009, 10:32
Ehi xmauro frena un attimo, ci dici cosa devi fare prima col pc? sei un ingegnere aerospaziale, fai montaggi video professionali, perche' i 64 bit attualmente sono usati prevalentemente in campo server quindi con applicativi professionali, in campo home che te ne fai o meglio cosa devi fare? che ti serve un OS che sfrutta oltre gli 8 GB di ram, cmq è solo Win. a 32 bit che riconosce solo fino a 3 GB, altri OS come OSX alcune distro di linux vanno oltre, cmq avere 3 GB di ram a disposizione non è male se vuoi andare oltre senza spendere ti consiglio Ubuntu 64 bit bit.
:rotfl: Mi hai fatto morire dal ridere con la prima domanda...
Il fatto è questo: se ho un notebook con processore a 64 bit, RAM di 4 GB, non mi sembra giusto che per colpa del sistema operativo io mi devo adattare e poter sfruttare i 3 GB sui 4 a disposizione, non è una ingiustizia?
Ma ubuntu 64 bit è un altro SO da sostituire al vista a 32 bit?
Se usassi windows server 2008 enterprise, realmente riesce a far riconoscere ad un nb con so a 32 bit i totali 4 GB di RAM?
Questo è il link di win server 2008 enterprise http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/
xmauro87x
21-06-2009, 10:37
allora, in ordine:
1a, le versioni retail sono quelle che compri nei negozi, le oem sono quelle che ti mettono sui pc che vendono i produttori.
1b, vedi risposta 1a
1c, vedi risposta 1a, ma se chiedi hai la sicurezza se la versione è oem oppure retail (anche se dubito quest'ultima)
2, SI, nel senso che io con l'xps di dell ho fatto così e non ho avuto problemi e in teoria non de dovresti avere neppure tu con hp, ma è meglio che verifichi con chi ha già fatto la stessa operazione col portatile che vuoi prendere.
3, SI
4, devi prendere quella che è installata sul portatile, se però hai possibilità di schegliere fra la home e la ultimate dipende quanto ti fà pagare di differenza.
La ultimate è quella più completa, anche se a volte non si nota differenza fra la home e la ultimate per i programmi di comune utilizzo, office, internet, giochi ecc.
spero di averti chiarito qualche dubbio.
Ciao:cool:
:friend: Ti rigrazio 6 stato molto chiaro...
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?
2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?
3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.
Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?:mc:
luposelva
21-06-2009, 16:41
:rotfl: Mi hai fatto morire dal ridere con la prima domanda...
Il fatto è questo: se ho un notebook con processore a 64 bit, RAM di 4 GB, non mi sembra giusto che per colpa del sistema operativo io mi devo adattare e poter sfruttare i 3 GB sui 4 a disposizione, non è una ingiustizia?
Ma ubuntu 64 bit è un altro SO da sostituire al vista a 32 bit?
Se usassi windows server 2008 enterprise, realmente riesce a far riconoscere ad un nb con so a 32 bit i totali 4 GB di RAM?
Questo è il link di win server 2008 enterprise http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/
Ubuntu 64 bit è gratis o quasi, gli devi mandare solo 2 dvd e loro te li rispediscono masterizzati paghi solo i dischi e la spedizione e puo' sostituire Vista! salvo per alcune applicazioni solo per Win.
@xmauro87x
Lascia perdere Windows server 2008, serve per altre cose ;)
Se vuoi sfruttare i tuoi 4 gb di ram devi installare un SO a 64 bit, avendo già la licenza a 32 bit di vista devi solo trovare il dvd di installazione a 64 bit e a costo zero puoi passare a quella.
I driver su un SO a 64 bit devono essere a 64 bit, i programmi se lo sono è meglio, ma puoi utilizzare lo stesso i programmi 32 bit (anche perché non tutti sono compilati a 64 bit)
Ps.
Ubuntu è una distribuzione linux, ne esistono sia a 32 che a 64 bit, e per ottenerla non devi fare altro che scaricare la iso, formattare ed installarla, ma se non hai dimestichezza con queste cose fai fare ad un amico più esperto.
Se vuoi capire cosa è ubuntu vai qui http://www.ubuntu-it.org/
luposelva
21-06-2009, 18:10
Giusto, mi ero dimenticato di questa opzione disponibile sul sito ufficiale piu' comoda. ;)
NforceRaid
21-06-2009, 20:59
:friend: Ti rigrazio 6 stato molto chiaro...
1a)Ma i drivers a 64 bit che dovrei ricercare sono solamente quelli riguardanti la stampante, scanner e le altre periferiche che uso inclusi quelli per la scheda video e audio?
1b)O dovrei ricercare se ci sono anche le versioni a 64 bit dei programmi che uso di solito come per esempio emule-photoshop-nokia pc suite-winamp-windows media player-mozilla-firefox ecc. ecc.?
2a)Ho letto (come anche tu accenni verso la fine) che se un notebook possiede un s.o. a 32 bit riconosce se non sbaglio fino all'incirca 3GB di RAM,GIUSTO?
2b)Se un notebook che ha la possibilità di espansione della RAM fino a 8GB ma con un S.O. a 32 bit, ammettiamo il caso che mettessi 8GB di RAM, riconoscerà sempre max 3GB di RAM?
3)Senza cambiare s.o., non c'è nessun modo per far riconoscere ad un s.o. a 32 bit i totali 4GB di RAM?Se si dimmi solo il nome della procedura ed eventualmente un link che mi spieghi come si faccia.
Per quanto riguarda la risposta alla 3° domanda ho cercato un pò su internet e ho trovato che si può fare installando windows server 2008 enterprise (questo è il link http://www.lorenzoraffio.com/blog/hardware/come-far-riconoscere-a-windows-vista-oltre-4gb-di-ram/ )...Mi puoi dare conferma?:mc:
1a, gli stessi drv x il portatile x vista 32 nella versio 64 bit, inclusi drv sk video ecc..
1b, se ci sono meglio, altrimenti vanno bene anche quelli a 32
2a, si
2b, sempre 3gb e rotti
3, no in rete ci sono discussioni in merito, ma il risultato è sempre 3gb
come ti hanno già detto lascia perdere win server 2008 enterprise, a parte il costo della licenza, è inutile e non serve per quello che devi fare tu, metti una bella ultimate a 64 bit e vai tranquillo.
Ciao:cool:
xmauro87x
22-06-2009, 15:05
Vi ringrazio per le tante risposte...:D
Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".
Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?
Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-upgrade-potrebbe-non-essere-gratuito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?
Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?:doh:
Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=18703&docname=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?
xmauro87x
23-06-2009, 20:54
Vi ringrazio per le tante risposte...:D
Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".
Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?
Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-upgrade-potrebbe-non-essere-gratuito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?
Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?:doh:
Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=18703&docname=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?
Dai ragazzi xfavore rispondete...:help:
luposelva
23-06-2009, 21:22
In teoria se acquisti un pc con processore a 64 bit dovrebbe esserci anche l'upgrade a Win. 7 64 bit. pero' non saprei non sono informato in merito.
Autentico significa che hai installato una copia retail di Win. e non una licenza OEM quindi dovrebbero darti il dvd originale Win.
In teoria se acquisti un pc con processore a 64 bit dovrebbe esserci anche l'upgrade a Win. 7 64 bit. pero' non saprei non sono informato in merito.
Autentico significa che hai installato una copia retail di Win. e non una licenza OEM quindi dovrebbero darti il dvd originale Win.
autentico e retail non sono sinonimi :O
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista ;)
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
NforceRaid
24-06-2009, 08:09
autentico e retail non sono sinonimi :O
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista ;)
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
Esatto, con l'xps di dell a corredo c'è pure il dvd di vista, oltre alla partizione x il ripristino sui dischi.
Ciao:cool:
NforceRaid
24-06-2009, 08:14
Vi ringrazio per le tante risposte...:D
Il notebook che vorrei acquistare tra le sue caratteristiche possiede un processore a 64 bit 4 GB di RAM e SO windows vista a 32 bit in cui riguardo proprio al SO c'è scritto "windows vista home premium autentico (32 bit)".
Quel "autentico" cosa sta ad indicare?Vuol dire che è la versione retail 32 o non centra niente?
Dato che il notebook lo dovrei acquistare dopo il 26 di giugno (data entro cui si può eseguire l’upgrade gratuito a Windows 7 a tutti i propri clienti che dal 26 giugno acquisteranno un PC con preinstallato Vista http://notebookitalia.it/windows-7-upgrade-potrebbe-non-essere-gratuito-5795.html ), se pasassi da vista 32 bit a vista 64 bit, poi potrei usufruire ugualmente di questo upgrade a windows 7 con la versione a 64 bit o la versione di windows 7 di cui potrò usufruire l'upgrade sarà di 32 bit come è il vista originario dentro al notebook?O dipende più che altro dalla versione presente al momento dell'upgrade cioè se vi è installato vista a 32 bit diventerà win7 a 32 bit mentre se vi è vista a 64 bit diventerà win7 a 64 bit indifferentemente dai bit iniziali del so preinstallato?
Parlando con il negoziante, secondo lui, l'upgrade alla versione corrispettiva di windows 7 dovrebbe essere la stessa presente all'inizio nel notebook: ossia se vi era presente un windows vista home premium 32 bit l'upgrade dovrebbe essere windows 7 home premium 32 bit. è così o si sbaglia?:doh:
Facendo una ricerca con google, per quanto riguarda il precedente upgrade (da windows xp a windows vista) fatto da HP, sul sito procurava tutto il necessario per fare tale upgrade (questo è il sito relativo al precedente upgrade http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=18703&docname=c00849715 ); per questo upgrade sarà lo stesso discorso?
In parte ti hanno gà risposto alle prime domande, per quello che riguarda l'upgrade a win7, ovviamente ti daranno il dvd corrispettivo alla versione installata sulla tua macchina, poi siccome la licenza non è legata alla versione potrai procurarti un dvd con win7 64bit, questo dovrebbe essere sicuro al 99%.
Non è 100% perchè con vista la prcedura è questa, ma win7 non è ancora uscito e quindi la certezza al 100% non c'è.
Ciao:cool:
xmauro87x
24-06-2009, 11:22
autentico e retail non sono sinonimi :O
autentico significa solamente che ti installano una versione licenziata (su notebook il 100% è OEM) di windows vista ;)
che poi il fatto che sia oem non significa la mancanza del dvd, dell ad esempio mi pare che con il notebook (licenza oem) danno il dvd di installazione di win. Altre marche non lo fanno per scelta loro
1a) Ma non ci potrebbe essere una possibilità su un milione che la mia copia di windows vista sia retail?
1b) Che tu sappia, i notebook HP montano versioni retail o OEM di SO e sai se danno il dvd originale di windows vista?
2)Ma se il notebook ha licenza OEM (come mi hai fatto capire tutti) potrei installarci la versione retail sempre dello stesso SO?
3)Il seriale con licenza OEM va bene pure bene con SO con licenza RETAIL che sia essa a 32 o 64 bit?
4) Ma è vero che se sul mio notebook ho licenza OEM non potrei richiedere in maniera gratuita (tranne che per le spese di spedizione) il dvd di windows vista a 64 bit nel caso io lo volessi da sostituire alla versione installata sul nb a 32 bit?
luposelva
24-06-2009, 11:27
Infatti molte case non danno piu' il disco originale, ma la Dell se richiedi il pc con disco autentico Win cioe' una versione retail te lo fornisce anche se è ovvio aumenta il prezzo?
1a) Ma non ci potrebbe essere una possibilità su un milione che la mia copia di windows vista sia retail?
1b) Che tu sappia, i notebook HP montano versioni retail o OEM di SO e sai se danno il dvd originale di windows vista?
2)Ma se il notebook ha licenza OEM (come mi hai fatto capire tutti) potrei installarci la versione retail sempre dello stesso SO?
3)Il seriale con licenza OEM va bene pure bene con SO con licenza RETAIL che sia essa a 32 o 64 bit?
4) Ma è vero che se sul mio notebook ho licenza OEM non potrei richiedere in maniera gratuita (tranne che per le spese di spedizione) il dvd di windows vista a 64 bit nel caso io lo volessi da sostituire alla versione installata sul nb a 32 bit?
1a) non penso proprio ci sia possibilità, anche perché mettere la retail sui notebook contribuirebbe a incrementarne il prezzo. Comunque controlla l'etichetta oleografica sotto il notebook, ci dovrebbe essere scritto qualcosa in merito.
1b) non ho mai comprato notebook hp quindi non ti so dire se danno il dvd ma di certo penso useranno le OEM che a loro non costano niente e sono proprio indicate per essere installata dagli assemblatori (le retail sono le licenze che trovi in negozio comprese di scatola e costano di più)
2) se il notebook ha licenza vista OEM non puoi installarci la stessa Retail, il seriale vale solo per la OEM con le limitazioni della OEM.
3) come ti dicevo prima una licenza OEM usata dagli assemblatori ha un costo irrisorio rispetto ad una retail (proprio l'utilizzo è diverso) Mi sa che tu ancora non hai capito la differenza tra oem e retail
OEM
E' la versione per assemblatori informatici, difetta della confezione rigida e non include manuale cartaceo (se non un breve guida all'uso), ma ha (ovviamente) il DVD per l'installazione.
Non potrebbe esser venduta separatamente da un PC assemblato, ma nella realtà su questa limitazione si chiude spesso uno, o meglio entrambi gli occhi (in parole povere, è possibile acquistarla tranquillamente anche online).
Teoricamente sarebbe legata al suo PC di origine e dovrebbe morirvi, ovvero in caso di cambio macchina (in genere indentificato con cambio HardDisk e/o MotherBoard) dovreste acquistare una nuova licenza; in realtà in questi casi è comunque possibile riattivarla per un numero imprecisato (ma non elevato, probabilmente 7-10) di volte, facendo passare il tutto al centro assistenza come un "upgrade".
RETAIL
La classica versione che si trova in tutti gli scaffali di Italia, con la confezioncina luccicante e colorata, e il suo esclusivo vano estraibile per DVD (LINK!). La più costosa.
Le informazioni preliminari di M$ che inizialmente recitavano il contrario sono state poi in seguito rettificate, percui vi annuncio con gioia che la licenza può esser spostata (al contrario della OEM) da un PC all'altro senza particolari restrizioni (fisiche o morali), se non la scocciatura di un eventuale riattivazione, non diversamente da quanto accadeva con Windows XP.
in generale dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
4) si è vero devi rivolgerti all'assemblatore del tuo pc, nel tuo caso HP
xmauro87x
24-06-2009, 13:34
1a) non penso proprio ci sia possibilità, anche perché mettere la retail sui notebook contribuirebbe a incrementarne il prezzo. Comunque controlla l'etichetta oleografica sotto il notebook, ci dovrebbe essere scritto qualcosa in merito.
1b) non ho mai comprato notebook hp quindi non ti so dire se danno il dvd ma di certo penso useranno le OEM che a loro non costano niente e sono proprio indicate per essere installata dagli assemblatori (le retail sono le licenze che trovi in negozio comprese di scatola e costano di più)
2) se il notebook ha licenza vista OEM non puoi installarci la stessa Retail, il seriale vale solo per la OEM con le limitazioni della OEM.
3) come ti dicevo prima una licenza OEM usata dagli assemblatori ha un costo irrisorio rispetto ad una retail (proprio l'utilizzo è diverso) Mi sa che tu ancora non hai capito la differenza tra oem e retail
in generale dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
4) si è vero devi rivolgerti all'assemblatore del tuo pc, nel tuo caso HP
Grazie per il chiarimento ;)
1) In conclusione se il mio SO è windows vista a 32 bit con licenza OEM e volessi passare alla versione di vista a 64 bit, potrà essere solo con licenza OEM e non retail,giusto?Però nel caso in cui installassi il vista a 64 bit con versione OEM posso utilizzare lo stesso seriale usato per il SO a 32 bit?
2) Ovviamente anche l'upgrade a windows 7 sarà sempre OEM,giusto?
3) Mi potresti dire, infine, in cosa consiste l'upgrade a windows 7?Cioè mi spiego: per usufruire dell'aggiornamento è un software che mi deve fornire dal sito dell'HP o è un qualcosa (coupon, dvd...) che mi deve dare il negoziante al momento dell'acquisto??
Scusatemi per la mia cocciutaggine :muro:
Grazie per il chiarimento ;)
1) In conclusione se il mio SO è windows vista a 32 bit con licenza OEM e volessi passare alla versione di vista a 64 bit, potrà essere solo con licenza OEM e non retail,giusto?Però nel caso in cui installassi il vista a 64 bit con versione OEM posso utilizzare lo stesso seriale usato per il SO a 32 bit?
Si il seriale va bene sia per la 32 bit che per la 64 bit, ma deve essere della stessa versione (esempio: vista home premium OEM 32 bit --> vista home premium OEM 64 bit, ecc.)
2) Ovviamente anche l'upgrade a windows 7 sarà sempre OEM,giusto?
Questo non è detto perché ancora seven non è ancora uscito :D
penso di si comunque
3) Mi potresti dire, infine, in cosa consiste l'upgrade a windows 7?Cioè mi spiego: per usufruire dell'aggiornamento è un software che mi deve fornire dal sito dell'HP o è un qualcosa (coupon, dvd...) che mi deve dare il negoziante al momento dell'acquisto??
qui non so come aiutarti perché ancora non è nota tutta la procedura di upgrade a seven. Penso si tratterà di un coupon come per xp a vista ma ancora la microsoft non si è pronunciata ufficialmente
alcune notizie qui:
http://allwin-windows7.myblog.it/archive/2009/06/09/upgrade-da-vista-a-seven.html
Scusatemi per la mia cocciutaggine :muro:
Figurati :)
:rolleyes:
xmauro87x
24-06-2009, 14:15
Si il seriale va bene sia per la 32 bit che per la 64 bit, ma deve essere della stessa versione (esempio: vista home premium OEM 32 bit --> vista home premium OEM 64 bit, ecc.)
Questo non è detto perché ancora seven non è ancora uscito :D
penso di si comunque
qui non so come aiutarti perché ancora non è nota tutta la procedura di upgrade a seven. Penso si tratterà di un coupon come per xp a vista ma ancora la microsoft non si è pronunciata ufficialmente
alcune notizie qui:
http://allwin-windows7.myblog.it/archive/2009/06/09/upgrade-da-vista-a-seven.html
Figurati :)
:rolleyes:
Grazie... Stai diventando il mio eroe come ad Hiro della serie tv :p
xmauro87x
24-06-2009, 14:47
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e mi hanno risposto alle mie migliaia di domande ed in particolare a NforceRaid, luposelva e ChioSa in primis perchè mi hanno risposto di + ai miei dubbi, ma anche a flock2000, -slash, theory, fraussatin, lele980) ...
Grazie di cuore...:sofico:
Mi farò sentire di nuovo su questo topic se avrò dubbi dopo l'acquisto del mio notebook...:cool:
luposelva
24-06-2009, 18:14
Ok facci sapere come ti trovi dopo l'acquisto.;)
frequentati
24-06-2009, 22:22
Segnalo che dal 26 sarà possibile richiedere l'aggiornamento a win7 e dovrebbe essere attivo anche un sito per verificare se il pc da voi scelto partecipi all'iniziativa: www.microsoft.it/riceviwindows7
questo è quanto ho appreso da alcuni banner presenti in due catene conosciutissime...
ciao
xmauro87x
25-06-2009, 15:56
Segnalo che dal 26 sarà possibile richiedere l'aggiornamento a win7 e dovrebbe essere attivo anche un sito per verificare se il pc da voi scelto partecipi all'iniziativa: www.microsoft.it/riceviwindows7
questo è quanto ho appreso da alcuni banner presenti in due catene conosciutissime...
ciao
Mi fai un esempio di come impostare la ricerca su google o sul sito che hai citato tu per poter verificare se il pc che acquisterò partecipi all'aggiornamento?
Ma devo mettere solo la casa produttrice (nel mio caso l'HP) o anche il modello (sono indeciso tra il dv5-1170el e l'HDX16-1040el)?
Qauli sono le "due catene conosciutissime" e i siti dai quali hai letto tale notizia?
xmauro87x
26-06-2009, 14:28
:cry:
frequentati
26-06-2009, 21:49
il link finalmente funziona....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.