View Full Version : LED nel case... semplice verifica del circuito
tornadobluVR
16-06-2009, 14:50
Salve a tutti,
volevo porvi un quesito:
volevo aggiungere nel case del pc dei LED
(collegandoli ai 12V, non 5V)
ho pensato questo circuito:
http://img151.imageshack.us/img151/8434/circuito12v2ledluminosi.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/circuito12v2ledluminosi.jpg/)
e' corretto??
se aggiungo un terzo led basta che modifico le variazioni di tensione e
quindi la resistenza e non ho problemi o
serve qls altro x garantire la sicurezza del circuito e del pc??
Dumah Brazorf
16-06-2009, 19:47
No prob.
tornadobluVR
16-06-2009, 21:11
No prob.
ok grazieee.... ;)
maccioni
16-06-2009, 21:15
ciao, tieni conto che le cadute di tensione dei led non è 0,7V ma (vado a memoria) 1,2V per i led rossi e 1,8V per i verdi o gialli.
non cambia molto in termini di luminosità se anzichè circolare 20mA ne circola 10 o 15, il mio discorso è solo informativo.
ciao:)
tornadobluVR
16-06-2009, 22:13
ciao, tieni conto che le cadute di tensione dei led non è 0,7V ma (vado a memoria) 1,2V per i led rossi e 1,8V per i verdi o gialli.
non cambia molto in termini di luminosità se anzichè circolare 20mA ne circola 10 o 15, il mio discorso è solo informativo.
ciao:)
i led con luce "laser" quindi hanno caduta di tensione di 2 volts??
scusa ma sulla 12 volt non ci passano 20 A ???
Dumah Brazorf
16-06-2009, 22:59
Ci passano al limite se fai corto circuito. La resistenza serve appunto a limitarla.
Ci passano al limite se fai corto circuito. La resistenza serve appunto a limitarla.
io ho attaccato 4 led alla 7 volt seza resistenze quanto reggeranno??? :rolleyes: sono 2 serie collegate in parallelo
Dumah Brazorf
17-06-2009, 09:31
Meglio mettere le resistenze, proteggono i led. Colore blu?
stronzio1989
17-06-2009, 10:33
le resistenze le devi mettere!!! se no ti fotti i led in un attimo per il fenomeno che si chiama over current...
poi da buon perito elettonico :D io per sicurezza me li simulo tutti con pspice sti circuitini tanto ci vuole un attimo...cosi non mi ammazzo di calcoli per dimensionare le resistenze
poi la serie va bene se i led sono uguali, quindi prendili uguali
per il dimensionamento conta che devono passare circa 15mA nei led, al massimo 20(massimo!)
Dumah Brazorf
17-06-2009, 10:36
Nel dubbio ce ne sbatti uno da 1k (per 1 led) e vedi quanta luce fa.
tornadobluVR
17-06-2009, 18:25
le resistenze le devi mettere!!! se no ti fotti i led in un attimo per il fenomeno che si chiama over current...
poi da buon perito elettonico :D io per sicurezza me li simulo tutti con pspice sti circuitini tanto ci vuole un attimo...cosi non mi ammazzo di calcoli per dimensionare le resistenze
poi la serie va bene se i led sono uguali, quindi prendili uguali
per il dimensionamento conta che devono passare circa 15mA nei led, al massimo 20(massimo!)
in sintesi il mio mini circuitino e' corretto
o il valore della resistenza non e' corretto??
ps: il codice colori che ho scritto forse non e' il piu giusto... XD
credo anche che una Rx da 330 ohm vada bene....:confused:
stronzio1989
17-06-2009, 19:45
allora mi son messo e ti ho fatto tutti i calcoli del caso:D
allora l'ideale sarebbe una resistenza da 560 ohm ovvero codice colori [verde-blu-nero-oro] (l'ultimo colore indica la tolleranza. quelle che come ultimo hanno l'oro sono le migliori.
se le devi comprare comprale con + wattaggio possibile. ovvero leggerai 1/8w 1/4w 1/2w 1w e cosi via. più è alto sto valore meglio è ma una da 1/2w dovrebbe andare + che bene(ovvero ti durano di +, non si cuociono!)
poi ti allego un link ad uno screen nel quale ti ho simulato il tutto con in evidenza assorbimento di tensione dei vari led e corrente circolante in ognuno.
con 560ohm ti circola 17-18mA come puoi vedere...al limite puoi metterne una da 510ohm(della serie e24).
http://img40.imageshack.us/i/immaginerlt.jpg/
se serve qualcos'altro chiedi!:D
tornadobluVR
17-06-2009, 21:53
allora mi son messo e ti ho fatto tutti i calcoli del caso:D
allora l'ideale sarebbe una resistenza da 560 ohm ovvero codice colori [verde-blu-nero-oro] (l'ultimo colore indica la tolleranza. quelle che come ultimo hanno l'oro sono le migliori.
se le devi comprare comprale con + wattaggio possibile. ovvero leggerai 1/8w 1/4w 1/2w 1w e cosi via. più è alto sto valore meglio è ma una da 1/2w dovrebbe andare + che bene(ovvero ti durano di +, non si cuociono!)
poi ti allego un link ad uno screen nel quale ti ho simulato il tutto con in evidenza assorbimento di tensione dei vari led e corrente circolante in ognuno.
con 560ohm ti circola 17-18mA come puoi vedere...al limite puoi metterne una da 510ohm(della serie e24).
http://img40.imageshack.us/i/immaginerlt.jpg/
se serve qualcos'altro chiedi!:D
wow!!.... ottimo.....graziieeee!!.....
ho anche una domanda che ho postato in un'altra sezione e
dato che ti trovo molto preparato su pspice,
ti chiedo direttamente se non ti disturbo troppo... :)
dato che non sono maestro di pspice puo' essere che il cavo che cerco sia
possibile crearlo e verificarlo su pspice...
la discussione e' scritta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000770
ora devo anche aggiornarla...
maccioni
17-06-2009, 22:10
allora l'ideale sarebbe una resistenza da 560 ohm ovvero codice colori [verde-blu-nero-oro] (l'ultimo colore indica la tolleranza. quelle che come ultimo hanno l'oro sono le migliori.
se la resistenza è a 4 colori e non 5, 560 ohm sono verde-blu-marrone-oro (almeno 30 anni fa era così poi non so se le cose sono cambiate....):) :D
un saluto e....divertitevi.:)
stronzio1989
17-06-2009, 23:42
hai ragione sorry fatto errorino...a volte la memoria mi inganna :D
560ohm=verde-blu-marrone-oro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.