PDA

View Full Version : impostazioni ram 1066 ocz


siev78
16-06-2009, 14:37
Ciao a tutti volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a decidere i componenti del mio nuovo pc, che finalmente ho iniziato ad utilizzare con molta soddisfazione:



ora vi chiedo un consiglio sulle impostazioni della ram, ho impostato dal bios manualmente la frequenza a 1066 (altrimenti in auto mi vedevo 800), e laciato in automatico tutto il resto. cpu-z mi vede la frequenza giusta ma la latenza è la seguente 5-8-8-32 2t a 1.8v. dal sito del produttore i valori sono 5-6-6-18 2.1v.

ho provato ad impostarli manualmente (tranne il voltaggio lasciato in automatico) nel bios il pc funziona perfettamente ma non vedo sostanziali differenze (almeno per l'uso che ne faccio io pinnacle studio), l'unica cosa che si disattiva è il sistema EPU della scheda madre.

Ora vi chiedo secondo voi se è meglio settare manualmente i valori e non utilizzare la funzione epu oppure lascio tutto in automatico con epu attiva?

Questa funzione epu da dei vantaggi?

Credete che sia meglio anche impostare il voltaggio a 2.1 come dal sito ocz?

il 2t a cosa si riferisce? va bene ho devo modificarlo?

la scheda madre ha inoltre la funzione turbo key qualcuno sa di cosa si tratta?



grazie mille a tutti

Revolution89z
16-06-2009, 16:27
Ciao a tutti volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a decidere i componenti del mio nuovo pc, che finalmente ho iniziato ad utilizzare con molta soddisfazione:



ora vi chiedo un consiglio sulle impostazioni della ram, ho impostato dal bios manualmente la frequenza a 1066 (altrimenti in auto mi vedevo 800), e laciato in automatico tutto il resto. cpu-z mi vede la frequenza giusta ma la latenza è la seguente 5-8-8-32 2t a 1.8v. dal sito del produttore i valori sono 5-6-6-18 2.1v.

ho provato ad impostarli manualmente (tranne il voltaggio lasciato in automatico) nel bios il pc funziona perfettamente ma non vedo sostanziali differenze (almeno per l'uso che ne faccio io pinnacle studio), l'unica cosa che si disattiva è il sistema EPU della scheda madre.

Ora vi chiedo secondo voi se è meglio settare manualmente i valori e non utilizzare la funzione epu oppure lascio tutto in automatico con epu attiva?

Questa funzione epu da dei vantaggi?

Credete che sia meglio anche impostare il voltaggio a 2.1 come dal sito ocz?

il 2t a cosa si riferisce? va bene ho devo modificarlo?

la scheda madre ha inoltre la funzione turbo key qualcuno sa di cosa si tratta?



grazie mille a tutti

Certo, imposta il voltaggio a 2.1 cn quei timing, le prestazioni di sicuro saranno maggiori. Per quanto riguarda il fatto dell'epu in che senso si disattiva? :stordita:
Forse intendi dire che asus epu ti dice "Can not run under overclocking mode" :asd:

siev78
16-06-2009, 17:07
si hai ragione mi fa quella scritta che significa?

siev78
16-06-2009, 17:43
ho impostato tutto manualmente solo il valore di ram voltage aumentando di 0.09 e partendo da 1.9 o imposto 2.08 (ma il pc si riavvia sempre) o 2.17 e tutto va bene.
ci sono problemi visto che il produttore segnala 2.1 v?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_gold_edition_4gb_dual_channel

pablo300
16-06-2009, 19:22
ho impostato tutto manualmente solo il valore di ram voltage aumentando di 0.09 e partendo da 1.9 o imposto 2.08 (ma il pc si riavvia sempre) o 2.17 e tutto va bene.
ci sono problemi visto che il produttore segnala 2.1 v?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_gold_edition_4gb_dual_channel

scaldano leggermente di più, nessun problema.
Se sono stabili lasciale così

jrambo92
16-06-2009, 22:33
ci sono problemi visto che il produttore segnala 2.1 v?


70mv in più non gli fanno ne caldo ne freddo.
strano però, avrebbero dovuto andare persino in undervolt quelle ram @1066
io se fossi in te me le farei sostituire all'istante... :)

pablo300
16-06-2009, 22:54
70mv in più non gli fanno ne caldo ne freddo.
strano però, avrebbero dovuto andare persino in undervolt quelle ram @1066
io se fossi in te me le farei sostituire all'istante... :)

ahahah.. con te non scherzano mica tanto!!

jrambo92
16-06-2009, 22:58
ahahah.. con te non scherzano mica tanto!!

no.. non dico che debbano scendere in volt come le mie (le pagai un botto a suo tempo), ma almeno a 2,0v @1066 (5-6-6-18-2T) dovrebbero essere RS. :boh:

siev78
17-06-2009, 12:03
no.. non dico che debbano scendere in volt come le mie (le pagai un botto a suo tempo), ma almeno a 2,0v @1066 (5-6-6-18-2T) dovrebbero essere RS. :boh:



ma infatti se lascio il voltaggio in auto (1.9 v) non creano problemi così come a 2.17 v solo a 2.08v mi riavvia sempre il pc?
allora lascio 2.17 o auto?

jrambo92
17-06-2009, 12:05
ma infatti se lascio il voltaggio in auto (1.9 v) non creano problemi così come a 2.17 v solo a 2.08v mi riavvia sempre il pc?
allora lascio 2.17 o auto?

si metti 2.17v e imposta i timings manualmente come da specifica del costruttore. ;)

imposta in questo modo:

CAS (CL): 5
tRCD: 6
tRP: 6
tRAS: 18
tRC: 24
Command Rate (CR): 2T

edit:
Ti consiglio infine di fare un test completo con Goldmemory (in ms-dos) in modalità THOROUGH per verificare se non ci sono problemi, se dovessero presentarsi degli errori durante il test anche con questi settaggi, fattele cambiare di corsa!!!

siev78
17-06-2009, 16:03
si metti 2.17v e imposta i timings manualmente come da specifica del costruttore. ;)

imposta in questo modo:

CAS (CL): 5
tRCD: 6
tRP: 6
tRAS: 18
tRC: 24
Command Rate (CR): 2T

edit:
Ti consiglio infine di fare un test completo con Goldmemory (in ms-dos) in modalità THOROUGH per verificare se non ci sono problemi, se dovessero presentarsi degli errori durante il test anche con questi settaggi, fattele cambiare di corsa!!!


come devo fare con goldmemory non l'ho mai usata mi spieghi?

jrambo92
17-06-2009, 16:11
come devo fare con goldmemory non l'ho mai usata mi spieghi?

crei un floppy di ms-dos oppure una penna usb avviabile con i file di dos + il file GM.EXE e lo apri quando sei su dos. i file li trovi su google. ;)