PDA

View Full Version : Adobe e le novità online di Acrobat


Redazione di Hardware Upg
16-06-2009, 14:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-e-le-novita-online-di-acrobat_29326.html

Alcuni servizi di Acrobat.com escono dalla fase beta e potranno essere acquistati dagli utenti. In Acrobat Labs altre interessanti novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
16-06-2009, 14:51
è mai possibile che carichi un PDF in acrobat.com ... e non hai la possibilità di editarlo? di aggiungere delle note? o delle revisioni! :-(

goldorak
16-06-2009, 15:08
è mai possibile che carichi un PDF in acrobat.com ... e non hai la possibilità di editarlo? di aggiungere delle note? o delle revisioni! :-(

E come farebbero a venderti il pacco supremo da 500+ € ? :rolleyes:
Se vuoi editare, aggiungere note etc... ad un documento usa il formato adatto, chesso' .doc, docx, odf etc.... Quando il documento non ha piu' bisogno di revisioni/cambiamenti zac convertilo in pdf.
Ma usare un pdf come un file editabile (cosa per cui non e' stato progettato) e' solo masochismo e vi obbliga ad essere :ciapet: da Adobe per usare il loro software Adobe Writer da centinaia di €.
Devo dire che in questo caso la colpa non e' tanto di adobe quanto degli utonti che non capiscono l'uso del formato pdf.

hackaro75
17-06-2009, 09:32
E come farebbero a venderti il pacco supremo da 500+ € ? :rolleyes:
Se vuoi editare, aggiungere note etc... ad un documento usa il formato adatto, chesso' .doc, docx, odf etc.... Quando il documento non ha piu' bisogno di revisioni/cambiamenti zac convertilo in pdf.
Ma usare un pdf come un file editabile (cosa per cui non e' stato progettato) e' solo masochismo e vi obbliga ad essere :ciapet: da Adobe per usare il loro software Adobe Writer da centinaia di €.
Devo dire che in questo caso la colpa non e' tanto di adobe quanto degli utonti che non capiscono l'uso del formato pdf.

NOn puoi editare direttamente file di InDesign:muro: ... non mica così semplice come banali file di testo di Word. Ed i files InDesign non li puoi condividere! :muro:

Quindi l'unica alternativa è il PDF ... non siamo mica utonti! ;)

notte
17-06-2009, 11:40
Noi usiamo il formato svg, come formato editabile. Per la condivisione con "altri" vanno bene formati come ai, eps...

Il formato pdf va bene solo per la versione finale, o per bozze di valutazione. Vedo sempre più professionisti infognarsi con il programma di adobe... Spesso pirata.

Devo dire che in questo caso la colpa non e' tanto di adobe quanto degli utonti che non capiscono l'uso del formato pdf.
Non si può generalizzare, In tanti casi è purtroppo ancora l'unica possibilità. Ma in effetti ci sono molti utonti che non capiscono un granchè... Conosco, per esempio, un architetto che prepara i layout delle tavole di progetto importando i disegni fatti con autocad dentro illustrator, le salva in pdf, e le modifica, se non vanno con acrobat. Ditemi quante licenze possiede? Oppure c'è chi prepara le presentazioni con illustrator e le salva in pdf. Per modificarle è necessario usare acrobat.
Che dire, a certe persone manca la coscienza dell'esistenza di altri formati "di lavoro" o per archivio.