View Full Version : Sapphire HD 4730, nuovo modello per il segmento mainstream
Redazione di Hardware Upg
16-06-2009, 13:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-hd-4730-nuovo-modello-per-il-segmento-mainstream_29323.html
Sapphire annuncia in modo ufficiale il nuovo modello Radeon HD 4730, destinato alla fascia mainstream del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
BenBostrom
16-06-2009, 13:35
...ci voleva una nuova scheda sul mercato!
A suo tempo ho fatto prendere a mio fratello la 4670, la migliore senza ulteriori connettori di alimentazione. A mio parere il risparmio energetico è un valore aggiunto e sarebbe da ricercare, invece noto con dispiacere che i connettori aggiuntivi continuano a crescere di numero...
DarthFeder
16-06-2009, 13:37
Che macello...ATi sta iniziando a fare come nVidia: le 4730 che vanno più delle 4830, le 4770 che competono con le 4850...ma non potevano continuare a dare dei codici in ordine di grandezza? sarebbe logico che la 4730 fasse inferiore alla 4770, inferiore alla 4830, inferiore alla 4850; invece ora come ora c'è: 4830, 4730, 4770, 4850. una serie 48xx battuta da una 47xx...come dire che una nvidia 9600 va più veloce di una 9800...non si capisce più niente.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
anche ati ha cominciato a fare come nVidia... casini su casini coi nomi!
la cosa deleteria in questa comunicazione è che l'utente comprando una 4830 pensa LOGICAMENTE di comprare una scheda migliore della 4730, pensando anche "all'affare" in quanto il prezzo sarà più competitivo e posto come "offerta"
non se ne può più :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che macello...ATi sta iniziando a fare come nVidia: le 4730 che vanno più delle 4830, le 4770 che competono con le 4850...ma non potevano continuare a dare dei codici in ordine di grandezza? sarebbe logico che la 4730 fasse inferiore alla 4770, inferiore alla 4830, inferiore alla 4850; invece ora come ora c'è: 4830, 4730, 4770, 4850. una serie 48xx battuta da una 47xx...come dire che una nvidia 9600 va più veloce di una 9800...non si capisce più niente.
Unico svarione mi sembra la 4830, eliminata quello le prestazioni sono allineate col numero di modello.
Ma sbaglio o c'è un errore nella tabella. Sapevo che le 4830 avessero bus di memoria a 256bit! Io vedo 128bit di DDR3!
A parte questo, secondo me i problemmi riscontrati con la porduzione delle 4770 sembrano ricadere sulla scelta produttiva di altri modelli. Un pò di confuzione si genera anche tra gli addetti ai lavori e agli appassionati. Non vedo si buon occhio quel doppio connettore su un modello di fascia bassa come questo che prestazionalmente dovrebbe essere valido!
Ci vorrebbero dei test comparativi (consumi e prestazioni) con schede del tipo 3850 in su!
Consiglio
16-06-2009, 13:58
quoto! la 4830 è 256bit!
Ma sbaglio o c'è un errore nella tabella. Sapevo che le 4830 avessero bus di memoria a 256bit! Io vedo 128bit di DDR3!
A parte questo, secondo me i problemmi riscontrati con la porduzione delle 4770 sembrano ricadere sulla scelta produttiva di altri modelli. Un pò di confuzione si genera anche tra gli addetti ai lavori e agli appassionati. Non vedo si buon occhio quel doppio connettore su un modello di fascia bassa come questo che prestazionalmente dovrebbe essere valido!
Ci vorrebbero dei test comparativi (consumi e prestazioni) con schede del tipo 3850 in su!
quoto, la 4830 non aveva il bus delle memorie a 256 bit? per il resto, per 70 euro sarà la mia prossima scheda, anzi potrei anche prenderne 2 per un crossfire a basso costo!
CaFFeiNe
16-06-2009, 14:01
quoto in pieno lishi
tutto questo CASINO di cui parlate, non è altro che la 4830 che fra poco esce di produzione
il resto è allineato...
blackshard
16-06-2009, 14:15
A suo tempo ho fatto prendere a mio fratello la 4670, la migliore senza ulteriori connettori di alimentazione. A mio parere il risparmio energetico è un valore aggiunto e sarebbe da ricercare, invece noto con dispiacere che i connettori aggiuntivi continuano a crescere di numero...
La migliore senza connettori probabilmente è proprio la hd4670, ma la migliore come rapporto consumi/prestazioni è indubbiamente la hd4830, in particolare proprio la sapphire che ha consumi ridotti specialmente in idle.
Comunque la hd4830 fra poco sparirà dalla circolazione, e penso che questa hd4730 non durerà a lunga essa stessa, rimpiazzata prima possibile dai chip a 40nm.
Comunque la cosa antipatica è che con le gddr5 i consumi salgono, in più è stato aumentato il clock del core. Questa scheda dal punto di vista prestazionale è un po' più veloce di un hd4830, ma dal punto di vista delle feature direi che è un passo indietro.
Mighty Max
16-06-2009, 14:21
Perfetto una scheda di dubbia utilità ma che farà scendere il valore della hd4830 così fra un mese due ne prenderò una seconda per un pugno di mosche e via di crossfire :D
Non capisco il senso della manovra... frequenze più alte e minore bus memoria... praticamente cambia poco o niente!
Solo confusione!
se ci sono dei numeri, devono essere oggettivamente indicativi delle prestazioni... c'è gente che non sa la differenza tra ddr3/5, bus di memoria, frequenze che si bilanciano col numero di stream processor etc...
i numeri dei modelli son messi li proprio a far capire uno cosa sta comprando... quindi mi aspetto che una 4730 vadi meno di una 4830. e non mi interessa che esce di produzione!
SwatMaster
16-06-2009, 14:38
...ci voleva una nuova scheda sul mercato!
Nè? :asd:
A suo tempo ho fatto prendere a mio fratello la 4670, la migliore senza ulteriori connettori di alimentazione. A mio parere il risparmio energetico è un valore aggiunto e sarebbe da ricercare, invece noto con dispiacere che i connettori aggiuntivi continuano a crescere di numero...
in realtà il numero di connettori non è determinante per i consumi complessivi della scheda... bisogna vedere quanto è previsto che assorba dallo slot e quanto dai connettori, una comparativa sui consumi complessivi ti dice con ceertezza se consuma di più o no, ma così a occhio è un po' azzardato dire che una senza connettori consuma sicuramente meno di una con... esempio datato: una 6600gt consuma più di una 7900gs, la 6600gt non ha connettori aggiuntivi, la 7900gs si.
cervus92
16-06-2009, 14:54
Che macello...ATi sta iniziando a fare come nVidia: le 4730 che vanno più delle 4830, le 4770 che competono con le 4850...ma non potevano continuare a dare dei codici in ordine di grandezza? sarebbe logico che la 4730 fasse inferiore alla 4770, inferiore alla 4830, inferiore alla 4850; invece ora come ora c'è: 4830, 4730, 4770, 4850. una serie 48xx battuta da una 47xx...come dire che una nvidia 9600 va più veloce di una 9800...non si capisce più niente.
C'è solo la 4830 fuori posto, e verrà sostituita dalla 4730.
wow... evidentemente ai capoccia di AMD è piaciuta talmente tanto la politica di re-branding di nVidia che han deciso di copiarla pari pari...
:asd:
Non è rebranding.
Però..anche la futura 4790 che andrà più della 4850 crea confusione.. Capisco che anche questa scheda lascerà il passo, ma..al consumatore questa confusione non farà molto bene..
4730 è una scheda nuova che va a prendere il posto della 4830.
così come 4770 prende il posto della 4850.
così come 4890 prende il posto di 4870.
AMD risparmia con nuovi PCB e/o processi produttivi e noi pure. e risparmiamo pure qualche W.
al momento c'è solo un pò di sovrapposizione... eh va beh :)
Dimmi... quale parte di questa frase non ti è chiara?
La nuova scheda presentata da Sapphire altro non è che una 4830 con frequenze di funzionamento modificate e bus di memoria a 128 bit per memorie GDDR5: differenze molto sottili, che sicuramente non aiuteranno a chiarire le idee all'utente. Per riuscire a garantire una stabilità di funzionamento anche cone le frequenze maggiorate, AMD è dovuta ricorrere a due connettori di alimentazione da sei pin.
beh dimezzare il bus non mi sembra cosa da poco
beh dimezzare il bus non mi sembra cosa da poco
si ma viene compensato dalle gddr5
SwatMaster
16-06-2009, 15:11
si ma viene compensato dalle gddr5
Il che è un'altra modifica rispetto alle GDDR3 della 4830. :D
@johnp1983
e dimmi poco...
Aspetta... prendo la stessa frase con qualche piccola modifica...
La 4870 altro non è che una 4850 con frequenze di funzionamento modificate e bus di memoria a 256 bit per memorie GDDR5: differenze molto sottili, che sicuramente non aiuteranno a chiarire le idee all'utente.
Quindi la 4870 è un rebrande della 4850?
Tenendo conto che le differenze tecniche tra queste ultime due sono persino minori, dato che non viene modificato il bus come invece avviene tra le 4830 e le 4730.
DarthFeder
16-06-2009, 15:46
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?
Mah...misteri del mercato.
g.luca86x
16-06-2009, 15:48
secondo me hanno solo sbagliato ad impostare l'articolo secondo la prassi tiro al piccione che ora è ati! Ma se a una scheda video cambi il bus, le memorie, la disposizione dei mosfet di alimentazione (invertita rispetto alla 4830) e spingi il core grafico il 30% più veloce secondo voi è la stessa scheda? Ma siamo pazzi o cosa? Se questa è sempre la stessa solfa non so cosa vi aspettiate come nuovo... solo il core è l'rv770le della 4830 ma a questo punto allora perchè non impiccare quelli di ati perchè hanno altre 3 schede (4850,4870 e 4890) praticamente identiche, se non per frequenze dello stesso medesimo core grafico e per il fatto che montano tutte gddr5 tranne la 4850? Va bene che questa è comunque una schedina che serve a far fuori i rimasugli di rv770le però bastonarla come minestra riscaldata stile nvidia (che quello è il vero scandalo) mi sembra quantomeno eccessivo. Inoltre la presenza di due connettori di alimentazione non vuol dire che consumi un macello ma magari che per reggere frequenze tanto spinte ha bisogno di un'alimentazione più stabile, magari con un pò di overvolt. Infatti un incremento del 30% sulle frequenze non lo vedo bene con il vecchio vcore...
Di differenze con la 4830 ce ne sono a iosa ragazzi! Parliamo di questo invece di sparare baggianate sul fatto che sia la stessa cosa...
gilles17871
16-06-2009, 15:53
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?
Mah...misteri del mercato.
e continuare a produre con tecnologia a 55 con costi superiori ed utili inferiori?
Per il momento Ati (mi piace più che chiamarla AMD) sta sperimentando la tecnologia a 40 nm su chip relativamente poco complessi, allo stesso tempo ha ottenuto un prodotto che gli permette di aumentare gli utili nella fascia di mercato più renumerativa (dovuta al rapporto dato tra num di vendita e utili).
Tra 2, 3 mesi al massimo credo che ci troveremo a scaffale una bella 4740 con rv 740 (appena finiscono gli rv 770le e vanno a regime le catene che producono 740).
g.luca86x
16-06-2009, 15:55
IMHO ATi poteva risparmiarsi il lancio dei chip a 40nm, lasciar stare la serie 48x0 e 46x0 come stava (4890,4870,4850,4670 e minori) e usare i 40nm per le future HD5000. Evitava inutili sovrimpressioni e lo spiacevole fatto di avere 2 schede per ogni fascia di prezzo-prestazioni. IMHO le 4770, 4730 e le 4790 sono inutili. Che bisogno c'è di sostituire le 4850 e le 4830? Ok, risparmiano in produzione, noi all'acquisto ed in corrente...queste novità non potevano introdurle fra qualche mese con il lancio della nuova serie?
Mah...misteri del mercato.
eh, ma il silicio non si lavora mica con la bacchetta magica! Più un processo produttivo è ridotto, maggiori sono le problematiche da risolvere che vengono appunto scoperte tramite la produzione effettiva! ATI ha fatto una cosa sacrosanta nel testare e raffinare il nuovo processo a 40nm con un chip piccolo come quello delle 4770. La resa all'inizio è bassa, a causa di spread di processo e non perfetta litografia e comportamenti dei mos per canali così corti! Quindi a parità di chip non funzionanti butto via molto meno silicio. Non so come farà nvidia col suo chippone mostruoso da 200GB di banda passante per le memorie ma a fine anno secondo me ci sarà da ridere...
DarthFeder
16-06-2009, 16:02
Concordo con te sul fatto che, prima di produrre le HD5000 a 40nm, sia giusto prendersi un periodo di "rodaggio" e prendere confidenza con il nuovo processo produttivo sviluppando schede con chip della generazione corrente. Ma perchè, allora, non produrre schede più potenti, in modo da andare al di sopra della 4890? Oppure, perchè non produrre una serie "economica" (tipo le 4670) a basso costo e che fornisca buone performance con bassi consumi di denaro e corrente? Oppure sviluppare giustamente la serie 47x0, ma non accavallandola con metà delle 48x0!!! Una serie di fascia media, che si posizioni quindi tra il top (le 4800) e le schede di fascia bassa (4600). Non capisco quale ragionamento abbia spinto ATi/AMD a produrre una nuova generazione di schede di fascia medio/alta...Io, personalemnte, avrei piuttosto fatto una nuova edizione delle 4850 e 4870 con chip a 40nm, un po' come ha fatto nvidia con le gtx260 a 216sp. Penso che gi appassionati avrebbero accettato di buon grado un rinnovo tecnologico della fascia alta, piuttosto che l'introduzione di una fascia media così confusionarianel tentativo di pensionare 4850 e 4830...
Ma perchè, allora, non produrre schede più potenti, in modo da andare al di sopra della 4890?
Ovvio... perchè sarebbero state schede complesse, pessime per la sperimentazione di un nuovo processo produttivo.
Oppure, perchè non produrre una serie "economica" (tipo le 4670) a basso costo...
Questa è più difficile. Forse tali schede hanno un mercato troppo vasto e non sarebbero riuscite a soddisfare la richiesta, o forse, la sparo li, perchè sono schede soprattutto da "oem" e non ci sarebbe stato il rientro pubblicitario. O magari il risultato ottenuto è stato migliore delle aspettative.
Insomma... se hanno deciso per una scheda di questo tipo, immagino avranno avuto i loro buoni motivi.
blackshard
16-06-2009, 16:31
Dimmi... quale parte di questa frase non ti è chiara?
La nuova scheda presentata da Sapphire altro non è che una 4830 con frequenze di funzionamento modificate e bus di memoria a 128 bit per memorie GDDR5: differenze molto sottili, che sicuramente non aiuteranno a chiarire le idee all'utente. Per riuscire a garantire una stabilità di funzionamento anche cone le frequenze maggiorate, AMD è dovuta ricorrere a due connettori di alimentazione da sei pin.
e ci sono anche le fonti estere eh:
ATI used Nvidia renaming strategy (shame on you) as this is nothing more than Radeon 4830 renamed to justifiy its lower price. --> fudzilla
AMD is dressing up a new ATI Radeon SKU to go to office soon. The Radeon HD 4730 beats our guesswork, and wits both in one shot. The new SKU is not based on a scaled-down 40 nm RV740 GPU the HD 4770 is based on, but rather on a new RV770 variant, dubbed the RV770CE. This GPU is physically identical to the RV770, and has part of its configuration identical to the RV770LE (Radeon HD 4830), while its memory interface is 128-bit GDDR5 instead of 256-bit GDDR3. --> techpowerup
The new product is based on mature 55nm manufacturing process. The detailed specs are unknown yet, but according to Hardwarezone, it will be the shrinked version of HD 4830 (RV770LE) with RV770CE. Besides, the card will adopt GDDR5 memory.
HD 4730 won’t be available in quantity, and the price is yet to be confirmed. --> expreview
etc. etc. :asd:
Com'era quel detto della trave e del pelo nell'occhio altrui...? Non me lo ricordo più.
Gli altri articoli che hai citato la parola "rebranding" non lo nominano neppure. Solo fudzilla parla di renaming "alla nvidia"... quale autorevolezza! :asd: :asd:
Certo che ce ne vuole a dire rebranding quando si cambiano le memorie, si cambia il bus, si cambiano le frequenze operative ... solo perchè il chip è ancora rv770le (anche se non è manco rv770le, ma rv770ce visto che il bus verso le memorie è a 128bit...)
Magari domani diremo che la hd4770 è un rebranding della hd4870, visto che monta le stesse memorie gddr5, ha lo stesso numero di SP ma è "solo" un die shrink a 40nm...
Il rebranding l'ha fatto nvidia punto e basta. ATi l'ultima volta che ha fatto rebranding è stata ai tempi di R200 il cui primo nome commerciale è stato Radeon 8500 e poi è diventato Radeon 9100. Ma lo ha fatto una volta per un modello...
volevo cambiare vga ed orientarmi su ati. sinceramente non ci sto capendo nulla. qualcuno potrbbe fare un po di chiarezza e indicare come si collocano in ordine di potenza le vga ati?
cioè qualcosa del tipo:
4870
4850
4770
ecc.
grazie :)
solo per la serie 4xxx intendo..
Kharonte85
16-06-2009, 16:35
2 connettori da 6pin :mbe:
rebranding o scheda nuova a me frega niente... però NON DOVEVANO CHIAMARLA 4730... potevano semplicemente chiamarla 4840!
non capisco per quale CAVOLO di motivo devono far passare una scheda praticamente identica alla serie 4800 alla serie 4700, tra l'altro appena creata per i 40nm della 4770
CaFFeiNe
16-06-2009, 16:50
rollo, secondo il tuo ragionamento, le schede dovrebbero chiamarsi tipo radeon 15580....
stiamo parlando di una scheda che SOSTITUIRA' la 4830.... che USCIRA' DI PRODUZIONE, quindi, gli si da un nome nuovo, utilizzando impostazioni completamente diverse (bus dimezzato, ma frequenza alzate)
e ti ripeto, l'unica che stona è proprio la 4830, che sta per uscire....
4730
4770
4850
4870
mi sembra che sia tutto a posto nella nomenclatura...
gianni1879
16-06-2009, 16:53
si ma viene compensato dalle gddr5
il punto che quì si parla di rebranding, ma in effetti le due vga sono abbastanza differenti, frequenze, memorie, bus.
Il punto che questa ad Ati costa di meno produrla e la HD4830 è EOL.
Ma le frequenze scritte nell'articolo sono esatte?? 750 MHz per il core??
Sono diverse tanto quanto potrebbero esserlo una 8800GTX da una GTS250, passando dalle 8800GTS 512Mb e 9800GTX e "plus".
Cambiano i clock, il processo produttivo, il tipo di GDDR3 (mica sono tutte uguali :D, il pcb e la sezione d'alimentazione.
Ma l'importante è saperlo, altrimenti Hwupgrade che lo teniamo a fare :D
@johnp1983
Sei sicuro? Io credo che "l'incauto pubblico di probabili acquirenti" non sappia nemmeno cosa significhi 40nm, mentre buona parte degli altri siano capaci di leggere una scheda tecnica.
Del resto tu dai per assodato che serie 47xx = 40nm, cosa che non mi pare affatto scontata.
Per lo meno non ha fatto come nvidia che ha messo con lo stesso nome schede con processi produttivi differenti...
Io credo semplicemente che nel produrre queste schede ati sia sempre alla ricerca del miglior connubio tra costi e disponibilità di produzione. Condizioni diverse di mercato impongono per essere più competitivi schede in costante evoluzione: prima era più conveniente 256bit+gddr3, ora 128bit+gddr5.
g.luca86x
16-06-2009, 17:47
avranno avuto qualche megasconto per l'acquisto di treni merci carichi di gddr5! unito al fatto che un bus di 128bit è nettamente meno costoso da fare rispetto ad uno a 256bit (meno piste, meno layer e controller con meno pin d'uscita) ecco fatto il risparmio a fronte di un costo lievemente superiore per le memorie... Secondo me è un'ottima cosa!
tiziano88
16-06-2009, 20:36
"[...]Sviluppata su GPU RV770LE[...]"
Avevo letto RUZZOLE :asd: :asd:
blackshard
16-06-2009, 22:37
io ci vedo impossibilità di mandare in produzione una nuova scheda 40nm... visto ormai l'epic-fail di 4770 a livello di disponibilità (e mettiamoci pure a livello di consumi\temperature)...
e quindi si ripiega su una 55nm RV770... ma con nome della serie 47x0... così la maggior parte di utenti associa
unica scheda 4770 = 40nm
nuova scheda 47x0 = 40nm
e invece si ritrova una 55nm... :asd:
Ammazza, epic fail addirittura. Povera TSMC, il suo direttore si starà tagliando le vene per i loro epic fail con i chip a 40nm...
Francamente tutto questo polverone per aver messo una gpu a 55nm piuttosto che 40nm lo trovo abbastanza ridicolo, la scheda è diversa, e non vedo il rebranding.
Non vedo poi il motivo per tagliarsi gli attributi dopo l'acquisto di una gpu a 55nm...
rollo, secondo il tuo ragionamento, le schede dovrebbero chiamarsi tipo radeon 15580....
stiamo parlando di una scheda che SOSTITUIRA' la 4830.... che USCIRA' DI PRODUZIONE, quindi, gli si da un nome nuovo, utilizzando impostazioni completamente diverse (bus dimezzato, ma frequenza alzate)
e ti ripeto, l'unica che stona è proprio la 4830, che sta per uscire....
4730
4770
4850
4870
mi sembra che sia tutto a posto nella nomenclatura...
ok... vero... bello... ma l'utente non lo sa che 4830 è EOL e anche lo sapesse, è logicamente portato a credere che sia migliore della 4730... che centra 15580??
il trucco è proprio giocare sull'eol della 4830: costerà meno della 4730 e la gente, fin quando c'è, la compra perchè è palese che va di più... poi una volta finite le 4830, tutto torna normale...
abbiamo criticato nVidia perchè cambia nome alla stessa scheda (9800gtx->gts250), perchè non dobbiamo farlo con ati. soprattutto quando la cosa è ingannevole!
Ammazza, epic fail addirittura. Povera TSMC, il suo direttore si starà tagliando le vene per i loro epic fail con i chip a 40nm...
Francamente tutto questo polverone per aver messo una gpu a 55nm piuttosto che 40nm lo trovo abbastanza ridicolo, la scheda è diversa, e non vedo il rebranding.
Non vedo poi il motivo per tagliarsi gli attributi dopo l'acquisto di una gpu a 55nm...
la scheda è diversa, ma a logica va di più della 4830 (e forse neanche poco vista la frequenza BEN più alta e la maggior richiesta di alimentazione). Però ha un nome inferiore... il problema sta li... dovevano chiamarla 4840!
blackshard
16-06-2009, 23:46
la scheda è diversa, ma a logica va di più della 4830 (e forse neanche poco vista la frequenza BEN più alta e la maggior richiesta di alimentazione). Però ha un nome inferiore... il problema sta li... dovevano chiamarla 4840!
Questo è tutto.
Si è alzato un inutile polverone perchè avrebbero dovuto chiamare questa scheda hd4840 invece che hd4730. Non è un po' esagerato tutto questo casino?
blackshard
16-06-2009, 23:47
E' curioso che tutto ciò che veniva detto contro i rebranding di nVidia adesso ovviamente non valga +. :asd:
sintomo di profonda coerenza eh... :D :D
Il problema è che il rebranding ce lo vedi solo tu.
Di tutte le cose che si potrebbero criticare a questa scheda (il doppio connettore, la nomeclatura imprecisa, ...), tu critichi una cosa che non c'è.
gianni1879
17-06-2009, 08:13
"[...]Sviluppata su GPU RV770LE[...]"
Avevo letto RUZZOLE :asd: :asd:
le peperonate la sera fanno male :asd:
Questo è tutto.
Si è alzato un inutile polverone perchè avrebbero dovuto chiamare questa scheda hd4840 invece che hd4730. Non è un po' esagerato tutto questo casino?
se non diventa abitudine...
perchè sai, nVidia cambia nome alla stessa scheda facendo sembrare che la "nuova" vada di più della "vecchia"...
qua si cambia nome a una scheda leggermente diversa che va di più (200mhz quasi in più di frequenza core!!) dandogli un nome "inferiore", portando gli utenti a credere che la "vecchia" vada di più, in modo da svuotare i magazzini...
imperatore_bismark
17-06-2009, 09:34
ma nn staranno affollando troppo quel segmento? e poi... oramai manca veramente poco per le schede nuove... nn la capisco sta mossa!
MadJackal
17-06-2009, 10:06
Sono diverse tanto quanto potrebbero esserlo una 8800GTX da una GTS250, passando dalle 8800GTS 512Mb e 9800GTX e "plus".
Cambiano i clock, il processo produttivo, il tipo di GDDR3 (mica sono tutte uguali :D, il pcb e la sezione d'alimentazione.
Ma l'importante è saperlo, altrimenti Hwupgrade che lo teniamo a fare :D
C'è una BANALE differenza. ATI non cerca di farle passare per schede di "nuova generazione", o sbaglio? :D
Anzi, addirittura le abbassa di fascia! Da 48x0 diventano 47x0. Stupida ATI/AMD, doveva chiamare questa scheda 57x0!
Che si possa parlare di rebranding è opinabile.
Che sia in ogni caso rebranding alla NVIDIA è FALSO.
ma nn staranno affollando troppo quel segmento? e poi... oramai manca veramente poco per le schede nuove... nn la capisco sta mossa!
Serve a mettere fuori produzione la 4830, che è più difficile e costosa da produrre perchè ha il controller di memoria a 256 bit. Riequilibrando la fascia e semplificando la nomenclatura, visto che già ora una 4770 va più di una 4830. Eliminando la 4830 si ottiene che si ha di nuovo una scala "corretta" basandosi sul nome della GPU.
4730
4770
4850
4870
4890
ecc...
Mister Tarpone
17-06-2009, 10:09
ma nn staranno affollando troppo quel segmento?
si decisamente.. che poi adesso mi pare esce pure la 4790 :sbonk: e magari nonostante quel nome.. andrà + della 4870..
angelodm
17-06-2009, 13:31
4730 è una scheda nuova che va a prendere il posto della 4830.
così come 4770 prende il posto della 4850.
così come 4890 prende il posto di 4870.
AMD risparmia con nuovi PCB e/o processi produttivi e noi pure. e risparmiamo pure qualche W.
al momento c'è solo un pò di sovrapposizione... eh va beh :)
Cmq credo che un pò di coerenza ci voglia anche da parte di ATi come per Nvidia (anche se per ATi non è rebrand...)...
Semplicemente potevano tirar fuori dei numeri coerenti, così come ha fatto per il passaggio da 4870 a 4890:
se la 4730 prende il posto della 4830, la si poteva chiamare 4840
se la 4770 prende il posto della 4850, la si poteva chiamare 4860
Per l'utente (o utonto:D ) sarebbe stato meno incasinato....
C'è gente a cui ho proposto un pc con 4770 e mi hanno risposto di voler la 4830 perchè va più veloce.....:muro: :muro:
Cmq credo che un pò di coerenza ci voglia anche da parte di ATi come per Nvidia (anche se per ATi non è rebrand...)...
Semplicemente potevano tirar fuori dei numeri coerenti, così come ha fatto per il passaggio da 4870 a 4890:
se la 4730 prende il posto della 4830, la si poteva chiamare 4840
se la 4770 prende il posto della 4850, la si poteva chiamare 4860
Per l'utente (o utonto:D ) sarebbe stato meno incasinato....
C'è gente a cui ho proposto un pc con 4770 e mi hanno risposto di voler la 4830 perchè va più veloce.....:muro: :muro:
appunto... e puoi biasimarli? son mica tutti qua sul forum a leggere etc etc.
blackshard
17-06-2009, 17:49
ma nn staranno affollando troppo quel segmento? e poi... oramai manca veramente poco per le schede nuove... nn la capisco sta mossa!
IMHO appena possibile (leggi passaggio a 40nm), toglieranno le 48xx e rimarranno solo le 47xx
edit: è dare il nome "quantitativamente" poco inferiore aiuterà AMD a svuotare i magazzini dei prodotti vecchi perchè i fessacchiotti compreranno la scheda col numero più alto credendo sia più potente :) (e in ogni caso le differenze prestazionali sono talvolta piuttosto trascurabili).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.