PDA

View Full Version : Box hard disk, quanto incidono sulla velocità di trasferimento dati?


Selia09
16-06-2009, 10:23
Vorrei sapere se acquistando un box quotato è possibile aumentare la velocità di trasferimento, e di quanto è possibile aumentarla, tenendo presente che posso collegarlo solo tramite porta USB.

Il box che ho attualmente è il: EMINENT EW7049 3,5" SATA and eSATA.

Mi consigliereste una guida aggiornata ai box esterni qualora ci fosse?

Capellone
16-06-2009, 12:49
la velocità dell'interfaccia USB 2.0 è limitata ad un massimo teorico di 60 MB/s e già questo sarebbe sufficiente a frenare le prestazioni dei moderni dischi da 7200 rpm che vengono inseriti nei box. In realtà il transfer rate è ancora più basso perchè anche i migliori southbridge non superano i 35 MB/s circa, indipendentemente dalla marca del box usb.
quindi si può dire che sul fronte della velocità uno vale l'altro, sono altre le caratteristiche distintive da prendere inconsiderazione. se ti interessano le prestazioni devi passare all'interfaccia e-Sata.

Selia09
16-06-2009, 15:09
Come faccio a capire se ho o meno l'interfaccia e sata?

Capellone
17-06-2009, 12:35
per chi sa riconoscerla ad occhio basta guardare sul pannello delle prese esterne della scheda madre, altrimenti si può consultare il manuale.
Nel caso fosse assente si possono aggiungere schede e-sata pci o pci-e.

Selia09
17-06-2009, 15:40
una scheda eSata quanto costa? Di quanto aumenterebbe la velocità?

dirklive
17-06-2009, 20:23
quanto costa dipende dalla bontà della scheda:) per quanto rigurada la velocità senz'altro meglio di usb canonica.

Selia09
17-06-2009, 20:43
si ma di quanto?

dirklive
17-06-2009, 21:48
sulla carta 5 volte più veloce.

Selia09
18-06-2009, 11:57
Ho un pc piùttosto datato, scheda video agp, può essere che non sia compatibile con le schede eSATA?

dirklive
18-06-2009, 12:14
non vedo cosa ci azzecchi la scheda agp con le porte e sata?

Selia09
18-06-2009, 12:17
Perchè non ci "azzacca"? Vuol dire che non sono compatibili?

gabi.2437
18-06-2009, 15:01
Perchè non ci "azzacca"? Vuol dire che non sono compatibili?

Ma si, mettiamo insieme mele con pere, ho la chiave della porta di casa, come mai non mi apre la macchina? non è compatibile?

Seriamente, piglia il manuale e guarda a cosa servono tutte le spine e spinotti...

Selia09
18-06-2009, 15:13
...... :doh:

Alcune volte si danno per scontato cose che non sono alla portata di chiunque.

Mi sembra di capire che agp non c'entra con eSATA in quanto AGP è la porta per la scheda video... ma lol... era un modo come un altro per dire che la mobo era vecchia... quindi posso stare tranquillo, la scheda eSATA posso montarla ancxhe sul mio datato pc giusto?

gabi.2437
18-06-2009, 15:52
boh, di sicuro non va nello slot agp, mica è una scheda video, ma negli slot pci e/o pci-express (questi ultimi usati anche per le schede video nuove), uno slot pci dovrebbe esserci

Selia09
18-06-2009, 15:56
Uno slot pci c'è, vuoi dire che lo slot pci viene usato sia per schede video, sia per schede eSATA e simili?
I nuovi nootebook hanno la porta pci?

gabi.2437
18-06-2009, 21:39
Io ho parlato di pci express per le schede video e non pci e basta

Eh, la scheda esata la attacchi allo slot pci, si

E ovviamente no, un portatile come può avere slot pci? :rotfl:

Capellone
18-06-2009, 22:49
una scheda eSata quanto costa? Di quanto aumenterebbe la velocità?
costa tra i 25 e i 35 € a seconda di marca e modello; le prestazioni saranno pari a quelle massime di cui è capace il disco, senza strozzature.
Uno slot pci c'è, vuoi dire che lo slot pci viene usato sia per schede video, sia per schede eSATA e simili?
I nuovi nootebook hanno la porta pci?
hai un desktop o un portatile? per il primo caso ci vorrà la scheda pci, per il secondo un adattatore esterno pcmcia o expresscard. i portatili più moderni e sofisticati possono avere di serie una porta e-sata.

marchigiano
18-06-2009, 22:55
una scheda eSata quanto costa? Di quanto aumenterebbe la velocità?

collegando l'HD esterno con l'esata ti va esattamente come un disco interno, perchè riesci a sfruttare al massimo il disco, mentre con l'usb il disco è limitato dall'usb

per fare questo collegamento devi avere sia il box esterno che il computer con presa esata funzionante

se non sai che computer hai di preciso prendi un programma tipo everest e vedi cosa ti dice, lui ti analizza il computer

Selia09
18-06-2009, 23:36
Cpuz va bene comunque? Dove vedo se supporta l' eSATA?

Se non supporta eSATA con una scheda eSATA si può risolvere?

gabi.2437
19-06-2009, 06:21
No, le schede esata si chiamano così ma in realtà servono per fare lo zucchero filato, e più il computer è potente e più lo zucchero filato che fanno è buono (con un quadcore è fantastico, dovresti provare) :O

Certo che funziona, sono fatte apposta

Il portatile supporta l'esata di suo se ha lo spinotto esata, se no no, se non usando un adattatore

Selia09
19-06-2009, 06:37
... Allora il mio rottame non potrà mai degnarmi di uno zucchero filato all'altezza :cry:

Quanto può arrivare a costare una scheda eSATA? Avete qualche consiglio su quale acquistare?

marchigiano
19-06-2009, 12:50
Cpuz va bene comunque? Dove vedo se supporta l' eSATA?

Se non supporta eSATA con una scheda eSATA si può risolvere?

si vai su motherboard e scrivici che modello, chipset e southbridge hai, poi noi ti cerchiamo se hai le porte sata

Selia09
19-06-2009, 13:01
si vai su motherboard e scrivici che modello, chipset e southbridge hai, poi noi ti cerchiamo se hai le porte sata

Scheda madre: P5VDC-MX
Chipset: VIA - ...800PRO/P4M800 CE/VN800/CN... ( non si legge tutto )
SOuthbridge: VIA - VT8251
LPCIO : ITE - IT8712

marchigiano
19-06-2009, 22:35
perfetto la tua MB è questa

http://usa.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=242&l4=0&model=814&modelmenu=2

che ha 4 connettori sata

ora bisogna portare questi connettori sul case, guarda se già non ce ne è uno... magari ce l'hanno messo di fabbrica

altrimenti prendi uno di quei frontalini da 5.25" o 3.5" con varie prese tra cui la esata e la colleghi alla MB. a quel punto basta connettere il box esterno a quella presa sul frontalino

poi dovresti guardare sulle istruzioni del box, se può ricevere l'alimentazione dalla esata, in questo caso potresti anche fare a meno del trasformatore della 230V

Selia09
20-06-2009, 11:33
E io che credevo che il mio pc avesse solo due porte sata e una IDE... stavo per acquistare un hard disk IDE... cosa fà l'ignoranza!

- Cos è un frontalino? QUanto costa?
- Il cavetto eSATA dovrei collegarlo al frontalino per poi collegare il cavetto eSATA del mio box?

marchigiano
20-06-2009, 13:10
http://www.aerocool.com.tw/images/peripheral/touch2000/big-45.jpg

i frontalini sono robe tipo questo, ho scelto uno dei più grossi e costosi che ha anche il controllo delle ventole, ma ci sono anche piccoli da mettere negli slot 3.5" dei floppy disk, dipende che spazio hai a disposizione sul case

con un cavetto colleghi il frontalino alla MB, poi colleghi il box esterno al frontalino come se fosse usb

Selia09
20-06-2009, 13:36
- Quale marcha mi consigli?
- Oltre a porte usb e eSATA, ci possono essere altre uscite?
- Questi frontalini vanno messi dietro il case? Nella zona dove ci sono tutte le uscite?

marchigiano
20-06-2009, 19:47
vanno messi negli sportellini davanti vicino al lettore cd se sono da 5.25" o vicino al floppy se sono da 3.5"

ovviamente devi avere dei posti liberi

se ti va puoi prendere quelli con porta esata, usb, firewire e lettore di schede flash, come marche più o meno vanno tutte bene, vedi te quello che ti piace di più e che costa il giusto per te

Selia09
22-06-2009, 00:52
azz... ma è scomodissimo averla avanti, non c'è una soluzione per avere l'uscita eSATA da dietro?

marchigiano
22-06-2009, 11:19
pensa che io credevo ti facesse più comodo davanti :D

per dietro ci sono questi

http://www.satacables.com/assets/images/4-port-esata-pci-bracket21.jpg

li trovi a pochi euri, anche con una sola porta

Capellone
22-06-2009, 16:20
i vecchi chipset VIA non supportano l'hot swap; visto che devi fare l'acquisto prendi direttamente una scheda e-sata pci.

Selia09
22-06-2009, 16:35
- L'hot swap sarebbe?

- Esistono, non so se chiamarle schede o frontalini, che anno due uscite eSATA e due uscite usb?

kimik
22-06-2009, 18:31
- L'hot swap sarebbe?

- Esistono, non so se chiamarle schede o frontalini, che anno due uscite eSATA e due uscite usb?


-Significa che non puoi collegare/scollegare l' hard disk a sistema avviato....(devi riavviare per vederlo)

-basta cercare ne esistono di tanti tipi

Selia09
22-06-2009, 18:38
COn le porte usb l'hard disk viene rilevato anche se non riavvii, sicuramente varrà anche per l' eSATAT spero

marchigiano
22-06-2009, 22:06
COn le porte usb l'hard disk viene rilevato anche se non riavvii, sicuramente varrà anche per l' eSATAT spero

cerca sul libretto della MB per esserne sicuro

Selia09
22-06-2009, 23:12
Azz... vai a vedere ora dove si trova... va beh... tanto o si o no dovrò accettare quello che il mio pc mi consente di fare, speriamo bene...

kimik
23-06-2009, 08:08
COn le porte usb l'hard disk viene rilevato anche se non riavvii, sicuramente varrà anche per l' eSATAT spero

Infatti la tue usb supportano l' hot swap purtroppo il tuo chipset non fa lo stesso con l' esata

Selia09
23-06-2009, 11:41
oddio... aspetta... come fai ad esserne sicuro?