View Full Version : Rolex - offical 3d
Ramirezzz
16-06-2009, 09:43
3d dedicato a chi possiede un Rolex ma anche a tutti quelli che lo amano e vorrebbero possederne uno.
Postate qui per farci vedere il vostro, quello che vorreste avere o quello che vi piace di più o semplicemente qualche aneddoto a riguardo. Ovviamente solo ed esclusivamente Rolex Swiss made.
http://img193.imageshack.us/img193/1167/rolexlogo.jpg (http://img193.imageshack.us/i/rolexlogo.jpg/)
FrancescoSan
16-06-2009, 10:50
Questo 3D non può iniziare senza l'emblema della Rolex, incarnazione unica della sua appariscenza e della voglia di apparire dei suoi estimatori: il Rolex Gaytona :O
http://static.blogo.it/deluxeblog/RolexDaytonaLeopard.jpg
Questo 3D non può iniziare senza l'emblema della Rolex, incarnazione unica della sua appariscenza e della voglia di apparire dei suoi estimatori: il Rolex Gaytona :O
http://static.blogo.it/deluxeblog/RolexDaytonaLeopard.jpg
:D
Vedendo questa foto, mi hai fatto tornare in mente che in occasione di una visita a Parigi, quando sono arrivato davanti alla vetrina del negozio Rolex in Place Vendome, mi sono quasi vergognato del mio misero GMT-Master che avevo al polso, in confronto a quelli che erano esposti, il mio era buono giusto come fermaporta.........
Ramirezzz
16-06-2009, 11:42
Questo 3D non può iniziare senza l'emblema della Rolex, incarnazione unica della sua appariscenza e della voglia di apparire dei suoi estimatori: il Rolex Gaytona :O
http://static.blogo.it/deluxeblog/RolexDaytonaLeopard.jpg
Aldilà dei gusti discutibili e della provocazione, si tratta di un modello Daytona dalle caratteristiche meccaniche eccellenti (calibro 4130 di manifattura, carica automatica, funzione cronografo).
Include 8 diamanti per le cifre, cifre in oro massiccio, 36 zaffiri e altri 38 diamanti.
Il costo si aggira sui 50 mila euro, diciamo che si tratta di un capriccio per ricchi ma la qualità rimane eccellente, sia della meccanica sia dei materiali.
Micene.1
16-06-2009, 12:00
Questo 3D non può iniziare senza l'emblema della Rolex, incarnazione unica della sua appariscenza e della voglia di apparire dei suoi estimatori: il Rolex Gaytona :O
http://static.blogo.it/deluxeblog/RolexDaytonaLeopard.jpg
mio dio...ma che è sta pacchianata...
Ramirezzz
16-06-2009, 13:14
Lasciamo perdere i profani e gli invidiosi e passiamo ad un modello cult, il mitico Submariner... qualcuno ne possiede uno ?
http://img40.imageshack.us/img40/1622/rolexsubmariner.jpg (http://img40.imageshack.us/i/rolexsubmariner.jpg/)
io possiedo questo, dal lontano 1992...
http://www.shopexpert.it/Rolex_Explorer_II_Ref%5B1%5D._16570.jpg
Pucceddu
16-06-2009, 15:19
mio dio...ma che è sta pacchianata...
Lasciamo perdere i profani e gli invidiosi e passiamo ad un modello cult, il mitico Submariner... qualcuno ne possiede uno ?
Ghosh, io concordo con micene, e non invidio proprio nulla :asd:
Radagast82
16-06-2009, 15:49
imho il più bello è il sea dweller. Orologio da intenditori, il cafonauta lo scambia per un comune submariner, il fine intenditore te lo invidia
cyberlou
16-06-2009, 15:59
Aldilà dei gusti discutibili e della provocazione, si tratta di un modello Daytona dalle caratteristiche meccaniche eccellenti (calibro 4130 di manifattura, carica automatica, funzione cronografo).
Include 8 diamanti per le cifre, cifre in oro massiccio, 36 zaffiri e altri 38 diamanti.
Il costo si aggira sui 50 mila euro, diciamo che si tratta di un capriccio per ricchi ma la qualità rimane eccellente, sia della meccanica sia dei materiali.
Ramirezzz... ma tu sei così sicuro della eccellenza delle meccaniche dei Rolex? Non voglio essere provocatorio, solo per sapere perchè li ritieni tanto eccellenti.
Ramirezzz
16-06-2009, 16:06
Ramirezzz... ma tu sei così sicuro della eccellenza delle meccaniche dei Rolex? Non voglio essere provocatorio, solo per sapere perchè li ritieni tanto eccellenti.
Non sono io che li ritengo tali, è un dato di fatto. La tua domanda suona piu' o meno come : perche' ritieni una Ferrari cosi' eccellente ?
Radagast82
16-06-2009, 16:13
c'è molto di meglio cmq in giro.
come precisione cronografica i tag heur sono anni luce avanti rispetto a qualsiasi crono rolex.
un qualsiasi orologio con movimento rattrappante è superiore ai rolex...
insomma, un conto è dire che i rolex sono belli etc etc, un conto è dire che hanno caratteristiche tecniche eccellenti. L'eccellenza è ben altra, e non la si trova in orologi da 5-6.000€
Ramirezzz
16-06-2009, 16:22
L'eccellenza è ben altra, e non la si trova in orologi da 5-6.000€
Beh certo, per 6 mila euro cosa ti aspetti scusa ?
Aldilà dei gusti discutibili e della provocazione, si tratta di un modello Daytona dalle caratteristiche meccaniche eccellenti (calibro 4130 di manifattura, carica automatica, funzione cronografo).
Include 8 diamanti per le cifre, cifre in oro massiccio, 36 zaffiri e altri 38 diamanti.
Il costo si aggira sui 50 mila euro, diciamo che si tratta di un capriccio per ricchi ma la qualità rimane eccellente, sia della meccanica sia dei materiali.
no veramente, qualcuno mi spieghi quale intrinseca motivazione psico-socioligica spinga un essere umano a comprare una tale oggetto :asd:
Ramirezzz
16-06-2009, 16:26
no veramente, qualcuno mi spieghi quale intrinseca motivazione psico-socioligica spinga un essere umano a comprare una tale oggetto :asd:
Trattasi di una provocazione ad opera dell' utente Francescosan che ha portato come emblema una bizzarria, vuoi per ignoranza vuoi perche' gli rode non potersi permettere un Rolex.
Come se parlando di Ferrari si venisse a postare la foto della Ferrari rosa di Elton John e la si portasse come emblema, ripeto, trattasi o di provocazione o di ignoranza.
cyberlou
16-06-2009, 16:33
Non sono io che li ritengo tali, è un dato di fatto. La tua domanda suona piu' o meno come : perche' ritieni una Ferrari cosi' eccellente ?
Beh io ritengo una Ferrari eccellente perchè, dati alla mano, desumibili da qualunque elenco di caratteristiche tecniche delle auto in commercio, risultano avere prestazioni superiori a quelle della gran parte del parco automobilistico.
Per i Rolex dove posso ottenere tali dati di fatto?
Non è una provocazione, ripeto, ma solo interesse sul perchè li ritieni tanto eccellenti.
Vorrei capire su che basi si confrontano gli orologi e come fai a dire che i Rolex sono eccellenti, quindi con "prestazioni" superiori alla maggior parte degli orologi in commercio.
imho il più bello è il sea dweller. Orologio da intenditori, il cafonauta lo scambia per un comune submariner, il fine intenditore te lo invidia
:D ma capirai,penso che dopo non essere riuscito a distinguerlo morirò dalla vergogna.
Non sono io che li ritengo tali, è un dato di fatto. La tua domanda suona piu' o meno come : perche' ritieni una Ferrari cosi' eccellente ?
Appunto,allora guardi il marchio...al nurb la prima car mica è una ferrari.:sofico:
Radagast82
16-06-2009, 16:39
:D ma capirai,penso che dopo non essere riuscito a distinguerlo morirò dalla vergogna.
orca, mi dispiace che un orologio ti possa provocare questo disagio sociale!
orca, mi dispiace che un orologio ti possa provocare questo disagio sociale!
E si sticazzi,non hai idea...
50.000€ per un orologio:sofico: :sofico: sta gente merita di essere spennata:sofico:
Trattasi di una provocazione ad opera dell' utente Francescosan che ha portato come emblema una bizzarria, vuoi per ignoranza vuoi perche' gli rode non potersi permettere un Rolex.
Come se parlando di Ferrari si venisse a postare la foto della Ferrari rosa di Elton John e la si portasse come emblema, ripeto, trattasi o di provocazione o di ignoranza.
ok ma a parte l'aspetto estetico di quel rolex, trovo assurdo sborsare così' tanti soldi per oggetti preziosi, rolex o gioielli che siano.
Per es secondo me anche solo spendere 100 mila euro per un diamante od opale, lo trovo assurdo :doh:
vuol dire che di soldi da buttare se ne hanno :asd:
ok ma a parte l'aspetto estetico di quel rolex, trovo assurdo sborsare così' tanti soldi per oggetti preziosi, rolex o gioielli che siano.
Per es secondo me anche solo spendere 100 mila euro per un diamante od opale, lo trovo assurdo :doh:
vuol dire che di soldi da buttare se ne hanno :asd:
non sempre sono "soldi da buttare", certe cose sono degli investimenti anche se vengono usate...nello specifico, un rolex è quasi sempre un buon investimento perché anche se lo usi ma lo tieni decentemente, quando vai a rivenderlo se ti va male riprendi i soldi che hai speso, se ti va bene ci guadagni pure.
il mio explorer II è costato 3.000.000 di £ nel 1992, prova a comprarlo usato e vedi quanto ti chiedono adesso.
P.S. io comunque non l'ho comprato per rivenderlo ma perché mi piaceva, se poi fossi costretto a venderlo avrei comunque fatto un buon investimento a suo tempo
JamalWallas
16-06-2009, 18:04
Spero, un giorno...
http://hypebeast.com/image/2007/06/rolex-milgauss-watch-2.jpg
Ramirezzz
16-06-2009, 19:52
ok ma a parte l'aspetto estetico di quel rolex, trovo assurdo sborsare così' tanti soldi per oggetti preziosi, rolex o gioielli che siano.
Ora, senza soffermarsi sul modello postato come provocazione (che a me personalmente non piace per niente) la tua considerazione è un classico ragionamento che si sente spesso, ma privo di fondamento.
Prova a pensare questo intanto : se una cosa ti piace e la desideri sei disposto a spendere qualsiasi cifra (se hai le possibilità). Non è che dobbiamo sempre giudicare il prossimo per le spese che fa e oltre a questo la tua considerazione presuppone una certa ignoranza (senza offesa, nel senso letterale del non sapere) : un Rolex degli anni 80/90 pagato qualche milione oggi a distanza di 20 anni vale sul mercato migliaia di euro e molti collezionisti se ben tenuto sono disposti a pagarlo veramente bene. Quindi dal punto di vista puramente economico trattasi comunque di investimento intelligente, (voglio vedere per una scheda video da 1 milione di pochi anni fa quanto ti offrono oggi, non vale neanche 1 cent), se vogliamo ragionare in termini di soldi buttati allora lo sono quelli per la tecnologia, perche' un Rolex anche tra 20 anni avra' sempre il suo valore : è un oggetto da collezionismo, per appasionati e sempre desiderato.
Ramirezzz
16-06-2009, 19:53
Spero, un giorno...
http://hypebeast.com/image/2007/06/rolex-milgauss-watch-2.jpg
Molto bello, lo prenderai nuovo ? quanto viene a listino ?
JamalWallas
16-06-2009, 19:57
Molto bello, lo prenderai nuovo ? quanto viene a listino ?
Di listino sta a 5065, ma di sicuro non lo prenderò a breve... Prima di lui c'è un Omega Moon... :)
Di listino sta a 5065, ma di sicuro non lo prenderò a breve... Prima di lui c'è un Omega Moon... :)
sai per caso a quanto sta di listino l'explorer II? non perché voglia vendere il mio ma tanto per avere un'idea...:)
cyberlou
16-06-2009, 22:04
Beh io ritengo una Ferrari eccellente perchè, dati alla mano, desumibili da qualunque elenco di caratteristiche tecniche delle auto in commercio, risultano avere prestazioni superiori a quelle della gran parte del parco automobilistico.
Per i Rolex dove posso ottenere tali dati di fatto?
Non è una provocazione, ripeto, ma solo interesse sul perchè li ritieni tanto eccellenti.
Vorrei capire su che basi si confrontano gli orologi e come fai a dire che i Rolex sono eccellenti, quindi con "prestazioni" superiori alla maggior parte degli orologi in commercio.
Mi autoquoto perchè ancora non ho capito su quali parametri si misura l'eccellenza di un Rolex. Tanto per capire, visto che si parlava di dati di fatto.
Mi autoquoto perchè ancora non ho capito su quali parametri si misura l'eccellenza di un Rolex. Tanto per capire, visto che si parlava di dati di fatto.
se ti leggi il sito ufficiale dovresti trovare risposta alla tua domanda: http://www.rolex.com/it/index.jsp
Ramirezzz
16-06-2009, 22:21
Mi autoquoto perchè ancora non ho capito su quali parametri si misura l'eccellenza di un Rolex. Tanto per capire, visto che si parlava di dati di fatto.
Ok, stavolta spero di soddisfare la tua curiosità, qualche esempio dei parametri in questione :
- Qualita' e pregio dei materiali (ci sono modelli con la cassa scolpita in un lingotto d'oro 18 kt, pietre preziose ecc )
- Certificazione cronometro ufficiale (attestata da Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres ) Nel 2005 più della metà della produzione di orologi certificati COSC appartiene al gruppo Rolex
- Impermeabilità : un esempio è il Rolex Sea Dweller, Il Rolex Sea Dweller che ha cassa in acciaio divisa in tre parti; valvola automatica per l’espulsione dell'elio sul fianco sinistro; finitura della carrure lucida sui fianchi e satinata in alto; lunetta girevole unidirezionale graduata da 0 a 60; vetro zaffiro piano con spessore maggiorato; corona a vite di tipo Triplock con alette laterali di protezione; fondello Oyster, di spessore maggiorato, serrato a vite.
L’impermeabilità di questo Rolex è garantita fino a 122 atmosfere cioè 1200 metri.
- Storia : La Rolex SA venne fondata nel 1905 dal tedesco Hans Wilsdorf e dal fratellastro Alfred Davis. Il primo orologio a caricamento automatico venne presentato nel 1931, potenziato da un meccanismo interno che sfruttava il movimento del braccio.
- Condizioni estreme : il modello sportivo Rolex GMT Master II, sviluppato originariamente su richiesta delle aerolinee Pan Am, in grado di assistere i piloti nei voli transcontinentali, per la presenza di una lancetta 24ore e di una ghiera graduata e rotante. L'Explorer e l'Explorer II vennero creati per gli esploratori che si muovevano su terreni accidentati, tra cui le spedizioni sull'Everest, e per gli speleologi.
La Rolex fu anche la prima ditta a creare un vero orologio impermeabile, altra pietra miliare. Wilsdorf arrivò a creare uno speciale Rolex che venne ancorato allo scafo del batiscafo Trieste e trascinato nella Fossa delle Marianne. L'orologio sopravvisse e dimostrò di aver mantenuto un funzionamento corretto durante la discesa e la risalita.
-Immagine : Da un punto di vista più glamour James Bond, il personaggio di Ian Fleming, indossava un Rolex Oyster Perpetual nella serie di romanzi. Nei primi film indossava un Rolex Submariner senza datario e con cinturino in tessuto militare a strisce grigie e nere.
Ora, senza soffermarsi sul modello postato come provocazione (che a me personalmente non piace per niente) la tua considerazione è un classico ragionamento che si sente spesso, ma privo di fondamento.
Prova a pensare questo intanto : se una cosa ti piace e la desideri sei disposto a spendere qualsiasi cifra (se hai le possibilità). Non è che dobbiamo sempre giudicare il prossimo per le spese che fa e oltre a questo la tua considerazione presuppone una certa ignoranza (senza offesa, nel senso letterale del non sapere) : un Rolex degli anni 80/90 pagato qualche milione oggi a distanza di 20 anni vale sul mercato migliaia di euro e molti collezionisti se ben tenuto sono disposti a pagarlo veramente bene. Quindi dal punto di vista puramente economico trattasi comunque di investimento intelligente, (voglio vedere per una scheda video da 1 milione di pochi anni fa quanto ti offrono oggi, non vale neanche 1 cent), se vogliamo ragionare in termini di soldi buttati allora lo sono quelli per la tecnologia, perche' un Rolex anche tra 20 anni avra' sempre il suo valore : è un oggetto da collezionismo, per appasionati e sempre desiderato.
beh se lo metti su questo punto di vista ok.
Più che altro il rolex è uno status symbol, alla fine è un costoso orologio..
voglio dire, la cosa mi sta un po' sul cazzo perchè se vogliamo fare un paragone tecnologico è come l'ipod o l'iphone rispetto ai concorrenti. L'iphone costa più dell'omnia sebbene abbia meno funzioni. Costa di + perché "fa figo".
Cmq ognuno spende i propri soldi come gli pare questo è vero.
Ramirezzz
16-06-2009, 23:55
Costa di + perché "fa figo".
Beh se permetti l'iphone è una cagata e non si puo' paragonare ad un Rolex. Se leggi sopra vedrai che e' un orologio che ha una sua storia, una meccanica particolare, ci sono materiali pregiati ecc ecc
Ovviamente i profani si impressionano facilmente a sapere che un orologio possa costare cosi' tanto. Se ci guardiamo attorno quante persone vediamo con un orologio da 6/7 mila euro al polso ? Quanti invece possiedono un iphone ? Ne consegue che sono due cose diverse, il Rolex se lo prendi o sei un appasionato vero (che mette da parte i soldi magari per anni) oppure si, sei uno che non ne capisce un cazzo e butta via un po' di soldi perche' ne ha tanti e vuole solo "fare il figo". Ma la sostanza non cambia : rimane un oggetto di pregio con un valore che dura nel tempo.
FrancescoSan
17-06-2009, 00:30
Trattasi di una provocazione ad opera dell' utente Francescosan che ha portato come emblema una bizzarria, vuoi per ignoranza vuoi perche' gli rode non potersi permettere un Rolex.
Ramirezzz, stavo solo scherzando e non avevo nessuna intenzione di rovinarti il 3D. Quello che c'era di vero nel mio post è la collocazione degli orologi ROlex e dei loro clienti.
Se ci fai caso la Rolex è il brand di lusso più a buon mercato di tutti: sono orologi che costano poco e che è possibile comprare ovunque. Naturalmente non hanno pregi tecnici di rilievo ma sono fatti bene e mantengono bene il loro valore. Per questo motivo hanno successo e li vedi al polso di tutti, e tutti ti chiedono: ma è vero o è una patacca? Per questo motivo chi se ne intende di orologi guarda altrove cercando maison con calibri raffinati, rifiniti meglio e che costruiscano "davvero" tutto in Svizzera...
Personalmente mi piace il Daytona acciaio quadrante nero che vien via a 8000 euro o un explorer I a 3000, ma anche se me li posso permettere preferisco spendere quei soldi diversamente...
Blaster_Maniac
17-06-2009, 00:40
Non so, a me i Rolex non sono mai piaciuti.
Io ho un Raymond Weil Parsifal.
Che mi piace tantissimo ma non sfrutterei mai a dovere c'è il Breitling Kosmonaut.
Ma io sapevo che il capolavoro massimo dell'orologeria era l'Eberhard Chrono 4
http://www.guidasicilia.it/foto/prodotti/prd_31716_0817_1132940463146_N.jpg
http://www.sorelleronco.it/Prodotti/Orologi/Eberhard/collezioni/chrono4/Chrono4_oro_30058_zoom.jpg
Comunque secondo me un 3d sui rolex è troppo specifico. Può avere senso un 3d sugli orologi da un certo livello in su, ma così sui rolex sparirà nel dimenticatoio a breve imho.
Ramirezzz
17-06-2009, 00:48
sono orologi che costano poco e che è possibile comprare ovunque. ........ Per questo motivo hanno successo e li vedi al polso di tutti, e tutti ti
Beh ora non ti allargare, io non vedo nella vita di tutti i giorni gente che indossa orologi da 5 o 10 mila euro....e non vivo nell'ultimo paese del sud (senza fare discriminazioni) ma in una città del nord abbastanza ricca...
Si fa prima a comprare un macchina che a prendersi il Rolex, mettersi al polso cosi' tanti soldi solo per vedere l'ora rimane un lusso...
stop flames
http://www.sorelleronco.it/Prodotti/Orologi/Eberhard/collezioni/chrono4/Chrono4_oro_30058_zoom.jpg
solite regolette di base, niente img lenzuoli
>bYeZ<
Io mi venderei la casa (se ne avessi una :D) per un Rolex Daytona in oro giallo.
JamalWallas
17-06-2009, 06:30
sai per caso a quanto sta di listino l'explorer II? non perché voglia vendere il mio ma tanto per avere un'idea...:)
OYSTER PERPETUAL EXPLORER ø 36 & 40 mm
16570
Oyster Perpetual Explorer II, acciaio, lunetta incisa "24 ore", cronometro, vetro zaffiro
P. 39 78790 bracciale Oysterlock 4.555,00
Listino del nuovo.... :)
Eddie666
17-06-2009, 07:03
io ho un cuginetto della rolex, un tudor 79280
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617075907_Tudor_Chrono_Ref_79280__id3518.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617075907_Tudor_Chrono_Ref_79280__id3518.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617075913___id3518_1_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617075913___id3518_1_.jpg)
nonostante non abbia una grossa passione per gli orologi (tant'è che questo è un regalo dei miei), non mi dispiace affatto, e lo trovo comodo da usare anche tutti i giorni.
FrancescoSan
17-06-2009, 09:02
Beh ora non ti allargare, io non vedo nella vita di tutti i giorni gente che indossa orologi da 5 o 10 mila euro....e non vivo nell'ultimo paese del sud (senza fare discriminazioni) ma in una città del nord abbastanza ricca...
Si fa prima a comprare un macchina che a prendersi il Rolex, mettersi al polso cosi' tanti soldi solo per vedere l'ora rimane un lusso...
Naturalmente quando ho detto che costano poco e sono molto diffusi dicevo rispetto al settore degli orologi di lusso, ci mancherebbe altro.
FrancescoSan
17-06-2009, 09:05
io ho un cuginetto della rolex, un tudor 79280
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617075907_Tudor_Chrono_Ref_79280__id3518.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617075907_Tudor_Chrono_Ref_79280__id3518.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617075913___id3518_1_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617075913___id3518_1_.jpg)
nonostante non abbia una grossa passione per gli orologi (tant'è che questo è un regalo dei miei), non mi dispiace affatto, e lo trovo comodo da usare anche tutti i giorni.
Questo appartiene alla vecchia generazione di Tudor, quando la Rolex forniva solamente la cassa e la Tudor ci metteva dentro un comune Valjoux 7750 (per niente disprezzabile).
cyberlou
17-06-2009, 10:14
Ok, stavolta spero di soddisfare la tua curiosità, qualche esempio dei parametri in questione :
- Qualita' e pregio dei materiali
- Certificazione cronometro ufficiale
- Impermeabilità :
- Storia :
- Condizioni estreme :
-Immagine :
Grazie davvero... anche se mentre i primi 3 parametri mi sembrano decisamente oggettivi gli ultimi 3 mi sembrano quantomai opinabili. In particolare Condizioni estreme mi sa di aneddoto :D
Ma io sapevo che il capolavoro massimo dell'orologeria era l'Eberhard Chrono 4
Ma dai... e pensare che io ho un eberhard grand croisiere sempre chiuso in un cassetto perchè non uso più gli orologi da polso.
Vabbè ma è un orologio che di listino starà al massimo a 1300 Euro... che sarà mai :D :D :D
Grazie davvero... anche se mentre i primi 3 parametri mi sembrano decisamente oggettivi gli ultimi 3 mi sembrano quantomai opinabili. In particolare Condizioni estreme mi sa di aneddoto :D
Ma dai... e pensare che io ho un eberhard grand croisiere sempre chiuso in un cassetto perchè non uso più gli orologi da polso.
Vabbè ma è un orologio che di listino starà al massimo a 1300 Euro... che sarà mai :D :D :D
E qua sbagli di brutto perchè fra gli orologi di lusso i Rolex possono anche non essere i migliori sotto l'aspetto tecnico del meccanismo anche se è sempre un bel pezzo di orologeria, ma sotto l'aspetto della robustezza sono senza ombra di dubbio i più resitenti, i più semplici sono garantiti impermeabili a -100mt il submariner a -300 e il sea-dweller ai -1200 e Rolex ha costruito il submariner che ha raggiunto la maggiore profondità marina attaccato al batiscafo trieste nella fossa delle marianne a -10.000mt e rotti..... praticamente sono indistruttibili, poi se vuoi prova a prendere in mano un Rolex vero e questa caratteristica "LA SENTI" fisicamente.
cyberlou
18-06-2009, 11:27
E qua sbagli di brutto perchè fra gli orologi di lusso i Rolex possono anche non essere i migliori sotto l'aspetto tecnico del meccanismo anche se è sempre un bel pezzo di orologeria, ma sotto l'aspetto della robustezza sono senza ombra di dubbio i più resitenti, i più semplici sono garantiti impermeabili a -100mt il submariner a -300 e il sea-dweller ai -1200 e Rolex ha costruito il submariner che ha raggiunto la maggiore profondità marina attaccato al batiscafo trieste nella fossa delle marianne a -10.000mt e rotti..... praticamente sono indistruttibili, poi se vuoi prova a prendere in mano un Rolex vero e questa caratteristica "LA SENTI" fisicamente.
Guarda che non ho detto che non credo alla qualità costruttiva dei Rolex, ma solo che non mi sembravano dati oggettivi, visto che si riportava un caso unico tra le altre cose, come mi sembra di capire, riguardante un orologio costruito appositamente.
Per quanto riguarda l'impermeabilità ho già scritto che mi sembrava il dato più oggettivo.
Ripeto (per la terza volta :rolleyes: ) che non voglio fare polemica ma davvero voglio capire come si giudica un orologio su parametri confrontabili, come si fa ad esempio per le automobili.
Impermeabilità mi va bene... mi andrebbe bene anche Precisione. Sicuramente mi viene difficile valutare un orologio da una singola prova fatta su un modello speciale.
Guarda che non ho detto che non credo alla qualità costruttiva dei Rolex, ma solo che non mi sembravano dati oggettivi, visto che si riportava un caso unico tra le altre cose, come mi sembra di capire, riguardante un orologio costruito appositamente.
Per quanto riguarda l'impermeabilità ho già scritto che mi sembrava il dato più oggettivo.
Ripeto (per la terza volta :rolleyes: ) che non voglio fare polemica ma davvero voglio capire come si giudica un orologio su parametri confrontabili, come si fa ad esempio per le automobili.
Impermeabilità mi va bene... mi andrebbe bene anche Precisione. Sicuramente mi viene difficile valutare un orologio da una singola prova fatta su un modello speciale.
Non ho capito cosa vuoi capire.... :fagiano:
Per la precisione, c'è la certificazione di cronometro ufficiale
Per l'impermeabilizzazione, ogni centro assistenza ROLEX deve avere i macchinari per testarla e nel caso di una revisione completa, deve effettuare una serie di prove fra le quali appunto quella dell'impermeabilità che per un sea-dweller è di -1200Mt quindi si tratta di sottoporre l'orologio ad una pressione di 121 atmosfere e comunque anche il più semplice dei modelli è garantito impermeabile ai -100mt......
Per il resto che devo dire, mica un orologio fa gli 0-100.......cosa gli vuoi misurare?????
Quello che è certo è che se ti cade dalle mani a terra un Rolex, ti chini e lo raccogli perfettamente funzionante.
Radagast82
18-06-2009, 11:39
CUTPer il resto che devo dire, mica un orologio fa gli 0-100.......cosa gli vuoi misurare?????
ad esempio lo scarto per i cronografi, ad esempio quanti secondi perde ogni quanto, ad esempio ogni quanto è necessaria la pulizia degli ingranaggi...
di cose da misurare in un orologio ce ne sono a bizzeffe, non solo il marchio ;)
cyberlou
18-06-2009, 12:13
ad esempio lo scarto per i cronografi, ad esempio quanti secondi perde ogni quanto, ad esempio ogni quanto è necessaria la pulizia degli ingranaggi...
di cose da misurare in un orologio ce ne sono a bizzeffe, non solo il marchio ;)
OH ecco finalmente qualcosa da MISURARE.
Certo non immaginavo di misurare in un Rolex il km lanciato (a meno che uno non si incazzi e l'orologio sia la prima cosa a portata di mano :D ) ma qualche parametro orologio-specifico si.
Vorrei poter valutare un orologio su queste basi piuttosto che sul fatto che una volta un orologio speciale ha fatto una immersione nel fondo delle Marianne.
Anche perchè non è detto che un altro Rolex sia costruito allo stesso modo di quello.
In ogni caso, grazie a tutti per le info... cercherò di aggiornarmi su qualche sito specifico (se ne avete da consigliare...) :D
In ogni caso, grazie a tutti per le info... cercherò di aggiornarmi su qualche sito specifico (se ne avete da consigliare...) :D
http://www.orologiando.org/phpBB2/index.php
Ramirezzz
18-06-2009, 14:33
OH ecco finalmente qualcosa da MISURARE.
Perche' non ti fai un corso di Misure ? ... qui si parla anche di una passione : certo è giusto informarsi, ma se tu avessi una Ferrari davanti a te ti metteresti con il metro a misurarla o ci faresti salire una bionda e andresti a sfrecciare per la strada ? ...
Fradetti
18-06-2009, 14:33
- Condizioni estreme : il modello sportivo Rolex GMT Master II, sviluppato originariamente su richiesta delle aerolinee Pan Am, in grado di assistere i piloti nei voli transcontinentali, per la presenza di una lancetta 24ore e di una ghiera graduata e rotante. L'Explorer e l'Explorer II vennero creati per gli esploratori che si muovevano su terreni accidentati, tra cui le spedizioni sull'Everest, e per gli speleologi.
La Rolex fu anche la prima ditta a creare un vero orologio impermeabile, altra pietra miliare. Wilsdorf arrivò a creare uno speciale Rolex che venne ancorato allo scafo del batiscafo Trieste e trascinato nella Fossa delle Marianne. L'orologio sopravvisse e dimostrò di aver mantenuto un funzionamento corretto durante la discesa e la risalita.
http://en.wikipedia.org/wiki/Omega_Speedmaster_Professional
Five different brands of chronographs were purchased and returned to NASA for testing. The Speedmaster passed NASA's numerous tests, which included exposure to extreme temperatures, vacuum, intense humidity, corrosion, shock, acceleration, pressure, vibration and noise, whereas the Rolex, Breitling, Bulova, Longines and Heuer, notably, all failed.
cyberlou
18-06-2009, 14:44
Perche' non ti fai un corso di Misure ? ... qui si parla anche di una passione : certo è giusto informarsi, ma se tu avessi una Ferrari davanti a te ti metteresti con il metro a misurarla o ci faresti salire una bionda e andresti a sfrecciare per la strada ? ...
Perchè non ti sorseggi una camomilla? :D
Ho capito che si parla di una passione, ma sei tu che hai scritto che i Rolex sono eccellenti. Ti ho chiesto perchè e tu hai risposto che si desume dai "dati di fatto".
Nelle materie che insegno all'università "dati di fatto" vuol dire qualcosa di misurabile e non aneddotico.
Tra le altre cose, l'episodio riportato da fradetti sembrerebbe contraddire quello che tu hai affermato su condizioni estreme (per quanto potrebbe essere di parte).
Comunque come ho scritto prima, ringrazio tutti (anche te Ramirezzz :D) e continuerò ad approfondire l'argomento su siti specializzati, dove magari riescono ad essere più oggettivi.
.........
Tra le altre cose, l'episodio riportato da fradetti sembrerebbe contraddire quello che tu hai affermato su condizioni estreme (per quanto potrebbe essere di parte).
Quante volte credi di poter andare sulla luna?????
A parte gli scherzi, quello è stato un test ed ha dato un risultato, ne prendiamo atto, così come dobbiamo prendere atto che gli altri marchi coinvolti "Rolex, Breitling, Bulova, Longines and Heuer" non sono certo catorci, se poi consideri che magari un Vacheron-Constantin non sopravvive nemmeno ad una caduta da 50Cm e costa più di un Rolex, forse c'è da considerare che quando si parla di orologeria è difficile trovare dei criteri univoci di valutazione.....
Ramirezzz
18-06-2009, 14:56
Perchè non ti sorseggi una camomilla? :D
Preferisco il vino rosso, la camomilla la lascio a te cosi' magari le fai una striscia cromatografica, le misuri il ph e via dicendo :D
Qui non siamo all' Università e questo non è un corso di Misure, open your mind :)
cyberlou
18-06-2009, 15:18
Quante volte credi di poter andare sulla luna?????
Lo stesso numero di volte che andrò sull'everest oppure nella fossa delle marianne ;)
In ogni caso il test della Nasa non mi sembra che sia consistito nel portare gli orologi sulla luna ma solo sottoporli a stress severi.
Preferisco il vino rosso, la camomilla la lascio a te cosi' magari le fai una striscia cromatografica, le misuri il ph e via dicendo :D
Qui non siamo all' Università e questo non è un corso di Misure, open your mind :)
Aprirò così tanto la mia mente da iniziare a giudicare non dai fatti ma dal sentito dire.
A parte gli scherzi, ma se te la prendi così solo perche qualcuno ti chiede informazioni sulla tua passione cosa avresti voluto fare a quelli che ci ironizzavano sopra.
Ho scritto per tre volte che volevo solo capire. Avrei preferito un "non lo so, a me i Rolex piacciono e basta".
Scusa se volevo sapere qualcosa di più... come ho scritto su andrò su forum specializzati, anche perchè alla fine la curiosità me l'avete fatta venire (ancora grazie per questo).
Un abbraccio a tutti (belli e brutti) :D
Perche' non ti fai un corso di Misure ? ... qui si parla anche di una passione : certo è giusto informarsi, ma se tu avessi una Ferrari davanti a te ti metteresti con il metro a misurarla o ci faresti salire una bionda e andresti a sfrecciare per la strada ? ...
qui si parla di passione per le bionde, cosa ben diversa...
non che sia sbagliato prendere un oggetto solo per quello che rappresenta, ma incazzarsi se la cosa viene fatta notare...
Lo stesso numero di volte che andrò sull'everest oppure nella fossa delle marianne ;)
In ogni caso il test della Nasa non mi sembra che sia consistito nel portare gli orologi sulla luna ma solo sottoporli a stress severi.
Aprirò così tanto la mia mente da iniziare a giudicare non dai fatti ma dal sentito dire.
A parte gli scherzi, ma se te la prendi così solo perche qualcuno ti chiede informazioni sulla tua passione cosa avresti voluto fare a quelli che ci ironizzavano sopra.
Ho scritto per tre volte che volevo solo capire. Avrei preferito un "non lo so, a me i Rolex piacciono e basta".
Scusa se volevo sapere qualcosa di più... come ho scritto su andrò su forum specializzati, anche perchè alla fine la curiosità me l'avete fatta venire (ancora grazie per questo).
Un abbraccio a tutti (belli e brutti) :D
Sinceramente ti auguro di trovare quello che cerchi, poi magari ritorna a farcene partecipi, perchè ancora non ho capito cosa stai cercando di trovare.
Fra un Omega e un Jaeger-LeCoultre come puoi stabilire quale sia il migliore? Cosa vai a misurare?
qui si parla di passione per le bionde, cosa ben diversa...
non che sia sbagliato prendere un oggetto solo per quello che rappresenta, ma incazzarsi se la cosa viene fatta notare...
Non è che si fa notare qualcosa, qua si stà cercando di misurare o trovare delle misure per cose che non possono essere misurate o comunque di stabilire il valore di oggetti secondo criteri che non sono misurabili, perchè magari come precisione è più esatto un Casio da 20Euro di un Breitling o più robusto uno Swatch di un Vacheron-Constantin e allora?????
Sarebbe come misurare il valore di un Picasso secondo il peso della tela e il costo delle vernici con cui è dipinto.
il mio sogno è questo, chissà mai che un giorno...:D
http://i39.tinypic.com/2m65thx.jpg
Quello che è certo è che se ti cade dalle mani a terra un Rolex, ti chini e lo raccogli perfettamente funzionante.
:muro:
:cry:
:muro:
:cry:
Ti si è rotto un rolex cadendo a terra?
Perchè ti assicuro che un GMT-Master fa un bel botto, ma ne esce illeso a parte il sudore gelato del sottoscritto.
Micene.1
18-06-2009, 16:23
mah io vedo un orologio...ipotizzando che da una certa cifra in poi bene o male tutte le case fanno dei prodotti di qualita (robusti, funzionali, precisi etc.) e ipotizzando che nn mi serve (e penso che sia condivisa questa cosa) un oggetto che misuri i millesimi di secondo o che riesca a funzionare nella fossa delle marianne...se mi piace lo compro altrimenti no...indipendentemente se sul quadrante cè scritto rolex (o perche si dice che sia eccellente, che riesca a funzionare in un buco nero o che resiste all'atomica)
Fradetti
18-06-2009, 16:28
com'è che al solo nome di OMEGA SPEEDMASTER quelli dei rolex evitano di rispondere???? :sofico: :sofico: :sofico:
com'è che al solo nome di OMEGA SPEEDMASTER quelli dei rolex evitano di rispondere???? :sofico: :sofico: :sofico:
Perchè magari se ne fregano?????
com'è che al solo nome di OMEGA SPEEDMASTER quelli dei rolex evitano di rispondere???? :sofico: :sofico: :sofico:
semplicemente perché non è una contesa, almeno per me...questo è il thread sui rolex e si presume di dover parlare di quelli, poi comunque se la mettiamo sul discorso questo è meglio e questo è peggio penso che nessun orologio sia migliore in assoluto, ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Fradetti
18-06-2009, 16:38
semplicemente perché non è una contesa
e infatti
Ok, stavolta spero di soddisfare la tua curiosità, qualche esempio dei parametri in questione :
- Qualita' e pregio dei materiali (ci sono modelli con la cassa scolpita in un lingotto d'oro 18 kt, pietre preziose ecc )
- Certificazione cronometro ufficiale (attestata da Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres ) Nel 2005 più della metà della produzione di orologi certificati COSC appartiene al gruppo Rolex
- Impermeabilità : un esempio è il Rolex Sea Dweller, Il Rolex Sea Dweller che ha cassa in acciaio divisa in tre parti; valvola automatica per l’espulsione dell'elio sul fianco sinistro; finitura della carrure lucida sui fianchi e satinata in alto; lunetta girevole unidirezionale graduata da 0 a 60; vetro zaffiro piano con spessore maggiorato; corona a vite di tipo Triplock con alette laterali di protezione; fondello Oyster, di spessore maggiorato, serrato a vite.
L’impermeabilità di questo Rolex è garantita fino a 122 atmosfere cioè 1200 metri.
- Storia : La Rolex SA venne fondata nel 1905 dal tedesco Hans Wilsdorf e dal fratellastro Alfred Davis. Il primo orologio a caricamento automatico venne presentato nel 1931, potenziato da un meccanismo interno che sfruttava il movimento del braccio.
- Condizioni estreme : il modello sportivo Rolex GMT Master II, sviluppato originariamente su richiesta delle aerolinee Pan Am, in grado di assistere i piloti nei voli transcontinentali, per la presenza di una lancetta 24ore e di una ghiera graduata e rotante. L'Explorer e l'Explorer II vennero creati per gli esploratori che si muovevano su terreni accidentati, tra cui le spedizioni sull'Everest, e per gli speleologi.
La Rolex fu anche la prima ditta a creare un vero orologio impermeabile, altra pietra miliare. Wilsdorf arrivò a creare uno speciale Rolex che venne ancorato allo scafo del batiscafo Trieste e trascinato nella Fossa delle Marianne. L'orologio sopravvisse e dimostrò di aver mantenuto un funzionamento corretto durante la discesa e la risalita.
-Immagine : Da un punto di vista più glamour James Bond, il personaggio di Ian Fleming, indossava un Rolex Oyster Perpetual nella serie di romanzi. Nei primi film indossava un Rolex Submariner senza datario e con cinturino in tessuto militare a strisce grigie e nere.
hai quotato dati reali che fanno parte della storia dei rolex, dove sarebbe la contesa?:confused:
Fradetti
18-06-2009, 17:03
hai quotato dati reali che fanno parte della storia dei rolex, dove sarebbe la contesa?:confused:
ho quotato dei dati riportati per dimostrare che i rolex sono orologi di eccellenza, quando in realtà son diventati orologi per ricchi burini privi di gusto.
ho quotato dei dati riportati per dimostrare che i rolex sono orologi di eccellenza, quando in realtà son diventati orologi per ricchi burini privi di gusto.
la tua opinione vale quanto quella di chiunque altro, di sicuro non convincerai me a passare allo speedmaster dicendomi che sono un ricco burino privo di gusto...:D
Ti si è rotto un rolex cadendo a terra?
Perchè ti assicuro che un GMT-Master fa un bel botto, ma ne esce illeso a parte il sudore gelato del sottoscritto.
Parlavo d rabbia e tristezza nel far cadere il Rolex. :stordita:
Ma neanche un segno su ghiera/cassa? :eek:
Ramirezzz
19-06-2009, 10:57
ho quotato dei dati riportati per dimostrare che i rolex sono orologi di eccellenza, quando in realtà son diventati orologi per ricchi burini privi di gusto.
Capisco cosa vuoi dire, e in parte sono d'accordo. Nel senso che quando hai molti soldi spesso prendi delle cose solo per sentito dire, senza interessarti minimamente dei meccanismi, delle caratteristiche tecniche, della storia. E' solo un modo per spendere o per esibire.
Ma questo non toglie pregio ad un oggetto di qualità e di lusso. Ripeto, la Ferrari è sempre la Ferrari chiunque la guidi e cosi' i Rolex sono innegabilmente dei gioelli di orologeria.
Parlavo d rabbia e tristezza nel far cadere il Rolex. :stordita:
Ma neanche un segno su ghiera/cassa? :eek:
Niente di niente....
Visto che qualche anno fa ho anche "trafficato" un po' con gli orologi e me ne sono passati fra le mani un po', ho visto personalmente un Rolex Datejust portato per 17 anni da un muratore che lo usava normalmente al lavoro per cui puoi immaginarti come era ridotto, il vetro (era sempre di quelli in plastica) era praticamente opaco e la cassa era più graffi che acciaio, portato a revisionare in un centro Rolex dove hanno cambiato il vetro, ri-smerigliata la cassa e il cinturino oyster, cambiate le guarnizioni e revisionato il meccanismo, è ritornato da vetrina, non ci credevo nemmeno io........tant'è che lo tenni per me :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.