Ciovo
30-01-2002, 21:31
Salve ... è ormai da molto tempo, più di un anno, che con la mia Pinnacle DC30 faccio acquisizione da videocassette di ottima qualità, e converto con TMPGEncoder su VCD e su SVCD o comunque file MPEG2 352x576 4MBits/s. Credo d'aver imparato abbastanza bene a saper gestire la scelta dei fattori da mettere, come il noise reduction, e altri filtri, e saper scegliere quali bitrate scegliere per meglio soddisfare le mie esigenze. Questo soprattutto per il fatto che più che archiviare e basta mi sono molto dedicato a effettuare prove di compressione, e confrontare i vari risultati ottenuti...
Sembrerebbe così che fossi l'uomo più figo e soddisfatto dell'universo, però in realtà non è così.
Mi sono accorto che in tutti i miei test e le mie conversioni mettevo sempre a 100 il valore "QUALITY" che di standard è su 65, se non sbaglio; il settaggio si trova selezionando VQ_VBR o CQ sotto la voce VIDEO. Ho sempre portato il valore a 100 perchè voglio avere la massima qualità, e dunque non mi sono mai posto il problema di mettere valori inferiori ... Ora però sorgono un po' di domande:
1- Quanto e come cambia guardando i risultati visivi il fatto di mettere 100 o altri valori?
2- Quali sono i valori che considerate "giusti" per alcuni tipi stabiliti di qualità (esempio: da DVD, da registrazione diretta via TV, da videocassetta di ottima registrazione, da videocassetta vecchia e un po' logorata)?
3- Cambia il tempo di compressione mettendo al massimo o ad altri valori?
4- Quanto cambia dal punto di vista dello spazio occupato mettere a 65, a 80, o a 100?
5- Conviene, secondo voi, mettere un po' più alto il valore QUALITY e tenere un po' più basso il BITRATE, o tenere un po' più basso QUALITY e alzare un po' il BITRATE (ovviamente così non si parla più di fare VCD standard, per esempio, ma di fare semplicemente quello che è meglio, fregandosene dello standard).
6- Le risposte alle domande qui sopra sono diverse o, bene o male, sono concordi per MPEG1 e MPEG2 ?!? Cioè, ciò che vale per uno vale anche per l'altro, oppure i due formati si comportano in modo diverso in queste cose?
7- Stessa cosa per quel che riguarda CQ_VBR e CQ ... cambiare il settaggio QUALITY da le stesse differenze se applicate ai due diversi metodo di codifica?
8- Varie ed eventuali ... o riflessioni personali ...
Ringrazio molto chi vorrà istruirmi a riguardo ... Spero di trovare qualcuno che ne sappia più di me!
Altrimenti mi toccherà fare altri milioni di prove, cosa che credo farò comunque ... tempo permettendo! :D
Grazie, saluti!
Sembrerebbe così che fossi l'uomo più figo e soddisfatto dell'universo, però in realtà non è così.
Mi sono accorto che in tutti i miei test e le mie conversioni mettevo sempre a 100 il valore "QUALITY" che di standard è su 65, se non sbaglio; il settaggio si trova selezionando VQ_VBR o CQ sotto la voce VIDEO. Ho sempre portato il valore a 100 perchè voglio avere la massima qualità, e dunque non mi sono mai posto il problema di mettere valori inferiori ... Ora però sorgono un po' di domande:
1- Quanto e come cambia guardando i risultati visivi il fatto di mettere 100 o altri valori?
2- Quali sono i valori che considerate "giusti" per alcuni tipi stabiliti di qualità (esempio: da DVD, da registrazione diretta via TV, da videocassetta di ottima registrazione, da videocassetta vecchia e un po' logorata)?
3- Cambia il tempo di compressione mettendo al massimo o ad altri valori?
4- Quanto cambia dal punto di vista dello spazio occupato mettere a 65, a 80, o a 100?
5- Conviene, secondo voi, mettere un po' più alto il valore QUALITY e tenere un po' più basso il BITRATE, o tenere un po' più basso QUALITY e alzare un po' il BITRATE (ovviamente così non si parla più di fare VCD standard, per esempio, ma di fare semplicemente quello che è meglio, fregandosene dello standard).
6- Le risposte alle domande qui sopra sono diverse o, bene o male, sono concordi per MPEG1 e MPEG2 ?!? Cioè, ciò che vale per uno vale anche per l'altro, oppure i due formati si comportano in modo diverso in queste cose?
7- Stessa cosa per quel che riguarda CQ_VBR e CQ ... cambiare il settaggio QUALITY da le stesse differenze se applicate ai due diversi metodo di codifica?
8- Varie ed eventuali ... o riflessioni personali ...
Ringrazio molto chi vorrà istruirmi a riguardo ... Spero di trovare qualcuno che ne sappia più di me!
Altrimenti mi toccherà fare altri milioni di prove, cosa che credo farò comunque ... tempo permettendo! :D
Grazie, saluti!